PDA

View Full Version : rete tiscali!?!


totolac
22-02-2006, 18:21
Sul sito tiscali per la 4M e la 12M alla voce velocità è scritto:

Velocità
Fino 4/12 Megabps in ricezione (512/1024 Kbps in invio).
La velocità raggiungibile dipende dallo stato di congestione dei server e della Rete.


per la 24M c'è scritto:

Velocità
Navighi da subito fino a 24 Megabps in ricezione (1024 Kbps in invio).
La velocità raggiunta dipende dalla qualità della linea telefonica fornita da Telecom Italia.

che significa linea fornita da telecom? parla del doppino o sottindende che la 24 sia wholesales
poi scusate io ho un amico in telecom che mi ha detto esplicitamente che la telecom per ora non potrà dare la 20M (ecco perchè per l'offerta alice home tv sul sito parla di 4M e non di 20) in quanto le apparecchiature non le supportano pertanto se tiscali acquistasse al 24M da telecom come farebbe a rivenderla? Insomma sto andando in confusione

MaxRob
22-02-2006, 18:25
Navighi da subito fino a 24 Megabps in ricezione (1024 Kbps in invio).
La velocità raggiunta dipende dalla qualità della linea telefonica fornita da Telecom Italia.

Parla del doppino in poche parole.

Attaccabrighe
22-02-2006, 18:41
Sul sito tiscali per la 4M e la 12M alla voce velocità è scritto:

Velocità
Fino 4/12 Megabps in ricezione (512/1024 Kbps in invio).
La velocità raggiungibile dipende dallo stato di congestione dei server e della Rete.


per la 24M c'è scritto:

Velocità
Navighi da subito fino a 24 Megabps in ricezione (1024 Kbps in invio).
La velocità raggiunta dipende dalla qualità della linea telefonica fornita da Telecom Italia.

che significa linea fornita da telecom? parla del doppino o sottindende che la 24 sia wholesales
poi scusate io ho un amico in telecom che mi ha detto esplicitamente che la telecom per ora non potrà dare la 20M (ecco perchè per l'offerta alice home tv sul sito parla di 4M e non di 20) in quanto le apparecchiature non le supportano pertanto se tiscali acquistasse al 24M da telecom come farebbe a rivenderla? Insomma sto andando in confusione

Se hai messo il tuo numero, sei coperto da ULL; significa che nella centrale c'è il dslam tiscali. Il doppino come per tutte le ULL appartiene sempre a telecom ma non sei in wholesale.

tommaso2
26-02-2006, 17:46
Rete in unbundling | Rete in fibra ottica | Rete IP
La rete ULL di Tiscali Business
Tiscali dispone di una propria infrastruttura, estesa sul territorio nazionale per oltre 6.000 chilometri, e capace di collegare le aziende di tutti i principali capoluoghi italiani con ADSL fino a 24 Megabit al secondo . L'infrastruttura complessiva di Tiscali è composta dal backbone in fibra ottica, dalla rete IP in Italia di Tinet (Tiscali International Network) e dalla rete di accesso in ULL, che collega già le principali città italiane (sotto). La rete ULL si basa su reti metropolitane (MAN) in fibra ottica, alle quali sono collegati i DSLAM, che forniscono e gestiscono l’accesso ADSL in unbundling del local loop. L'ADSL Tiscali Business copre comunque il 100% del territorio raggiunto dalla tecnologia ADSL, e i clienti vengono migrati alla rete in ULL quando questa diviene disponibile

http://assistenza.tiscali.it/rete_tiscali/img/ull.gif
consultare prima


http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/24flat_tc/

ExAuter
26-02-2006, 18:59
Tutto molto bello....non c'è dubbio...
Però, ed è un però grande quanto una casa, questa cartina così com'è vale tanto quanto il 2 di picche a briscola :) .
Località "coperte", in italiano, ha un significato preciso.
E Padova (città presa casualmente ad esempio ;) ) a tutt'oggi NON è coperta dalla rete Tiscali, quindi....perchè far credere il contrario?
A mio modo di vedere l'informazione corretta che vorrei mi venisse fornita, dai signori di Tiscali in questo caso, dovrebbe essere "Località Raggiunte"...che, come facilmente intuibile, è cosa ben diversa da quanto dichiarato e NON può trarre in inganno.
Chiedo troppo eh?

(E la domanda sorge spontanea: trattasi di mero errore materiale, informazione palesemente falsa o che altro? Bah...)

Saluti (e buona verifica di copertura) ;)

Ex

REPERGOGIAN
26-02-2006, 19:15
thunder82 mi pare sia di padova e ha la 6 mega

ExAuter
26-02-2006, 19:24
thunder82 mi pare sia di padova e ha la 6 mega
Vero, ho letto qualche suo intervento nel thread dedicato.
Evidentemente la sua linea telefonica è attestata in una centrale RAGGIUNTA dalla rete Tiscali.
Tuttavia, ciò non sposta di una virgola quanto ho detto prima, anzi....lo conferma ;)

Ex

REPERGOGIAN
26-02-2006, 19:37
Vero, ho letto qualche suo intervento nel thread dedicato.
Evidentemente la sua linea telefonica è attestata in una centrale RAGGIUNTA dalla rete Tiscali.
Tuttavia, ciò non sposta di una virgola quanto ho detto prima, anzi....lo conferma ;)

Ex

tu hai detto che tutta padova è out
e non pare esserlo

ExAuter
26-02-2006, 19:48
tu hai detto che tutta padova è out
e non pare esserlo

Spiacente ma questo è quanto hai capito tu...evidentemente non sono stato abbastanza chiaro nel post precedente.
Io non ho mai detto "tutta padova è out".
Ho detto esattamente il contrario, casomai...e cioè che tutta Padova NON E' COPERTA dalla rete Tiscali, come invece si potrebbe pensare guardando la cartina.
Rileggere per credere :)

Ex

REPERGOGIAN
26-02-2006, 19:53
non è vero che non è per nulla coperta, come dici tu
c'è thunder, quindi almeno una centrale c'è

quindi se vuoi dirla bene, dovresti dire che non è completamente coperta

spero di essermi spiegato

ExAuter
26-02-2006, 20:15
non è vero che non è per nulla coperta, come dici tu
c'è thunder, quindi almeno una centrale c'è

quindi se vuoi dirla bene, dovresti dire che non è completamente coperta

spero di essermi spiegato

A chi legge sembrerà uno sketch dello zelig.... :D
Ribadisco...hai capito/interpretato male, non puoi pretendere di mettermi in bocca cose che non ho mai detto.
Mi autoquoto:
Località "coperte", in italiano, ha un significato preciso.
E Padova (città presa casualmente ad esempio :) ) a tutt'oggi NON è coperta dalla rete Tiscali, quindi....perchè far credere il contrario?
A mio modo di vedere l'informazione corretta che vorrei mi venisse fornita, dai signori di Tiscali in questo caso, dovrebbe essere "Località Raggiunte"...che, come facilmente intuibile, è cosa ben diversa da quanto dichiarato e NON può trarre in inganno.

Ergo...Padova è RAGGIUNTA dalla rete Tiscali, ma NON è TOTALMENTE COPERTA.
Ripeto..NON E' COPERTA....E' RAGGIUNTA...sono 2 cose ben diverse.
Bastava leggere eh...
Chiaro no? :)

Ex

pierodj
27-02-2006, 00:03
A chi legge sembrerà uno sketch dello zelig.... :D
Ribadisco...hai capito/interpretato male, non puoi pretendere di mettermi in bocca cose che non ho mai detto.
Mi autoquoto:


Ergo...Padova è RAGGIUNTA dalla rete Tiscali, ma NON è TOTALMENTE COPERTA.
Ripeto..NON E' COPERTA....E' RAGGIUNTA...sono 2 cose ben diverse.
Bastava leggere eh...
Chiaro no? :)

Ex

boh sinceramente non vedo quale sia il problema... è normale che le città non siano completamente coperte, essendo la realizzazione della rete un'operazione che comporta molti costi dal punto di vista economico, si pensa a coprire dapprima le zone potenzialmente più redditizie...
anche Roma è in generale coperta ma ci sono alcune centrali che ancora non lo sono... questo vale per tiscali come per tutti gli altri servizi di telefonia/connettività :D

ExAuter
27-02-2006, 02:02
boh sinceramente non vedo quale sia il problema... è normale che le città non siano completamente coperte, essendo la realizzazione della rete un'operazione che comporta molti costi dal punto di vista economico, si pensa a coprire dapprima le zone potenzialmente più redditizie...
anche Roma è in generale coperta ma ci sono alcune centrali che ancora non lo sono... questo vale per tiscali come per tutti gli altri servizi di telefonia/connettività :D
Se tu non lo vedi non significa automaticamente che per me o altri non ci sia, non credi? :)
Dalla cartina si evince chiaramente che Padova è coperta, in realtà NON lo è, ma è solo raggiunta.
Mi interessava evidenziare solo e soltanto questo.
Punto. :)
E a capo.
Certo, se escludiamo a priori trasparenza e sopratutto veridicità delle informazioni fornite beh....sono assolutamente d'accordo con te, nessun problema. ;)

P.S.: questo è un tuo intervento di qualche giorno fa o sbaglio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11390106&postcount=5558
ma Firenze risulta coperta sulla loro mappa.... :confused:
Cambiato idea nel frattempo? :)
E' un discorso inutile -CUT-
Ah beh..ok..se parti così..come darti torto.
Ho perso del tempo inutilmente. Hai proprio ragione ;)
Saluti.

Ex

pierodj
27-02-2006, 08:22
Se tu non lo vedi non significa automaticamente che per me o altri non ci sia, non credi? :)
Dalla cartina si evince chiaramente che Padova è coperta, in realtà NON lo è, ma è solo raggiunta.
Mi interessava evidenziare solo e soltanto questo.
Punto. :)
E a capo.
Certo, se escludiamo a priori trasparenza e sopratutto veridicità delle informazioni fornite beh....sono assolutamente d'accordo con te, nessun problema. ;)

P.S.: questo è un tuo intervento di qualche giorno fa o sbaglio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11390106&postcount=5558

Cambiato idea nel frattempo? :)

Ah beh..ok..se parti così..come darti torto.
Ho perso del tempo inutilmente. Hai proprio ragione ;)
Saluti.

Ex
cosa c'entra quel post che hai quotato? mi sono stupito perchè da quello che scrivevano altri utenti pensavo che firenze fosse totalmente coperta...
se poi vogliamo fare le sottigliezze linguistiche tra coperta e raggiunta facciamo pure... ma ti ripeto, è normale che le città vengano coperte solo parzialmente dai nuovi servizi... non dico che sia giusto, perchè non lo è, però è così :boh:

zabb
27-02-2006, 08:51
La maggior parte di Firenze è raggiunta da Tiscali... ergo si può dire che è coperta :D :cool: :D :D :D

pierodj
27-02-2006, 20:04
La maggior parte di Firenze è raggiunta da Tiscali... ergo si può dire che è coperta :D :cool: :D :D :D
infatti, ed è un ragionamento che si può applicare a quasi tutti i servizi.. anche l'adsl telecom, mica raggiunge sempre tutte le centrali dei comuni indicati come coperti... e anche se le raggiunge ci sono utenti che non ne possono usufruire in quanto dietro multiplexer...
per non parlare delle reti GSM/UMTS, che danno città per TOTALMENTE coperte quando sono zeppe di buchi di copertura :rolleyes:
oltretutto bisogna anche vedere il perchè della mancata copertura...
al di là della convenienza economica o meno del coprire una determinata zona, se non ricordo male è anche la telecom che deve "concedere" le proprie centrali, nel senso che deve predisporre spazi e attrezzature per dare agli altri providers la possibilità di montare i loro dslam ;)
quella mappa va presa per quello che è: ovvero una mappa INDICATIVA dello stato di sviluppo della rete... mica si potevano mettere a scrivere per ogni comune quali centrali sono coperte o a mettere 16 colori diversi in base allo stato di copertura :D :D

se poi vogliamo dire che la copertura a livello nazionale per quanto riguarda la possibilità di attivare in ULL è scarsa, su questo posso essere d'accordo, anche se è una situazione comune a quasi tutti i provider dotati di propria rete... (anzi tutto sommato essendo partita da poco la realizzazione direi che Tiscali non sta neanche così male ;) )

Lombrico
27-02-2006, 21:54
(...) al di là della convenienza economica o meno del coprire una determinata zona, se non ricordo male è anche la telecom che deve "concedere" le proprie centrali, nel senso che deve predisporre spazi e attrezzature per dare agli altri providers la possibilità di montare i loro dslam ;)

I provider "concorrenti" dormono e basta. Magari investissero seriamente nella copertura... però sono bravissimi ad accusare TC per qualsiasi cosa :rolleyes:
Per me ke vivo in una città in cui alternative a TC non ce ne sono, i loro continui piagnistei mi fanno doppiamente incavolare.

pierodj
27-02-2006, 22:23
I provider "concorrenti" dormono e basta. Magari investissero seriamente nella copertura... però sono bravissimi ad accusare TC per qualsiasi cosa :rolleyes:
Per me ke vivo in una città in cui alternative a TC non ce ne sono, i loro continui piagnistei mi fanno doppiamente incavolare.
beh non è così semplice, realizzare una propria rete richiede fortissimi investimenti e non tutti sono in grado di disporre di capitali così alti nell'immediato (senza contare le problematiche tecniche e realizzative della questione)...
comunque, tiscali, wind e fastweb quantomeno hanno provato a realizzare una propria rete, sebbene la copertura non sia certo elevata...

per quanto riguarda lo scaricabarile su telecom, spesso e volentieri è giustificato, sia per quanto riguarda le attivazioni che per quanto riguarda eventuali guasti tecnici (tipo qualche utente in ULL che improvvisamente si è ritrovato senza portante e senza telefono causa "errori" dei tecnici telecom in centrale :rolleyes: ), o ancora per le carenze di banda dovuta ad una cattiva gestione della banda da parte di telecom nelle offerte wholesale...
in altri casi invece ci marciano, vedi tele2 che che nei primi mesi in cui mi sono abbonato (inizio 2004) soffriva di continui guasti che rendevano impossibile la connessione e non faceva altro che rimpallarne la causa su telecom, quando le responsabilità erano più che altro sue... :muro:

personalmente quello che mi da ai nervi è che, pur avendo piazzato i propri dslam nelle centrali, gli altri providers continuino a rivolgersi ai tecnici telecom per effettuare i lavori in centrale... in una vera concorrenza gli altri gestori dovrebbero avere dei tecnici certificati e la telecom, in base a degli accordi ben precisi, dovrebbe concedergli l'accesso, per interventi di un certo tipo, alle proprie centrali... invece per mettere una semplice permuta si devono aspettare anche due mesi nell'attesa che l'omino col pandino rosso vada in centrale a sistemare i fili, visto che oltre alle alici e agli altri lavori di manutenzione deve pure sobbarcarsi degli interventi per conto terzi... :rolleyes: