View Full Version : Verificare se l'Hard Disk è S-ATA?
Ho un Toshiba M40-344, come faccio a verificare se l'hard disk installatp è realmente un Serial Ata?
Devo andare su periferiche di sistema o sul bios?
Qualcuno lo sa?
SolomonKane
26-02-2006, 11:44
Ho un Toshiba M40-344, come faccio a verificare se l'hard disk installatp è realmente un Serial Ata?
Devo andare su periferiche di sistema o sul bios?
Qualcuno lo sa?
Ciao,
hai diverse opzioni:
1°: scaricare e lanciare HDTune, [non devi neanche installarlo], e vedere che ti dice;
2°: andare in Gestione Periferiche, e copiare il modello del tuo HD su Google, così da avere tutte le informazioni che ti servono;
3°: svitare lo sportellino dell'HD, e vedere che tipo di connettore c'è: largo: P-ATA, stretto, [1cm+/-]: S-ATA...
Se hai bisogno, posta in pvt... Ciao... :)
Allora ecco le informazioni che mi ha restituito HD Tune:
HD Tune: TOSHIBA MK1032GSX Information
Firmware version : AS021G
Serial number : Z5D51543T
Capacity : 93.2 GB (~100.0 GB)
Buffer size : 0 KB
Standard : ATA/ATAPI-6 - SATA I
Supported mode : UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100)
Current mode : UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100)
S.M.A.R.T : yes
48-bit Address : yes
Read Look-Ahead : yes
Write Cache : yes
Host Protected Area : yes
Device Configuration Overlay : yes
Automatic Acoustic Management: no
Power Management : yes
Advanced Power Management : yes
Power-up in Standby : no
Security Mode : yes
Firmware Upgradable : yes
Partition : 1
Drive letter : C:\
Label : SISTEMA
Capacity : 25603 MB
Usage : 46.03%
Type : NTFS
Bootable : Yes
Partition : 2
Drive letter :
Label :
Capacity : 203 MB
Usage : 0.00%
Type : unknown (88h)
Bootable : No
Partition : 3
Drive letter : D:\
Label : DATI
Capacity : 56831 MB
Usage : 37.31%
Type : NTFS
Bootable : No
Partition : 4
Drive letter : H:\
Label : CONDIVISO
Capacity : 6149 MB
Usage : 3.94%
Type : FAT32
Bootable : No
Partition : 5
Drive letter :
Label :
Capacity : 4196 MB
Usage : 0.00%
Type : unknown (83h)
Bootable : No
Partition : 6
Drive letter :
Label :
Capacity : 753 MB
Usage : 0.00%
Type : unknown (82h)
Bootable : No
Partition : 7
Drive letter :
Label :
Capacity : 1655 MB
Usage : 0.00%
Type : unknown (83h)
Bootable : No
dovrebbe essere un disco serial-ATA, vero?
si...è s-ata...recensione quì
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20051117&page=new_toshiba_sata_drives_good_for_the_mainstream-03
ho solo un piccolo dubbio..i dischi S-ATA non vanno a 150????
l'HD Tune riporta questo:
Supported mode : UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100)
Current mode : UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100)
mi sai spiegare che significa che io non ci capisco poi molto?
e un'ultima cosa, ma un disco S-ATA e possibile che sia interfacciato come IDE?
Cioè un disco S-ATA è fornito anche di interfaccia IDE?
Non ne sono sicuro (perchè non ho un hd sata), ma hai provato ad andare in gestione periferiche, controller IDE ATA/ATAPI (devi vedere se il tuo hd è sul canale secondario o primario), e vedere se esiste un SATA mode? Forse non è attivato, un po' come può succedere per la modalità ultra DMA.
Chiedo conferma a chi ne sa di più...
ho solo un piccolo dubbio..i dischi S-ATA non vanno a 150????
l'HD Tune riporta questo:
Supported mode : UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100)
Current mode : UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100)
mi sai spiegare che significa che io non ci capisco poi molto?
e un'ultima cosa, ma un disco S-ATA e possibile che sia interfacciato come IDE?
Cioè un disco S-ATA è fornito anche di interfaccia IDE?
150 è la banda massima teorica supportata dallo standard...Nella realtà siamo mooolto sotto tale valore per evidenti limiti "meccanici"(negli hd da 2.5" non ne parliamo...vedi i grafici e i valori ottenuti con un test hdtach e renditene conto da solo)
Spesso molti hd s-ata(non conosco il modello in questione) sono degli IDE(P-ATA) in maniera nativa e viene utilizzato una sorta di "adattatore" per renderli S-ata(detto in parole povere)...Indi alla fine è semplicemente uno standard diverso e le prestazioni sono esattamente uguali(soprattutto nei portatili poi...dove le basse velocità di rotazione e i tempi di accesso non fulminei sono ancora + limititativi rispetto allo standard utilizzato)...Altro discorso c'è da fare per gli hd 3.5" da desktop dove tecnologie S-Ata native e altri accorgimenti determinano un certo margine prestazionale...In ogni caso ti consiglio di dare qualche lettura a qualche guida nella sezione periferiche di memorizzazione...chiarirai molti tuoi dubbi
SolomonKane
27-02-2006, 21:03
dovrebbe essere un disco serial-ATA, vero?
Scusami per il ritardo, :stordita: vedo che qualcun'altro ti ha già risposto, ed egregiamente direi, :D , sì è un S-ATA, il fatto che vada come un P-ATA, [UDMA5], deriva proprio dall' HD in se, sicuramente l'HD montato, [oltre ad essere piccolo, ovviamente], non supporta il "Command Queuing"... Il bello comunque, è che hai l'interfaccia S-ATA nel Note, e se vuoi fare un upgrade con un disco più performante puoi farlo... Ciao... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.