Wilcomir
22-02-2006, 19:15
:D :D
ciao a tutti, oggi pomeriggio, dopo una discussione con wolve666, ho deciso di provare a fare un'apertura motorizzata per il mio case. dapprima volevo fare una cosa tipo scivolatura verso l'alto, tipo:
http://img110.imageshack.us/img110/4135/immagine4df.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=immagine4df.jpg)
ma intanto per prova mi sono cimentato in un'apertura tipo ponte levatoio... consigli riguardo allo scivolamento verso l'alto sono bene accetti, anzi bene accettissimi!
allora il cuore del sistema è il motore dell'alzavetri di una macchina, che è composto dal motore stesso collegato tramite vite continua ad una puleggia già scanalata a spirale, ideale quidi per il mio scopo:
http://img114.imageshack.us/img114/9193/imgp29741ug.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=imgp29741ug.jpg)
non si capisce molto bene forse...
ho incernierato la parete del case con lo scotch alla base, e sempre con lo scotch ho fissato le funicelle:
http://img163.imageshack.us/img163/8936/imgp29757vs.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=imgp29757vs.jpg)
un po' sfocata :(
le funi escono da dietro e si collegano alla mia puleggia nel modo che vedete:
http://img58.imageshack.us/img58/5239/imgp29739te.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=imgp29739te.jpg)
il risultato finale è il seguente:
http://img58.imageshack.us/img58/5427/imgp29727ko.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=imgp29727ko.jpg)
il movimento della parete è bello lento e realistico, e il motore non fa alcuno sforzo. dovrei misurare i consumi, ma dubito che il mio alimentatore avrà problemi... :sofico:
tengo a precisare 3 cose:
1. quel case è solo per prova non è il mio "vero" case
2. tutto l'ambaradan è un test, per questo ho usato scotch e spago
3. vorrei VERAMENTE realizzare un qualcosa che funzoni come descritto dalla sequenza nella prima foto, tenendo conto che sulla parete ho una ventola che da verso l'interno, e che quindi durante il sollevamento la parete prima di scorrere in verticale dovrebbe fare un pezzo in diagonale verso l'esterno, in modo da allontanarsi di quei 2-3cm necessari...
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
ciao a tutti, oggi pomeriggio, dopo una discussione con wolve666, ho deciso di provare a fare un'apertura motorizzata per il mio case. dapprima volevo fare una cosa tipo scivolatura verso l'alto, tipo:
http://img110.imageshack.us/img110/4135/immagine4df.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=immagine4df.jpg)
ma intanto per prova mi sono cimentato in un'apertura tipo ponte levatoio... consigli riguardo allo scivolamento verso l'alto sono bene accetti, anzi bene accettissimi!
allora il cuore del sistema è il motore dell'alzavetri di una macchina, che è composto dal motore stesso collegato tramite vite continua ad una puleggia già scanalata a spirale, ideale quidi per il mio scopo:
http://img114.imageshack.us/img114/9193/imgp29741ug.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=imgp29741ug.jpg)
non si capisce molto bene forse...
ho incernierato la parete del case con lo scotch alla base, e sempre con lo scotch ho fissato le funicelle:
http://img163.imageshack.us/img163/8936/imgp29757vs.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=imgp29757vs.jpg)
un po' sfocata :(
le funi escono da dietro e si collegano alla mia puleggia nel modo che vedete:
http://img58.imageshack.us/img58/5239/imgp29739te.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=imgp29739te.jpg)
il risultato finale è il seguente:
http://img58.imageshack.us/img58/5427/imgp29727ko.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=imgp29727ko.jpg)
il movimento della parete è bello lento e realistico, e il motore non fa alcuno sforzo. dovrei misurare i consumi, ma dubito che il mio alimentatore avrà problemi... :sofico:
tengo a precisare 3 cose:
1. quel case è solo per prova non è il mio "vero" case
2. tutto l'ambaradan è un test, per questo ho usato scotch e spago
3. vorrei VERAMENTE realizzare un qualcosa che funzoni come descritto dalla sequenza nella prima foto, tenendo conto che sulla parete ho una ventola che da verso l'interno, e che quindi durante il sollevamento la parete prima di scorrere in verticale dovrebbe fare un pezzo in diagonale verso l'esterno, in modo da allontanarsi di quei 2-3cm necessari...
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu