PDA

View Full Version : Domanda ai possessori di HP Photosmart...


A.L.M.
22-02-2006, 18:27
Ciao, dovrei acquistare una stampante per i miei genitori con un buon rapporto prezzo/prestazioni, e sarei orientato verso una HP Photosmart 8050: ho letto nella scheda tecnica che è possibile aggiungere un modulo Bluetooth... Ma non è che è una semplice chiavetta da inserire nella porta USB che c'è sul davanti? Perchè a quel punto potrei usare quella che ho già... Si può fare?
Grazie in anticipo per chi volesse rispondermi! :help: :help:

A.L.M.
23-02-2006, 21:54
Up

Berseker
23-02-2006, 22:29
Ciao, dovrei acquistare una stampante per i miei genitori con un buon rapporto prezzo/prestazioni, e sarei orientato verso una HP Photosmart 8050: ho letto nella scheda tecnica che è possibile aggiungere un modulo Bluetooth... Ma non è che è una semplice chiavetta da inserire nella porta USB che c'è sul davanti? Perchè a quel punto potrei usare quella che ho già... Si può fare?
Grazie in anticipo per chi volesse rispondermi! :help: :help:
no non si può fare perchè le porte usb presenti sul frontale della stampante servono solamente per collegare fotocamere digitali e quindi usufruire della funzione direct print. Collegando altri dispositivi non verrebbero riconosciuti.

A.L.M.
23-02-2006, 22:48
no non si può fare perchè le porte usb presenti sul frontale della stampante servono solamente per collegare fotocamere digitali e quindi usufruire della funzione direct print. Collegando altri dispositivi non verrebbero riconosciuti.
Innanzitutto grazie 1000 della risposta, pensavo che non mi avrebbe replicato nessuno...
Ma allora il modulo bluetooth opzionale, cioè questo
http://img113.imageshack.us/img113/8360/bthp2ng.jpg (http://imageshack.us)
dove si attacca? Ecco perchè ho fatto quella domanda, perchè mi sembra una normalissima chiavetta BT...

A.L.M.
25-02-2006, 13:50
up

Berseker
25-02-2006, 14:43
se non è interno alla stampante ci deve essere un ulteriore porta usb posteriore.

A.L.M.
25-02-2006, 14:56
No c'è solo quella anteriore che funge da attacco per le fotocamere e per il modulo BT che ho postato in foto... Ecco perchè mi è balenata l'idea che fosse possibile fare quello che ho scritto... Comunque, dato che sei l'unico così gentile da rispondermi, ti faccio qualche altra domanda (e la giro anche agli altri utenti del forum): secondo te il fatto di avere solo 2 cartucce è un grosso limite? Come vanno le Photosmart? Ho visto che comunque questa ha avuto ottime recensioni in giro per la rete, sia per il rapporto qualità/prezzo che per la qualità di stampa, che un giornale inglese ha definito migliore della 8250...

A.L.M.
27-02-2006, 11:19
up

A.L.M.
28-02-2006, 12:52
Ri-up. Ma non c'è nessuno che possa rispondermi? :cry:

A.L.M.
10-03-2006, 09:25
Ri-ciao a tutti!
Uppo il topic perchè ho una buona notizia per i possessori di Photosmart 8050 e 8250.
Ho ritirato ieri la mia 8050, ed ho provato a fare quanto avevo detto nel primo post (usare un dongle bluetooth generico per abilitare il bluetooth della stampante, inserendolo nella porta dedicata al PictBridge): ebbene... FUNZIONA!!!!
Il menu della stampante la riconosce, ho provato a stampare una foto tramite BT col mio cellulare e sono ci riuscito senza problemi.
A questo punto credo che, grazie anche a questa possibilità, le Photosmart 8050 siano veramente tra le stampanti fotografiche col miglior rapporto qualità-prezzo...

Berseker
10-03-2006, 13:36
ottimo.....per quanto riguarda le cartucce:
in genere le originali hp costano di più perchè hanno la testina incorporata. Questo aspetto fa si che le testine siano sempre in condizioni ottimali e per tanto raramente si verificano problemi di otturazione invece frequenti sulle epson. Quindi da questo punto di vista le cartucce hp sono ottime.
L'unica cosa che non mi piace, e che frà l'altro è legata anche al fatto di avere la testina incrporata, è l'impossibilità di avere serbatoi separati.

A.L.M.
10-03-2006, 13:52
L'unica cosa che non mi piace, e che frà l'altro è legata anche al fatto di avere la testina incrporata, è l'impossibilità di avere serbatoi separati.
Su questo punto hai ragione, ma la 8250 ovvia a questo problema. Comunque con la stampante hai 3 cartucce: una con 3 colori (giallo rosso e blu), l'altra per le stampe fotografiche (altri 2 colori+nero), ed una solo nera.
C'è uno scomparto apposito ed un coperchio che puoi utilizzare se vuoi togliere la nera (per stampare in bianco e nero e non consumare colore) e mettere la fotografica e viceversa. Io farò così.
Per il resto la trovo veloce e silenziosa.

renard
31-03-2006, 12:26
ciao A.L.N.
ho trovato la hp 8050 a 99€.
Siccome ho bisogno di un'altra stampante a getto d'inchiostro, da destinare alla stampa di alcuni documenti a colori + qualche foto (ma raramente), ho visto questa stampante.

Come ti trovi? con le cartucce? rapporto prezzo cartucce / volume stampabile?

grazie :)

luca71s
16-04-2006, 20:08
salve a tutti
dirò sicuramente una stupidagine
Ma non c'è possibilità di stampare dei fogli di excel tramite la porta pict bridge?
Magari con qualche patch strana?
Vi chiedo questo perchè dovrei stampare degli excel via bluetooth dal mio palmare, ma l'8050 mi accetta solo foto
grazie

led77
18-04-2006, 19:31
Ciao a tutti.
In riferimento alla stampante che hai citato, cioè la HP 8250, non è meglio della 8050 dal momento che ha 6 cartucce separate e la possibilità di stampare con le schede di memoria? L'unico dubbio è il seguente: questo modello di stampante (hp8250) ha le cartucce con la testina come tutte le altre, oppure è come la epson, cioè con la testina a bordo della stampante ?
bye bye

renard
18-04-2006, 20:13
ciao led77
ero interessato anche io all'acquisto di questo modello di stampante 8050 e 8250 e quindi mi sono documentato un pò tra sito hp e vari negozi.
Poi siccome sono riuscito a rimettere in funzione la mia 5550 non ho acquistato più nulla.
Dunque: la 8250 costa di più rispetto alla 8050, ma ha il vantaggio di avere le 6 cartucce separate.
Se stampi parecchie foto è un bel vantaggio oltre che risparmio.
Entrambe hanno la possibilità di stampare da schede di memoria.
Esteticamente sono entrambi molto belle, anche se personalmente la 8250 mi piace di più.
Le cartucce hanno la testina incorporate e non all'interno della stampante.
Qui sul sito negli articoli c'è una prova compariva della 8250 e si dice che consuma meno inchiostro rispetto alla 8050.

A.L.M.
18-04-2006, 21:31
salve a tutti
dirò sicuramente una stupidagine
Ma non c'è possibilità di stampare dei fogli di excel tramite la porta pict bridge?
Magari con qualche patch strana?
Vi chiedo questo perchè dovrei stampare degli excel via bluetooth dal mio palmare, ma l'8050 mi accetta solo foto
grazie
Allora, la possibilità esiste attaccando il dongle bt alla porta pictbridge come avevo scritto nei post precedenti. Io uso la mia 8050 come stampante BT per il mio portatile senza alcun problema.

Sulla migliore qualità di stampa della 8050: :read:
http://www.pcworld.com/reviews/article/0,aid,124014,tfg,tfg,00.asp ;)

Fabbro76
21-09-2006, 20:21
Ri-ciao a tutti!
Uppo il topic perchè ho una buona notizia per i possessori di Photosmart 8050 e 8250.
Ho ritirato ieri la mia 8050, ed ho provato a fare quanto avevo detto nel primo post (usare un dongle bluetooth generico per abilitare il bluetooth della stampante, inserendolo nella porta dedicata al PictBridge): ebbene... FUNZIONA!!!!
Il menu della stampante la riconosce, ho provato a stampare una foto tramite BT col mio cellulare e sono ci riuscito senza problemi.
A questo punto credo che, grazie anche a questa possibilità, le Photosmart 8050 siano veramente tra le stampanti fotografiche col miglior rapporto qualità-prezzo...


Ciao,
riapro il 3d perchè devo dire che ieri ho comprato la stampante in questione e devo dire che la stampa via BT è semplicemente eccezionale!

Poi figata truzzissima.....quando mando in stampa la foto con il cell 6680 Nokia mi appare l'immagine con scritto "Powered by HP" :cool:

Fabbro76
21-09-2006, 20:24
Ah.....ma si può sapere perchè all'interno ci sono tre cartucce?

Io attualmente ho messo il Nero e i tre colori (tricolor se non erro)

Ma poi c'è anche la photo.....quella va messa SOLO per stampare foto su carta apposita?