View Full Version : Cose da non fare
DevilOfSky
22-02-2006, 23:09
Ciao ragazzi, ho acquistato il mio primo notebook :)
Oggi ho scoperto che non si può chiudere lo schermo a pc acceso... cosa che non sapevo...
mi direste altre cose da non fare per un possessore di notebook?
Grazie Ciao!
ciao!
sinceramente io non sapevo di questa cosa. Da quando ce l'ho l'ho sempre fatto ma cercando di ridurre al minimo possibile l'apertura e chiusura, privilegiando il comando per spegnere il monitor al posto di chiuderlo. :doh:
Domani rileggo per sicurezza le istruzioni del mio modello. Chissà se mi sarà sfuggito... :confused: :confused: :confused:
ciao!
Hitman04
23-02-2006, 00:56
Guarda che quando abbassi il monitor c'è una levetta che fa contatto e spenge il monitor uan volta chiuso...
DevilOfSky
23-02-2006, 09:43
si ma se lasci il pc acceso il calore del case può danneggiare lo schermo
Hitman04
23-02-2006, 10:26
Abbassi la velocità del processore in modo che non scaldi.
DevilOfSky
23-02-2006, 22:22
ehm... nessuno?
diskostu
23-02-2006, 22:40
Ciao ragazzi, ho acquistato il mio primo notebook :)
Oggi ho scoperto che non si può chiudere lo schermo a pc acceso... cosa che non sapevo...
e perchè non si può? quando chiudi lo schermo il nb va automaticamente in stand-by o in sospensione
CarloR1t
23-02-2006, 22:54
1) Non pulire lo schermo con solventi o acqua se è un display di tipo non lucido con trattamento antiriflesso, usare solo panno a microfibra per obiettivi fotografici cercando non sporcare mai il piano. I display glare sono più resistenti si possono usare salviettine per occhiali. Non chiudere il display con notebook acceso e per non fare entrare polvere si può ritagliare un panno sottile tipo tra tastiera e display quando lo si chiude.
2) Usare una borsa ben imbottita e usarla durante tutti gli spostamenti, non farlo mai cadere e trattarlo con molta cura, le riparazioni per danni accidentali sono costosissime se non si è coperti da apposite garanzie estese. Tutti i circuiti CPU Video porte controller ecc. sono integrati sulla scheda madre se si guasta qualcosa è possibile che l'intero portatile vada fuori uso, non ci sono parti di ricambio a parte hd, dvd e memoria ram, la scheda madre e il display non sono venduti ai privati quindi non è possibile o è estremamente difficole reperire le parti per una riparazione, comunque costose, come coi desktop, non tentare di aprire da soli il portatile (a parte gli sportellini per hd, ram...) o si perde la garanzia oltre a qualche vite.
Occhio a non tirare o inciampare nei cavi di periferiche e dell'alimentatore.
Non fare aggiornamenti del bios se non sono indispensabili e comunque chiudere tutte le applicazioni e riavviare e flashare a sistema pulito prima con batteria carica e alimentatore collegato.
3) Se si dimentica la password del bios il notebook va mandato in assitenza, meglio evitare di impostare la password del bios, intanto a chi vuol rubare i dati gli basta estrarre l'hd, meglio criptare i dati stessi sul disco se davvero necessario, o tenerli su cd/o memorie flash e mettere un lucchetto alla borsa, ce ne sono anche con sirena antifurto.
4) Durante applicazioni intensive o sessioni lunghe non tenerlo su superfici che ostruiscono i fori di aerazione su un tavolo con tovaglia, su un letto o divano senza usare un apposito rialzo, facendo attenzione che sia stabile, anche un vassoio o un qualsiasi piano rigido va bene.
5) Non scaricare di frequente la batteria al litio sotto il 20% e, se non è necessario usare il notebook a batteria, non fare un ciclo di carica scarica completo più di una volta al mese (o dopo 20-30 scariche parziali) per limitare l'usura, la batteria al litio si può tenerla sempre inserita intanto il ciclo si interrompe una volta carica e non ha nessun effetto memoria. Non confondere queste precauzioni con quelle obsolete per le batterie NiMH o NiCd che consigliavano di fare scariche complete per via dell'effetto memoria. Se si deve conservare una seconda batteria al litio che si usa di rado tenerla in luogo fresco e asciutto al 40% di carica.
6) Prima dei temporali staccare l'alimentatore e il cavetto telefonico del modem 56k o del modem adsl usb/ethernet, eventualmente usare una spina filtri sbalzi di tensione, ma avendo l'adsl è da preferire un collegamento tramite router wireless.
7) Se si usa il wi-fi, ricordarsi di chiudere la rete usando il livello di codifica più sicura e cambiare il nome e password di accesso alla stazione se non si vogliono avere visite indesiderate...
Altro nn mi viene in mente...
polostation
23-02-2006, 23:22
Non è che non si possa, decidi te se vuoi che si spenga, vada in stand by oppure continui a funzionare regolarmente (con tanto di monito acceso).
Smanettaci un po vedrai che scoprirai come personalizzarlo al massimo!
DevilOfSky
24-02-2006, 11:18
e perchè non si può? quando chiudi lo schermo il nb va automaticamente in stand-by o in sospensione
l'ho detto... il noteb continua comunque a scaldare e se vicino all'lcd rischia di danneggiarsi...
grazie mille Carlo! una cosa... te stai dicendo che è in caso è meglio se possibile tener sempre il cavo d'alimentazione attaccato?
runnermhr
24-02-2006, 14:22
Sarà ma io ho un centrino 1.8->2.4GHz. Quando esegue conversioni video o simili lo lascio con lo schermo chiuso. Il pc ha più di un anno e mezzo e non ho mai avuto problemi da alcun tipo finora.
savethebest
13-03-2006, 22:46
davvero non serve a niente tenere la batteria del notebook staccata se lo uso con l'alimentazione esterna?
non è che se la lascio sempre inserita (anche quando lo uso con ali ext.) rovino la batteria?
savethebest
14-03-2006, 15:22
davvero non serve a niente tenere la batteria del notebook staccata se lo uso con l'alimentazione esterna?
non è che se la lascio sempre inserita (anche quando lo uso con ali ext.) rovino la batteria?
up
Quando lo tieni per lunghi periodi collegato alla presa elettrica è meglio staccarla.
Più che altro perchè il calore generato dal note alla lunga può danneggiarla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.