PDA

View Full Version : Modem Alice oppure....di meglio?


RANDAMAN
23-02-2006, 12:05
Sono passato da alice free ad Alice Flat ma mi addebitano 3€ al mese di noleggio modem. In alternativa consegna del loro modem ed acquisto dello stesso oppure di modem alternativo.

Il loro modem funzionava bene ed aveva anche una connessione lan

Che fare?
In alternativa al loro , quale modem comprare per evitare problemi di configurazione etc ?

darkins
23-02-2006, 15:35
ogni modem non ha problemi di compatibilita' (inteso verso l'adsl...).

se e' ethernet e' meglio... non devi installare i driver (che possono creare sempre problemi) e non ti devi riconnette ogni volta che riaccendi il pc.... inoltre collegandolo ad uno switch puoi servire piu' pc.

insomma se nn ti serve un router/firewall quello va benissimo... ma quanto costa?

pistolino
23-02-2006, 15:37
io comprerei un modem proprio per evitare di pagare il canone (3 x 12 = 36€ l'anno) e con quei soldi (o poco più) un modem decente lo si trova ;)

darkins
23-02-2006, 15:40
io comprerei un modem proprio per evitare di pagare il canone (3 x 12 = 36€ l'anno) e con quei soldi (o poco più) un modem decente lo si trova ;)

si certo...io puntualizzavo il fatto che se ti fanno pagare poco l'acquisto e ti trovi bene al limite pui anche tenere quello...

pero' RANDAMAN ricorda che in genere quei modem hanno una qualita' costruttiva davvero bassa

dibe
23-02-2006, 15:51
ogni modem non ha problemi di compatibilita' (inteso verso l'adsl...).

se e' ethernet e' meglio... non devi installare i driver (che possono creare sempre problemi) e non ti devi riconnette ogni volta che riaccendi il pc.... inoltre collegandolo ad uno switch puoi servire piu' pc.

insomma se nn ti serve un router/firewall quello va benissimo... ma quanto costa?


occhio: non ti devi riconnettere ogni volta solo se hai un Modem/router.

Con un modem (ethernet o usb che sia) devi comunque effettuare la connessione.

darkins
23-02-2006, 16:00
occhio: non ti devi riconnettere ogni volta solo se hai un Modem/router.

Con un modem (ethernet o usb che sia) devi comunque effettuare la connessione.

acc...scusa per la svista

dibe
23-02-2006, 16:02
acc...scusa per la svista

niente..;) :D

RANDAMAN
23-02-2006, 18:19
Il modem Telecom costa 50 €?

Secondo voi allo stesso prezzo riesco a trovare un Router?

Mi chiedevo se c'erano problemi per l'impostazione dei parametri di connessione e se mi conviene studiare bene la configurazione di quello Telecom per poi non avere difficoltà se dovrò riconfigurare quello nuovo non telecom :help:

dibe
23-02-2006, 18:21
Il modem Telecom costa 50 €?

Secondo voi allo stesso prezzo riesco a trovare un Router?

Mi chiedevo se c'erano problemi per l'impostazione dei parametri di connessione e se mi conviene studiare bene la configurazione di quello Telecom per poi non avere difficoltà se dovrò riconfigurare quello nuovo non telecom :help:

per quel prezzo trovi un router molto semplice (es: una porta LAN, una USB, ma comunque con funzioni di firewall).

Prova a guardare la configurazione di quello che hai giusto per farti un'idea..;)

Scalor
23-02-2006, 20:56
Router wireless non modem è meglio, e un domani ci colleghi la stampante di rete, e usi il portatile,

io ho il 3 com office connect 3crwdr100a-72 e ha anche il firewall, e lo trovi a 80€ circa

dibe
23-02-2006, 21:19
Router wireless non modem è meglio, e un domani ci colleghi la stampante di rete, e usi il portatile,

io ho il 3 com office connect 3crwdr100a-72 e ha anche il firewall, e lo trovi a 80€ circa

se ha necessità di collegare più postazioni, fisse e mobili, assieme ok, il router wi-fi è d'obbligo, ma se ha solo pc fissi o solo un pc, il wi-fi è inutile a mio avviso.

Se ha bisogno di collegare la stampante (se supporta PLC o analoghi) può prendersi un router con print-server integrato, ma se neanche questa funzione gli serve (un solo pc, stampante vecchia ecc), gli basta un modem oppure un router ethernet base, giusto da usare il firewall integrato.

RANDAMAN
24-02-2006, 01:11
se ha necessità di collegare più postazioni, fisse e mobili, assieme ok, il router wi-fi è d'obbligo, ma se ha solo pc fissi o solo un pc, il wi-fi è inutile a mio avviso.

Se ha bisogno di collegare la stampante (se supporta PLC o analoghi) può prendersi un router con print-server integrato, ma se neanche questa funzione gli serve (un solo pc, stampante vecchia ecc), gli basta un modem oppure un router ethernet base, giusto da usare il firewall integrato.

Allora ragazzi chiariamoci le idee!

Ho un pC fisso direttamente collegato alla linea telefonica , ad esso sono collegate due stampanti, una LASER ed una INK Jet ed uno scanner; tutte su USB

Ho anche un notebook ACER ASPIRE 5111 wlmi dotato di scheda wifi 82.11g ma attualmente lo collego al fisso con il cavo di rete LAN Ethernet

Devo dire che il router mi alletta , soprattutto pensando al futuro ma....


80€ mi sembrano un po troppi

shokh8h
24-02-2006, 01:59
ti posso consigliare un buon router/wi-fi/access point !???


D-LINK DI-624


e il prezzo...58€!!!

ma su ebay adesso c'è uno che lo vende usato a 35€! :D


e questo lo colleghi come vuoi, con cavo ethernet( fino a 4) o con wi-fi!

e funge anche da access point (con w-fi) !!! ;)

è buonissimo!!! Garantisco!

se non sai dove trovarlo ti lascio il nome di un negozio online famoso, non so' se posso scriverlo, quindi lo scrivi in maniera un po' diversa...

it.ainamxip.www :)

Spero di esserti stato di aiuto!