PDA

View Full Version : ASUS UPDATE


Gialomba
22-02-2006, 07:55
salve a tutti, sono nuovo di questo forum
e poco esperto dei pc,
vorrei esporre un mio problema con la speranza che qualcuno
di buona volontà possa aiutarmi;
il problema è che non riesco ad installare il progr. Asus Update sul
mio pc: MB Asus A8V deluxe su AMD 3500+
quando provo ad installarlo succede:

"NT Service registry error,
please reboot NT and run again"

qualcuno sa aiutarmi?
Cosa è NT?

Grazie a tutti in anticipo

YER
22-02-2006, 10:05
più che il tuo hardware servirebbe sapere il tuo sistema operativo e da quanto tempo non lo formatti...li mi sa che il casino è a livello software non hardware...oppure il cd o l'eseguibile dal quale provi a installare Asus Update è danneggiato!!

Gialomba
22-02-2006, 11:31
grazie x la risposta,
naturalmente è XP.

Il pc è nuovo, ha 20 gg di vita

forse usando ccleaner ho cancellato qualcosa?

Posso provare a trovar in rete un altro Asus Update?
Va bene la versione 7.03 ad esempio?

Grazie

joshA
22-02-2006, 12:40
è sicuramente un problema sofware.risolvi solo con formattazione.
le cause conosciute da me sono incompatibilità con driver creative ma di certo ce ne son altre.
praticamente viene danneggiato il file biosinfo.dll
spero di essere stato esauriente.
ciao, josh

Gialomba
22-02-2006, 16:53
allora, sempre grazie x la cortesia.
anche io all'avvio del pc leggo la scritta
titpica della asus a8v deluxe "the bios does not be installed"

ho provato di nuovo da altra fonte ad installare asus update
e mi dice "unable to create NT services for BS_DEF.DLL"

x di più da un pò di tempo ho difficoltà ad aprire i files
di office (2 minuti di attesa!!!!!!)

riguardo ai conflitti con driver creative
voglio precisare che dopo acquisto pc
da altro negoziante ho acquistato
sb creative X-Fi extreme music
e scaricato i relativi driver aggiornati?

Cha faccio?

Formatto? Reinstallo win?

grazie ancora

megthebest
22-02-2006, 18:06
reinstalla windows , (prima scarica tutti i driver aggiornati dal sisto asus , e l'asus update) , poi metti tutti gli aggiornamenti ed il programma di update asus ....

IMHO per l'aggiornamento del bios , ti consiglio la procedura antica del floppy , con l'utility dos , ed il file di aggiornamento , boot abile ....

Gialomba
23-02-2006, 07:34
grazie ancora...proverò :cool:

anche se non so come :oink:

come detto non son molto di pc
e non credo di saper fare
tutto ciò che mi hai consigliato :cry:

dragonheart81
23-02-2006, 09:19
allora, sempre grazie x la cortesia.
anche io all'avvio del pc leggo la scritta
titpica della asus a8v deluxe "the bios does not be installed"

ho provato di nuovo da altra fonte ad installare asus update
e mi dice "unable to create NT services for BS_DEF.DLL"

x di più da un pò di tempo ho difficoltà ad aprire i files
di office (2 minuti di attesa!!!!!!)

riguardo ai conflitti con driver creative
voglio precisare che dopo acquisto pc
da altro negoziante ho acquistato
sb creative X-Fi extreme music
e scaricato i relativi driver aggiornati?

Cha faccio?

Formatto? Reinstallo win?

grazie ancora
Formatta win xp guarda qui (http://www.tutorialpc.it/formattare.asp) se puo esserti d'aiuto ma capisco che se non hai mai formattato e non hai mai visto almeno come si fa la cosa potrebbe diventare un'impresa e prima di fare casini con la reinstallazione di win e driver fatti aiutare da uno che sa!!!

Gialomba
23-02-2006, 09:25
formattare xp credo di saperlo fare
ma non capisco cosa significa:

IMHo x aggiornare Bios
procedura floppy con utility dos
boot abile :muro:

Intanto ho scaricato da asus
ultimi driver v. 1017
bastano questi o devo scaricare altro?

Grazie x la pazienza

dragonheart81
23-02-2006, 10:17
formattare xp credo di saperlo fare
ma non capisco cosa significa:

IMHo x aggiornare Bios
procedura floppy con utility dos
boot abile :muro:

Intanto ho scaricato da asus
ultimi driver v. 1017
bastano questi o devo scaricare altro?

Grazie x la pazienza
Formattare significa cancellare tutto quello che hai nell hard disk compreso win xp
cioé alla fine avrai l'hard disk vuoto a quel punto farai una nuova installazzione di windows e caricherai tutti i driver della varie pericheriche cioe chipset audio skeda video ecc e avrai il pc "nuovo" senza errori intoppi ecc almeno fin che non lo incasinerai di nuovo!

Gialomba
23-02-2006, 10:25
ok ho capito formattare,
è ho tutti i driver delle periferiche

cio che non mi è chiaro
è come e quando aggiornare
la scheda madre,
ho letto che devo scaricare il nuovo bios
dal sito e ho scaricato la 1017
ma bios e driver son la stessa cosa?

in questo file c'è un file .rom
e leggevo che x far l'aggiornamento tramite floppy
dovevo copiare i files .bin
che non ho?

cosa signfica IMHO?

Spero di non farvi perdere la pazienza.
Un saluto
q

dragonheart81
23-02-2006, 10:46
ok ho capito formattare,
è ho tutti i driver delle periferiche

cio che non mi è chiaro
è come e quando aggiornare
la scheda madre,
ho letto che devo scaricare il nuovo bios
dal sito e ho scaricato la 1017
ma bios e driver son la stessa cosa?

in questo file c'è un file .rom
e leggevo che x far l'aggiornamento tramite floppy
dovevo copiare i files .bin
che non ho?

cosa signfica IMHO?

Spero di non farvi perdere la pazienza.
Un saluto
q
Il bios é l'aggiornamento del chip bios della scheda madre e quello va fatto con il floppy basta scaricarsi l'ultima versione bios della scheda madre e seguire le procedure di aggiornamento come scritto sul manuale della scheda e driver sono i "software" che permettono di far funzionare le periferiche connesse alla scheda madre o alle usb ecc, cioe dopo aver formattato se non carichi il driver audio sul tuo pc non sentirai una mazza di suono appunto perche manca il driver audio!Non so se mi hai capito ma é piu difficile da spiegare che a farlo!

dragonheart81
23-02-2006, 10:48
Il bios piu aggiornato in teoria risolve vari bug di scheda madre e a volte rende compatibile la scheda con periferiche più recenti, l'aggiornamento in certi casi conviene farlo!

Gialomba
23-02-2006, 11:08
...mmmm ok

una ultima cortesia se puoi,
leggevo che nel floppy vanno inserirti 2 files:

1 -file di update (può avere diverse estensioni, come ad esempio .rom, .bin, ecc.)
2 - eseguibile (.exe), che è l'utility di aggiornamento (flash) del bios

Ora ho scaricato il bios e ho il file .rom
dove torvo l'eseguibile?

grazie infinite

il menne
23-02-2006, 11:35
Fai molta molta attenzione, specialmente se non sei esperto, nell'aggiornare il bios, perchè se sbagli qualcosa rischi di avere la mobo inservibile.

Tieni presente che puoi fare l'aggiornamento in vari modi e non solo col dischetto dos (devi vedere bene cosa supporta il tuo modello preciso di mobo) ma anche direttamente da windows (con l'apposito programma asus - asus update. )

Sia che tu lo faccia da win (ma l'os deve funzionare...) o da floppy, o con procedure tipo az-flash o simili se la mobo li supporta DEVI essere certo che:

-il file del bios sia quello GIUSTO
-se usi il floppy che l'eseguibile dos sia quello GIUSTO

Tieni presente che anche se teoricamente non dovrebbe partire se usi file o programmi sbagliati, nella pratica so di persone che ha dovuto mandare la mobo all'assistenza.

Considera che il pc si blocca durante le operazioni di aggiornamento del bios o va via la corrente, sono guai....

Il mio consiglio è, se sei inesperto, di farti aiutare da un amico con esperienza, o, se il pc è nuovo e quindi in garanzia, magari anche dal negoziante stesso. :)

Gialomba
23-02-2006, 11:39
ma non posso semplicemente formattare
e una volta fatto ciò
provare a veder se so cavolo di
asus update si installa
e quindi aggiorno il bios online?

genoma
23-02-2006, 12:13
...mmmm ok

una ultima cortesia se puoi,
leggevo che nel floppy vanno inserirti 2 files:

1 -file di update (può avere diverse estensioni, come ad esempio .rom, .bin, ecc.)
2 - eseguibile (.exe), che è l'utility di aggiornamento (flash) del bios

Ora ho scaricato il bios e ho il file .rom
dove torvo l'eseguibile?

grazie infinite

Procedura passo/passo x aggiornare il bios della Asus A8V Deluxe

Scarica da qui': http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
salvare entrambi in una cartella nuova:
1°)"Afudos BIOS update tool V2.11"
2°)"A8V Deluxe BIOS 1017" (bios aggiornato)

PROCEDIMENTO: (sempre passo/passo)
1) mettere un floppy vergine nel "floppy"
2) tasto DX "formatta"
3) spuntare la voce "Crea disco di avvio MS-DOS"--->Avvia
4) cliccare tasto DX su "AFUDOS211.zip" e scompattarlo con WinZip direttamente dentro il floppy
5) cliccare tasto DX su "A8V-ASUS-Deluxe-1017.zip" e scompattarlo con WinZip direttamente dentro il floppy
6) lasciando il floppy nel lettore riavviare il PC (il floppy deve essere il 1° lettore che vede il PC durante il riavvio)
7) il PC dopo aver caricato i file del floppy si ferma sul "prompt"
A:\>
8) Digitare di seguito: afudos[spazio]/iA8V-ASUS-Deluxe-1017.ROM.rom
Cioe' la stringa completa che leggi sara':
A:\>afudos /iA8V-ASUS-Deluxe-1017.ROM.rom
9) invia
10) aspetta che finisca poi riavvii il pc
11) hai il bios nuovo

Gialomba
23-02-2006, 14:00
grazieeee :D

molto gentili

spero di risolvere

Gialomba
23-02-2006, 15:28
cmq leggendo in alcuni forum
anche esteri ho notato che
sono in molti ad avere il mio problema,
cioè non riuscire ad installare asus update
causa problema della biosinfo.dll
e credo di aver capito la causa,
anche se non so la soluzione.

Credo il problema siano i driver
della schede sonore Creative X-Fi

questa è solo una mia idea e x il momento
proverò a disinstallare i driver audio,
pulire il registro e installare asus update.

Un sincero grazie a tutti

dragonheart81
23-02-2006, 15:32
Fai molta molta attenzione, specialmente se non sei esperto, nell'aggiornare il bios, perchè se sbagli qualcosa rischi di avere la mobo inservibile.

Tieni presente che puoi fare l'aggiornamento in vari modi e non solo col dischetto dos (devi vedere bene cosa supporta il tuo modello preciso di mobo) ma anche direttamente da windows (con l'apposito programma asus - asus update. )

Sia che tu lo faccia da win (ma l'os deve funzionare...) o da floppy, o con procedure tipo az-flash o simili se la mobo li supporta DEVI essere certo che:

-il file del bios sia quello GIUSTO
-se usi il floppy che l'eseguibile dos sia quello GIUSTO

Tieni presente che anche se teoricamente non dovrebbe partire se usi file o programmi sbagliati, nella pratica so di persone che ha dovuto mandare la mobo all'assistenza.

Considera che il pc si blocca durante le operazioni di aggiornamento del bios o va via la corrente, sono guai....

Il mio consiglio è, se sei inesperto, di farti aiutare da un amico con esperienza, o, se il pc è nuovo e quindi in garanzia, magari anche dal negoziante stesso. :)
Quoto e mi associo attenzione xké se sbagli la mobo "muore" come ho detto prima fatti aiutare da qual'cuno piu esperto o formatta semplicemente!

Gialomba
23-02-2006, 15:36
proverò prima a disinstallare i driver audio
e installare asus update
cercando di aggiornare il bios
con la speranza che sia questo
il problema dell'enorme attesa (ripeto 1 minuto!!!!!)
x l'apertura di un file office.

se non va formatto con la procedura del floppy :p

dragonheart81
23-02-2006, 17:12
proverò prima a disinstallare i driver audio
e installare asus update
cercando di aggiornare il bios
con la speranza che sia questo
il problema dell'enorme attesa (ripeto 1 minuto!!!!!)
x l'apertura di un file office.

se non va formatto con la procedura del floppy :p
Ok IMHO se formatti hai risolto tutti i tuoi problemi!

Gialomba
25-02-2006, 07:33
aiutooooooooo
sto provando ad aggiornare il bios scheda madre tramite floppy
ma quando digito la stringa .rom
il pc mi dice
"UNABLE TO OPEN ROM FILE"

che significa?

1000 grazie x chi mi aiuta :mc:

dragonheart81
25-02-2006, 10:48
aiutooooooooo
sto provando ad aggiornare il bios scheda madre tramite floppy
ma quando digito la stringa .rom
il pc mi dice
"UNABLE TO OPEN ROM FILE"

che significa?

1000 grazie x chi mi aiuta :mc:
Hai scompattato il file all'interno del floppy?So che quando li scarichi sono in zip e facendo l'upload non te li legge!

il menne
25-02-2006, 14:17
Non vorrei dire una idiozia, ma io quando usavo il dos "puro" so che un nome di più di 8 caratteri + estensione non è supportato , quindi io nel floppy cambierei il nome al bios in magari "1017.rom" oppure gli darei il comando col vecchio caro nome dos

quindi non afudos /iA8V-ASUS-Deluxe-1017.ROM.rom

bensì afudos/ia8v-a~1.rom

che sarebbe il nome in DOS puro del file lungo originario, se era quello...

Quando facevo l'update del bios da floppy ho sempre usato un nome di 4 caratteri, ed è sempre andato a buon fine.

Poi ora non so se questo sia il tuo caso... o se l'ultima versione di afudos sia variata, ma quando sento "dos" sento puzza di 8+3 come caratteri.... :)

Comunque verifica se il file è scompattato nel floppy. come ti han detto, e se il nome è quallo giusto.....

genoma
26-02-2006, 11:35
aiutooooooooo
sto provando ad aggiornare il bios scheda madre tramite floppy
ma quando digito la stringa .rom
il pc mi dice
"UNABLE TO OPEN ROM FILE"

che significa?

1000 grazie x chi mi aiuta :mc:
Puoi ripetere la stringa che digiti al promp del dos??
1° caso) afudos[spazio]/iA8V-ASUS-Deluxe-1017.ROM.rom
.............cioe' la stringa completa che leggi sara':
.............A:\>afudos /iA8V-ASUS-Deluxe-1017.ROM.rom
2° caso) afudos[spazio]/iA8V-ASUS-Deluxe-1017.rom
.............cioe' la stringa completa che leggi sara':
.............A:\>afudos /iA8V-ASUS-Deluxe-1017.rom