PDA

View Full Version : 3800 x2 overcloccato: può andare?


Dunkan2
23-02-2006, 04:36
Ciao ragazzi vorrei sapere se l'overclock che ho impostato può provocare danni ai componenti e se comunque lo posso mantenere per il daily use del pc:

- FSB 240
- RAM 333
- HT 4x
- v.core default
- 2.5 / 3 / 3 / 7 timings RAM

Il C&Q è attivo e la Cpu rimane a 28/29 °C a 1200 Mhz mentre il v.core è a 1.10 Mhz

Lanciando due super pi contemporaneamente a 32M la temperatura arriva massimo a 44°C. Non ho errori e il test dura in tutto 38 minuti.

Che ne dite? Posso lasciarlo così?
Grazie a tutti coloro che interverranno.

Thomas Budicin
23-02-2006, 06:38
perchè non alzi ancora?
non hai nessun problema puoi andare anche a 1.5 di vcore senza pensare a niente

Pippox
23-02-2006, 09:27
Ciao ragazzi vorrei sapere se l'overclock che ho impostato può provocare danni ai componenti e se comunque lo posso mantenere per il daily use del pc:

- FSB 240
- RAM 333
- HT 4x
- v.core default
- 2.5 / 3 / 3 / 7 timings RAM

Il C&Q è attivo e la Cpu rimane a 28/29 °C a 1200 Mhz mentre il v.core è a 1.10 Mhz

Lanciando due super pi contemporaneamente a 32M la temperatura arriva massimo a 44°C. Non ho errori e il test dura in tutto 38 minuti.

Che ne dite? Posso lasciarlo così?
Grazie a tutti coloro che interverranno.
Dio grazie :)
Sono alle prime armi di oc.. e ho il tuo stesso procio.. ma su dfi ultra..
ho letto varie guide specie sulle ram.. ma finora tutti i miei tentativi sono andati male... non parte mai winzozz.. e devo capire cosa sbaglio :)
PS HT a che si riferisce? grazie

Dunkan2
23-02-2006, 12:22
HT sta per Hyper Transport. Alzando il FSB devi settare il fattore di moltiplicazione nel BIOS in modo tale che il risultato non superi mai 1000.
Qualcuno del forum più esperto di me potrà sicuramente aiutarti di più.
Ad.es di default è 200 x 5; 200 fino a 250 x4......e così via....

P.S. mi si è piantato il pc durante 3dmark '05 (freezzato).....devo capire da cosa è dovuto.....ho due indiziati:

CL 2.5 => forse dovrei tenere 3

ati x850xt @ PE => forse non regge le frequenze (540/590); ho notato che questa scheda sale parecchio con le temperature...qualcuno conosce il limite? penso sia alto ma vorrei comunque sapere quanto.....alto..... :D
Ciao.

Pippox
23-02-2006, 12:28
HT sta per Hyper Transport. Alzando il FSB devi settare il fattore di moltiplicazione nel BIOS in modo tale che il risultato non superi mai 1000.
Qualcuno del forum più esperto di me potrà sicuramente aiutarti di più.
Ad.es di default è 200 x 5; 200 fino a 250 x4......e così via....

P.S. mi si è piantato il pc durante 3dmark '05 (freezzato).....devo capire da cosa è dovuto.....ho due indiziati:

CL 2.5 => forse dovrei tenere 3

ati x850xt @ PE => forse non regge le frequenze (540/590); ho notato che questa scheda sale parecchio con le temperature...qualcuno conosce il limite? penso sia alto ma vorrei comunque sapere quanto.....alto..... :D
Ciao.

si mel'hanno spiegato nel thread della dfi.. ti faccio sapere

cuppilekkia
23-02-2006, 14:45
HT sta per Hyper Transport. Alzando il FSB devi settare il fattore di moltiplicazione nel BIOS in modo tale che il risultato non superi mai 1000.
Qualcuno del forum più esperto di me potrà sicuramente aiutarti di più.
Ad.es di default è 200 x 5; 200 fino a 250 x4......e così via....

P.S. mi si è piantato il pc durante 3dmark '05 (freezzato).....devo capire da cosa è dovuto.....ho due indiziati:

CL 2.5 => forse dovrei tenere 3

ati x850xt @ PE => forse non regge le frequenze (540/590); ho notato che questa scheda sale parecchio con le temperature...qualcuno conosce il limite? penso sia alto ma vorrei comunque sapere quanto.....alto..... :D
Ciao.

non penso sia la scheda video, piuttosto i timings delle RAM, come sono impostati? 1T o 2T? se 1T prova a mettere 2T prima di alzare il CL a 3 ;)

Dunkan2
23-02-2006, 20:56
Sto testando una nuova configurazione.....

v.core a 1.425
fsb a 250
ht 4x
ram a 333 settata a 1T 3 3 3 8

ho lanciato due prime e....incredibile.....il sistema, inizialmente a pieno carico (con temperature a 45°) pian piano, è andato in mode C&Q.....boh

Chi sa spiegarmi come mai è entrato in funzione il C&Q mentre il pc era a pieno carico in fase di test?

Dunkan2
23-02-2006, 21:49
Ho eseguito un nuovo test con le stesse impostazioni.

Ho portato a termine i 5 test a 1024k fft e i primi 2 a 896k poi ho stoppato.
La temperatura era a 53 gradi stabile.
Il core anche se impostato da bios a 1.425 oscillava tra 1.472 e 1.488 e questo mi ha lasciato un po' perplesso.
Non si è presentato più il problema del C&Q.

Temperatura forse un po' alta?

GaeGiN
23-02-2006, 22:10
Se ti può interessare questi sono i miei settaggi:

http://img492.imageshack.us/img492/5838/cpuz38008wo.jpg

Dunkan2
23-02-2006, 22:28
Grazie Gae.
Mi impressiona la temperatura della CPU...è bassissima! :) Complimenti! Per non parlare della ventola che gira pianissimo...come fai?

Finchè non mi procuro un dissipatore adeguato rinuncio ad alzarlo oltre i 2200....

GaeGiN
23-02-2006, 22:32
La temperatura è bassa grazie al Big Typhoon della Thermaltake, gira a 1300 giri ed è gigantesco. Il tutto è montato in uno Stacker chiuso con due solo ventole da 12cm a 1000 giri

Dunkan2
24-02-2006, 17:29
Dopo una notte insonne e un pomeriggio di test penso di aver trovato la configurazione ottimale per l'uso giornaliero:

- FSB a 240
- HT x4
- RAM a 333 1T 3-3-3-8
- vcore cpu di default

Due ore di prime terminate con successo e la temperatura non ha mai superato i 47° usando il dissipatore di serie.

Non è molto ma a me va bene così. Ora posso cambiare la mia firma :D
CIao!

Cowsland
12-03-2006, 09:08
Una cosa che non capisco (nubbio mode on), perchè viene abbassata la frequenza della ram ?
Non potrebbe stare anche lei a 240 come il processore ? O comunque non potrebbe stare a 200 ?
Ho letto la guida all'overclock dell'A64 ma sta cosa non mi entra :muro:

Benna65
13-03-2006, 01:18
Una cosa che non capisco (nubbio mode on), perchè viene abbassata la frequenza della ram ?
Non potrebbe stare anche lei a 240 come il processore ? O comunque non potrebbe stare a 200 ?
Ho letto la guida all'overclock dell'A64 ma sta cosa non mi entra :muro:
Mi sembrava di averlo spiegato bene... :muro:
Allora:
Non tutte le ram possono salire a 240mhz per andare in sincrono soprattutto quelle modeste. Se ti trovi in questa situazione devi usare un divisore ed andare in asincrono.
Se tu hai, come in questo caso, il bus a 240mhz e si usa il divisore 6:5 corrispondente a 166 o 333, il risultato è 240:6x5=200mhz
La ram sta andando a 200mhz quindi a default se sono pc3200 o ddr400.

Cowsland
13-03-2006, 06:32
Ok ci sono quasi, quindi io che ho delle g.skill potrei tenerle a 240 alzandoli un po' il voltaggio. Mi immagino però che tenerle a 240 non sia molto da daily use è giusto ?

Benna65
13-03-2006, 12:55
Ok ci sono quasi, quindi io che ho delle g.skill potrei tenerle a 240 alzandoli un po' il voltaggio. Mi immagino però che tenerle a 240 non sia molto da daily use è giusto ?
Con g.skill dici tutto e niente... occorre sapere il modello e testarle.
Io ho le geil pc3200 ma arrivano a 250mhz con cas 2225 (modello ultra-x)

Cowsland
13-03-2006, 13:00
Si no chiaramente andrabbero testate quello che mi chiedo io è se tenerle a 240 per daily use è eccessivo e a quel punto è meglio tenerle a 200 con i divisori e 240 di fsb

Benna65
13-03-2006, 13:13
Si no chiaramente andrabbero testate quello che mi chiedo io è se tenerle a 240 per daily use è eccessivo e a quel punto è meglio tenerle a 200 con i divisori e 240 di fsb
Quello che deteriora la memoria non è la frequenza ma la temperatura quindi non devi pensare ai 240 ma a quale voltaggio occorre per arrivarci e sempre se è possibile farlo. Di norma, ma dipende dal chip, si passa da 2,60 a 2,80 volt per il daily use... quindi dovresti testare la memoria con questo incremento.

Cowsland
13-03-2006, 14:17
ok ho capito. Dici che a 240 col voltaggio di default non s'accende neanche ?

Benna65
13-03-2006, 15:39
ok ho capito. Dici che a 240 col voltaggio di default non s'accende neanche ?
Nella guida viene spiegato come testare la memoria, seguite i consigli.

Dunkan2
14-03-2006, 01:28
Con lo Zalman 9500 la temperatura è scesa di ben 10 gradi a pieno carico (43°)....eccezionale!

673781
15-03-2006, 21:28
@gaengin hai il mio stesso processore..stesso step, core ,model tutto..penso di prendere la tua configurazione...ma voglio farti una domanda tu a 1.55v stai in daily?? mi sembrano altini..se si possono tenere anke per il daily ..ora ke compro il mio bel big typhoon li imposto subito..il mio dovrebbe salire proprio pari pari al tuo..

edit: noto ke anke tu hai il big typhoon..ottimo..ho letto un test ke lo riporta sopra lo zalman9500 uno dei più quotati

elmoro10
16-03-2006, 16:08
anch'io ho la vostra cpu core toledo rev JH-E6 @240mhz vcore 1.376 e con zalman 9500 raggiungo temperature di 30gradi quando uso la cpu al 100%nei test-stress!altrimenti sto sui 15-18gradi!un po strano no?

Thomas Budicin
16-03-2006, 16:09
15-18 gradi
e in cas quanti gradi hai
0? :D

elmoro10
16-03-2006, 17:38
boh...nn so neanke ke vuol dire! :p cmq ora il pc è acceso da un'ora,ho appena finito una masterizzazione di und DVD+DL durata 40 minuti e la temperatura ora è tra i 16 e i 17gradi sia per Speedfan,sia nel Bios,sia per Smartguardian...mah! :mbe: :fagiano: tra l'altro ho piu o meno la tua stessa configurazione!

673781
16-03-2006, 17:49
ma penso ke sia proprio lo step Toledo ke faccia raggiungere qst temperature io in ilde 22° e max 38° cn il dissy box..e ora ke ci monto il big typhoon vado sotto zero?? :mbe: :mbe: