View Full Version : Modifica rete LAN
Ciao a tutti.. Vorrei proporvi un problema al quale non riesco a trovare soluzione.. magari col vostro aiuto...
Allora:
Ho una rete Lan configurata in questo modo:
http://img.photobucket.com/albums/v464/prestini/SchemaLANCabata.jpg
Il problema è che Io non posso assolutamente intervenire sul router di questa rete, sono quindi impossibilitato ad aprire porte sul router etc.. e questa cosa mi crea molti fastidi con programmi di controllo remoto, file sharing etc...
Ho pensato quindi ad una soluzione alternativa:
http://img.photobucket.com/albums/v464/prestini/SchemaLANModificata.jpg
in modo da aggirare il router ZyXel e tramite uno switch e un router Lynksys da me installati possa permettermi di risolvere il problema ..
che ne dite .. è fattibile???
Grazie in anticipo
smoker83
23-02-2006, 13:17
Ciao a tutti.. Vorrei proporvi un problema al quale non riesco a trovare soluzione.. magari col vostro aiuto...
Allora:
Ho una rete Lan configurata in questo modo:
http://img.photobucket.com/albums/v464/prestini/SchemaLANCabata.jpg
Il problema è che Io non posso assolutamente intervenire sul router di questa rete, sono quindi impossibilitato ad aprire porte sul router etc.. e questa cosa mi crea molti fastidi con programmi di controllo remoto, file sharing etc...
Ho pensato quindi ad una soluzione alternativa:
http://img.photobucket.com/albums/v464/prestini/SchemaLANModificata.jpg
in modo da aggirare il router ZyXel e tramite uno switch e un router Lynksys da me installati possa permettermi di risolvere il problema ..
che ne dite .. è fattibile???
Grazie in anticipo
Edit: leggi secondo post
secondo me non puoi.
chi e' controlla il modem? il tuo router oppure quello vecchio?
ciao ciao
smoker83
23-02-2006, 14:15
secondo me non puoi.
chi e' controlla il modem? il tuo router oppure quello vecchio?
ciao ciao
Teoricamente anteponendo il router linksys allo zyxel e rendendoli facenti parte della stessa rete, dovrebbe funzionare. Senza switch, ma con il linksys collegato al modem e lo zyxel in cascata tramite cavo cross. In questo modo i primi 3 pc saranno dietro firewall dello zyxel, mentre gli altri dietro quello del linksys sul quale possono essere aperte le porte.
Il problema è che Io non posso assolutamente intervenire sul router di questa rete, sono quindi impossibilitato ad aprire porte sul router etc.. e questa cosa mi crea molti fastidi con programmi di controllo remoto, file sharing etc...
Ho pensato quindi ad una soluzione alternativa: ...
non si può fare cosi': come fa il modem a fare da router? occorre una configurazione serie
smoker83
23-02-2006, 14:22
non si può fare cosi': come fa il modem a fare da router? occorre una configurazione serie
Perchè da router? con la config che ho linkato è il linksys che gestisce il tutto, con in cascata lo zyxel che gestisce gli altri 3 pc.
mmm... ho qualche dubbio...
Secondo me, converrebbe fare un'altra cosa:
sostituire il modem ADSL con un bel router ADSL e risolvi qualsiasi problema!
Con questa config, il modem ADSL è gestito dal router Zyxel.
Se metti qualcosa tra router e modem, chi gestirà il modem?
Inoltre il modem (che non è un router) non potrà discriminare il traffico e sapere verso quale router mandarlo.
In conclusione, sempre secondo me, con la config che hai proposto, l'unico risultato sarebbe quello di non far più funzionare l'ADSL...
Perchè da router? con la config che ho linkato è il linksys che gestisce il tutto, con in cascata lo zyxel che gestisce gli altri 3 pc.
con la configurazione serie si', ma quella in figura no: non avevo quotato :doh:
smoker83
23-02-2006, 14:27
mmm... ho qualche dubbio...
Secondo me, converrebbe fare un'altra cosa:
sostituire il modem ADSL con un bel router ADSL e risolvi qualsiasi problema!
Con questa config, il modem ADSL è gestito dal router Zyxel.
Se metti qualcosa tra router e modem, chi gestirà il modem?
Inoltre il modem (che non è un router) non potrà discriminare il traffico e sapere verso quale router mandarlo.
In conclusione, sempre secondo me, con la config che hai proposto, l'unico risultato sarebbe quello di non far più funzionare l'ADSL...
A quale config ti riferisci? alla sua o alla mia? perchè quella che ho linkato deve funzionare. Cmq effettivamente se il router lo hai già è un conto, ma se lo devi comprare prendi un modem router cosi nn hai duecento cose in cascata.
superdave
23-02-2006, 15:09
Ciao a tutti.. Vorrei proporvi un problema al quale non riesco a trovare soluzione.. magari col vostro aiuto...
Allora:
Ho una rete Lan configurata in questo modo:
...cut...
Il problema è che Io non posso assolutamente intervenire sul router di questa rete, sono quindi impossibilitato ad aprire porte sul router etc.. e questa cosa mi crea molti fastidi con programmi di controllo remoto, file sharing etc...
Ho pensato quindi ad una soluzione alternativa:
...cut...
in modo da aggirare il router ZyXel e tramite uno switch e un router Lynksys da me installati possa permettermi di risolvere il problema ..
che ne dite .. è fattibile???
Grazie in anticipo
Forse mi sfugge qualcosa, ma io sinceramente non vedo il problema :rolleyes: :confused:
smoker83
23-02-2006, 15:58
Forse mi sfugge qualcosa, ma io sinceramente non vedo il problema :rolleyes: :confused:
Il problema è che lui non può modificare il portforwarding sul router poichè non vi può accedere. E la configurazione da lui proposta nn può funzionare poichè il modem non è un router e non è in grado di gestire gli indirizzi e di instradare i pacchetti in maniera corretta.
superdave
23-02-2006, 16:07
Il problema è che lui non può modificare il portforwarding sul router poichè non vi può accedere. E la configurazione da lui proposta nn può funzionare poichè il modem non è un router e non è in grado di gestire gli indirizzi e di instradare i pacchetti in maniera corretta.
Nemmeno usando la stessa classe di indirizzo ?
dovresti riuscire ad anteporti allo zyxel o farti mettere in dmz dallo zyxel nei confronti del lynksys che controlli ;)
smoker83
23-02-2006, 16:14
Nemmeno usando la stessa classe di indirizzo ?
Un modem, se tale è, può rilasciare un solo indirizzo. Quindi come fa a riconoscere in contemporanea sia lo zyxel che il linksys?
infatti non può, a meno che non sia upgradabile con le funzioni di routing
ma non hanno modem quei routers?
perchè non sbarazzarsene del modem?
smoker83
23-02-2006, 16:24
infatti non può, a meno che non sia upgradabile con le funzioni di routing
ma non hanno modem quei routers?
perchè non sbarazzarsene del modem?
quello ke ho scritto prima. Se il router ce l'ha già è un conto, ma se lo deve comprare, che compri un modem router.
MODEM --- LINKSIS --- SWITCH --- s3
| |
| | | | |
l1 l2 l3 s1 s2
tutti i pc (l1,l2,l3 e s1, s2 e s3) sono connessi al linksys (supposto ke abbia 4 porte ethernet)
superdave
23-02-2006, 18:08
Un modem, se tale è, può rilasciare un solo indirizzo. Quindi come fa a riconoscere in contemporanea sia lo zyxel che il linksys?
Caspita...hai ragione.... bè.... l'ho fatta fuori dal vaso :) :)
E' che con la comodità dei router è difficile accettare che ci siano ancora in giro i modem.. :)
Teoricamente anteponendo il router linksys allo zyxel e rendendoli facenti parte della stessa rete, dovrebbe funzionare. Senza switch, ma con il linksys collegato al modem e lo zyxel in cascata tramite cavo cross. In questo modo i primi 3 pc saranno dietro firewall dello zyxel, mentre gli altri dietro quello del linksys sul quale possono essere aperte le porte.
Grazie Mille a tutti per le risposte..
Ovviamente il secondo schema da me proposto è canato .. intendevo proporre una soluzione come quella postata da smoker83...
Allora dite che una soluzione del genere possa funzionare??
Ok
cmq tengo presente che non posso cambiare, ne "eliminare" modem e router zyxell..
A proposito..
come imposto gli IP e i DNS???
se mi connettevo al router Zyxell con questi indirizzi:
192.xxx.yyy.zzz
255.255.255.0
192.xxx.jjj.kkk
DNS
123.456.789.012
321.654.987.210
con questa "nuova disposizione" come imposto ora gli indirizzi del Linksys e gli IP del PC sotto di esso???
si consideri che lo Zyxell deve continuare a funzionare con gli stessi indirizzi...
apri la netmask agli ultimi 2 bits non solo l'ultimo
255.255.0.0 ;)
e tengo tutto il resto uguale???
A quale config ti riferisci? alla sua o alla mia? perchè quella che ho linkato deve funzionare. Cmq effettivamente se il router lo hai già è un conto, ma se lo devi comprare prendi un modem router cosi nn hai duecento cose in cascata.
Mi riferisco alla configurazione postata da comntz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.