PDA

View Full Version : dual o single?


ypotek
23-02-2006, 08:24
Ciao ragazzi sono davanti ad una scelta che mi sta martoriando da giorni: :muro: :confused: :mbe:
DUAL CORE O SINGLE CORE?

sostanzialmente come avrete capito mi devo comperare un procio nuovo.. e sono indeciso tra:
Dual Core Toledo 4400+
Dual Core Opteron 165
single core sandiego 3700 (del quale ne possiedo gia uno sfigatissimo)
oppure qualche cosa altro consigliato da qualcuno di voi... :D

whitedavil
23-02-2006, 08:36
Ciao ragazzi sono davanti ad una scelta che mi sta martoriando da giorni: :muro: :confused: :mbe:
DUAL CORE O SINGLE CORE?

sostanzialmente come avrete capito mi devo comperare un procio nuovo.. e sono indeciso tra:
Dual Core Toledo 4400+
Dual Core Opteron 165
single core sandiego 3700 (del quale ne possiedo gia uno sfigatissimo)
oppure qualche cosa altro consigliato da qualcuno di voi... :D
allora sicuramente dual core :read:
dipende quanti soldi hai da spendere e quanto vuoi OC,
i provessori sono IDENTICI cambia solo che il 165 ha il molti a 9x e il 4400+ ha il molti a 11....

ypotek
23-02-2006, 08:38
i soldi non sono un problema.. fino a 500 eurozzi circa... l'uso che faccio io e overclock e gaming

ypotek
23-02-2006, 08:46
VADO PER IL TOLEDO??? O MI CONSIGLIATE ALTRO SUI 500 EUROZZI?? :confused:

piottocentino
23-02-2006, 10:45
il toledo è molto buono, se overclocchi valuterei anche il 165 visto che sale benissimo...purtroppo ha il molti a 9x e ci vogliono buone ram x stargli dietro...

walter89
23-02-2006, 10:53
4400+ toledo, magari accoppiato ad un buon kit da 2 gb di ram :)

wiltord
23-02-2006, 10:57
Official Thread: Single core vs. Dual core (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069485)

;)

ypotek
23-02-2006, 11:23
ma alla fine se io porto il toledo a 2.6 ghz ho un fx60... o sbaglio??

Blooms
23-02-2006, 11:25
ma alla fine se io porto il toledo a 2.6 ghz ho un fx60... o sbaglio??

meglio l'opteron 165 ;)

Sgt. Bozzer
23-02-2006, 11:28
vai di 4400+ secondo me è megli del 165.. hai il molti a 11 puoi portarlo.. facilmente a FX-60.. la regola che gli opteron salgono meglio in oc non vale per il dual core...

brutus89
23-02-2006, 11:45
Sicuramente dual core e ti consiglio il 4400+ x2 più facile da overcloccare visto il molti 11x altrimenti cm ha detto un utente prima ti servirebbero ram che reggone frequenze alte ma costose.

edit: ho visto che hai buone ram che frequenze raggiungono? Cmq il 165 costa meno e potrebbe raggiungere le frequenze dell'fx60 ma è rischioso se ti capita un opteron sfigato?

whitedavil
23-02-2006, 11:46
ma alla fine se io porto il toledo a 2.6 ghz ho un fx60... o sbaglio??
no non sbagli... io sto a 2.8ghz ;)
se hai intenzione di portarlo in alto cambia SUBITO dissi e mettine uno con le @@... io con la tec faccio un po fatica a domarlo...

ypotek
23-02-2006, 13:36
Sicuramente dual core e ti consiglio il 4400+ x2 più facile da overcloccare visto il molti 11x altrimenti cm ha detto un utente prima ti servirebbero ram che reggone frequenze alte ma costose.

edit: ho visto che hai buone ram che frequenze raggiungono? Cmq il 165 costa meno e potrebbe raggiungere le frequenze dell'fx60 ma è rischioso se ti capita un opteron sfigato?

le mie ram prendono i 320... ps cmq ho gia ordinato il 4400 x2 (522.98 eurozzi)

ypotek
23-02-2006, 13:44
no non sbagli... io sto a 2.8ghz ;)
se hai intenzione di portarlo in alto cambia SUBITO dissi e mettine uno con le @@... io con la tec faccio un po fatica a domarlo...
sinceramente penso che il dissi in mio possesso (zalman 9500) lo tenga a bada... altrimenti passo al liquido... :D
p.s. ma ci vogliono dei driver o patch particolari per gli x2???

brutus89
23-02-2006, 18:13
si le patch ci vogliono sicuro, poi se si hanno problemi (per esempio un core nn viene sfruttato) allora bisogna formattare
ciauz

sacd
23-02-2006, 19:04
il toledo è molto buono, se overclocchi valuterei anche il 165 visto che sale benissimo...purtroppo ha il molti a 9x e ci vogliono buone ram x stargli dietro...

Oppure vai in asincrono che tant le quasi istess :D

VeldorN
23-02-2006, 19:38
vai di 4400+ secondo me è megli del 165.. hai il molti a 11 puoi portarlo.. facilmente a FX-60.. la regola che gli opteron salgono meglio in oc non vale per il dual core...


Con i dual core ci vuole solo questo :ciapet: prendi il mio caso dei due core

1 mi tiene i 2900 con 1.55 di vcore, l altro si stabilizza solo a 1.65 (purtroppo lo raffreddo ad aria se noooo :p

piottocentino
23-02-2006, 19:57
Oppure vai in asincrono che tant le quasi istess :D

già, in banda passante perde un po, ma con le vitesta nn credo che avra problemi a stare in sincrono :)

sacd
23-02-2006, 21:52
Poi vedo adesso, ha due 7800 e solo 1 gb di ram, quindi dovra raddoppiare e la vedo dura fare le frequenze di adesso con 2 gb

OverClocK79®
24-02-2006, 08:06
ma alla fine se io porto il toledo a 2.6 ghz ho un fx60... o sbaglio??

si....
però meglio se parti da opteron 165 o 4400

bYEZZZZZZZZZZZZ

walter89
24-02-2006, 08:24
si....
però meglio se parti da opteron 165 o 4400

bYEZZZZZZZZZZZZ
infatti
Col 4400+ parti da 2,2 Ghz e i 2600 Mhz sono "quasi" garantiti
Gli opteron 165 salgono in genre molto bene, ma siccome non c'è nulla di scontato nell'overclock io preferirei nettamente un 4400+.
Inoltre col 4400+ arriveresti sicurmaente con un minor overvolt rispetto ad un ipotetico 165 @ fx60, ergo minor stress del processore.
Inoltre c'è da considerare anche il fattore del moltiplicatore: l'opty ce l'ha ad 8, l'x2 4400 a 11; di conseguenza con l'opteron dovresti alzare di molto il bus e stressare anche di + il chipset, con l'x2 4400+ saresti molto + flessibile da questo punto di vista.

lukeskywalker
24-02-2006, 08:37
Oppure vai in asincrono che tant le quasi istess :D
nel mio caso non basta, ho la skeda madre limitata a <300 mhz di fsb.

ypotek
24-02-2006, 08:46
Ragaz.. oggi mi arriva il 4400, io ho 1 gb di ram ddr600 e voi mi dicevate che meglio passare a 2 giga, ma poi come si sale in oc con 2 gb?

walter89
24-02-2006, 08:50
Ragaz.. oggi mi arriva il 4400, io ho 1 gb di ram ddr600 e voi mi dicevate che meglio passare a 2 giga, ma poi come si sale in oc con 2 gb?
prenditi delle Gsill 2GBZX che arrivano facilmente a 250 Mhz 3-3-2-8 e visto che puoi agire attraverso il moltiplicare a 11x, puoi facilmente salire fino a 2750 Mhz col procio :D

ypotek
24-02-2006, 18:27
raga mi postate un po di risultati con il vs. dual core?? voglio confrontarlo con il mio.. poi naturalmente appena lo monto vi posto io qualcosa.
p.s. come si fa con spi?? ne devo aprire 2?? e per i test di stabilita' tipo occt e s&m? :mbe:
scusate ma vengo dal mondo del single core.. e sono completamente profano nel dual core.. :huh:

lukeskywalker
24-02-2006, 18:30
raga mi postate un po di risultati con il vs. dual core?? voglio confrontarlo con il mio.. poi naturalmente appena lo monto vi posto io qualcosa.
p.s. come si fa con spi?? ne devo aprire 2?? e per i test di stabilita' tipo occt e s&m? :mbe:
scusate ma vengo dal mondo del single core.. e sono completamente profano nel dual core.. :huh:
per il spi devi scompattare in 2 cartelle diverse e lanciarne contemporaneamente 2, una figata :D

ypotek
24-02-2006, 18:33
e per s&m prime occt???????????

Angi92
24-02-2006, 20:02
Se avevi 500 euro ti potevi prendere un 170!!!

p.s. se vuoi ti mando un pvt

ypotek
27-02-2006, 07:49
mandami pure il pvt se vuoi.. ma questo fine settimana ho testato il 4400 l'ho portato a 2.8ghz core 1.5... e un mostro.. ho giocato a quake4, f.e.a.r. e doom3 che sono ottimizzati per lavorare con due core... paura :eek: :eek:
su quake4 ho tutti i filtri al massimo, antialiasing 8x e gira tutto perfettamente fluidissimamente... sono iper soddisfatto del mio acquisto... lo consiglerei a chiunque... naturalmente una grandissima parte la fanno le due 7800gtx in sli (495/1345) ma cmq prima con il 3700 sandiego non girava assolutamente cosi... neanche a 2.9ghz.
Con spi faccio 29 sec. al posto dei 27 del sandiego.. ma adesso ne faccio andare 2 assieme... e poi nei game non c'è paragone, e che me freg del spi :D