PDA

View Full Version : Un codec audio HD da VIA


Redazione di Hardware Upg
23-02-2006, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16509.html

Il produttore taiwanese presenta un nuovo codec audio a 7.1 canali, con pieno supporto a flussi HD

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
23-02-2006, 10:20
qual'è il rapporto fra codec inteso come sw e questi chip?
in pratica cosa fanno?

MiKeLezZ
23-02-2006, 10:20
Se VIA si butta nel mercato dell'audio embedded può spazzar via Realtek e SoundMax in un batter d'occhio..
Mi ricordo che qualche tempo fa, in una o due schede madri, l'envy-24 ce l'avevano integrato.. come qualità, la versione PCI, è equivalente ad una Audigy 2

sacd
23-02-2006, 10:48
Guarda che chip montano queste schede audio ;)

http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=1491

MiKeLezZ
23-02-2006, 10:51
mamma mia che mostro.. :eek:

JohnPetrucci
23-02-2006, 11:29
Io sulla mia scheda audio ho l'Envy24 di Via, non teme rivali in quanto a qualità e pulizia del suono, se non le nuove X-Fi di Creative leggermente superiori e più adatte al gaming.

bjt2
23-02-2006, 11:54
4 DAC stereo a 8 canali?!?!? Ma la nomenclatura stereofonica non si assegna a sistemi con esattamente due canali?

blackshard
23-02-2006, 13:36
Appunto, 4 dac stereo = 4 dac * 2 canali = 8 canali :)

Cmq niente di nuovo, VIA è stata sempre un mostro con i chip audio. Ho una scheda madre con chipset kt133 e l'audio integrato nel southbridge 686b mi sorprese molto già all'epoca dai risultati dei test audio di rightmark. Poi, fra varie evoluzioni, è venuto fuori l'eccellente envy24.

Lotharius
23-02-2006, 15:26
Buoni numeri questa soluzione audio. Rimane però il fatto che, essendo destinata all'integrazione su scheda madre, sarà comunque soggetta ai disturbi dovuti alle interferenze eettriche; a meno che non si inventino qualcosa che potrà isolare alla perfezione la sezione audio anche se si trova on-board...
In ogni caso, per un utilizzo domestico, è un chip audio che va più che bene, a meno che non si vada a ricercare la vera alta fedelta, ma per quella bisogna sborsare fior di soldoni... :)

Mazzulatore
23-02-2006, 16:19
Il rumore che da' veramente fastidio viene comunque da fuori il pc, tipo il controller bluetooth o quello wifi o i cellulari. Anche le casse amplificate hanno rumore di gran lunga superiore a quello risultante dall'interno del pc. questo almeno ultimamente che i circuiti audio sono piu' curati ed hanno un buon guadagno già dentro le schede. Poi c'è da considerare che ormai la vera alta fedeltà sia un discorso non piu' valido ora che le sorgenti provengono sempre da circuiti che vanno a x MHz (non solo pc, anche il solo lettore dvd soffre del conflitto alta fedelta'-circuito misto analogico-digitale). Eccezione fanno i primi lettori cd dove la parte digitale finisce appena dopo il laser, ma ora che fanno anche da decoder mp3 o misti dvd-cd audio, non si puo' piu' pretendere una fedeltà agli stessi livelli.
Questo per dire che le ultime soluzioni non solo sono buone come audio integrato, ma anche come base per un sistema hifi multimediale.

Cristiano®
23-02-2006, 18:00
Insoma a parte qualità e cavoli vari a me interessa che abbia il supporto EAX HD 3 o 4 in su visto che l'unica è la mia Audigy2 a parte la X-fi

Lelevt
24-02-2006, 09:03
Sarebbe ora di avere in maniera diffusa un audio integrato di qualità, io ho appena comprato una nuova mobo con l'ALC850, ma ho dovuto disattivarlo ed usare la mia vecchia Soundblaster Live! che suona ancora molto meglio!
Non capisco infatti questa ostinazione a proporre audio così scarso, viste anche esperienze passete di audio integrato (Soundstorm) molto migliori di quelle attuali.

mjordan
24-02-2006, 09:14
qual'è il rapporto fra codec inteso come sw e questi chip?
in pratica cosa fanno?

Lo hai detto tu stesso. Fanno in hardware ciò che i codec sw fanno in software. :p

mjordan
24-02-2006, 09:14
Io sulla mia scheda audio ho l'Envy24 di Via, non teme rivali in quanto a qualità e pulizia del suono, se non le nuove X-Fi di Creative leggermente superiori e più adatte al gaming.

L'X-FI leggermente superiore? :eek:

mjordan
24-02-2006, 09:17
Insoma a parte qualità e cavoli vari a me interessa che abbia il supporto EAX HD 3 o 4 in su visto che l'unica è la mia Audigy2 a parte la X-fi

EAX se non sbaglio è un brevetto di Creative ... Potrei anche dire una sciocchezza ma mi sembra che solo le Creative lo possano implementare...

bjt2
24-02-2006, 15:33
Forse intendeva che l'X-Fi è leggermente superiore come qualità audio. E' chiaro che come capacità di calcolo è difficile batterlo, ma tra 100 Db di S/N e, quanti? 110, 120 Db, la differenza non è abissale, ma neanche poca.

L'EAX mi sembra che è stato concesso in licenza ad altri produttori.