PDA

View Full Version : [Help]Quale tra queste fotocamere compatte??


__M@ster__
22-02-2006, 12:49
Ciao a tutti! premetto che sn nuovo del mondo della fotografia digitale e me ne intendo molto poco, sto infatti cercando di capire un po cosa comprare!

Mi interesserebbe una fotocamera con queste caratteristiche:

Compatta (non reflex visto che sn alle prime armi)

schermo lcd da almeno 2"

almeno 5mp

Buona qualita generale , ma nn ho grandi pretese!

Prezzo al di sotto dei 250€

Per il resto aspetto vostri utili consigli ;)
Intanto vi dico che sono indeciso tra le seguenti....



PANASONIC Lumix DMC-LZ3 argento - 250€ su pixmania - 2" schermo - 10cm larghezza x6,2 altezza x 4,5 profondita

SONY dsc-W5 - 239€ - su pxmania - 2,5" schermo - 9cm larghezza x 6 altezza x 3,7 profondita

Canon PowerShot A610 - 269€

Samsung Digimax L50 5 MegaPixel - 181€ su Digitalo - 2,5" schermo


Che ne dite? quale è la meglio tra tutte? ho omesso altre buone fotocamere?perche dopo una lunga ricerca mi sembrano le migliori queste..

__M@ster__
22-02-2006, 13:32
Azz ho letto che la lumix fa i video senza suono :mbe: ..peccato pero! mi stavo orientando su quella

fidodido
22-02-2006, 16:40
Beh ... io direi canon (mi rendo conto che la risposta è un po' banale). :D

Comunque Samsung direi di no. :muro:

Pana ok :D

Sony ritengo che le memory stick siano un grosso limite. :cry:

Tutto sommato anche Casio ha un certo numero di estimatori anche in questo forum. :stordita:

Volendo spostarsi un attimo dalla supercompatte e con uno sforzo economico ridotto potresti pensare anche alla FUJI S5600. Se vuoi sapere qualche cosa in più cerca tra i post di questo forum. Mi pare di ricordare che c'è qualche cosa. :D

__M@ster__
22-02-2006, 19:02
Beh ... io direi canon (mi rendo conto che la risposta è un po' banale). :D

Comunque Samsung direi di no. :muro:

Pana ok :D

Sony ritengo che le memory stick siano un grosso limite. :cry:

Tutto sommato anche Casio ha un certo numero di estimatori anche in questo forum. :stordita:

Volendo spostarsi un attimo dalla supercompatte e con uno sforzo economico ridotto potresti pensare anche alla FUJI S5600. Se vuoi sapere qualche cosa in più cerca tra i post di questo forum. Mi pare di ricordare che c'è qualche cosa. :D



mmmm be la canon pero ha lo schermo da soli 2" ..mentre la sony ne ha uno enorme:d... :fagiano:

la panasonic mi piaceva veramente molto pero nn ti fa fare i video con i suoni, che e un bel handicap.... te perche mi dici che è ok? pregi ..difetti?



rimarrei si sulla canon a610... mi sapertste elencare pregi e difetti?

mi servirebbero info un po piu dettagliate ;)

fidodido
23-02-2006, 08:03
Dal mio punto di vista i filmati non fanno parte delle caratteritiche che cerco / valuto in una fotocamera. Per come la vedo io, per i filamti ci sono le videocamere. :)
Poco tempo fa mi è capitato di sentire una richiesta da parte d un cliente in un negozio di elettronica che chiedeva una videocamera che facesse ottime foto. :confused: Il commesso ha risposto che la combinazione non esisteva. E' presumibile pensare che non esista anche il contrario. :D

Comunque la Pana non ha mai brillato in quanto a filmati.
Ti confermo che la LZ3 non ha ne microfono ne altoparlante.
Dal punto di vista della qualità delle foto anche se le lenti non sono leica ma certificate leica sono comunque un gruppo ottico di tutto rispetto. E se poi ci aggiungiamo uno zoon ottico 6x stabilizzato (lo stabilizzatore panasonic è forse il migliore sul mercato) sul corpo di una compatta allora ci siamo.
Non ha il mirino perciò deve avere un grande display (85,000 pixel). Fa anche le immagini 4:3 e 16:9: interessante. Il sensore è da 1/2.5". Usa 2 batterie AA :)
Puoi vedere delle foto della LZ2 (che è un ottimo prodotto) qui (http://www.dpreview.com/reviews/panasoniclz2/page10.asp).

Per quanto riguarda la canon lo zoom è sicuramente più ridotto 4x e non stabilizzato.
I video li fa in 60 fps QVGA, a 30 fps VGA in stereo. Il Display è da 2'' (115,000 pixel) per di più inclinabile. Il che è una benedizione essendoci anche il mirino (che aiuta sempre in condizioni di scarsa visibilità - sole alle spalle). Con il naso ci sbatti sempre contro e così lo sporchi una volta si e una volta si. USB II (anche questo non è da poco). Il sensore è da 1/1.8" (è più grande - quindi in generale meno rumore). Usa 4 batterie AA.
Qualche immagine la puoi trovare qui (http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital/image_samples/samples_powershot_a610.asp) per quello che possono valere le immagini ufficiali.

Per avere un pò di recensioni guarda qui (http://www.dcviews.com).

La Sony fino a che non cambierà supporto di memorizzazione non rientra tra le marche di cui mi interesso.

__M@ster__
23-02-2006, 11:16
Dal mio punto di vista i filmati non fanno parte delle caratteritiche che cerco / valuto in una fotocamera. Per come la vedo io, per i filamti ci sono le videocamere. :)
Poco tempo fa mi è capitato di sentire una richiesta da parte d un cliente in un negozio di elettronica che chiedeva una videocamera che facesse ottime foto. :confused: Il commesso ha risposto che la combinazione non esisteva. E' presumibile pensare che non esista anche il contrario. :D

Comunque la Pana non ha mai brillato in quanto a filmati.
Ti confermo che la LZ3 non ha ne microfono ne altoparlante.
Dal punto di vista della qualità delle foto anche se le lenti non sono leica ma certificate leica sono comunque un gruppo ottico di tutto rispetto. E se poi ci aggiungiamo uno zoon ottico 6x stabilizzato (lo stabilizzatore panasonic è forse il migliore sul mercato) sul corpo di una compatta allora ci siamo.
Non ha il mirino perciò deve avere un grande display (85,000 pixel). Fa anche le immagini 4:3 e 16:9: interessante. Il sensore è da 1/2.5". Usa 2 batterie AA :)
Puoi vedere delle foto della LZ2 (che è un ottimo prodotto) qui (http://www.dpreview.com/reviews/panasoniclz2/page10.asp).

Per quanto riguarda la canon lo zoom è sicuramente più ridotto 4x e non stabilizzato.
I video li fa in 60 fps QVGA, a 30 fps VGA in stereo. Il Display è da 2'' (115,000 pixel) per di più inclinabile. Il che è una benedizione essendoci anche il mirino (che aiuta sempre in condizioni di scarsa visibilità - sole alle spalle). Con il naso ci sbatti sempre contro e così lo sporchi una volta si e una volta si. USB II (anche questo non è da poco). Il sensore è da 1/1.8" (è più grande - quindi in generale meno rumore). Usa 4 batterie AA.
Qualche immagine la puoi trovare qui (http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital/image_samples/samples_powershot_a610.asp) per quello che possono valere le immagini ufficiali.

Per avere un pò di recensioni guarda qui (http://www.dcviews.com).

La Sony fino a che non cambierà supporto di memorizzazione non rientra tra le marche di cui mi interesso.


grazie! quindi direi proprio canon a 610! e ora parte la caccia al prezzo piu basso :p

ciop71
23-02-2006, 11:20
Ti consiglio anch'io la Canon A610, è la più versatile per tutti gli usi.