View Full Version : Dual processor,sistema operativo e giochi
Ciao.
Vi pongo questa questione,che penso sia stata gia' ampiamente vista in passato ma sinceramente non sapevo dove cercare.
Avrei intenzione di farmi una scheda madre dual processor con due Opteron on board,e stavo pensando al fatto se questo possa realmente portarmi vantaggi grossi dal punto di vista potenza di calcolo rispetto a una cpu X2 (che costa uno sproposito rispetto a 2 Opteron di quelli che prenderei io).
Su tutto questo,c'e' l'influenza chiara del sistema operativo usato,come credo anche del gioco.Ma sul fatto che il gioco sia o no progettato per piu' processori o no non ne sono sicuro.
Mi chiarite un po' le idee?
Grazie.
Gianluca
BountyKiller
22-02-2006, 12:23
dipende dal sistema operativo (windows nt, 2k, xp utilizzano un secondo processore se presente, le versioni server anche 4, 8 e 16 processori, io utilizzo in casa windows server 2003 enterprise su un dual p3 1 GHz) ma anche dal gioco (linguaggio e compilatore/ide) ... che io sappia il primo gioco specificamente creato per sfruttare due processori è stato Quake 3 arena un bel po' di anni fa.......
anch'io sto progettando un dual opteron, però non capisco perchè dici che un athlon 64 dual core costerebbe più di due opteron...che io sappia è esattamente il contrario...l'opteron comuque, al pari di Xeon, non è stato progettato per i giochi.....
dipende dal sistema operativo (windows nt, 2k, xp utilizzano un secondo processore se presente, le versioni server anche 4, 8 e 16 processori, io utilizzo in casa windows server 2003 enterprise su un dual p3 1 GHz) ma anche dal gioco (linguaggio e compilatore/ide) ... che io sappia il primo gioco specificamente creato per sfruttare due processori è stato Quake 3 arena un bel po' di anni fa.......
anch'io sto progettando un dual opteron, però non capisco perchè dici che un athlon 64 dual core costerebbe più di due opteron...che io sappia è esattamente il contrario...l'opteron comuque, al pari di Xeon, non è stato progettato per i giochi.....
Perfettamente ragione,ma rispetto ai prezzi no : 2 Opteron 1.6 -1.8 Ghz mi vengono 135 euro in tutto,un AMD x2 anche se di frequenza un po' maggiore hai visto che costi ha? :eek: :eek:
Perche' dici che Opteron non e' fatto per i giochi?Ha 1 Mb di cache L2,bus a 800 o 1066 Mhz..........non avra' il 'pompaggio' di frequenza dei fratelli 'commerciali' o sigle ammalianti per descriverne le caratteristiche ma cmq mi pare gia' un bel mostro...notare gli Opteron 144-146 che fanno PAURA :D :D
BountyKiller
22-02-2006, 13:09
ah ok prenderesti degli opteron "vecchi"....... ora è chiaro.
Opteron è progettato per server e workstation ad alte prestazioni......
ah ok prenderesti degli opteron "vecchi"....... ora è chiaro.
Opteron è progettato per server e workstation ad alte prestazioni......
Si,infatti,diciamo che le frequenze che andrei a toccare sono ottime per giochi ben programmati,ma per CAGATE (scusate l'espressione) di programmazioni tipo quel comunque gioco stupendo di NFS-Most Wanted sarei proprio al pelo..........
Diciamo che un gioco che sfrutti anche solo meta cpu di entrambe,in modo ottimizzato,si mangerebbe i vari Athlon X2 e company che chissa'...........veramente danno questo incremento dovuto all' 'X2' oppure c'e' solo quel misero percento dovuto piu' che altro a errori di benchmark? :confused: :mc: :O
Opteron è progettato per server e workstation ad alte prestazioni......
In pratica quelli nuovi sono athlon 64 rimarchiati + o -, stesso socket, stesse ram, stesse frequenze, stessi processo produttivo, stessa cache, più overclock...
Io non vedrei male un sistema con athlon X2 3800+ overclockato, hai 512kn di cache ma parti da 2 ghz.
Nei giochi per ora conta molto un core solo, ma molti giochi si stanno adeguando, anche se con molta calma.. :)
Io ora come ora comprerei un X2 3800+ o un opteron 165 da clockare parecchio..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625012
Ciao, io ho un X2 4200+ con XP professional.
Il processore è una bomba, ma nei giochi non viene sfruttato.
Le due CPU per ora vengono sfruttate dal sistema operativo ovviamente, ma non dalle applicazioni. Per esempio: potresti utilizzare un gioco e un programma che codifica DVD, o qualcos'altro, ogni applicazione sfrutterebbe un processore. Puoi usare molte apllicazioni insieme senza rallentamenti. Praticamente un dual processo ora come ora ti permette di fare tante cose contemporaneamente ma NON fare una cosa sola più velocemente. Mi sono spiegato? Sono poche le applicazioni che permettono di sfruttare due processori, e sono quasi tutte professionali (cad 3d, elaborazioni matematiche, ecc). Di giochi non se ne parla, sta cominciando quake4, e forse nel futuro....
Se il tuo intento è giocare ti conviene prendere un athlon a singolo core a più alta frequenza possibile a parità di spesa ovviamente, se invece il PC ti serve per lavorare con tante apllicazioni contemporaneamente allora vai su un doppio processore (o un dual core come l'X2, è lo stesso).
Ciao
Mav
Grazie Maverik,mi hai chiarito parecchie cose :) :)
Mah,insomma,dual core costa tanto,va bene,benissimo...ma meglio un proc. con alta frequenza che un dual core di frequenza minore........... :) :mc:
Se devi giocare si, se devi fare altre cose dipende.
Ciao
Mav
Se devi giocare si, se devi fare altre cose dipende.
Ciao
Mav
Certo,ora ho la situazione piu' chiara. :) Un po' la diffrenza fra multi-tasking e multithreading,o no? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.