View Full Version : Collegare un Ruter ad unaltro...all WiFi
overfusion
23-02-2006, 00:23
Salve ho avuto conferma che posso collegare il mio Us Robotics 9108 ad un altro router per aumentare la "zona da coprire". In line di principo cosa devo impostare affinkè il secondi pruter si colleghi automaticamente al primo?
Devo usare l'impostazione bridge? Devo inserire qualke IP particolare?
Grazie mille per l'aiuto
mi auguro che il collegamento tra i 2 tu lo faccia via cavo
devi fargli vedere le tabelle di routing reciprocamente: metti: direzione rip: entrambi e versione rip:2b e rispetta i vincoli delle sottoreti con gli indirizzi ip ;)
overfusion
23-02-2006, 11:06
mi auguro che il collegamento tra i 2 tu lo faccia via cavo
devi fargli vedere le tabelle di routing reciprocamente: metti: direzione rip: entrambi e versione rip:2b e rispetta i vincoli delle sottoreti con gli indirizzi ip ;)
Intanto grazie per la risposta....6 la colonna portate di questa sezione :sofico:
Cmq in vertià il mio intento è di effettuare il collegamento via WiFi..... :muro: credi che sia possibile?
se fossi la colonna portante saremmo già tutti morti :p
ho paura di no: i router come il tuo integrano ap che non sono configurabili come bridge /client. già un'altro aveva voluto fare un esperimento analogo ma non ottenne risultato :(
smoker83
23-02-2006, 11:17
Teoricamente, mettendo entrambi i router in wireless bridge, possono comunicare tra loro. Il problema a quel punto è che le connessioni le puoi fare solo via cavo. CIoè colleghi i pc via cavo al primo router. Il secondo router colleghi gli altri pc via cavo, e fai comunicare i due router. Però nessuno dei due router può comunicare con i pc in wireless, ma solo via cavo. Se i pc sono "statici" e ti interessa solo migliorare la potenza del segnale questà è una soluzione, ma non credo tu voglia fare questo. :rolleyes:
Non capisco perchè non integrano la modalità repeater nei router wireless :muro:
overfusion
23-02-2006, 11:22
Teoricamente, mettendo entrambi i router in wireless bridge, possono comunicare tra loro. Il problema a quel punto è che le connessioni le puoi fare solo via cavo. CIoè colleghi i pc via cavo al primo router. Il secondo router colleghi gli altri pc via cavo, e fai comunicare i due router. Però nessuno dei due router può comunicare con i pc in wireless, ma solo via cavo. Se i pc sono "statici" e ti interessa solo migliorare la potenza del segnale questà è una soluzione, ma non credo tu voglia fare questo. :rolleyes:
Non capisco perchè non integrano la modalità repeater nei router wireless :muro:
Il mio intento era posizionare il router1 in una stanza, collegarlo via Wifi al router2 e collegare a quest'ultimo 2PC in wifi. Quidi credo che non sia possibile......mo smanetto un pò giusto per sfizio personale
overfusion
23-02-2006, 11:23
se fossi la colonna portante saremmo già tutti morti :p
ho paura di no: i router come il tuo integrano ap che non sono configurabili come bridge /client. già un'altro aveva voluto fare un esperimento analogo ma non ottenne risultato :(
Un router ha la funzionalità bridge, l'altro non so.....
attenzione: deve averla anche l'access point interno
smoker83
23-02-2006, 11:32
Un router ha la funzionalità bridge, l'altro non so.....
La modalità bridge del router è la modalità wireless bridge che ti ho descritto prima non la modalità wireless client. Sono due cose diverse. Inoltre con la modalità wireless client sei cmq costretto a collegare il router via cavo al pc. Poichè esso si trasforma in una specie di scheda di rete wireless.I router wireless non hanno questa modalità ne tanto meno la modaliutà repeater che ti permetterebbe di fare ciò che chiedi. Poichè in quel caso il secondo router non farebbe altro che da ripetitore di segnale del primo, estendendo in questo modo la copertura wireless. Sfrotunatamente solo gli AP hanno questa modalità e per di più non sono tutti compatibili tra loro.
e quindi ritorniamo al fatto che bisogna interconnetterli via cavo :)
smoker83
23-02-2006, 11:37
e quindi ritorniamo al fatto che bisogna interconnetterli via cavo :)
Esatto ;) . Io avevo provato a mettere un vecchio AP della us-robotics come repeater del mio linksys. Ma niente da fare, si collegava al router, inviava il segnale alla scheda wireless, e anche se il notebook mi dava connesso niente internet e niente rete. Ripeto che dovrebbero implementare la modalità repeater nei router wireless. :mad:
oppure con degli access point collegati: ma sarebbero dei "doppioni"
smoker83
23-02-2006, 11:45
oppure con degli access point collegati: ma sarebbero dei "doppioni"
già... :( Cmq per dare una risp chiara e definitiva non puoi fare ciò che vorresti con il materiale che hai ora.
overfusion
23-02-2006, 12:05
già... :( Cmq per dare una risp chiara e definitiva non puoi fare ciò che vorresti con il materiale che hai ora.
ok mi è tutto kiaro...... :muro:
grazie a tutti ragazzi....siete stati gentilissimi!
Ragazzi, mi spiace contraddirvi ma tutto è possibile..Io ho una rete configurata in questo modo:
http://img.photobucket.com/albums/v464/prestini/Immagine.jpg
Se non sbaglio è quello che cercate giusto???
si' ma ci vuole il ponte wifi
e qual'è il problema..???!!!
che gli ap dei routers lo devono supportare
smoker83
23-02-2006, 23:02
Ragazzi, mi spiace contraddirvi ma tutto è possibile..Io ho una rete configurata in questo modo:
http://img.photobucket.com/albums/v464/prestini/Immagine.jpg
Se non sbaglio è quello che cercate giusto???
Interessante...scusa ma che router sono? modello intendo. Inoltre come sono configurati? perchè che io sappia, un router configurato in wireless bridge mode non può comunicare con nessun client in wireless,ma solo con il router o i router se è un multi bridge con cui è associato, ma con eventuali client solo via cavo.
Ti confermo che è possibile... :D
Il primo router è un Ravo Broadband Router 54g (impostato come AP), mentre il secondo è un fanstastico Linksys WRT54GS (impostato sempre come AP), mi sono trovato talmente bene che vorrei sostituire il primo con un altro uguale al secondo..
Per quanto riguarda la configurazione ti posso dire che funziona molto bene.. ti porto un esempio pratico:
I 2 router sono distanziati circa 25m l'uno dall'altro, avendo un portatile con scheda wireless ho provato a fare un esperimento.. sono partito vicino al primo router e man mano mi sono allontanato andando in direzione del secondo... tramite un software tenevo sotto controllo il segnale wireless, beh a un certo punto quando mi sono trovato oltre la metà del percoso che separa i 2 router e con un segnale pari al 43% (dato dal primo router) il segnale è schizzato al 90%, poichè si è agganciato al secondo router... bello no???!!!!!!!!!!!
quindi in sostanza quei 2 modelli possono funzionare come bridge sul wifi?
smoker83
24-02-2006, 11:03
Ti confermo che è possibile... :D
Il primo router è un Ravo Broadband Router 54g (impostato come AP), mentre il secondo è un fanstastico Linksys WRT54GS (impostato sempre come AP), mi sono trovato talmente bene che vorrei sostituire il primo con un altro uguale al secondo..
Per quanto riguarda la configurazione ti posso dire che funziona molto bene.. ti porto un esempio pratico:
I 2 router sono distanziati circa 25m l'uno dall'altro, avendo un portatile con scheda wireless ho provato a fare un esperimento.. sono partito vicino al primo router e man mano mi sono allontanato andando in direzione del secondo... tramite un software tenevo sotto controllo il segnale wireless, beh a un certo punto quando mi sono trovato oltre la metà del percoso che separa i 2 router e con un segnale pari al 43% (dato dal primo router) il segnale è schizzato al 90%, poichè si è agganciato al secondo router... bello no???!!!!!!!!!!!
mmm...interessante la possibilità di configurazione di questo router. :D il mio non ha la possibilità di essere configurato come AP :( Qual'è la voce scritta nel linksys? precisamente. Vorrei vedere se anche il mio la ha. Tipo che so bridge, AP, pppoe etc. Giusto per vedere se ho anch'io quella voce sul mio linksys. :D
alt un attimo: ma riesci a far dialogare due pc collegati via cavo uno su ciascun router in questo modo?
mmm...interessante la possibilità di configurazione di questo router. :D il mio non ha la possibilità di essere configurato come AP :( Qual'è la voce scritta nel linksys? precisamente. Vorrei vedere se anche il mio la ha. Tipo che so bridge, AP, pppoe etc. Giusto per vedere se ho anch'io quella voce sul mio linksys. :D
Scusate il ritardo..
Allora
sul primo quello da cui prendo anche la connessione ad internet ho 2 possibilita' "AP" e "bridge", io l'ho impostata su "AP" mentre sul linksys alla voce "Operatig Mode" ho anche qui due possibilita "router" e "Gateway", io l'ho impostata su "router",
alt un attimo: ma riesci a far dialogare due pc collegati via cavo uno su ciascun router in questo modo?
Certo.. posso farli dialogare in qualciasi modo:
Cavo o wireless, sia da una parte che dall'altra..
smoker83
25-02-2006, 11:02
Scusate il ritardo..
Allora
sul primo quello da cui prendo anche la connessione ad internet ho 2 possibilita' "AP" e "bridge", io l'ho impostata su "AP" mentre sul linksys alla voce "Operatig Mode" ho anche qui due possibilita "router" e "Gateway", io l'ho impostata su "router",
Sono modlità di lavoro che non tutti i router wifi hanno....anzi ben pochi.
Sono modlità di lavoro che non tutti i router wifi hanno....anzi ben pochi.
Beh dai.. proprio pochi pochi non direi
scrivo qua per non aprire un thread apposta...
Si possono utilizzare dei router come AP.
Ma cosa mi conviene acquistare?
Vi spiego....
Ho già un router (non wifi) USR 9107 e voglio creare la rete wifi; per farlo ho bisogno di un AP e di una scheda USB/PCMCIA per il portatile.
Visto che è molto più facile (e spesso meno costoso) trovare dei kit con router+scheda anzichè AP+scheda, mi conviene prendere un secondo router da configurare come AP?
chiedo scusa a overfusion per l'invasione.
ciao
se hai già un router prendi anche solo un acces point
scrivo qua per non aprire un thread apposta...
Si possono utilizzare dei router come AP.
Ma cosa mi conviene acquistare?
Vi spiego....
Ho già un router (non wifi) USR 9107 e voglio creare la rete wifi; per farlo ho bisogno di un AP e di una scheda USB/PCMCIA per il portatile.
Visto che è molto più facile (e spesso meno costoso) trovare dei kit con router+scheda anzichè AP+scheda, mi conviene prendere un secondo router da configurare come AP?
chiedo scusa a overfusion per l'invasione.
ciao
ATTENZIONE.. il router è una cosa l'AP è un'altra, che poi ci siano degli "aggeggi" che fanno entrambe le funzioni sono d'accordo.. Ma non puoi prendere un router e configurarlo come AP.. non ha senso..
Spero di essermi spiegato.. :)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.