PDA

View Full Version : Superare 11Mbps nella connessione Ad Hoc:qualcuno ci e' riuscito?


lore3d
23-02-2006, 14:27
O quantomeno ci ha provato?
Non voglio comperare PER FORZA un access point,
ne emularlo PASSANDO PER LINUX con HostAP o MadWifi.
:muro: :muro: :muro: :mc: :cry: :cry:
Qualcuno ci e' riuscito?


Lore

Stev-O
23-02-2006, 14:29
dipende dai prodotti e dal loro supporto: alcuni riescono

lore3d
23-02-2006, 14:41
Cioe'?
So che HP, nelle sue wifi fornisce "softAP",
ed il chipset e' compatibile col mio (atheros),
ma non riesco ad utilizzarlo.
Un metodo generale esiste?
A livello di REGISTRI di windows, dove,
in teoria, bisogna toccare per mogificare la velocita'?
Considera che le mie 2 schede, una pcmcia, l'altra usb,
sono entrambe TP-LINK ed in entrambe, in teoria, la
velocita' e' settabile sia ad 11, che a 54 che in modalita' "super g"
a 108Mbps.
Le finestre dei driver in teoria me lo permettono,
ma in pratica la velocita' e' inchiodata sugli 11Mbps.
Ho provato anche a disintallare, pulire il registro e salvarlo,
reinstallare e fare un DIFF dei due registri, per capire
dove poter toccare ma nulla.
Hai info piu' precise?

Chiunque e' il benvenuto.
Coraggio.
Nomi di emulatori windows di access point
ne conoscete?
Sto impazzendo... da giorni... :muro: :muro: :muro:

lore

gatsby
23-02-2006, 14:45
due portatili toshiba (un 2450 e un M30) entrambi con 2200BG e drivers 9.0.3.9 lavorano in modalità adhoc regolarmente a 54Mbps.

le due d-link dwl-g650 revisione C in modalità adhoc, non superano gli 11Mbps nemmeno a cannonate.

regards.

lore3d
23-02-2006, 14:54
Mmm... grazie della testimonianza!
Se i driver permettono di settare la
connessione adhoc a velocita' superiori,
allora potrebbe essere un problema
di windows?
Nella fattispecie...
Il notebook (xp home, sp1), si connette INIZIALMENTE a 54Mbps,
il desktop (xp prof SP2),chiave wifi USB2, sebbene configurato
per la 54Mbps inesorabilmente viaggia ad 11.
La porta del pc desktop e' una USB2, chiarisco.

Aiuto!!!


lore



:mc:

Stev-O
23-02-2006, 15:03
due portatili toshiba (un 2450 e un M30) entrambi con 2200BG e drivers 9.0.3.9 lavorano in modalità adhoc regolarmente a 54Mbps.

le due d-link dwl-g650 revisione C in modalità adhoc, non superano gli 11Mbps nemmeno a cannonate.

regards.

ci sono i nuovi 9048: adesso aggiorno la sign

gatsby
23-02-2006, 15:14
i nuovi drivers sono già in italiano?

:rolleyes:

Stev-O
23-02-2006, 15:34
i nuovi drivers sono già in italiano?

:rolleyes:

certo sono in italiano: li sto provando da stamani e sembrano stabili anche con le config di default

lore3d
23-02-2006, 15:45
Sono contento per voi. :)

Ma per il chipset atheros/tplink
non c'e' nulla che possiate dirmi?

Grazie.

lore

:muro: :muro: :mbe:

Stev-O
23-02-2006, 15:48
purtroppo non ho modo di verificare: di dlink atheros ne ho una sola :(

lore3d
23-02-2006, 15:57
Con le chiavi di registro qualcuno ha smanettato?
Cosa devo toccare , secondo voi,
per forzare almeno 54Mbps anche sul pc con xpsp2?

lore

:muro:

Stev-O
23-02-2006, 15:58
prova con tcp optimizer sui 2: li agisci direttamente col registro anche

gatsby
23-02-2006, 16:04
le mie due d-link dwl-g650 rel. C hanno chipset atheros.

quando abbinate all'access point AP2000, vanno a 108Mbps teorici (almeno così segna il task manager). in effetti, arrivano a picchi del 37% di utilizzo di banda (su 108 mega). a 54 Mbps queste prestazioni posso solo sognarmele (con le 2200BG, che, in condizioni buone, arrivano al 44% sui 54Mbps).

le due 650, da sole, in modalità adhoc non vanno oltre gli 11 Mbps. queste prestazioni si hanno sia utilizzando i drivers generici atheros, sia utilizzando i drivers "ufficiali" di d-link. è un problema che già mi è capitato di affrontare e, considerato che adesso ho due AP (un 2000 e un 2100, sempre d-link) in WDS, non ho approfondito oltre.

comunque, anche in modalità infrastruttura, le due d-link a volte non riuscivano a connettersi all'AP, se la modalità SuperG era attiva.

regards.

Stev-O
23-02-2006, 16:09
a parte l'ultima parte per il resto confermo: è una limitazione hardware

lore3d
23-02-2006, 16:11
Mmm...
mi dai il link ai drivers generici atheros?

Grazie!

:mc:

lore

Stev-O
23-02-2006, 16:11
http://www.netgate.com/support/Drivers/Atheros/5002/WLAN4.2.0.82_APPS4.2.0.358bin.zip

lore3d
23-02-2006, 16:17
GRAZIE!

Appena arrivo a casa scarico e provo.
Certo, anche solo 54Mbps sarebbero gia' decorosi.
11 sono pochi.
Oltretutto mi sembra di capire che i Mbps indichino
il trasferimento in ENTRAMBE le direzioni.
In realta' il trasferimento massimo e' ulteriormente ridotto...
Dai, provo i dirver e poi vi aggiorno.

A dopo!

Grazie Stev-O :rolleyes:

lore

Stev-O
23-02-2006, 16:17
di nulla :)

gatsby
23-02-2006, 16:24
li avevo trovati a suo tempo sul forum di dsl reports (http://www.dslreports.com/).
non so se ce ne siano di nuovi o meno.

i drivers in versione 4.1.2.71 sono qua (http://www.funchords.com/Atheros_4.1.2.71.zip) o qua (ftp://www.2east.net/Atheros_4.1.2.71.zip).

regards.

gatsby
23-02-2006, 16:26
cavoli... nemmeno il tempo di postare che già ci sono quelli più recenti...

:D :D :D

Stev-O
23-02-2006, 16:46
sono i 4.2 sono gli ultimi che ho trovato: sono di ottobre

lore3d
23-02-2006, 20:24
http://www.netgate.com/support/Drivers/Atheros/5002/WLAN4.2.0.82_APPS4.2.0.358bin.zip

Mmm... sul pc desktop (dove,presumibilmente ho i problemi),
ho una chiave WiFI-usb.
Secondo te vanno bene? :mc:
Diversamente ci sono dei driver generici atheros
per le chiavette usb?

lore :mc: :mc:

Stev-O
23-02-2006, 20:36
non saprei: ce ne sono 2 tipi

lore3d
23-02-2006, 20:43
Mmm... tu hai la pcmcia?

Stev-O
23-02-2006, 21:25

lore3d
23-02-2006, 21:26
Faccio questo tentativo:
ripristino l'immagine di win98.
installo la chiavetta
installo il supporto ATM
e poi provo.

Facciamoci del male...

Chiaramente stiamo parlando del muletto:
il pc principale e' il NB...
:mbe:

Stev-O
23-02-2006, 21:29
facci sapere come è andata ;)

lore3d
23-02-2006, 21:36
Naturalmente.
Tra 10 minuti.
La logica e' la seguente: dato che con xp home sp1
sembra essere tutto ok, provo a togliere l'xp prof sp2.
Magari e' un problema di installazione dei driver su un
so tutto sommato piu' recente.
Vediamo, dai.
A dopo.
Se nel frattempo trovi il link agli atheros per usb me li giri?
Grazie.

atheros tp-link TL-wn620g
(non ricordo il chipset. ma sul sito atheros era specificato...non so dove... 8-( )

Stev-O
23-02-2006, 21:50
i drivers sono tutti qui scegli
http://www.netgate.com/support/Drivers/Atheros/

lore3d
23-02-2006, 22:37
Con win 98 nulla da fare: i driver non si
installano.
E mi sembra di capire che per il 98 non ci sia un sp,
ma una serie di patch cumulative da installare via via.

Altra prova.

Vecchia copia di xp, senza sp.

Incrociamo...

:muro:

lore3d
24-02-2006, 07:36
Mmm...
Ora, stranamente, sul desktop mi
segna ADDIRITTURA 108Mbps.
Sul notebook 54 non e' molto chiaro,
ma era l'una di notte...
C'e' da dire che vedo anche una rete con ssid diverso dal
mio, non vorrei essermi connesso ad un ap di qualche vicino...
Dalla immagine di win98 ripristinata, ho installato
i driver per la wifi/USB e l'installazione e' fallita.
Installando xp. i problemi sulla installazione dei driver (e delle utility)
sono rimasti.
Provo a reinstallare xp partendo da una partizione vuota.

Ma... sul fronte ACCESS POINT EMULATI
non ci sono notizie?

Avere un access point emulato, consentirebbe a chiunque
con un portatile, di scambiare file con qualsiasi altra macchina
ovunque ed alla massima velocita'...
Senza problemi di sorta.

Mmm...

Qualcun'altro ha dritte su

SoftAp / HostAP / MADwifi
win / linux/prism / linux/Atheros

o altri soft AP emulator?

Secondo me sarebbe la soluzione
MIGLIORE E DEFINITIVA.

:mc: :muro:

Lore

Stev-O
24-02-2006, 10:42
cmq i drivers che ti ho linkato sono per sistemi nt non per 98

lore3d
24-02-2006, 10:43
Non li ho usati, ierisera.
Ma dalle note di rilascio non pare facciano al caso mio... :muro: :muro:

hf4wd
06-03-2006, 09:04
Se ti può essere di aiuto ...
ho due schede wireless della SITECOM 140G+, una Cardbus una Chiavetta USB. Son riuscito ad arrivare ai 54 mpbs cambiando un parametro su entrambe le schede.

1) Ho disabilitato i servizi windows relativi alla configurazione wireless

2) Dalle proprietà della rete sono andato su avanzate (in pratica sono le proprietà avanzate della scheda, ci si arriva anche da gestione periferiche) e ho cambiato la proprietà "Configuration Profile" da "WiFi Spec" a "G only".

3) Uso esclusivamente le utility sitecom dove imposto naturalmente 54mbps

Senza il punto 2 non c'era verso di farle andare oltre 11mbps. Prova a vedere se nelle proprietà delle tue schede esiste un parametro simile, e anche se windows non lo richiede, riavvia il sistema (nel caso di W2000 per XP non dovrebbe essere necessario)

bye

lore3d
06-03-2006, 12:20
Ciao.
Purtroppo i miei driver sono differenti.
Ad ogni modo anche impostando a 54Mbps
entrambe le schede non va.
L'UNICA MANIERA generale e valevole per
tutti e' l'emulazione di access point
da parte di una delle due macchine.
Tipicamente la piu' performante oppure
quella piu'... portatile.
Nessuno conosce la maniera per fare un porting di
MadWIFI (emulatore ap per linux/atheros) o
HosttAP (emulatore ap per linux/prism)
sotto win32?

E' fattibile?
Avete qualche dritta?
Chiaramente se si ricompila o si trova una soluzione, la
si mette poi a disposizione di tutti,qui nel forum :read:
:help:


Lore