PDA

View Full Version : si può chiamare backup?


z3n0
23-02-2006, 11:26
salve gente,
avrei bisogno di una mano...

devo fare in modo che una red hat alle 14 copi una cartella su un ftp esterno protetto da user e pass..

mi sapete dare una mano? si può chiamare backup? :D

Herod2k
23-02-2006, 11:42
crei uno scriptino, che si connetta ad FTP e lo fai gestire a cron.

nello script puoi usare il comando da shell ftp se ti vai a vedere il man il comando supporta il login automatico senza la digitazione dello user e password se è presente il file .netrc dove sono appunto immagazinati user e pwd

http://www.die.net/doc/linux/man/man5/netrc.5.html

z3n0
23-02-2006, 16:43
si, ma come faccio a dirgli che alle 14 tipo deve fare una copia della cartella e connettersi all'ftp per mandarlo li?

DigitalKiller
23-02-2006, 16:48
si, ma come faccio a dirgli che alle 14 tipo deve fare una copia della cartella e connettersi all'ftp per mandarlo li?

Devi utilizzare cron e fai eseguire lo script all'ora che desideri.
Questo è lo script che utilizzo io:

#!/bin/sh
HOST='serverftp'
USER='username'
PASS='password'

ftp -in $HOST << END_SCRIPT
user $USER $PASS
put /percorso/tuacartella /persorsoremoto/
quit

WebWolf
23-02-2006, 17:58
Per usare crontab ci sarebbe

man cron

oppure:

http://www.diludovico.it/guide/cron.shtml

*sospira*

z3n0
24-02-2006, 08:43
vabbe x il cron si trovano le guide, cmq grassie lo stesso, il fatto è che quello script mi dice: not a plain file!

non capisco perchè..

nella penultima riga devo mettere: put /dirlocale/ /dirftp/ giusto?

ma x trasferire una dir intera, cmq devo usare put?

bort_83
24-02-2006, 15:15
per una dir intera potresti compattare il tutto dentro un tarball

oppure usare il comando mput

DigitalKiller
24-02-2006, 15:44
vabbe x il cron si trovano le guide, cmq grassie lo stesso, il fatto è che quello script mi dice: not a plain file!

non capisco perchè..

nella penultima riga devo mettere: put /dirlocale/ /dirftp/ giusto?

ma x trasferire una dir intera, cmq devo usare put?


Lo script che ti ho suggerito non funziona con una cartella :D Ti ho postato lo script che utilizzo per trasferire dei singoli file. Come dice bort_83, puoi fare un tarball della tua cartella, magari aggiungendoci anche la data e l'ora e lo trasferisci con lo script

z3n0
24-02-2006, 16:50
cioè in quello script dovrei aggiungere la riga che comprime la cartella giusto? e poi cmq con cron gestirei l'ora di compressione/invio..

ho capito bene?