View Full Version : western digital cha fa tuctuc
speleopippo
23-02-2006, 04:05
wd2000jd caviarSE sata con 5 mesi di vita.
da stasera, quando ci accedo, fa questo strano rumore
che nn mi sembra sia mai capitato a nessuno: tuctuc... (accento grave)
non è continuo, ma se apro sottocartelle una dietro l'altra quasi lo diventa.
toccandolo, mi accorgo che il tuctuc viaggia insieme ad un "colpo" che si percepisce sonoramente e tattilmente (con la mano).
contiene la cartella downloads di edonkey; 2 volte, poco dopo il lancio del p2p, si è freezato il pc.
spengo, unica maniera, con l'off dell'ali (tagan 480).
all'accensione il bios parte; entro, ma vedo che nn lo riconosce più!!!!
riparto, ma il caricamento del s.o. si blocca (il s.o. nn è su questo hd).
riprovo un paio di volte e niente.
stacco il cavo dell'alimentazione e ne collego un altro.
riavvio; il bios torna a riconoscerlo, il s.o. carica; lancio edonkey, ma poco dopo il pc è di nuovo inkiodato...
ora: pc acceso e nessuno rumore (ovviamente senza accedere al maledetto!)
la temperatura non è mai ecceduta (max 42° un paio di volte);
ho fatto leggerissimo oc con mobo an8-e che, se nn ricordo male, è fixata di default.
con everest e speed fan è tutto un "riuscito, il valore è normale" e "nessun errore".
ultimamente, ogni tanto e, mi sembra, in occasione di innalzamenti della temp., vibrazioni.
che sta succedendo??
ditemi per piacere che non è già ora di piangere :cry:
grazie
speleopippo
23-02-2006, 12:32
aggiornamento.
2 test con il tool di WD, Data Life Guard Diagnostic
-quick test: toctoc continuo per i primi 25", come fosse una mote che accelera(!); silenzio per 25"; tuctuc ogni 10" fino a fine test (altri 3').
Risultato:ok
-extended test: vibrazioni (come una risonanza). continuano
per 5'. dopo un'ora toctoc sporadici
riscaldamento dell'hd e stabilizzazione sui 40°
il test è finito 5 h dopo; dormivo...
Cmq, risultato: ok
provo ora ad accedere a varie cartelle: toctoc_toc_toctoc
ma che è??
Vellerofonte
23-02-2006, 12:55
Io oltre al solito crrrrrrrrr :D non voglio sentire nessun tic toc o tac dall'HD, secondo me qualunque rumore estraneo è indice di guai futiri, anche se il PC non si pianta. Fai il Backup di qualunque cosa tu voglia salvare e.....attendi, visto che i test non danno esito negativo.
speleopippo
23-02-2006, 18:14
concordo, ma vorrei sapere il xkè di questo problema.
-ultimo aggiornamento.
--test con HdTach, che bencha la velocità del hd.
random acces:12.8 ms
cpu utilization: 86% (!!?)
average read: 9.5 Mb/s
burst speed: 11.2 Mb/s
sequencial read speed: costante sui 10 Mb/s
(con il maxtor (pata-serie6-80Giga)
random acces:14.3 ms
cpu utilization: 7%
average read: 71.3 Mb/s
burst speed: 11.2 Mb/s
sequencial read speed: da 60 Mb/s (su 0 Gb) in calo costante 5 Mb/s ogni 20 Gb sino ad arrivare (ad 80 Gb) a 30 Mb/s)
-- temperature (tutte: hd, mobo, cpu, gpu vga) e velocità ventoline
(chipset, vga) in aumento:
---con il test in corso
---a test finito, ma con hdtach e grafico aperto (ma il prog. e i suoi save nn sn sull'hd in questione !!)
---quando sn sul bios
Ma perchè ???
speleopippo
23-02-2006, 20:55
altri dati: confido in chi li sa interpretare.
-ho cambiato il trasfer mode da Pio a Serial Ata Generation 1-1.5 G)
(Gest.Perif.-Controller Ide-Atapi-Nvidia nForce ADMA Controller-Proprietà-
Primary Channel)
vistati: enable read e write caching
-rifaccio l'hdtach test: ora, valori più giusti (credo)
--burst speed: 126.7 Mb/s
--random access: 12.9 ms
--cpu utilization 5%
--average read 50,3 Mb/s
--sequential read test da 57 a 34 Mb/s con descrescimento accentuato
da 100 a 200 Gb
-quando è analizzato il random access, l'hd sembra una mitraglia (toctoctoc)
-il problema rimane invariato
speleopippo
24-02-2006, 14:37
ups
qualke esperto per favore
sgrisol@verklok
24-02-2006, 14:53
a me sembra un problema alle meccaniche delle testine.
i wd sono molto silenziosi.
se i valori sono nella norma, puo' anche essere che si sia disattivato l'attenuatore di rumore che incide proprio riducendo la velocità del seek time random.
chiaramente i maggiori rumori si sprigionano proprio quando le testine percorrono in lungo e largo la superficie dei dischi, ragion x cui le case penalizzano le prestazioni per proteggere le orecchie :)
cmq un rumore di quel tipo all'improvviso a me sembra tanto un danno alle meccaniche
cambia il cavo sata....e se puoi provalo su un altro pc
maccioni
24-02-2006, 20:56
potrebbe anche essere un problema di tensione di alimentazione, in questo caso il "toc" sarebbe dato dalle testine che tornano a riposo ( come quando si spenge il pc).
a me è successo con un maxtor :doh: 40Gb che andava lentissimo e faceva dei toc-toc- ad una frequenza di 5/10 battiti al secondo, cambiato alim. è tornato a funzionare regolarmente.
prova ad alimentare l'hd con un cavetto dedicato oppure, se ti è possibile,cambia alimentatore.
ciao
speleopippo
27-02-2006, 20:17
x sgrisol@verclok e maccioni: ho cambiato canale e cavo sata e, miracolo, :eek: più nessun rumore, l'hdd funzia perfettamente, silenzioso, veloce...
ma perchè ?
quale problema c'era (o c'è ancora)?
posso ora escludere problemi di alimentatore (tagan 480 di 8 mesi) o posso
iniziare a preoccuparmi per quello?
grazie mille
speleopippo
28-02-2006, 14:58
aggiungo che la temperatura dell'hd, però, in case fresco e ventilato e dopo anche meno di 1 oretta di accensione, raggiunge i 40°.
senza applicazioni pesanti;
e prob. nn è ancora stabilizzata...
maccioni
28-02-2006, 20:47
x sgrisol@verclok e maccioni: ho cambiato canale e cavo sata e, miracolo, :eek: più nessun rumore, l'hdd funzia perfettamente, silenzioso, veloce...
ma perchè ?
quale problema c'era (o c'è ancora)?
posso ora escludere problemi di alimentatore (tagan 480 di 8 mesi) o posso
iniziare a preoccuparmi per quello?
grazie mille
per stabilire se è un problema di alimentazione dovresti misurare le tensioni ( +12 e +5 volt) direttamente sul disco in funzione e con un voltmetro digitale, ma credo che per i sata sia un problema.
il discorso comunque ruota intorno all'alimentazione, sembra proprio che al disco arrivino tensioni al limite del suo funzionamento, non è detto che dipenda dall'alimentatore, nel caso dei sata può dipendere dalla mobo o dai cavetti di collegamento che hanno fili di sezione piccola e quindi provocano cadute di tensione nel momento del massimo assorbimento dell'HD ovvero quando sposta le testine.
facci sapere.
ciao
speleopippo
28-02-2006, 22:48
ciao
allora, il voltmetro nn ce l'ho, quindi niente misure.
il problema grande adesso, che secondo me è indice di qualche cosa che nn va come dovrebbe, è che l'hd dopo poco raggiunge, e supera, i 40°;
oltretutto, l'ho montato ieri sera in un case nuovo (per silent pc) e quindi dovrebbe stare a temperature più basse di prima (c'è pure un bel ventolone da 12)...
c'è una cosa poi che nn so se sia una coincidenza o meno.
ora, sempre nel nuovo case, anche la mobo (a8n-e) ha una temp elevata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1046043&page=96&pp=20
Prima stava 10° più fresca (ieri sera nel vecchio case)!!
-chi è il colpevole/i di tutto ciò ?
-anche se tutto nn derivasse dall'hd, visto i rumori che faceva e le temp che ora raggiunge, è da ritenersi danneggiato e perciò da inviare all'rma ?
grazie per l'attenzione
speleopippo
03-03-2006, 12:37
ups regà :mc:
speleopippo
07-03-2006, 22:36
up,
perchè sinceramente non saprei che altro fare.
vista anche la storia della mobo (2 post + su), magari c'è un collegamento...
che dite ?
Il disco ha avuto qualcosa che non va, e va chiarito cosa. Il fatto che sia passato in PIO Mode è una cosa che fa il s.o. quando ha problemi col dispositivo, e lo setta in una modalità più prudente.
Non ho capito se hai controllato i parametri SMART, se no installa ActiveSMARt dal sito www.ariolic.com/activesmart e vosta il risultato.
Non ho poi capito se il tuc tuc era lo stesso della "mitraglia" di quando hdTach fa il Random Access Test.
- CRL -
speleopippo
08-03-2006, 00:44
lo faccio belle che ora. giusto, spengo il pc, attacco il malato e lancio il sw che m'hai indicato. se sei ancora sveglio io tra poco sono di nuovo qua.
grazie
speleopippo
08-03-2006, 01:28
edit
speleopippo
08-03-2006, 01:48
porca miseria, ma come faccio a salvare le immagini in un formato accettato dal forum?
Mettile su www.imageshack.us
Ti chiede di uploadarle, e poi sotto ti da una serie di link, scegli il direct link.
A questo punto quando scrii il messaggio sul forum sopra la casella col testo c'è un'iconcina gialla, clicca lì e mettici dentro quel link.
- CRL -
speleopippo
08-03-2006, 11:53
ah, ecco!
ho inserito anche le info sul maxtor su cui è caricato il s.o.; forse potrebbero
tornare utili.
smart - info maxtor (http://img117.imageshack.us/img117/2633/smartinfomaxtor5gv.png)
smart - info hd (http://img117.imageshack.us/img117/8550/smartinfowd1zg.png)
da qualche parte nel post c'è anche il log...
quello che vedo è che il nel maxtor cambia sempre l'ultra ata crc error rate e nel wd la temperatura (forse perchè è sempre in aumento)
-rumori
--il tuctuc lo faceva quando era su sata1 (anche se si era settato su pio mode)
--cambiato canale (2-3-4), niente più tuctuc, ma temperatura che sale velocemente (in fretta raggiunge i 40°) anche senza hd in lett/scritt
--a temp alta, sembra che mandi in risonanza il case (nel case vecchio molto di più)
--la mitraglia solo con hdtach in random access test
???
speleopippo
10-03-2006, 17:28
uppo speranzoso
Apparentemente è tutto OK, il CRC error rate è un errore relativo alla trasmissione dei dati sul cavo, c'è sempore una certa percentuale di dati che deve essere ritrasmessa perchè arriva corrotta, se la eprcentuale sale il valore scende. In genere è colpa dei cavi, ma comunque riguarda solo la performance e sono errori che il disco recupera al 100% da solo, e non mi preoccuperei, se oscilla vuol dire che qualcosa c'è, ma magari cambi il cavo e neanche risolvi.
Non so che dirti, qui sembrerebbe tutto OK...
- CRL -
speleopippo
13-03-2006, 15:14
ahi ahi, se non lo sai nemmeno tu, siamo fritti...
-maxtor.
a cosa potrebbero essere dovute queste modifiche continue di "ultra ata crc error rate" e "seek time performance" ?
-western digital
il test l'ho fatto più volte e il valore che cambia è "temperature", ma mi pare ovvio dato che, appunto, la temperatura sale !
quali sono le variabili che rileva il test, che più dovrei tenere d'occhio?
hai dei valori di riferimento ?
secondo te cmq ci sono gli estremi per l'rma per il wd?
quale argomentazione dovrei usare?
grazie
speleopippo
14-03-2006, 12:34
magari ti è sfuggita l'ultima risposta.
mentre uppo ti chiedo:
potrebbe essere la mobo la causa?
o l'ali ?
come verificare?
te lo domando perchè nn so come comportarmi: ammesso che wd me ne rispedisca uno nuovo o ricondizionato, se il problema che ne ha causato le anomalie non sta nell'hd stesso, potrei trovarmi, a breve, di nuovo nella stessa situazione.
che fare??
grazie
Non ci sono gli estremi per un RMA
Il fatto temperature può dipendere semplicemente dalla diversa ventilazione all'interno del case
Allo stato attuale, tra tutti i componenti, mi pare che quello che sta peggio sei tu :D
Rilassati un pochino che, indipendentemente dai dischi buoni o meno, ti fa male stare in tensione così ;)
Se i test dei dischi non danno anomalie, per il momento lasciali fare i dischi
Magari tienili d'occhio e verifica i valori ogni tanto ;)
speleopippo
14-03-2006, 14:09
ihih, in tensione io, nn esageriamo :D .
tralasciando il maxtor che non mi preoccupa, credo che, pur non intendendomene, il western d. abbia dei problemi.
i rumori descritti ad inizio discussione erano troppo strani, forti e particolari per stare tranquilli.
e pure la temperatura non mi piace.
sino ad 1 mese fa non c'erano ne rumori ne 40 gradi.
però non è detto che sia un problema dell'hd; io temo che "l'origine dei mali" risieda altrove, mobo-o-ali, ma è solo una sensazione...
d'altronde sono un profano.
Cmq, ci sono 140 giga di dati su quell'hd!!!
poi...nin zo!
Le tensioni dell'alimentatore le puoi verificare anche con programmi diagnostici tipo Everest
Comunque non è mai bene mettere ventole e dispositivi strani, tipo lucette, sullo stesso filo di alimentazione del disco, che potrebbero abbassare la tensione
Eventualmente direi di staccarli, se ci sono
speleopippo
14-03-2006, 14:45
niente di niente.
una sola ventola del case, attaccata direttamente all'ali.
anche se la stacco non cambia nulla.
un po' ot, però, in allegato, il log di everest
speleopippo
15-03-2006, 13:30
chiedo ancora un parere di crl, quando potrà, soprattutto circa l'rma.
non mi piace l'idea di far finta di niente, visto che ci sono segnali
di qualcosa che torna.
anche perchè non vorrei trovarmi con 1 disco andato e garanzia scaduta.
graz
speleopippo
29-03-2006, 15:39
uppino, sperando che crl sia nei paraggi...
ciauz
speleopippo
30-03-2006, 15:09
:mc:
speleopippo
31-03-2006, 12:14
non m'arrendo!
:D
up
speleopippo
06-04-2006, 21:26
uppo per l'eternità se nessuno mi dice che ci sono i termini per fare un'rma :D
OK, ci sono i termini per un RMA....
Sei contento? :D
Poi dopo, se te lo rimandano a tue spese sct :D
speleopippo
06-04-2006, 22:37
ehi mod, perchè mi scherzi ? :D
capisco che se l'hd avesse fatto una bella fumata nera, vista la copertura della garanzia, sarebbe stato meglio al fine d'una rma, ma ti giuro che se sentissi i rumori che fa(ceva, perchè non lo sto usando), ti preoccuperesti anche tu!
possibile che la wd non riconoscerebbe l'esistenza d'una anomalia non giustificabile? capisco le temp, perchè me lo dite voi, ma quei tuc-tuc all'accesso (vedo i primi post) sono brutti davvero.
uno non può storare 200 giga di dati col terrore che da un dì all'altro scompaiano nel nulla... va bene, se ancora in garanzia, l'hd lo recupero, ma i dati?
se a te non spaventa te lo vendo!
:D
ciauz
speleopippo
10-04-2006, 10:46
rinnovo l'up; il discorso è ancora più che aperto ;)
Personalmente non so che dirti...
Hai provato a cambiare il connettore di alimentazione?
Altrimenti a questo punto l'unico interlocutore valido è WD o il tuo rivenditore, visto che noi qui non possiamo fare molto di più che scrivere
Se mi porti il disco te lo posso provare, ma credo che la distanza sia proibitiva ;)
speleopippo
10-04-2006, 15:11
cavo di alimentaz. provati entrambi; non cambia nulla.
non sono loro perchè ora, alimentato da uno di questi, c'è un samsung che funzia.
molto cortese, ma effettivamente pistoia è ben lontana da me!
visto che, forse si è capito :D) non mi fido di questo hd, lo mando in wd e vediamo cosa dice.
non ho ancora visto la pagina per l'rma di wd, ma tu che problemi gli comunicheresti? rumori forti strani?
ho visto da qualche parte che solo per la temp. alta non lo cambiano...
dove lo dovrei spedire?
al limite, se non gli trovano prob., me lo rimandano a mie spese?
"ot"
gli hdd sata, di norma, scaldano di più ?
"fine ot"
grazie
ciao
Non hai un rivenditore a cui rivolgerti per qualche consiglio o test?
Eventualmente hai la possibilità di provarlo su un altro PC per verificare se fa la stessa cosa?
Cosa comunicare? Credo solo rumori anomali, ma non vedo che altro
Hai qualche speranza in più ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=338473
Leggi in fondo
speleopippo
10-04-2006, 15:41
Non hai un rivenditore a cui rivolgerti per qualche consiglio o test?
Eventualmente hai la possibilità di provarlo su un altro PC per verificare se fa la stessa cosa?
Cosa comunicare? Credo solo rumori anomali, ma non vedo che altro
il rivenditore c'è, ma secondo me è meglio l'rma di wd. penso sia più affidabile.
per ora non conosco nessuno che abbia un scheda che supporti sata
il thread che m'hai segnalato lo conosco già, avevo postato pure lì, per chiedere d'una eventuale rma!
come ti chiedevo, tu sai se i sata scaldano di più?
graz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.