View Full Version : Corte D'appello : Sconto pena se "provocato" da corna
Milano, condanna ridotta per un omicida
Subire il gesto delle corna vale una riduzione di pena. Lo ha deciso la prima corte d'Assise d'appello di Milano che ha ridotto da 30 a 19 anni e 4 mesi di reclusione la condanna di un montenegrino di 29 anni accusato di omicidio volontario e tentato omicidio nei confronti di due giovani che, dall'auto, gli avevano fatto il gestaccio. L'episodio è del 2 maggio 2004. Il giudice ha escluso l'aggravante dei futili motivi.
Uika Afikat era a bordo di un'automobile quando, per una lite stradale, è sceso dalla vettura, si è avvicinato a quella dove si trovavano due giovani e li ha colpiti ripetutamente a coltellate. Quando sul posto è arrivata la polizia i due giovani erano privi di sensi. Uno è deceduto poco dopo, l'altro è guarito. Da qui le accuse che hanno procurato all'imputato la condanna a 30 anni davanti al gup.
In appello il sostituto procuratore generale Laura Bertolé Viale ha chiesto una sostanziale conferma della sentenza impugnata. La corte, escludendo l'aggravante di avere agito per futili motivi, ha ridotto la condanna a 19 anni e 4 mesi di reclusione, imponendo all'imputato il pagamento delle maggiori spese sostenute dalle parti civili per stare nel secondo grado: circa 10 mila euro. Confermato anche l'obbligo al risarcimento del danno.
Va bene che gli hanno confermato il risarcimento e gli hanno fatto pagare le spese legali, ma dire che un paio di corna non sono un motivo futile per uccidere mi sembra scandaloso. :eek: :eek:
Voi che ne dite?
p.s. non riesco a trovare il link alla sentenza completa, se qualcuno lo posta si può cercare di capire un pò di più
Radagast82
22-02-2006, 11:13
Risarcimento del danno???????
Qui si parla di omicidio!!!
Vabbè va, lasciamo perdere... :muro:
se oltre la pena reclusiva c'è anche un risarcimento economico che male c'è? :confused:
StarBlazers
22-02-2006, 11:26
Ma come e' sta cosa? Uno scende dall'auto, uccide una persona e tenta di ucciderne un altra per un gesto delle corna... cioe' per un gesto! roba da ridere.... E la corte di cassazione che fa? non ritiene tutto cio un futile motivo?
Mah', ma chi so sti giudici che hanno valutato sta cosa? Dovrebbero vergognarsi..... e proprio vero, la giustizia in Italia funziona proprio male.....
avevo capito un'altra cosa prima di leggere l'articolo. :oink:
nono. In codesto caso, non vedo come sia possibile non tenere conto dei futili motivi
Ma come e' sta cosa? Uno scende dall'auto, uccide una persona e tenta di ucciderne un altra per un gesto delle corna... cioe' per un gesto! roba da ridere.... E la corte di cassazione che fa? non ritiene tutto cio un futile motivo?
Mah', ma chi so sti giudici che hanno valutato sta cosa? Dovrebbero vergognarsi..... e proprio vero, la giustizia in Italia funziona proprio male.....
E certo, sono i giudici a doversi vergognare e non i soliti giornalisti che senza neanche leggere le sentenze gridano SEMPRE allo scandalo...salvo scoprire, come nel recente caso dello stupro e tantissime altre volte, che i giudici non sono rincoglioniti ma applicano regolarmente la legge. Ma questo poi l'opinione pubblica non lo viene a sapere, rimane solo lo scandalo.
Prima di commentare e sparare a zero sulla magistratura, non sarebbe il caso di conoscere tutti i fatti?
Prima di commentare e sparare a zero sulla magistratura, non sarebbe il caso di conoscere tutti i fatti?
infatti per questo chiedevo se qualcuno avesse il link alla sentenza intera, non posso credere che si siano rinbambiti del tutto, e mi piacerebbe capire
Oltretutto vorrei sapere perchè diavolo si parla di Cassazione quando a emettere il verdetto è stata una Corte d'Appello...questo la dice lunga sulla cura con cui è stata data la notizia.
Oltretutto vorrei sapere perchè diavolo si parla di Cassazione quando a emettere il verdetto è stata una Corte d'Appello...questo la dice lunga sulla cura con cui è stata data la notizia.
Ho ricontrollato, errore mio nella trascrizione della notizia, sorry :)
Mi passi il link alla notizia, se è online? :)
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/
oppure
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=67096
Le motivazioni della sentenza devono ancora essere pubblicate...già questo avrebbe evitato ad un giornalista SERIO di scriverci su un articolo.
Le motivazioni della sentenza devono ancora essere pubblicate...già questo avrebbe evitato ad un giornalista SERIO di scriverci su un articolo.
Il problema è che spesso la gente comune, tra cui includo me stesso, non ha conoscenze in ambito giuridico, per cui si fida delle notizie riportate da giornali e televisioni. Ho aperto il post proprio per cercare di avere delle spiegazioni in più. Così come è presentata dagli articoli sembra una cosa scandalosa, ma immagino che i giudici non siano diventati tutti deficienti in un colpo solo, indi per cui deve esserci un motivo logico, se non valido per questa decisione. A questo punto aspetto anche io la motivazione prima di esprimermi definitivamente.
Va bene che gli hanno confermato il risarcimento e gli hanno fatto pagare le spese legali, ma dire che un paio di corna non sono un motivo futile per uccidere mi sembra scandaloso. :eek: :eek:
Voi che ne dite?
p.s. non riesco a trovare il link alla sentenza completa, se qualcuno lo posta si può cercare di capire un pò di più
Un altro passo ben disteso verso la restaurazione ed il "progresso" dell'Italia, mi aspetto la reintroduzione nel Codice del delitto d'onore.
momo-racing
22-02-2006, 15:34
http://www.consapevolezza.it/notizie/gen-mar-2002/imgs/berlusconi_corna_3.jpg
le toghe rosse, le toghe rosse!
:D :D :D
nomeutente
22-02-2006, 15:38
Non mi pare che si tratti di sconto di pena. Semplicemente non hanno dato l'aggravante, ma la pena rimane.
firmiamo tutti per ripristinare il delitto d'onore! :O
:D
Il problema è che spesso la gente comune, tra cui includo me stesso, non ha conoscenze in ambito giuridico, per cui si fida delle notizie riportate da giornali e televisioni. Ho aperto il post proprio per cercare di avere delle spiegazioni in più. Così come è presentata dagli articoli sembra una cosa scandalosa, ma immagino che i giudici non siano diventati tutti deficienti in un colpo solo, indi per cui deve esserci un motivo logico, se non valido per questa decisione. A questo punto aspetto anche io la motivazione prima di esprimermi definitivamente.
Il problema è che la gente comune ha tutto il diritto di non avere conoscenze in ambito giuridico, ma NON dovrebbero averlo i giornalisti che scrivono in merito, per poter offrire un'informazione seria.
Cosa che puntualmente non accade, o per incapacita o per dolo, come per la recente "notiziona" sulla sentenza della cassazione, che è stata rivoltata come un calzino per ottenere un unanime, quanto assurdo, sdegno.
Poi per carità, in questo specifico caso possono anche aver sbagliato, ma non abbiamo mica tre gradi di giudizio per niente...così si amplifica solo la sfiducia nella giustizia OLTRE i reali problemi che essa ha.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.