PDA

View Full Version : case ad apertura motorizzata


Wilcomir
22-02-2006, 19:15
:D :D

ciao a tutti, oggi pomeriggio, dopo una discussione con wolve666, ho deciso di provare a fare un'apertura motorizzata per il mio case. dapprima volevo fare una cosa tipo scivolatura verso l'alto, tipo:
http://img110.imageshack.us/img110/4135/immagine4df.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=immagine4df.jpg)

ma intanto per prova mi sono cimentato in un'apertura tipo ponte levatoio... consigli riguardo allo scivolamento verso l'alto sono bene accetti, anzi bene accettissimi!

allora il cuore del sistema è il motore dell'alzavetri di una macchina, che è composto dal motore stesso collegato tramite vite continua ad una puleggia già scanalata a spirale, ideale quidi per il mio scopo:
http://img114.imageshack.us/img114/9193/imgp29741ug.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=imgp29741ug.jpg)
non si capisce molto bene forse...

ho incernierato la parete del case con lo scotch alla base, e sempre con lo scotch ho fissato le funicelle:
http://img163.imageshack.us/img163/8936/imgp29757vs.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=imgp29757vs.jpg)

un po' sfocata :(

le funi escono da dietro e si collegano alla mia puleggia nel modo che vedete:
http://img58.imageshack.us/img58/5239/imgp29739te.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=imgp29739te.jpg)

il risultato finale è il seguente:
http://img58.imageshack.us/img58/5427/imgp29727ko.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=imgp29727ko.jpg)

il movimento della parete è bello lento e realistico, e il motore non fa alcuno sforzo. dovrei misurare i consumi, ma dubito che il mio alimentatore avrà problemi... :sofico:

tengo a precisare 3 cose:
1. quel case è solo per prova non è il mio "vero" case
2. tutto l'ambaradan è un test, per questo ho usato scotch e spago
3. vorrei VERAMENTE realizzare un qualcosa che funzoni come descritto dalla sequenza nella prima foto, tenendo conto che sulla parete ho una ventola che da verso l'interno, e che quindi durante il sollevamento la parete prima di scorrere in verticale dovrebbe fare un pezzo in diagonale verso l'esterno, in modo da allontanarsi di quei 2-3cm necessari...

ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

rdv_90
22-02-2006, 19:50
un up per wilcomir

buon lavoro :D

Wolve666
23-02-2006, 13:08
buona fortuna con il lavoro will....ti ho detto secondo me come dovresti fare....nn è semplice ma penso ke sia pratico!!!...cmq son qui xconsigli e aiuti! :D vai di ideeeeee :sofico:

stesio54
23-02-2006, 13:16
uhm.......manda un pvt a phase3 :D
lui ne sà qualcosina di motorizzazione del case :asd: ;)

Wilcomir
23-02-2006, 13:58
MPato a phase3... anche i vostri consigli non mi fanno schifo eh! cmq oggi magari viene anche un mio amico e ci pensiamo in due... anche se credo che l'unico modo sia quello dei binari.

ciao!

phase3
23-02-2006, 19:44
uhm.......manda un pvt a phase3 :D
lui ne sà qualcosina di motorizzazione del case :asd: ;)

ciao a tutti!! è un pezzetto che non mi faccio sentire :(

prima di tutto volevo sapere che case usi oppure se lo fai tu.

ti posto qualche foto del mio per renderti conto della mia realizzazzione

questa è la struttura
http://img142.imageshack.us/img142/6286/phase3033nh.jpg

qui si dovrebbero vedere le guide che ho usato per far scorrere i pannelli
http://img283.imageshack.us/img283/7687/hdpt11qr.jpg

questa è la fine
http://img401.imageshack.us/img401/5062/p10101259gp.jpg

scusami ma non trovo le altre foto!!

Wilcomir
24-02-2006, 05:25
credo di aver capito... il case che uso è un enermax, un middle tower, il modello non lo so... dove hai trovato le guide? sono profilati no? se hai tempo mi spiegheresti più in dettaglio come hai fatto? io una mezza idea ce l'avrei, ma ora non ho tempo per scrivere... fammi sapere! :D

ciao!