View Full Version : E' ufficiale: F.E.A.R. avrà un seguito !
Monolith ha annunciato ufficialmente che F.E.A.R. avrà un seguito, ma nel suo titolo non sarà compresa la parola "F.E.A.R." !
Ad ogni modo... il gioco sarà un continuo del primo capitolo, e si svolgerà nello stesso "universo".
Nessuna informazione su eventuali titoli e contenuti è stata data, l' importante è però sapere che F.E.A.R. avrà un seguito.
Interessante (e imho condivisibile) anche il discorso riguardante lo sviluppo dei giochi, che prima devono venir programmati per PC, e in un secondo momento per le consoles... almeno per quanto riguarda titoli come FPS.
http://www.gamespot.com/news/6144629.html
Ding ding ding!
Al banco N° 4 si distribuiscono fette di hype! :sofico:
Scherzi parte, non vedo l'ora
tiranium_j
21-02-2006, 22:41
io sto ancora all'intervallo 4, non riesco andare avanti perchè ho paura di quei cosi che corrono veloci e poi spariscono :cry: :cry: :cry:
io sto ancora all'intervallo 4, non riesco andare avanti perchè ho paura di quei cosi che corrono veloci e poi spariscono :cry: :cry: :cry:
:friend: quei cosi cattivi cattivi che corrono e poi spariscono basta non affrontarli in campo aperto ... fa in modo che ti seguano in un corridoio stretto ( in modo da averli davanti ) poi aguzza lo sguardo ( anche se son invisibili riesci cmq a vederne i contorni e l'effetto predator ) e dacci dentro di shotgun a breve distanza :D
Jon Irenicus
21-02-2006, 22:53
Chissà che sia un po' più vario del primo...
tiranium_j
21-02-2006, 22:57
:friend: quei cosi cattivi cattivi che corrono e poi spariscono basta non affrontarli in campo aperto ... fa in modo che ti seguano in un corridoio stretto ( in modo da averli davanti ) poi aguzza lo sguardo ( anche se son invisibili riesci cmq a vederne i contorni e l'effetto predator ) e dacci dentro di shotgun a breve distanza :D
si riesco ad ucciderli, il problema è la paura che mi provocano. appena li vedo lancio il mouse per aria, anche se so che è assurdo :confused:
sono arrivato al 4 intervallo con una paura fottut@, prorpio non ci riesco, eppure mi sarebbe piaciuto :cry: :cry:
bello!! questa è una grande notizia
si sa una data simbolica dell'uscita?
Chissà che sia un po' più vario del primo...
Bhè meno mi sembra impossibile... :rolleyes:
Grifith77
21-02-2006, 23:03
Se sarà come il primo, possono pure risparmiarselo... :rolleyes:
Io ho letto che i programmatori stanno lavorando duro per rendere il seguito ancora più pesante del primo.:asd:
Dark Schneider
21-02-2006, 23:17
Beh se gli FPS cominciano ad uscire prima su Console diventa grave per il Pc.
Non vedo quale novità sia il fatto che questo genere esca prima per PC(visto che è un genere da Pc) e successivamente convertiti. Anche se imho le console non hanno bisogno di questi giochi.
Se sarà come il primo, possono pure risparmiarselo... :rolleyes:
no dai!! ma hai fatto gli ultimi 3 capitoli?
Io ho letto che i programmatori stanno lavorando duro per rendere il seguito ancora più pesante del primo.:asd:
pesante in termini di requisiti :confused: :muro: :muro:
Ding ding ding!
Al banco N° 4 si distribuiscono fette di hype! :sofico:
Scherzi parte, non vedo l'ora
a me 2 confezioni grazie! :cool:
si riesco ad ucciderli, il problema è la paura che mi provocano. appena li vedo lancio il mouse per aria, anche se so che è assurdo :confused:
sono arrivato al 4 intervallo con una paura fottut@, prorpio non ci riesco, eppure mi sarebbe piaciuto :cry: :cry:
cerca di superare quel livello ... poi ne trovi altri 3 di numero in tutto il gioco , se non ricordo male.
Dark Schneider
21-02-2006, 23:35
pesante in termini di requisiti :confused: :muro: :muro:
Beh sicuro anche se annunciato..uscirà probabilmente tra un due anni minimo.
Cerchiamo di non scrivere puttanate o commenti inutili/sarcastici...
Beh sicuro anche se annunciato..uscirà probabilmente tra un due anni minimo.
:( :cry:
Io ho letto che i programmatori stanno lavorando duro per rendere il seguito ancora più palloso del primo...
:asd:
Cerchiamo di non scrivere puttanate o commenti inutili/sarcastici...
Che dobbiamo scrivere di un gioco di cui non si sa un cazzo?
Che ci stiamo tutti spippettando nell'attesa? E poi? Che altro aggiungiamo?
Molto meglio prendere di mira quella ciofeca che fu il primo episodio :asd:
Che dobbiamo scrivere di un gioco di cui non si sa un cazzo?
Che ci stiamo tutti spippettando nell'attesa? E poi? Che altro aggiungiamo?
Molto meglio prendere di mira quella ciofeca che fu il primo episodio :asd:
Sei sempre il solito...
C'era da aspettareselo,chissà che questa volta ottimizzino meglio il motore grafico! ;)
Ciofega credo sia esagerato....
L'ho trovato carino, un passatempo simpatico (un pò come campo minato o hearts). Il problema è la varietà... :rolleyes:
Quand'è che uscirà un fps un MINIMO innovativo?!?! :rolleyes:
Cerchiamo di non scrivere puttanate o commenti inutili/sarcastici...
F.E.A.R. fan boy alla riscossa :ciapet: Te la prendi troppo Xilema, mica stiamo parlando della Bibbia ;)
Augurarsi che sia un po' più vario e meno ripetitivo del primo non mi sembra che sia una puttanata, né tanto meno un commento inutile e sarcastico, così come non lo è la speranza che possa essere un po' meno pesante.
no dai!! ma hai fatto gli ultimi 3 capitoli?
Io personalmente sono a metà dell'8° intervallo, ma se su 11 intervalli solo gli ultimi 3 aggiungono un po' di varietà al gioco, francamente non mi sembra poi una gran cosa.
Mattone 2: la vendetta...
Io ho letto che i programmatori stanno lavorando duro per rendere il seguito ancora più pesante del primo.:asd:
:asd:
io sto ancora aspettando di trovare il primo a prezzo ridotto o usato
Radagast82
22-02-2006, 09:25
bel gioco, ma in effetti un po pesantuccio... con la config in sign non riesco a giocare a dettagli a palla... :rolleyes:
F.E.A.R. fan boy alla riscossa :ciapet: Te la prendi troppo Xilema, mica stiamo parlando della Bibbia ;)
Augurarsi che sia un po' più vario e meno ripetitivo del primo non mi sembra che sia una puttanata, né tanto meno un commento inutile e sarcastico, così come non lo è la speranza che possa essere un po' meno pesante.
Io personalmente sono a metà dell'8° intervallo, ma se su 11 intervalli solo gli ultimi 3 aggiungono un po' di varietà al gioco, francamente non mi sembra poi una gran cosa.
Quello che dici tu lo si può tranquillamente accettare, quello che scrivo di seguito invece... non fa altro che rendere la discussione sciocca:
Griffith77: Se sarà come il primo, possono pure risparmiarselo...
MaBru: Io ho letto che i programmatori stanno lavorando duro per rendere il seguito ancora più pesante del primo.
prova: Che dobbiamo scrivere di un gioco di cui non si sa un cazzo?
Che ci stiamo tutti spippettando nell'attesa? E poi? Che altro aggiungiamo?
Molto meglio prendere di mira quella ciofeca che fu il primo episodio
G-Danny: Mattone 2: la vendetta...
Se dobbiamo postare solo per schernire a fare battutine... meglio lasciar perdere e non scrivere niente.
Se invece vogliamo fare commenti costruttivi o esporre opinioni in modo decente... allora ok.
Comincio a stancarmi di boutade da bambini dell' asilo.
Scriviamo o no nel forum più competente d' Italia ?
E allora dimostriamo di non essere bambocci dell' asilo...
bel gioco, ma in effetti un po pesantuccio... con la config in sign non riesco a giocare a dettagli a palla... :rolleyes:
nn è possibile!
io con la mia x850pro overclokkata gioko al max di filtri e dettegli a 1024x768
la tua è abbastanza superiore alla mia
nn è possibile!
io con la mia x850pro overclokkata gioko al max di filtri e dettegli a 1024x768
la tua è abbastanza superiore alla mia
1024 non è certo 1280...e poi massimo dei filtri che intendi? soft shadow on?...dubito.... e quanti fps fai al bench interno al gioco?
soft shadow attivo !
il bench nn l ho mai provato pero, nn lo vedo lento e nn scatta quindi alemno 20-30 li fa'
soft shadow attivo !
il bench nn l ho mai provato pero, nn lo vedo lento e nn scatta quindi alemno 20-30 li fa'
se ti trovi bene con 25 fps buon x te! :)
Quello che dici tu lo si può tranquillamente accettare, quello che scrivo di seguito invece... non fa altro che rendere la discussione sciocca:
[...]Se dobbiamo postare solo per schernire a fare battutine... meglio lasciar perdere e non scrivere niente.
Se invece vogliamo fare commenti costruttivi o esporre opinioni in modo decente... allora ok.
Comincio a stancarmi di boutade da bambini dell' asilo.
Scriviamo o no nel forum più competente d' Italia ?
E allora dimostriamo di non essere bambocci dell' asilo...
Ok, sono d'accordo con te che c'è modo e modo di esporre le proprie idee, basta che ci si mantenga nei limiti della civiltà e del rispetto per gli altri: e mi pare che nessuno qui abbia mancato di rispetto verso qualcun altro visto che nessuno dei messaggi che hai citato è stato offensivo o censurabile, a parte forse quello di prova, che cmnq non è riferito a nessuno in particolare; continuo però a pensare che tu te la prenda troppo per un argomento, i VG, che non è certo degno di essere trattato come la più importante e fondamentale delle verità umane.
Cavolo, se non si può scherzare sui VG su cosa lo si può fare ?
Radagast82
22-02-2006, 10:15
se ti trovi bene con 25 fps buon x te! :)
quoto. Cmq con il 17 pollici gradirei giocarlo a 1280x1024... e non posso cmq metter su tutto nelle opzioni. Quel gioco con quelle fasi concitate non si può giocare a max 25 fps... IMHO
se ti trovi bene con 25 fps buon x te! :)
nn ho detto che faccio 25fps
ho detto che nn noto rallentamenti (l okkio umano percepisce la fluidita' a 25 frames al secondo)
quindi dico ALMENO 25-30
posso provare il bench ma nn l ho mai fatto, come si fa?
Dark Schneider
22-02-2006, 10:20
C'era da aspettareselo,chissà che questa volta ottimizzino meglio il motore grafico! ;)
Il fatto che già se esce tra due anni la potenza dei pc sarà altra. Meglio non cominciare a farsi pippe sui requisiti quindi. :D Ce ne sta di tempo...
nn ho detto che faccio 25fps
ho detto che nn noto rallentamenti (l okkio umano percepisce la fluidita' a 25 frames al secondo)
quindi dico ALMENO 25-30
posso provare il bench ma nn l ho mai fatto, come si fa?
metti le tue impostazioni e poi clicca dove ti dice test settings.
poi se puoi metti tutto su max, ris. 1280*960, filtri 4x e 8x, soft shad OFF e dimmi quanto fai così.
Ciofega credo sia esagerato....
L'ho trovato carino, un passatempo simpatico (un pò come campo minato o hearts). Il problema è la varietà... :rolleyes:
Quand'è che uscirà un fps un MINIMO innovativo?!?! :rolleyes:
quoto... fps belli in single ce ne sono sempre meno! online si gioca ancora a cs!
cmq il multy di F.E.A.R. non era affatto male! anzi! peccato che non abbia trovato player :(
speriamo nel secondo!
Athlon 64 3000+
22-02-2006, 10:49
Quello che dici tu lo si può tranquillamente accettare, quello che scrivo di seguito invece... non fa altro che rendere la discussione sciocca:
Griffith77: Se sarà come il primo, possono pure risparmiarselo...
MaBru: Io ho letto che i programmatori stanno lavorando duro per rendere il seguito ancora più pesante del primo.
prova: Che dobbiamo scrivere di un gioco di cui non si sa un cazzo?
Che ci stiamo tutti spippettando nell'attesa? E poi? Che altro aggiungiamo?
Molto meglio prendere di mira quella ciofeca che fu il primo episodio
G-Danny: Mattone 2: la vendetta...
Se dobbiamo postare solo per schernire a fare battutine... meglio lasciar perdere e non scrivere niente.
Se invece vogliamo fare commenti costruttivi o esporre opinioni in modo decente... allora ok.
Comincio a stancarmi di boutade da bambini dell' asilo.
Scriviamo o no nel forum più competente d' Italia ?
E allora dimostriamo di non essere bambocci dell' asilo...
Quoto!
Sentire dire che gli FPS prima vengono programmati e quindi scono nativamente per pc e poi dopo escono le versione per console per me è musica per le mie orecchie :cool:
Xilema mi meraviglio che te la prenda cosi' tanto per qualche commento sarcastico sul tuo amato fear.
Se ben ricordo tu sei stato maestro in questo ai tempi di Doom3...
Dalla news su TGMOnline
Quel che è certo è che nessuno dei seguiti in cantiere si chiamerà F.E.A.R., per problemi di licenze e proprietà intellettuali. Dovete infatti sapere che Monolith, prima proprietà di Vivendi Universal Games, è stata acquisita nel 2004 dalla Warner Brothers Interactive Entertainment, quando lo sviluppo del gioco era bello che avviato da un pezzo. A VUG sono rimasti i diritti legati al "marchio" F.E.A.R. (che potrebbe utilizzare per una conversione per Xbox 360), mentre Monolith detiene quelli su tutto il resto: nomi di personaggi, ambientazioni, ecc.
Se le ambientazioni cambieranno, sarà sicuramente un bene
metti le tue impostazioni e poi clicca dove ti dice test settings.
poi se puoi metti tutto su max, ris. 1280*960, filtri 4x e 8x, soft shad OFF e dimmi quanto fai così.
FATTO!
1024X768 soft shadow ON
minimo 17
medio 33
massimo 82
-----------------------------
1280x960 soft shadow OFF
minimo 13
medio 24
massimo 56
p.s. ovviamente con il massimo dei dettagli e filtri 4x e 16x (non 8x come dicevi tu)
PSYCOMANTIS
22-02-2006, 11:12
Andiamo ragazzi, F.E.A.R e' un ottimo gioco e questo non puo' essere discusso. Non vi piace? Non vi preoccupate.....nemmeno la fig@ piace a tutti...
Andiamo ragazzi, F.E.A.R e' un ottimo gioco e questo non puo' essere discusso.
Hai dimenticato di dire le paroline magiche, cioè "SECONDO ME" ;)
Può essere discusso eccome ;)
Imho è il peggior lavoro dei Monolith dai tempi di Blood2. E' ripetitivo, senza mordente, non fa paura e non riesce a mettere tensione. Imho ovviamente.
Resta comunque il fatto che è un fps ben al di sopra della media.
PSYCOMANTIS
22-02-2006, 11:34
Resta comunque il fatto che è un fps ben al di sopra della media.
E quindi mi dai ragione.....
Xilema mi meraviglio che te la prenda cosi' tanto per qualche commento sarcastico sul tuo amato fear.
Se ben ricordo tu sei stato maestro in questo ai tempi di Doom3...
Si, ma da quei tempi sono passati 2 anni, e ho deciso da tempo che non vale la pena fare polemica gratuita e battute sciocche.
Codename47
22-02-2006, 11:37
Oh, dopo la brutta notizia della chiusura di razorback, finalmente una bella notizia! Spero esca il più presto possibile, FEAR mi è piaciuto veramente tanto, ed sarebbe stato un peccato non farne un seguito. :D
E quindi mi dai ragione.....
Se è quello che ti interessa, sì, hai ragione.
Io volevo semplicemente dire che pur essendo un buon fps è più che discutibile sotto molti punti di vista e non è assolutamente un capolavoro. Specie da parte dei Monolith che hanno tirato fuori ben altri giochi.
Se è quello che ti interessa, sì, hai ragione.
Io volevo semplicemente dire che pur essendo un buon fps è più che discutibile sotto molti punti di vista e non è assolutamente un capolavoro. Specie da parte dei Monolith che hanno tirato fuori ben altri giochi.
Personalmente ritengo che Monolith abbia creato solo capolavori, a parte questo... si può mettere in discussione tutto nella vita, ma a volte la soggettività deve lasciar spazio ad un po' di oggettività: un gioco come F.E.A.R. che prende 92 su PC Gamer, 9 su GMC, 93 su TGM, 91 su Gamespot, 9 su Gamespy, 92 su IGN e 93 su Gamer's Hell... credo si possa tranquillamente definire capolavoro, con buona pace di chi non la pensa così.
Be', su gamespot Brothers in Arms ha preso 9 (!!), tanto per dirne una.
Comunque, xilema, lungi da me mettermi a discutere con te di 'ste robe, credo che anche i muri qua dentro sappiano quanto sei irremovibile, per cui, bye bye, quando te ne esci con 'ste affermazioni è meglio levarsi di torno. :)
Capisco, Xilema.
Quindi se i Take That vincono tre dischi di platino sono migliori dei Dream Theater.
Certo ;)
Allo stesso modo se Fear viene riconosciuto un bel gioco allora è la verità assoluta. Non si può imputare ad un hype clamoroso, ad un motore grafico pubblicizzato da mesi ecc ecc.
Vabbè, ma sono sempre i soliti discorsi :D
Personalmente è una noia mortale, e il fatto che il 70% degli utenti in questo topic lo abbia confermato mi conforta non poco ;)
Capisco, Xilema.
Quindi se i Take That vincono tre dischi di platino sono migliori dei Dream Theater.
Certo ;)
:sbonk: :sbonk:
Personalmente ritengo che Monolith abbia creato solo capolavori, a parte questo... si può mettere in discussione tutto nella vita, ma a volte la soggettività deve lasciar spazio ad un po' di oggettività: un gioco come F.E.A.R. che prende 92 su PC Gamer, 9 su GMC, 93 su TGM, 91 su Gamespot, 9 su Gamespy, 92 su IGN e 93 su Gamer's Hell... credo si possa tranquillamente definire capolavoro, con buona pace di chi non la pensa così.
E qui ritorniamo al discorso che si faceva qualche tempo fa: il fatto che la stampa specializzata gli abbia dato voti superiori al 9, non significa automaticamente che chiunque lo giochi lo ritenga da 9; tempo fa mi hai detto che ti fa schifo chi dice "è bello perché tutti dicono che è bello", adesso hai cambiato idea?
Grifith77
22-02-2006, 12:14
Quello che dici tu lo si può tranquillamente accettare, quello che scrivo di seguito invece... non fa altro che rendere la discussione sciocca:
Griffith77: Se sarà come il primo, possono pure risparmiarselo...
[...]
Se dobbiamo postare solo per schernire a fare battutine... meglio lasciar perdere e non scrivere niente.
Se invece vogliamo fare commenti costruttivi o esporre opinioni in modo decente... allora ok.
Comincio a stancarmi di boutade da bambini dell' asilo.
Scriviamo o no nel forum più competente d' Italia ?
E allora dimostriamo di non essere bambocci dell' asilo...
Ok allora sarò più esplicito: SECONDO ME, F.E.A.R. è un gioco mediocre e nulla di più: ha un motore grafico che è un mattone, è monotono, la trama è ridicola, le ambientazioni sono tutte uguali, i nemici pure, ce ne sono di 3-4 tipi per tutto il gioco, graficamente non è nulla di che, anzi... hmmm vediamo... posso aggiungere dell'altro? No, mi par di aver già detto abbastanza.
Per i motivi sopra elencati posso ripetere che, se quelli della Monolith hanno intenzione di fare un seguito come il primo, allora possono pure risparmiarselo, tutti quelli che la pensano come me non ne sentiranno di certo la mancanza.
Ok allora sarò più esplicito: SECONDO ME, F.E.A.R. è un gioco mediocre e nulla di più: ha un motore grafico che è un mattone, è monotono, la trama è ridicola, le ambientazioni sono tutte uguali, i nemici pure, ce ne sono di 3-4 tipi per tutto il gioco, graficamente non è nulla di che, anzi... hmmm vediamo... posso aggiungere dell'altro? No, mi par di aver già detto abbastanza.
Per i motivi sopra elencati posso ripetere che, se quelli della Monolith hanno intenzione di fare un seguito come il primo, allora possono pure risparmiarselo, nessuno ne sentirà la mancanza.
questo è il tuo parere PUNTO
nn tutti la pensano cosi
nessuno ne sentirà la mancanza.
Tu non ne sentirai la mancanza.
Hai specificato in GROSSO all'inizio che SECONDO TE......almeno fallo fino alla fine.
Io il seguito di FEAR insieme a qualche migliaio di giocatori lo voglio con ansia.
Il motivo ci sarà....
A ME PIACE :D
Codename47
22-02-2006, 12:28
Ok allora sarò più esplicito: SECONDO ME, F.E.A.R. è un gioco mediocre e nulla di più: ha un motore grafico che è un mattone, è monotono, la trama è ridicola, le ambientazioni sono tutte uguali, i nemici pure, ce ne sono di 3-4 tipi per tutto il gioco, graficamente non è nulla di che, anzi... hmmm vediamo... posso aggiungere dell'altro? No, mi par di aver già detto abbastanza.
Per i motivi sopra elencati posso ripetere che, se quelli della Monolith hanno intenzione di fare un seguito come il primo, allora possono pure risparmiarselo, nessuno ne sentirà la mancanza.
Beh mi sembra che molti la pensino diversamente da te... puoi dire che tu non ne sentirai la mancanza, ma mi sembra esagerato dire che nessuno ne sentirà la mancanza. E poi come ti hanno già detto, se nelle rece ha preso dal 9 in su praticamente ovunque, un motivo ci sarà no... ;)
FATTO!
1024X768 soft shadow ON
minimo 17
medio 33
massimo 82
-----------------------------
1280x960 soft shadow OFF
minimo 13
medio 24
massimo 56
p.s. ovviamente con il massimo dei dettagli e filtri 4x e 16x (non 8x come dicevi tu)
ragazzi scusate la domanda un po' OT ma in quale discussione posso comparare i miei risultati con altri sistemi?
Be', su gamespot Brothers in Arms ha preso 9 (!!), tanto per dirne una.
Comunque, xilema, lungi da me mettermi a discutere con te di 'ste robe, credo che anche i muri qua dentro sappiano quanto sei irremovibile, per cui, bye bye, quando te ne esci con 'ste affermazioni è meglio levarsi di torno. :)
Sai qual è il problema ?
E' che tu vuoi avere tanta ragione quanta ne voglio avere io !
E lo stesso vale per ogni utente di questo forum.
Bello... brutto... è tutto soggettivo, ma quando i maggiori portali e riviste specializzate affermano in coro una certa cosa... vuoi dirmi che per lo meno un fondo di verità non c' è ?
Capisco, Xilema.
Quindi se i Take That vincono tre dischi di platino sono migliori dei Dream Theater.
Certo ;)
Allo stesso modo se Fear viene riconosciuto un bel gioco allora è la verità assoluta. Non si può imputare ad un hype clamoroso, ad un motore grafico pubblicizzato da mesi ecc ecc.
Vabbè, ma sono sempre i soliti discorsi :D
Personalmente è una noia mortale, e il fatto che il 70% degli utenti in questo topic lo abbia confermato mi conforta non poco ;)
Occhio che non sto parlando di vendite, ma di critiche positive !
Qualsiasi critico musicale potrà dirti tranquillamente che i TT sono porcheria...
Qui non c' entra hype e pubblicità: vogliamo forse dimenticarci come fu stroncato il tanto reclamizzato Unreal 2 ?
Se ti basta che il 70 % degli utenti di questo topic sia d' accordo con te... sappi che è così solo perchè insultare qualcosa che non si è apprezzato... è diventato uno sport molto praticato.
E tu sei il campione olimpico di tutto questo...
-=Krynn=-
22-02-2006, 12:37
Personalmente ritengo che Monolith abbia creato solo capolavori, a parte questo... si può mettere in discussione tutto nella vita, ma a volte la soggettività deve lasciar spazio ad un po' di oggettività: un gioco come F.E.A.R. che prende 92 su PC Gamer, 9 su GMC, 93 su TGM, 91 su Gamespot, 9 su Gamespy, 92 su IGN e 93 su Gamer's Hell... credo si possa tranquillamente definire capolavoro, con buona pace di chi non la pensa così.
Anche Deus Ex 2: Invisible Wars ha preso quei votoni..tu lo ritieni un capolavoro forse?
E qui ritorniamo al discorso che si faceva qualche tempo fa: il fatto che la stampa specializzata gli abbia dato voti superiori al 9, non significa automaticamente che chiunque lo giochi lo ritenga da 9; tempo fa mi hai detto che ti fa schifo chi dice "è bello perché tutti dicono che è bello", adesso hai cambiato idea?
No di certo, ognuno è libero di pensare quello che vuole, come io penso che la saga di GTA sia una porcheria benchè tutti dicano il contrario.
Sto solo dicendo che se le maggiori riviste di settore e i maggiori portali danno certi voti... un motivo di fondo ci sarà !
Oppure sono tutti rincoglioniti ?
Io penso con la MIA testa (altrimenti avrei dovuto dire che la saga di GTA è bella), e uso le opinioni degli esperti di settore per sostenere le MIE idee.
Ok allora sarò più esplicito: SECONDO ME, F.E.A.R. è un gioco mediocre e nulla di più: ha un motore grafico che è un mattone, è monotono, la trama è ridicola, le ambientazioni sono tutte uguali, i nemici pure, ce ne sono di 3-4 tipi per tutto il gioco, graficamente non è nulla di che, anzi... hmmm vediamo... posso aggiungere dell'altro? No, mi par di aver già detto abbastanza.
Per i motivi sopra elencati posso ripetere che, se quelli della Monolith hanno intenzione di fare un seguito come il primo, allora possono pure risparmiarselo, nessuno ne sentirà la mancanza.
Il tuo discorso adesso è accettabilissimo perchè non si basa solo su una misera affermazione buttata la tanto per disprezzare...
P.S. Ti converrebbe però cambiare quel "nessuno"... visto che c' è mezzo mondo che lo aspetta trepidante questo seguito...
Anche Deus Ex 2: Invisible Wars ha preso quei votoni..tu lo ritieni un capolavoro forse?
Tanto per cominciare non ha preso i votoni che ha preso FEAR, giacchè Gamespot e IGN gli hanno dato due 80 e non 91 e 92, e non solo...
Poi ti posso tranquillamente dire che non lo ritengo assolutamente un capolavoro, ma mai nessuno l' ha ritenuto tale, mai, ne critica ne pubblico.
Tra l' altro... la pochezza di IW nasce dal confronto con l' impareggiabile primo capitolo.
Grifith77
22-02-2006, 12:53
[...] E poi come ti hanno già detto, se nelle rece ha preso dal 9 in su praticamente ovunque, un motivo ci sarà no... ;)
Ma guarda, dei voti che gli hanno dato nelle recensioni me ne sbatto altamente, sono in grado di giudicare una cosa con la mia testa, non mi devo affidare a quella di altri. Poi si sa che molto spesso i voti vengono dati anche in base all'aspettativa di un titolo, basta vedere quante volte è capitato che le recensioni abbiano osannato dei titoli che poi i giocatori hanno definito mediocri (tipo il citato Deus Ex: IW).
Ad ogni modo ho cambiato la parte finale del mio intervento, non avevo intenzione di dire "nessuno" in senso assoluto ma effettivamente non si capiva ;)
PSYCOMANTIS
22-02-2006, 13:13
Gamerankings:
Media di tutte le recensioni: 89%
http://www.gamerankings.com/htmlpages4/920744.asp
Deus Ex IW
media 84%
http://www.gamerankings.com/htmlpages2/528588.asp?q=deus%20ex
Ma guarda, dei voti che gli hanno dato nelle recensioni me ne sbatto altamente, sono in grado di giudicare una cosa con la mia testa, non mi devo affidare a quella di altri. Poi si sa che molto spesso i voti vengono dati anche in base all'aspettativa di un titolo, basta vedere quante volte è capitato che le recensioni abbiano osannato dei titoli che poi i giocatori hanno definito mediocri (tipo il citato Deus Ex: IW).
Ad ogni modo ho cambiato la parte finale del mio intervento, non avevo intenzione di dire "nessuno" in senso assoluto ma effettivamente non si capiva ;)
Ma il punto sta proprio qui, la critica serve questo.
Anche io sono in grado di ragionare con la mia testa senza affidarmi ai gusti e alle votazioni degli altri, in questo modo però l'opinione rimane MIA è un mio punto di vista.
Questo va bene perchè alla fine ci devo giocare e divertirmi io.
Ma se si deve fare un discorso in senso generale e obiettivo bisogna per forza affidarsi alla critica, agli esperti e a più voci competenti insieme.
Se tutte le critiche autorevoli dicono che quel gioco, film, cd musicale, quadro, libro ecc... è da 10 vuol dire che effettivamente qualcosa di reale c'è in questo voto così alto.
Quanti giochi hanno preso voti alti e sono definiti capolavori.....ma a me non paicciono,l'opinione però rimane la mia e il gioco resta un capolavoro.
Casso sembro Xilema.....ma quello che sta cercando di farvi capire lui è questo, ne più ne meno, ed ha ragione.
La critica serve a fare questo lavoro....è un lavoro sporco ma qualcuno deve farlo :sofico:
BonOVoxX81
22-02-2006, 13:26
Monolith ha annunciato ufficialmente che F.E.A.R. avrà un seguito, ma nel suo titolo non sarà compresa la parola "F.E.A.R." !
Ad ogni modo... il gioco sarà un continuo del primo capitolo, e si svolgerà nello stesso "universo".
Nessuna informazione su eventuali titoli e contenuti è stata data, l' importante è però sapere che F.E.A.R. avrà un seguito.
Interessante (e imho condivisibile) anche il discorso riguardante lo sviluppo dei giochi, che prima devono venir programmati per PC, e in un secondo momento per le consoles... almeno per quanto riguarda titoli come FPS.
http://www.gamespot.com/news/6144629.html
S.T.I.C.A.Z.Z.I.
Grifith77
22-02-2006, 13:55
Ma il punto sta proprio qui, la critica serve questo.
Anche io sono in grado di ragionare con la mia testa senza affidarmi ai gusti e alle votazioni degli altri, in questo modo però l'opinione rimane MIA è un mio punto di vista.
Questo va bene perchè alla fine ci devo giocare e divertirmi io.
Ma se si deve fare un discorso in senso generale e obiettivo bisogna per forza affidarsi alla critica, agli esperti e a più voci competenti insieme.
Se tutte le critiche autorevoli dicono che quel gioco, film, cd musicale, quadro, libro ecc... è da 10 vuol dire che effettivamente qualcosa di reale c'è in questo voto così alto.
Quanti giochi hanno preso voti alti e sono definiti capolavori.....ma a me non paicciono,l'opinione però rimane la mia e il gioco resta un capolavoro.
Casso sembro Xilema.....ma quello che sta cercando di farvi capire lui è questo, ne più ne meno, ed ha ragione.
La critica serve a fare questo lavoro....è un lavoro sporco ma qualcuno deve farlo :sofico:
No, piano... il tuo discorso non è esatto.
Se, come dici tu, tutte le critiche autorevoli dicono che il titolo X è un capolavoro ma poi la maggioranza dei giocatori che lo provano dicono che è un gioco mediocre (com'è capitato tantissime volte in passato), allora vuol dire che il suddetto titolo X E' un gioco mediocre, non è che solo perchè è stato definito un capolavoro dagli "specialisti" del settore allora sia così (l'opinione di molti è più importante di quella di pochi). Ed è più o meno lo stesso discorso che faccio con F.E.A.R.: non mi importa nulla se le recensioni dicono che sia un capolavoro, ho letto e sentito troppo spesso e da tante persone che, come penso anch'io, sia un gioco terribilmente noioso e con varietà zero. Perciò se fosse veramente un capolavoro non ci sarebbero state tutte queste lamentele, non sei d'accordo?
Il che mi porta a pensare che quasi sempre le recensioni tendono a valutare un titolo anche in base all'hype generato e all'eventuale nome che porta (come un half life o un doom, per esempio).
Ti faccio un altro esempio: hai mai letto su qualche rivista, dopo anni da una recensione entusiastica di un gioco, che qualche recensore ammetta che quel gioco alla fine dei conti (ovvero dopo essere stato giocato da quasi tutti) era una mezza chiavica e non si meritava il voto ricevuto? Io si, e diverse volte anche (il primo caso del genere che mi viene in mente è MGS2 per PS2).
Il che avvalora la mia tesi.
tiranium_j
22-02-2006, 14:31
non vedo il perchè del vostro dibattito.
vi ricordate quanti 9 ha preso doom3? tanti, embè. a me fa letteralmente schifo quel gioco, chi gli da un 9 come recensore ha evidentemente gusti diversi dai miei.
mi sono spiegato no??
Vabbuò ragazzi, io ho dato la notizia del seguito, ch è interessato esulterà, chi non lo è se ne fregherà.
Pis en lov.
non vedo il perchè del vostro dibattito.
vi ricordate quanti 9 ha preso doom3? tanti, embè. a me fa letteralmente schifo quel gioco, chi gli da un 9 come recensore ha evidentemente gusti diversi dai miei.
mi sono spiegato no??
Si...ma per esempio a me piace!E condivido il 9.....mi sono spiegato? :D ;)
Si sta solo discutendo....
X Grifith
Scusa ma allora si ritorna al discorso che se sceglie la massa il gioco è un capolavoro....il che non è vero.
Perchè altrimenti non si spiega come mai esista la serie Fifa e Tomb Rider abbia tutti quei seguiti.
Ovvio che la verità sta nel mezzo.
Tu per esempio hai sentito molti criticare Fear....io ne ho sentiti molti osannarlo.
Quindi?
La critica da un'idea di cosa è un titolo e di quale portata, sbagliare sbagliano tutti, anche loro...
Se vogliamo fare 2 più 2 Prendi i voti di insieme della critica e le vendite del titolo al pubblico stai certo che un 10 di voto e 2milioni di titoli venduti non sono un caso.
Se poi cosnideriamo anche quei giochi che sono di nicchia il discorso diviene ancora più complicato, perchè la critica magari gli ha dato un voto normale, il pubblico che ha comprato è poco ma in realtà il gioco in questione è una perla rara.
Questo è un discorso di insieme oggettivo.
Se invece facciamo un discorso personale vale tutto quello che stai dicendo, ripeto a me la serie Monkey Island non piace,non è mai piaciuta,bleah!
Eppure riconosco che ha segnato molta gente e molti cuori......mai e poi mai andrò in giro a dire che è una serie del menga perchè a me non piace.
gianlu75xp
22-02-2006, 15:11
Sono ben contento della notizia; spero sistemino il motore grafico evitando quegli sbalzi di frame caratteristici del primo capitolo... e magari un po' più di varietà nelle ambientazioni che non guasterebbe :)
a me la serie Monkey Island non piace,non è mai piaciuta,bleah!
ARGH! Eretico!! NON puoi dire questo! sei solo un fanboy casual gamer! :sofico:
:D :D :D :D
(era ironica eh?!? :p )
Dark Schneider
22-02-2006, 15:58
Fear a me è piaciuto ed è un bel gioco. Ma è ben lontano dall'essere definito un capolavoro. :)
Al momento sto giocando Resident Evil 4 su GameCube...questo E' un Capolavoro con la C maiuscola. Qualcosa che è fuori paramtro, fuori scala. :eek:
E' visto che a fine anno sarà convertito anche su PC...mi sa che se mettete 10 a Fear, a RE4 dovete mettere minimo 20. :D Fear vi sembrerà un giochino a confronto.
Visto che ad alcuni piacciono le percentuali:
http://www.gamerankings.com/htmlpages4/535840.asp
ragazzi scusate la domanda un po' OT ma in quale discussione posso comparare i miei risultati con altri sistemi?
sul 3d delle 1900 in prima pagina.
io cmq con le impostazioni che ti ho detto di mettere faccio 65fps.
sul 3d delle 1900 in prima pagina.
io cmq con le impostazioni che ti ho detto di mettere faccio 65fps.
WOW! Che bello...! :sofico:
WOW! Che bello...! :sofico:
si. è bellissimo. :ciapet:
si. è bellissimo. :ciapet:
Pensa che io faccio 38 di media... però ho una 6800LE tarocca pagata 110€... :sofico:
Adesso siamo tutti più contenti... che bello che è il mondo... :cool:
Pensa che io faccio 38 di media... però ho una 6800LE tarocca pagata 110€... :sofico:
Adesso siamo tutti più contenti... che bello che è il mondo... :cool:
ma hai capito di cosa e del perchè se ne parlava vero?...
chiudiamo l'OT và... :rolleyes:
majin mixxi
22-02-2006, 17:41
Che dobbiamo scrivere di un gioco di cui non si sa un cazzo?
Che ci stiamo tutti spippettando nell'attesa? E poi? Che altro aggiungiamo?
Molto meglio prendere di mira quella ciofeca che fu il primo episodio :asd:
concordo :D
PSYCOMANTIS
23-02-2006, 09:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107465&highlight=sondaggio
Evidentemente tanto schifo non ha fatto....88 preferenze :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107465&highlight=sondaggio
Evidentemente tanto schifo non ha fatto....88 preferenze :rolleyes:
:nonsifa:
Quei giocatori sono stati pagati!
:p
Blackkstar
23-02-2006, 11:20
...quello che non capisco tutt'oggi, è come la gente continui a dire che è pesante, pesantissimo, senza però dire anche che la sua pesantezza è peraltro piu che giustificata da effetti grafici di prim'ordine quali soft shadows, illuminazione in tempo real pixel x pixel, effetti particellari etc etc. Personalmente non ho problemi a giocare a 1152x864 con quasi tutto al massimo (tranne texture e luci volumetriche a medio) AA 2x e AF 8x. e i risultati sono scene di questo tipo:
http://img50.imageshack.us/img50/2558/screenshot0252ba.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=screenshot0252ba.jpg)
http://img102.imageshack.us/img102/1562/screenshot0018cf.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=screenshot0018cf.jpg)
Prima che diciate "seeee ma si e no farai 10 FPS", vi assicuro che il frame rate è buono ed ho una onesta 6600gt, 1gb ram e un 2800+. Mi rendo conto che questo gioco ha problemi di performance con alcune configurazioni, ma quale gioco odierno non le ha? Come già detto tempo fa, il suo punto di forza sta nelle atmosfere e nell IA dei nemici. Non ho mai provato tanto piacere a scontrarmi con dei bots :) , ed infatti lo sto rigiocando per la 3a volta in single (per non parlare del multi e del supporto ottimo che sta avendo il gioco in generale). Poi l'ambientazione puo non piacere, la storia anche, questione di gusti. Vorrei solo che quando si da una valutazione, la sia dia complessiva, coerente e giustificata, non che si spari a caso perchè si hanno 5 minuti liberi. Quella roba rientra nel concetto di SPAM.
Ripeto:
può piacere o non piacere, cosi come ad alcuni piace il grande fratello e ad altri no ( a me NO :D ), ma esprimere una opinione è una cosa, sputare "agratis" sul lavoro altrui è un'altra.
Come già detto tempo fa, il suo punto di forza sta nelle atmosfere e nell IA dei nemici. Non ho mai provato tanto piacere a scontrarmi con dei bots :) , ed infatti lo sto rigiocando per la 3a volta in single (per non parlare del multi e del supporto ottimo che sta avendo il gioco in generale). Poi l'ambientazione puo non piacere, la storia anche, questione di gusti. Vorrei solo che quando si da una valutazione, la sia dia complessiva, coerente e giustificata, non che si spari a caso perchè si hanno 5 minuti liberi.
Nei VG ognuno cerca delle cose diverse: tu ti immedesimi nell'atmosfera (che a me non ha assolutamente impressionato) e nella IA dei nemici, tralasciando quelli che per altri, me compreso, sono gli evidenti difetti (ripetitività delle ambientazioni, dei personaggi, degli scontri a fuoco, delle azioni da compiere, in poche parole mancanza di fantasia); ognuno dà un peso diverso alle caratteristiche del gioco, sorvolando su quelle che per altri invece sono fondamentali. Per conto mio spero che F.E.A.R. rimanga un caso isolato, e non sia il capostipite di una generazione di giochi che sono solo IA e buona programmazione di effetti particellari, dimenticandosi completamente che un VG è fatto anche di altre cose, altrettanto importanti
Blackkstar
23-02-2006, 13:11
Nei VG ognuno cerca delle cose diverse: tu ti immedesimi nell'atmosfera (che a me non ha assolutamente impressionato) e nella IA dei nemici, tralasciando quelli che per altri, me compreso, sono gli evidenti difetti (ripetitività delle ambientazioni, dei personaggi, degli scontri a fuoco, delle azioni da compiere, in poche parole mancanza di fantasia); ognuno dà un peso diverso alle caratteristiche del gioco, sorvolando su quelle che per altri invece sono fondamentali. Per conto mio spero che F.E.A.R. rimanga un caso isolato, e non sia il capostipite di una generazione di giochi che sono solo IA e buona programmazione di effetti particellari, dimenticandosi completamente che un VG è fatto anche di altre cose, altrettanto importanti
Non mi sembra che Fear abbia scontri ripetitivi :eek: . Anzi, spesso sono imprevedibili. :rolleyes: La giocabilità c'è, la longevità è nella media (parlo del SP), la storia pur non brillando di originalità, è raccontata magistralmente ed in modo inusuale, le musiche e gli effetti sonori sono eccezionali. Ho parlato di punti di forza per dire "quegli aspetti che lo differenziano maggiormente da altri giochi dello stesso genere". Rispettando onestamente la tua opinione, temo purtroppo che non potremo mai giungere ad un punto di accordo, proprio perchè io il gioco lo vedo con altri occhi. Per come la vedo io, gli ambienti non sono "negativamente" ripetitivi , la storia che si vuole raccontare ha questa ambientazione, non ci si trovano navi spaziali o giungle negli uffici. A me piace, la trovo congeniale e "realistica". Tanto per fare confronti , sto giocando anche Quake 4, e onestamente faccio un pò fatica a portarlo avanti. Seppure estasiato dalla realizzazione grafica degli interni (gli esterni sono un tenero tentativo ma non ci siamo proprio) e divertito dal più vario gameplay rispetto a Fear, non lo trovo stimolante. Non abbastanza. PERSONALMENTE ritengo Quake 4 un ottimo gioco con un concept vecchio di anni, visto e stravisto, mentre Fear un tentativo riuscito
(alla grande) di affrontare il videogame in maniera diversa dal solito.
Forse sono io che mi lascio trasportare "troppo", ma credo di aver colto le giuste sensazioni giocandoci.
Quando dico che gli scontri sono ripetitivi intendo: primo scontro, gruppetto di 4/5 soldati, li ammazzo; secondo scontro, stesso gruppetto di 4/5 soldati (uguali ai precedenti), li ammazzo; terzo scontro, stesso gruppetto di 4/5 soldati (ancora uguali ai precedenti); e così via, non c'è nessuna varietà (io lo vedo come un grave difetto, tu non lo ritieni tale perché sei affascinato dalla IA) .
Tra l'altro, anche nei loro comportamenti sono sempre abbastanza prevedibili (pur avendo comportamenti che qualche volta mi hanno piacevolmente impressionato): se c'è un passaggio obbligato e io mi piazzo proprio lì, nessuno di loro si avvicina o tenta di stanarmi, ma si limitano a lanciare qualche granata (per altro nemmeno con una mira particolamente efficace) senza avanzare di un passo, senza nemmeno provare a mandare in avanscoperta qualcuno (potrei stare fermo lì per ore, e nessuno verrebbe a chiedermi come sto :D ): che ne so una granata accecante o fumogena potevano pure prevederla.
Se poi 11 livelli di uffici, scrivanie e magazzini per te non sono ripetitivi, allora non so proprio che cosa possa esserlo.
Come ti ho detto prima, ognuno nei VG cerca qualcosa di personale, che ad un altro può sembrare invece marginale e ovviamente nessuno vuole obbligare l'altro a pensarla allo stesso modo :)
(§) The Avatar (§)
23-02-2006, 15:09
Gli unici difetti "gravi" realmente imputabili a F.E.A.R. sono una pesantezza spesso apparentemente ingiustificata dell'engine e più in generale la ripetitività delle situazioni, MA... gli scontri (e quindi l'AI) e gli effetti sonori sono tra i migliori di sempre. La grafica è ottima e perfetta (a texture max) per gli ambienti che deve riprodurre. Soltanto pochissime cose mi hanno fatto storcere il naso, tipo il fumo proveniente da una macchina in fiamme e poco altro (cazzatine insomma). Il sangue è... reale. I corpi si mutilano che è un piacere, la sensazione di far male al nemico è assoluta. E il finale ragazzi... CHE FINALE... DA PELLE D'OCA! SE non sapete apprezzare certe cose allora è meglio che lasciate stare i videogiochi e passate direttamente ai film. In più tutta la tensione che mettono i vari "flash" durante il gioco... Tra l'altro è evidente che si sono ispirati al cinema horror asiatico recente... e con ottimi risultati, a mio avviso.
Semplici opinioni personali? Può darsi. Ma come diceva Xilema, quando le più importanti testate giornalistiche specializzate gli affibiano una media di 9, allora è il caso di riflettere un secondo e lasciarsi convincere umilmente che non si è stati in grado di apprezzare un fps realmente diverso dai soliti, superiore nella trama e dal concept maturo.
sanitarium
23-02-2006, 16:32
Non è sorprendente, ma è comunque una gran bella notizia.
kosimiro
23-02-2006, 18:48
Gli unici difetti "gravi" realmente imputabili a F.E.A.R. sono una pesantezza spesso apparentemente ingiustificata dell'engine e più in generale la ripetitività delle situazioni, MA... gli scontri (e quindi l'AI) e gli effetti sonori sono tra i migliori di sempre. La grafica è ottima e perfetta (a texture max) per gli ambienti che deve riprodurre. Soltanto pochissime cose mi hanno fatto storcere il naso, tipo il fumo proveniente da una macchina in fiamme e poco altro (cazzatine insomma). Il sangue è... reale. I corpi si mutilano che è un piacere, la sensazione di far male al nemico è assoluta. E il finale ragazzi... CHE FINALE... DA PELLE D'OCA! SE non sapete apprezzare certe cose allora è meglio che lasciate stare i videogiochi e passate direttamente ai film. In più tutta la tensione che mettono i vari "flash" durante il gioco... Tra l'altro è evidente che si sono ispirati al cinema horror asiatico recente... e con ottimi risultati, a mio avviso.
Semplici opinioni personali? Può darsi. Ma come diceva Xilema, quando le più importanti testate giornalistiche specializzate gli affibiano una media di 9, allora è il caso di riflettere un secondo e lasciarsi convincere umilmente che non si è stati in grado di apprezzare un fps realmente diverso dai soliti, superiore nella trama e dal concept maturo.
il problema di fear è stata ed è la sua brevità....
parliamo di 12 capitoli dove il primo e dall' ottavo in sù durano
obbiettivamente 5 min. a testa..... ;)
che sia un gran gioco pochi lo possono mettere in discussione..
ma ha dei difetti strutturali che allo stesso modo non si possono
mettere in discussione.. :)
Capisco, Xilema.
Quindi se i Take That vincono tre dischi di platino sono migliori dei Dream Theater.
Certo ;)
Allo stesso modo se Fear viene riconosciuto un bel gioco allora è la verità assoluta. Non si può imputare ad un hype clamoroso, ad un motore grafico pubblicizzato da mesi ecc ecc.
Vabbè, ma sono sempre i soliti discorsi :D
Personalmente è una noia mortale, e il fatto che il 70% degli utenti in questo topic lo abbia confermato mi conforta non poco ;)
gran bella atmosfera..bella grafica (troppo pesante cmq rispetto a quello che effettivamente offre)..ma troppo troppo monotono..11 livelli fatti con il copia incolla,l'unica cosa che mi ha spinto a finirlo è stata l'atmosfera (molto bella,con ottima suspence e paura) e un minimo la storia..ma sfido chiunque di voi l'abbia giocato a riconoscere un quicksave fatto in un livello piuttosto che in un altro...
il problema di fear è stata ed è la sua brevità....
parliamo di 12 capitoli dove il primo e dall' ottavo in sù durano
obbiettivamente 5 min. a testa..... ;)
che sia un gran gioco pochi lo possono mettere in discussione..
ma ha dei difetti strutturali che allo stesso modo non si possono
mettere in discussione.. :)
5min a livello :eek:
Cioè come rovinarsi un gioco.....
..ma sfido chiunque di voi l'abbia giocato a riconoscere un quicksave fatto in un livello piuttosto che in un altro...
Ecco... questa frase riassume discretamente le critiche mosse... ;)
(§) The Avatar (§)
23-02-2006, 21:10
il problema di fear è stata ed è la sua brevità....
parliamo di 12 capitoli dove il primo e dall' ottavo in sù durano
obbiettivamente 5 min. a testa..... ;)
che sia un gran gioco pochi lo possono mettere in discussione..
ma ha dei difetti strutturali che allo stesso modo non si possono
mettere in discussione.. :)
5 min a testa? Leggendo tutti i messaggi e le email per cercare di capire a fondo la trama? Senza usare lo Slo-Mo? E a che livello di difficoltà? ;) Comunque concordo sul fatto che il gioco è abbastanza breve... ma ciò non toglie che se fosse durato ulteriormente, tra uffici e magazzini vari, avrebbe finito col stancare sul serio e di conseguenza rischiare di compromettere una giocabilità generalmente ottima. Ok, i capitoli non porteranno ventate di freschezza tra un livello e l'altro, qui siamo tutti d'accordo, ma se l'ambientazione è quella, un complesso di uffici in una zona industriale abbandonata... non potevano certo inventarsi di punto in bianco il livello sul pianeta alieno... per cui secondo me va bene così, da anche la sensazione che il tutto si svolge in segreto lontano dal resto del mondo...
Io perlomeno la penso così, mi è piaciuto parecchio e ne ho riconosciuto gli evidenti difettucci... ma ritengo che rientri perfettamente tra i capolavori Monolith, soprattutto perchè ha uno stile tutto suo... ;)
Ma come diceva Xilema, quando le più importanti testate giornalistiche specializzate gli affibiano una media di 9, allora è il caso di riflettere un secondo e lasciarsi convincere umilmente che non si è stati in grado di apprezzare un fps realmente diverso dai soliti, superiore nella trama e dal concept maturo.
Aridaje: io non mi sento certo inferiore ai tanto esaltati "esperti del settore" solo perché loro lo ritengono un capolavoro e io no, ma che discorsi sono? Devo essere considerato un "incompetente" solo perché vedo difetti dove gli "esperti" non li vedono? Per me un fps fanta-horror deve avere certe caratteristiche, e F.E.A.R. molte di queste caratteristiche non le ha, punto e basta: se devo considerarmi incapace di apprezzare un titolo del genere solo perché la totale mancanza di fantasia dei programmatori non viene ritenuta un difetto dagli "esperti", allora sono contento di esserlo.
SE non sapete apprezzare certe cose allora è meglio che lasciate stare i videogiochi e passate direttamente ai film. In più tutta la tensione che mettono i vari "flash" durante il gioco... Tra l'altro è evidente che si sono ispirati al cinema horror asiatico recente... e con ottimi risultati, a mio avviso.Non è questione di non saper apprezzare, è questione di affrontare le cose con un approccio diverso: a me quei flash che tanto ti esaltano, non fanno nessun effetto (e per questo non mi sento assolutamente inferiore a te, che mi "castighi" dicendomi di andare a guardare la televisione invece di "offendere" il verbo di F.E.A.R.), e chi se ne frega se sono ispirati al cinema horror orientale.
L'unica cosa coerente che hai detto in tutto il tuo discorso è stata
a mio avviso e avresti dovuto scriverlo più volte, invece di sparare sentenze su chi ha il dono di "capire" ed "apprezzare" e chi invece, povero lui, non ne ha le capacità.
Ecco... questa frase riassume discretamente le critiche mosse... ;)
Lo stesso si può dire di System shock 2... eppure è considerato un capolavoro capostipite di un genere mai troppo esplorato...
5 min a testa? Leggendo tutti i messaggi e le email per cercare di capire a fondo la trama? Senza usare lo Slo-Mo? E a che livello di difficoltà? ;) Comunque concordo sul fatto che il gioco è abbastanza breve... ma ciò non toglie che se fosse durato ulteriormente, tra uffici e magazzini vari, avrebbe finito col stancare sul serio e di conseguenza rischiare di compromettere una giocabilità generalmente ottima. Ok, i capitoli non porteranno ventate di freschezza tra un livello e l'altro, qui siamo tutti d'accordo, ma se l'ambientazione è quella, un complesso di uffici in una zona industriale abbandonata... non potevano certo inventarsi di punto in bianco il livello sul pianeta alieno... per cui secondo me va bene così, da anche la sensazione che il tutto si svolge in segreto lontano dal resto del mondo...
Io perlomeno la penso così, mi è piaciuto parecchio e ne ho riconosciuto gli evidenti difettucci... ma ritengo che rientri perfettamente tra i capolavori Monolith, soprattutto perchè ha uno stile tutto suo... ;)
Questa è proprio bella. Quando era in sviluppo Monolith si lamentò proprio del fatto che con tutti gli effetti di un motore di oggi è molto più dispendioso buttare giù i livelli, proprio in senso pratico. In poche parole dissero che mentre per fare i 8-10 ambienti di Nolf2 ci avevano messo X mesi, nello stesso tempo avevano potuto sviluppare solo un set di oggetti, di texture ecc. per Fear. Non per colpa loro, ma perchè richiese molto più tempo.
Qualcuno mi pare proprio su questo forum, aveva già "predetto" che questo avrebbe voluto dire UNA ambientazione. E infatti...
Non ci sono motivazioni filosofiche, fu una motivazione di tempi e risorse, insomma, una semplice motivazione finanziara.
A mio avviso (A MIO AVVISO) sarebbe stato molto meglio ritardarlo anche di un anno, ma fare (sparo 2 cose a caso, le prime che mi vengono in mente) il livello del porto inframezzato con una scappatina su una nave, uno dei qualsiasi uffici nelle solite palazzine spezzato da una passeggiata esterna tra le stesse.
Voi vi siete divertiti da matti con un gioco e adesso ci volete vedere un capolavoro assoluto. Non lo è. Ha un casino di difetti, molti di più di Half Life 2 per esempio. I 9 e i riconoscimenti significano più che la sua assoluta e oggettiva superiorità, la pochezza e la mediocrità degli fps del 2005.
Per esempio io ai tempi mi divertii un casino con Doom3, ma un casino davvero e trovavo che PER ME tutte le critiche che leggevo in giro fossero sterili e i difetti che la gente trovava in giro io manco li sentivo. Imho Doom3 era da 9,5 . Ciò non toglie che fosse oggettivamente pieno di difetti, solo che a me non interessavano.
:)
Tutto imho imho imho imho imho imho. ;)
kosimiro
24-02-2006, 12:16
5 min a testa? Leggendo tutti i messaggi e le email per cercare di capire a fondo la trama? Senza usare lo Slo-Mo? E a che livello di difficoltà? ;) Comunque concordo sul fatto che il gioco è abbastanza breve... ma ciò non toglie che se fosse durato ulteriormente, tra uffici e magazzini vari, avrebbe finito col stancare sul serio e di conseguenza rischiare di compromettere una giocabilità generalmente ottima. Ok, i capitoli non porteranno ventate di freschezza tra un livello e l'altro, qui siamo tutti d'accordo, ma se l'ambientazione è quella, un complesso di uffici in una zona industriale abbandonata... non potevano certo inventarsi di punto in bianco il livello sul pianeta alieno... per cui secondo me va bene così, da anche la sensazione che il tutto si svolge in segreto lontano dal resto del mondo...
Io perlomeno la penso così, mi è piaciuto parecchio e ne ho riconosciuto gli evidenti difettucci... ma ritengo che rientri perfettamente tra i capolavori Monolith, soprattutto perchè ha uno stile tutto suo... ;)
pure in doom3 ci sono i messaggi, le e-mail...ecc..però questo nn lo
salvò da aspre critiche... ;)
guarda che dall'ottavo capitolo in poi c'è ben poco da leggere.. ;)
forse nn ti ricordi il gioco... ;)
dura troppo poco secondo me :)
kosimiro
24-02-2006, 12:19
Questa è proprio bella. Quando era in sviluppo Monolith si lamentò proprio del fatto che con tutti gli effetti di un motore di oggi è molto più dispendioso buttare giù i livelli, proprio in senso pratico. In poche parole dissero che mentre per fare i 8-10 ambienti di Nolf2 ci avevano messo X mesi, nello stesso tempo avevano potuto sviluppare solo un set di oggetti, di texture ecc. per Fear. Non per colpa loro, ma perchè richiese molto più tempo.
Qualcuno mi pare proprio su questo forum, aveva già "predetto" che questo avrebbe voluto dire UNA ambientazione. E infatti...
Non ci sono motivazioni filosofiche, fu una motivazione di tempi e risorse, insomma, una semplice motivazione finanziara.
A mio avviso (A MIO AVVISO) sarebbe stato molto meglio ritardarlo anche di un anno, ma fare (sparo 2 cose a caso, le prime che mi vengono in mente) il livello del porto inframezzato con una scappatina su una nave, uno dei qualsiasi uffici nelle solite palazzine spezzato da una passeggiata esterna tra le stesse.
Voi vi siete divertiti da matti con un gioco e adesso ci volete vedere un capolavoro assoluto. Non lo è. Ha un casino di difetti, molti di più di Half Life 2 per esempio. I 9 e i riconoscimenti significano più che la sua assoluta e oggettiva superiorità, la pochezza e la mediocrità degli fps del 2005.
Per esempio io ai tempi mi divertii un casino con Doom3, ma un casino davvero e trovavo che PER ME tutte le critiche che leggevo in giro fossero sterili e i difetti che la gente trovava in giro io manco li sentivo. Imho Doom3 era da 9,5 . Ciò non toglie che fosse oggettivamente pieno di difetti, solo che a me non interessavano.
:)
Tutto imho imho imho imho imho imho. ;)
quoto quoto quoto :D
PSYCOMANTIS
24-02-2006, 12:41
Questa è proprio bella. Quando era in sviluppo Monolith si lamentò proprio del fatto che con tutti gli effetti di un motore di oggi è molto più dispendioso buttare giù i livelli, proprio in senso pratico. In poche parole dissero che mentre per fare i 8-10 ambienti di Nolf2 ci avevano messo X mesi, nello stesso tempo avevano potuto sviluppare solo un set di oggetti, di texture ecc. per Fear. Non per colpa loro, ma perchè richiese molto più tempo.
Qualcuno mi pare proprio su questo forum, aveva già "predetto" che questo avrebbe voluto dire UNA ambientazione. E infatti...
Non ci sono motivazioni filosofiche, fu una motivazione di tempi e risorse, insomma, una semplice motivazione finanziara.
A mio avviso (A MIO AVVISO) sarebbe stato molto meglio ritardarlo anche di un anno, ma fare (sparo 2 cose a caso, le prime che mi vengono in mente) il livello del porto inframezzato con una scappatina su una nave, uno dei qualsiasi uffici nelle solite palazzine spezzato da una passeggiata esterna tra le stesse.
Voi vi siete divertiti da matti con un gioco e adesso ci volete vedere un capolavoro assoluto. Non lo è. Ha un casino di difetti, molti di più di Half Life 2 per esempio. I 9 e i riconoscimenti significano più che la sua assoluta e oggettiva superiorità, la pochezza e la mediocrità degli fps del 2005.
Per esempio io ai tempi mi divertii un casino con Doom3, ma un casino davvero e trovavo che PER ME tutte le critiche che leggevo in giro fossero sterili e i difetti che la gente trovava in giro io manco li sentivo. Imho Doom3 era da 9,5 . Ciò non toglie che fosse oggettivamente pieno di difetti, solo che a me non interessavano.
:)
Tutto imho imho imho imho imho imho. ;)
Cosa c'e' di piu' esaltante di attirare l'attenzione dei nemici e poi farli saltare con una proximity mine piazzata precedentemente? Questo e' F.E.A.R.!
Doom3 e' un fps dalle meccaniche obsolete, scriptato all'inverosimile, alla fine il tutto si traduce in un " passo di li' sbucano fuori di la'"....roba da anni '90.
Tutto imho naturalmente. ;)
Ma perchè fai confronti?
Io stavo solo dicendo che così come qualcuno ama D3, qualcun'altro ama Fear. Ma non sono giochi da 9, nessuno dei due, nonostante tutti e due abbiano preso voti altissimi.
Blackkstar
24-02-2006, 13:48
Ma perchè fai confronti?
Io stavo solo dicendo che così come qualcuno ama D3, qualcun'altro ama Fear. Ma non sono giochi da 9, nessuno dei due, nonostante tutti e due abbiano preso voti altissimi.
Doom è stato molto piu bistrattato ovunque, sia da critica che da giocatori. A volte a ragione, a volte un pò meno.
Nessun gioco è esente da difetti, questo per problemi di natura umana (non dimenticate che ci sono delle persone dietro a questa mole di lavoro) uniti a problemi di natura computazionale / tecnica. Fear ha i suoi difetti cosi come li aveva half life e come li ha doom o far cry. Fear è un gioco da 9, cosi come lo era Half life (seppure ritenga quest'ultimo superiore per vastità e varietà di ambientazione, e alla fine anche come coinvolgimento nella storia, piu articolata e "lunga"). Doom non lo è per il semplice fatto che è un gioco vecchio nel concept stesso, nel design, il fatto che non voglia portare innovazione sin dal suo concepimento non significa che sia brutto, personalmente l'ho apprezzato, ma come ho gia detto in un altro forum dove sta andando avanti la stessa identica discussione, non mi ha lasciato molto. Forse sono matto, ma Fear mi ha fatto vivere una esperienza esaltante sotto tutti i punti di vista, facendo un grosso passo avanti in materia di intelligenza artificiale , del quale francamente se ne sentiva davvero il bisogno, dopo tutte le chicche grafiche /visive apportate agli FPS moderni. Il fatto che nel 2005 non sia uscito un degno avversario di Fear, non toglie che quest'ultimo sia un gran gioco. Ma tant'è, se a qualcuno non è piaciuto tale rimarrà la sua idea, lungi da me volergli far cambiare opinione.
Cosa c'e' di piu' esaltante di attirare l'attenzione dei nemici e poi farli saltare con una proximity mine piazzata precedentemente? Questo e' F.E.A.R.!
Guarda questa è un'aspetto dell'IA che mi ha lasciato assolutamente basito per l'idiozia... :(
Ma ti pare che lascio una mina grossa come un tombino in mezzo ad un corridoio (per altro con un lampeggiante verde modello semaforo) e quell'idiota di un soldato ci cammina sopra come se niente fosse?!?! :muro:
Per il resto nulla da dire sull'IA, i difetti che trovo sono altri, ma questa cosa mi è sembrata davvero eclatante...
Doom è stato molto piu bistrattato ovunque, sia da critica che da giocatori. A volte a ragione, a volte un pò meno.
Nessun gioco è esente da difetti, questo per problemi di natura umana (non dimenticate che ci sono delle persone dietro a questa mole di lavoro) uniti a problemi di natura computazionale / tecnica. Fear ha i suoi difetti cosi come li aveva half life e come li ha doom o far cry. Fear è un gioco da 9, cosi come lo era Half life (seppure ritenga quest'ultimo superiore per vastità e varietà di ambientazione, e alla fine anche come coinvolgimento nella storia, piu articolata e "lunga"). Doom non lo è per il semplice fatto che è un gioco vecchio nel concept stesso, nel design, il fatto che non voglia portare innovazione sin dal suo concepimento non significa che sia brutto, personalmente l'ho apprezzato, ma come ho gia detto in un altro forum dove sta andando avanti la stessa identica discussione, non mi ha lasciato molto. Forse sono matto, ma Fear mi ha fatto vivere una esperienza esaltante sotto tutti i punti di vista, facendo un grosso passo avanti in materia di intelligenza artificiale , del quale francamente se ne sentiva davvero il bisogno, dopo tutte le chicche grafiche /visive apportate agli FPS moderni. Il fatto che nel 2005 non sia uscito un degno avversario di Fear, non toglie che quest'ultimo sia un gran gioco. Ma tant'è, se a qualcuno non è piaciuto tale rimarrà la sua idea, lungi da me volergli far cambiare opinione.
Doom 3 ha 89 di media su gameranking. Non è stato affatto bistrattato dalla critica, ha preso botte di nove dappertutto. Peccato che non lo meriti, e te lo dice uno che lo ha amato come tu dici di aver amato fear.
Quello che non capisco è perchè volete imporre a tutti i costi il fatto che sia un capolavoro. Per il semplice fatto che anche solo qua dentro ce sta un sacco di gente che dice l'opposto già non può essere un capolavoro, sarebbe una contraddizione in termini. Ha troppi difetti per esserlo, i voti non significano niente, significano che è un ottimo gioco, che è divertente ecc. Ma tra 5 anni ce lo siamo abbondantemente dimenticato, imho.
Blackkstar
24-02-2006, 14:06
Ma posso IO considerarlo un capolavoro o no???
Ho detto che non voglio convincere nessuno a cambiare la propria opinione, ma vorrei anche essere libero di esprimere la mia. :rolleyes:
kosimiro
24-02-2006, 14:25
Ma posso IO considerarlo un capolavoro o no???
Ho detto che non voglio convincere nessuno a cambiare la propria opinione, ma vorrei anche essere libero di esprimere la mia. :rolleyes:
ci mancherebbe ...la libertà di pensiero è sacra... :)
però....
è stato un capolavoro troppo condizionato dalla sua brevità e montonia ;)
Ma posso IO considerarlo un capolavoro o no???
Ho detto che non voglio convincere nessuno a cambiare la propria opinione, ma vorrei anche essere libero di esprimere la mia. :rolleyes:
Si si, ma infatti non mi riferivo a te. ;)
Ci mancherebbe altro che non puoi pensarla come vuoi :)
PSYCOMANTIS
24-02-2006, 15:37
Guarda questa è un'aspetto dell'IA che mi ha lasciato assolutamente basito per l'idiozia... :(
Ma ti pare che lascio una mina grossa come un tombino in mezzo ad un corridoio (per altro con un lampeggiante verde modello semaforo) e quell'idiota di un soldato ci cammina sopra come se niente fosse?!?! :muro:
Per il resto nulla da dire sull'IA, i difetti che trovo sono altri, ma questa cosa mi è sembrata davvero eclatante...
E' una mina che rileva il movimento.....non arrivi a camminarci sopra.
E' una mina che rileva il movimento.....non arrivi a camminarci sopra.
Ho capito ma certo se vedi un pallone da spiaggia luccicoso proprio al centro di un corridoio se sei un MINIMO sveglio forse non fai la furbata di camminarci sopra,... no?!?!? :p
(§) The Avatar (§)
24-02-2006, 17:07
Nessuno dice che F.E.A.R. sia esente da difetti (primi fra tutti la ripetitività e le locazioni sempre uguali), ma ha dei pregi tali da poter ampiamente sopperire alle (poche) lacune che tanto disprezzo vi recano nei confronti di questo fps. Cercate di guardare oltre. Se non siete riusciti a cogliere certi aspetti del gioco (che poi alla fine sono alla base di tutto) è chiaro che di conseguenza non avete potuto apprezzarlo minimamente (e con questo non voglio dire che "deficitate" di qualcosa, sia chiaro). E non servirà a nulla elencarveli, perchè sono tutta una serie di aspetti e sensazioni che solo giocandoci potrete assimilare o meno, giacché l'approccio mentale al videogame varia da individuo a individuo. Personalmente la vera monotonia l'ho provata in Doom 3....non vedevo l'ora che finisse.
Spesso si disprezza quello che non si riesce a capire...
Personalmente la vera monotonia l'ho provata in Doom 3....non vedevo l'ora che finisse.
Io l'ho provata in Doom3, che non ho finito, e in Fear, che invece sto finendo molto lentamente.
Il concetto non è che FEAR ha determinate qualità che non tutti riescono a comprendere.
Fear è un prodotto che in quanto tale, a qualcuno piace e a qualcun altro no.
Ci sono persone che mi hanno detto che Blade Runner (il film) gli ha fatto schifo.
Personalmente Fear non ha aggiunto nulla alla mia esperienza videoludica, così come da molto tempo nessun fps fa. Probabilmente però questo deriva dal fatto che sono più di dieci anni che gioco a questo tipo di giochi. ;)
Spesso si disprezza quello che non si riesce a capire...
E meno male che avevi detto di non fare più commenti su questo genere di cose... :rolleyes:
E' molto più saccente una frase come questa rispetto al post di Avatar (che ha comunque infastidito un bel pò di gente... :rolleyes: )
Complimenti. :oink:
E meno male che avevi detto di non fare più commenti su questo genere di cose... :rolleyes:
E' molto più saccente una frase come questa rispetto al post di Avatar (che ha comunque infastidito un bel pò di gente... :rolleyes: )
Complimenti. :oink:
Ho soltanto detto una mera verità riferita a tutte le cose di questo mondo.
Forse anche adesso stai disprezzando le mie parole perchè non le capisci... o non le vuoi capire...
Ad ogni modo... trovo deprimente continuare ad accapigliarsi su verità oggettive.
E' anche per questo che ho mollato la discussione.
Tanto... alla fine... ognuno resta della sua idea, e di tutto il discorso rimane solo l' "astio" nei confronti di chi non la pensa come te.
P.S. E comunque... F.E.A.R. ha delle particolari qualità che non tutti riescono a comprendere, esattamente come Blade Runner e come qualsiasi altra cosa della vita: è solo una questione di sensibilità !
E non di "quantità" di sensibilità, ma di "tipo" di sensibilità.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107465&highlight=sondaggio
Evidentemente tanto schifo non ha fatto....88 preferenze :rolleyes:
88 preferenze di non sa sa bene chi e comunque senza rivali dello spessore di FC , D3 E HL2 usciti ben prima e battuto da CoD2 che di certo non è comparabile come meccanica di gioco.
Comunque che sia l'fps del 2005 io sono d'accordo. Cod2 sarà immersivo ecc. ma imho è troppo simile ai suoi predecessori.
Ho soltanto detto una mera verità riferita a tutte le cose di questo mondo.
Forse anche adesso stai disprezzando le mie parole perchè non le capisci... o non le vuoi capire...
Ad ogni modo... trovo deprimente continuare ad accapigliarsi su verità oggettive.
E' anche per questo che ho mollato la discussione.
Tanto... alla fine... ognuno resta della sua idea, e di tutto il discorso rimane solo l' "astio" nei confronti di chi non la pensa come te.
Indipendentemente dal fatto che io di astio per un videogioco non ne ho mai provato nei confronti di nessuno, posso assicurarti che le tue parole le capisco fin troppo bene.
Si usano per minimizzare un discorso dando automaticamente degli ignoranti all'altra parte. E in genere è quello che fanno i saccenti in un discorso in cui o non sanno argomentare o si sono stufati di continuare.
Tu dici che non capiamo e per questo dispreziamo. Io potrei ribadire che magari voi non capite e per questo adorate (frase storicamente ancora più vera). La verità è semplicemente che in base alle proprie esperienze ognuno forma metodi di giudizio diversi. I miei, che di esperienza ne hanno avuta fin troppa, mi fanno giudicare Fear come un gioco carino ma nulla di più ;)
kosimiro
25-02-2006, 02:02
Indipendentemente dal fatto che io di astio per un videogioco non ne ho mai provato nei confronti di nessuno, posso assicurarti che le tue parole le capisco fin troppo bene.
Si usano per minimizzare un discorso dando automaticamente degli ignoranti all'altra parte. E in genere è quello che fanno i saccenti in un discorso in cui o non sanno argomentare o si sono stufati di continuare.
Tu dici che non capiamo e per questo dispreziamo. Io potrei ribadire che magari voi non capite e per questo adorate (frase storicamente ancora più vera). La verità è semplicemente che in base alle proprie esperienze ognuno forma metodi di giudizio diversi. I miei, che di esperienza ne hanno avuta fin troppa, mi fanno giudicare Fear come un gioco carino ma nulla di più ;)
quoto :)
e poi capire la sensibilità di un videogioco mi sembra un po' eccessivo... ;)
PSYCOMANTIS
25-02-2006, 09:11
88 preferenze di non sa sa bene chi
Si, probabilmente gli utenti del forum hanno votato a caso.....
PSYCOMANTIS
25-02-2006, 09:13
Indipendentemente dal fatto che io di astio per un videogioco non ne ho mai provato nei confronti di nessuno,
Giusto :)
gianlu75xp
25-02-2006, 09:50
88 preferenze di non sa sa bene chi
Uno sono io.... quindi? :D
Mi è piaciuto, gli do un bel 9... l'ho ritenuto il miglior fps del 2005 assieme a Quake 4 e a CoD2, un gradino sopra per la storia e l'intensità dei combattimenti.
Si, probabilmente gli utenti del forum hanno votato a caso.....
No necessariamente ad ogni nick corrisponde un utente.. ti è più chiaro?
Oddio rimanendo sempre nei Fps di un certo spessore e qui, su questo forum:
Half Life 2 è stato massacrato di critiche
FarCry è stato massacrato di critiche
Doom3 è stato massacrato di critiche
Brothers in Arms è stato massacrato di critiche
Call Of Duty 2 è stato massacrato di critiche
E sono solo alcuni di quelli che mi vengono in mente, dove qui sul forum nelle discussioni sono stati presi di mira e definiti da molti dei giochi del cavolo per questo o per quel difetto.
Insomma va che non se ne esce, non c'è Fps di grande spessore e di alti voti che qui sia uscito indenne :D
Se mai vedremo Stalker immagino che verrà distrutto a critiche qui sul forum....anche se sarà un gioco da 20 di voto.
Oddio rimanendo sempre nei Fps di un certo spessore e qui, su questo forum:
Half Life 2 è stato massacrato di critiche
FarCry è stato massacrato di critiche
Doom3 è stato massacrato di critiche
Brothers in Arms è stato massacrato di critiche
Call Of Duty 2 è stato massacrato di critiche
Sbagliato solo FEAR è stato massacrato di critiche e tutte giuste. Gli altri FPS hanno raccolto critiche da sparuti utenti, personalmente ho criticato D3.
Un gioco che si è preso parecchie critiche è Painkiller un gioco di cui non si sentiva il bisogno.
Sbagliato solo FEAR è stato massacrato di critiche e tutte giuste. Gli altri FPS hanno raccolto critiche da sparuti utenti, personalmente ho criticato D3.
Un gioco che si è preso parecchie critiche è Painkiller un gioco di cui non si sentiva il bisogno.
Scusa eh?
Ma vai ripescarti tutti i vecchi (lunghi) thread dei giochi citati....praticamente non c'è gioco che qui non è stato fatto a pezzi dalle critiche da molti utenti...e dall'altro lato osannato da altrettanti utenti.
Se poi tu voi vedere che solo Fear è stato massacrato perchè vuoi che sia così va bene....
Blackkstar
25-02-2006, 11:15
Sbagliato solo FEAR è stato massacrato di critiche e tutte giuste. Gli altri FPS hanno raccolto critiche da sparuti utenti, personalmente ho criticato D3.
Un gioco che si è preso parecchie critiche è Painkiller un gioco di cui non si sentiva il bisogno.
qui ti sbagli tu. TUTTI gli ultimi FPS sono stati mira di aspre critiche in tutti i forum che ho frequentato / frequento. Da HL2 a Doom a Quake e Fear. 10000 pregi e 20 difetti e solo i difetti vengono sottolineati con dovizia di particolari con lo scopo di denigrare un titolo che magari eccelle sotto altri punti di vista. La mia sensazione è che in generale si stia diventando troppo esigenti, e la politica del voglio tutto e lo voglio subito e deve essere perfetto come lo voglio io sta accalappiando troppa gente, dimenticandosi del fattore principale : il divertimento. Se una volta ci si divertiva con pong non vedo perchè ora non lo si possa fare alla grande con Fear/Doom3/ e compagnia bella. Le discussioni ci stanno, purchè le motivazioni siano valide e coerenti.
Personalmente la critica che faccio è sempre rivolta all'innovazione... non c'è stato un fps negli ultimi anni che mi abbia piacevolmente sorpreso per i suoi contenuti.
L'unica eccezione, solo in parte positiva, l'ho trovata in Half Life 2. Anche se alla lunga mi è venuto alla noia anche quello.
Per il fatto che ci siano sempre critiche mi sembra un'ottima cosa. Siamo tantissimi utenti, è normale che quello che piace a me possa non piacere a te. :D
Allora... si è capito che ognuno ha le sue idee che in generale sono irremovibili... e che ognuno pensa di avere ragione.
Sicuramente F.E.A.R. non è un gioco perfetto, ha anche lui i suoi problemi e le sue mancanze, ma di fronte ad un 92 su PC Gamer, 9 su GMC, 93 su TGM, 91 su Gamespot, 9 su Gamespy, 92 su IGN e 93 su Gamer's Hell... capite che ogni tentativo di definirlo un gioco mediocre, bruttino o anche solo discreto fa più ridere che altro ?
Non stiamo mica parlando dei voti del "popolino", stiamo parlando dei voti delle riviste e dei portali più importanti e universalmente riconosciuti come attendibili.
Capisco se alcuni dicessero che il gioco è bello... altri che è mediocre e così via, ma qui c' è un giudizio unanime assolutamente devastante !
E se non bastasse... qui ci sono più di 8000 voti di persone "normali" come noi che hanno detto che F.E.A.R. è un gioco da 9.2 http://www.gamespot.com/pc/action/fear/review.html
E tanto per sfornare qualche altro dato "popolare"... qui ci sono altre 600 persone e passa che giudicano F.E.A.R. un gioco da 9.2 http://pc.ign.com/articles/657/657310p1.html
Insomma... credo sia giusto che chi non ha apprezzato questo gioco cominci a pensare che è un SUO "problema", e non un problema di effettiva qualità del gioco.
Oppure vogliamo continuare a dire boiate ?
Oppure vogliamo continuare a dire boiate ?
Io non capisco dove vuoi arrivare... :rolleyes:
O meglio... lo capisco ma mi sembri molto infantile.... :rolleyes:
Oppure vogliamo continuare a dire boiate ?
Nessuna boiata, il gioco è discutibile sia a livello tecnico che a livello innovstivo. Toglili quei 4 giochi di luce e hai un clone di D3.
Blackkstar
25-02-2006, 12:58
Nessuna boiata, il gioco è discutibile sia a livello tecnico che a livello innovstivo. Toglili quei 4 giochi di luce e hai un clone di D3.
questa è una boiata :doh:
questa è una boiata :doh:
Bhe no perchè?
Tutte due hanno il mirino al centro dello schermo e sono in prima persona e bui dopo tutto :stordita:
;)
Bhe no perchè?
Tutte due hanno il mirino al centro dello schermo e sono in prima persona e bui dopo tutto :stordita:
;)
In un dungeon.
Allora... si è capito che ognuno ha le sue idee che in generale sono irremovibili... e che ognuno pensa di avere ragione.
Sicuramente F.E.A.R. non è un gioco perfetto, ha anche lui i suoi problemi e le sue mancanze, ma di fronte ad un 92 su PC Gamer, 9 su GMC, 93 su TGM, 91 su Gamespot, 9 su Gamespy, 92 su IGN e 93 su Gamer's Hell... capite che ogni tentativo di definirlo un gioco mediocre, bruttino o anche solo discreto fa più ridere che altro ?
Non stiamo mica parlando dei voti del "popolino", stiamo parlando dei voti delle riviste e dei portali più importanti e universalmente riconosciuti come attendibili.
Capisco se alcuni dicessero che il gioco è bello... altri che è mediocre e così via, ma qui c' è un giudizio unanime assolutamente devastante !
E se non bastasse... qui ci sono più di 8000 voti di persone "normali" come noi che hanno detto che F.E.A.R. è un gioco da 9.2 http://www.gamespot.com/pc/action/fear/review.html
E tanto per sfornare qualche altro dato "popolare"... qui ci sono altre 600 persone e passa che giudicano F.E.A.R. un gioco da 9.2 http://pc.ign.com/articles/657/657310p1.html
Insomma... credo sia giusto che chi non ha apprezzato questo gioco cominci a pensare che è un SUO "problema", e non un problema di effettiva qualità del gioco.
Oppure vogliamo continuare a dire boiate ?
Quando non hai argomentazioni tiri sempre in ballo recesioni, medie voto, etc.
Lo stesso si può dire di System shock 2... eppure è considerato un capolavoro capostipite di un genere mai troppo esplorato...
mi sa che ci hai giocato troppo tempo fa..:D
Io non capisco dove vuoi arrivare... :rolleyes:
O meglio... lo capisco ma mi sembri molto infantile.... :rolleyes:
Voglio semplicemente far capire che un gioco si può sempre criticare, ma sentire certe cazzate fa dubitare della competenza di qualcuno...
Nessuna boiata, il gioco è discutibile sia a livello tecnico che a livello innovstivo. Toglili quei 4 giochi di luce e hai un clone di D3.
Dicendo questo dimostri di capirne molto poco di FPS...
Quando non hai argomentazioni tiri sempre in ballo recesioni, medie voto, etc.
Ho già argomentato abbondantemente in precedenza...
Ora volevo solo far capire a chi critica tirando fuori menate su menate... che loro sono una sparauta minoranza, e che la realtà e ben diversa...
mi sa che ci hai giocato troppo tempo fa..:D
L' ho rifinito giusto un mese fa.
Tecnicamente è quasi ripugnante, e graficamente e stilisticamente è ancora più ripetitivo di F.E.A.R., ma è un gioco che va oltre allo sparare, alla grafica, all' audio: ti fa vivere un' ESPERIENZA, proprio come fa F.E.A.R. !
Il problema è che alcune persone non riescono a calarsi nell' esperienza...
gighen78
25-02-2006, 13:25
Allora la mia idea è che un gioco o piace o non piace.Il resto sono cavolate!Ognuno ha la sua idea.Chi vuole comprarselo se lo compra.Chi vuole lo puo comprare e buttare nelle scovazze!!L'importante è non cercare di fare cambiare idea agli altri legandosi a voti di riviste, siti on line ecc.ecc.Tante volte si è letto di giochi che le varie recensioni giudicavano come fantastico e tante volte provando il gioco sono rimasto delusissimo!!Insomma degustibus.E FINIAMOLA per piacere di tirare in balo riviste specializzate e siti on line.Tante volte anche i giudizi delle persone piu preparate lasciano molto a desiderare.Perchè sui giudizi influiscono tante cose.Tante volte anche la pressione delle case venditrici..
Tornando a F.E.A.R. posso dire che lo ritengo un gioco assai carino ma nulla di particolarmente indimenticabile.IMHO un bel gioco, nulla piu.Innovativo dal punto di vista della i.a degli antagonisti.Ma per il resto nulla di nuovo.Ma forse perchè gli fps hanno ormai detto tutto ed è difficile trovare nuove idee.
E FINIAMOLA per piacere di tirare in balo riviste specializzate e siti on line.Tante volte anche i giudizi delle persone piu preparate lasciano molto a desiderare.Perchè sui giudizi influiscono tante cose.Tante volte anche la pressione delle case venditrici.
Ti dirò che puoi avere ragione quando uno da un 7, uno un 8, uno un 6 e uno un 9.
Ma quando tutti danno 9 e oltre...
MAI un gioco che ha raccolto il favore di critica e pubblico è stato fatto passare per quello che NON era.
Non facciamolo ora con F.E.A.R., perchè non è solo un buon gioco, è un GIOCONE, senza scomodare parole come "capolavoro".
Tornando a F.E.A.R. posso dire che lo ritengo un gioco assai carino ma nulla di particolarmente indimenticabile.IMHO un bel gioco, nulla piu.Innovativo dal punto di vista della i.a degli antagonisti.Ma per il resto nulla di nuovo.Ma forse perchè gli fps hanno ormai detto tutto ed è difficile trovare nuove idee.
L'interzione con l'ambiente ecco quello che manca, solo grafica ultra dettagliata, ma niente che riesce a scalfire oggetti e infrastrutture.
Ricordiamo quello che si cominciava ad intravedere con il duca. Qualcosa in più si era visto da SOF ma poi più niente.
E' inutile la grafica foto realistica se poi qualsiasi arma usi non ci sono effetti tangibili su ambientazioni e personaggi.
Dicendo questo dimostri di capirne molto poco di FPS...
Che FEAR sia un gioco eccessivamente pesante e poco innovativo è un dato di fatto, riconosciuto anche dagli estimatori.
gighen78
25-02-2006, 13:39
Ti dirò che puoi avere ragione quando uno da un 7, uno un 8, uno un 6 e uno un 9.
Ma quando tutti danno 9 e oltre...
MAI un gioco che ha raccolto il favore di critica e pubblico è stato fatto passare per quello che NON era.
Non facciamolo ora con F.E.A.R., perchè non è solo un buon gioco, è un GIOCONE, senza scomodare parole come "capolavoro".
Questa è la tua idea!La mia è diversa.Quindi io mi tengo la mia, tu la tua e amici come prima.Questo vale per tutti!Io la vedo diversamente da te e ho scritto il perchè.Tu la vedi diversamente da me ma c'e posto per tutti!! :D
Che FEAR sia un gioco eccessivamente pesante e poco innovativo è un dato di fatto, riconosciuto anche dagli estimatori.
E con questo ?
Se è stato così apprezzato nonostante tutto ciò... vuol dire che ha altri aspetti positivi che soverchiano quelli negativi...
Questa è la tua idea!La mia è diversa.Quindi io mi tengo la mia, tu la tua e amici come prima.Questo vale per tutti!Io la vedo diversamente da te e ho scritto il perchè.Tu la vedi diversamente da me ma c'e posto per tutti!! :D
Marò, certo che c' è posto per tutti, è quello il bello !
Non ho capito però perchè i detrattori del gioco sono ancora qui a postare... in un 3D dove si parla dell' espansione.
Se il gioco non è piaciuto così tanto... perchè sono ancora qui a discuterne ?
E' evidente che la voglia di far "polemica" fa prurito a molti.
Ed in qui casi... sono qui a sottolineare, anche statisticamente, che il gioco in questione è un giocone per la maggioranza.
Blackkstar
25-02-2006, 14:02
L'interzione con l'ambiente ecco quello che manca, solo grafica ultra dettagliata, ma niente che riesce a scalfire oggetti e infrastrutture.
Ricordiamo quello che si cominciava ad intravedere con il duca. Qualcosa in più si era visto da SOF ma poi più niente.
E' inutile la grafica foto realistica se poi qualsiasi arma usi non ci sono effetti tangibili su ambientazioni e personaggi.
ma ci hai giocato a fear??? le sparatorie, i buchi nei muri, la fisica degli oggetti e dei corpi , la polvere che si crea durante gli scontri, le mutilazioni in scontri ravvicinati.... no, mi sa che non l' hai giocato fear. :rolleyes:
ma ci hai giocato a fear??? le sparatorie, i buchi nei muri, la fisica degli oggetti e dei corpi , la polvere che si crea durante gli scontri, le mutilazioni in scontri ravvicinati.... no, mi sa che non l' hai giocato fear. :rolleyes:
Robetta.. dimmi un po se usi il lanciarazzi sui muri che succede?
Le mutilazioni sono standard gioca a SOF che ha quasi 5 anni per avere un idea di cosa sono le mutilazioni.
gighen78
25-02-2006, 14:07
ma ci hai giocato a fear??? le sparatorie, i buchi nei muri, la fisica degli oggetti e dei corpi , la polvere che si crea durante gli scontri, le mutilazioni in scontri ravvicinati.... no, mi sa che non l' hai giocato fear. :rolleyes:
Effettivamente questa è un po una cavolata!!! :muro:
Gli effetti sono fantastici.Io lo trovo troppo ripetitivo.Per questo non lo elevo a capolavoro.Per questo non mi piace nemmeno doom3 e nemmeno quake 4.Ma questione di gusti come ho gia scritto.. :D
Blackkstar
25-02-2006, 14:10
Robetta.. dimmi un po se usi il lanciarazzi sui muri che succede?
Le mutilazioni sono standard gioca a SOd che ha quasi 5 anni per avere un idea di cosa sono le mutilazioni.
Sod l'ho giocato a suo tempo cosi come ho giocato quasi tutti gli FPS piu importanti dagli albori. Credo che tu stia sparando cavolate. e con questo chiudo perchè se sono queste le argomentazioni che hai credo che tu non abbia altro che 2 di picche in mano.
Sod l'ho giocato a suo tempo cosi come ho giocato quasi tutti gli FPS piu importanti dagli albori. Credo che tu stia sparando cavolate. e con questo chiudo perchè se sono queste le argomentazioni che hai credo che tu non abbia altro che 2 di picche in mano.
Era SOF (Soldier of Fortune) e non sai manco che cosa è. :sofico:
per me il seguito di fear sarà super-innovativo ed iper-realistico... anzi, talmente innovativo e realistico che credo che il suo scopo sia di fare scannare la gente tra di loro anche nella vita reale a colpi di 'sarà bellissimo' o 'sarà bruttissimo' ancora prima di averlo visto... :stordita:
Blackkstar
25-02-2006, 14:21
Era SOF (Soldier of Fortune) e non sai manco che cosa è. :sofico:
mado ho solo sbagliato a scrivere :rolleyes: se permetti
so benissimo che cos'è, e come ti ho detto ho giocato al primo tanto quanto al secondo e li ho adorati.
cio non toglie che tu stia sparando c a z a t e.
mado ho solo sbagliato a scrivere :rolleyes: se permetti
so benissimo che cos'è, e come ti ho detto ho giocato al primo tanto quanto al secondo e li ho adorati.
cio non toglie che tu stia sparando c a z a t e.
None avevo sbagliato io, poi ho corretto.
P.S. Non rischio il mio nick a risponderti.
:Prrr:
Blackkstar
25-02-2006, 15:29
mi ritiro ufficialmente da questa "discussione" :D
per me il seguito di fear sarà super-innovativo ed iper-realistico... anzi, talmente innovativo e realistico che credo che il suo scopo sia di fare scannare la gente tra di loro anche nella vita reale a colpi di 'sarà bellissimo' o 'sarà bruttissimo' ancora prima di averlo visto... :stordita:
Cacchio, penso che tu abbia ragione :eek:
C'è una cosa che proprio non mi riesce di mandar giù. E' che se a qualcuno il gioco non piace è colpa sua che non riesce a calarsi nell'esperienza.
Questa è un'emerita cagata...!
Ognuno reagisce ad uno stimolo in base alle sue esperienze e al suo modo di percepire. Non ne esiste uno sbagliato e uno corretto.
Nel mio caso trovo che gli fps da anni siano sempre un mero aggiornamento grafico/fisico ma che le meccaniche fondamentali si siano fermate ad anni fa (probabilmente al primo Half Life). Per quella che è la mia esperienza, e ne ho giocati davvero decine e decine, ormai il genere non riesce più a trasmettere emozione.
Credo tuttavia che Fear sia un gioco certamente superiore alla media, con molti pregi ma con certamente dei difetti. Difetti che a qualcuno pesano più che ad altri.
E' così difficile essere tolleranti? O a tutti devono piacere le stesse cose?
(Se fosse così PRETENDEREI che tutto il mondo comprasse un Ps2 per giocare a Final Fantasy, che come esperienze è forse il gioco che mi ha dato di più :sofico: )
Kikko_90
25-02-2006, 18:37
:friend: quei cosi cattivi cattivi che corrono e poi spariscono basta non affrontarli in campo aperto ... fa in modo che ti seguano in un corridoio stretto ( in modo da averli davanti ) poi aguzza lo sguardo ( anche se son invisibili riesci cmq a vederne i contorni e l'effetto predator ) e dacci dentro di shotgun a breve distanza :D
io ci gioco semore con l'audio alto e mi fanno cagare sotto :D
C'è una cosa che proprio non mi riesce di mandar giù. E' che se a qualcuno il gioco non piace è colpa sua che non riesce a calarsi nell'esperienza.
Questa è un'emerita cagata...!
Ognuno reagisce ad uno stimolo in base alle sue esperienze e al suo modo di percepire. Non ne esiste uno sbagliato e uno corretto.
Nel mio caso trovo che gli fps da anni siano sempre un mero aggiornamento grafico/fisico ma che le meccaniche fondamentali si siano fermate ad anni fa (probabilmente al primo Half Life). Per quella che è la mia esperienza, e ne ho giocati davvero decine e decine, ormai il genere non riesce più a trasmettere emozione.
Credo tuttavia che Fear sia un gioco certamente superiore alla media, con molti pregi ma con certamente dei difetti. Difetti che a qualcuno pesano più che ad altri.
E' così difficile essere tolleranti? O a tutti devono piacere le stesse cose?
(Se fosse così PRETENDEREI che tutto il mondo comprasse un Ps2 per giocare a Final Fantasy, che come esperienze è forse il gioco che mi ha dato di più :sofico: )
Guarda che non c' è nessun problema nel dire che a te il gioco non è piaciuto, è una cosa possibilissima e normalissima, ma perdonami... il problema E' TUO !
Quando una cosa è oggettivamente riconosciuta bella... se c' è qualcuno che non riesce ad apprezzarla... è un problema suo.
Vogliamo davvero dire che per esempio non è problema di chi giudica brutti capolavori come il David o i Girasoli ?
Le opere da me citate sono ritenute dagli "addetti ai lavori" dei capolavori, vuoi per un motivo ,vuoi per un altro.
C' è però sempre qualcuno a cui non piacciono.
Vogliamo allora dire che non è colpa sua ???
Certo che è colpa sua, colpa della sua cultura, della sua sensibilità, del suo senso di estetica, di qyello che vuoi.
Lo stesso vale per F.E.A.R. !
I voti da me citati più volte sono i giudizi degli addetti ai lavori, addetti che hanno decretato che F.E.A.R. è un giocone.
Se a te non è piaciuto... è un problema tuo, perchè il genere FPS ti sta andando in disgrazia piano piano, perchè non ti piace un certo tipo di atmosfera, perchè non apprezzi un certo tipo di gameplay.
E' tanto difficile dire che F.E.A.R. è un gioco che piace... ma a te invece non è piaciuto ?
Io voglio solo riconoscere il valore INTRINSECO del gioco, che poi ti sia piaciuto o no... poco importa, ma trovo da persone sagge ed oneste riconoscere il vero valore delle cose, anche quando a noi questo valore non sembra particolarmente evidente.
Vedi è lì la questione... perchè dovrebbe essere un "problema"?!?!?! :muro:
E' normale, naturale che i gusti differiscano da persona a persona.
Ovvio che se fai un esempio palese come i Girasoli le critiche possono essere poche. Ma mettiamo esempi più alla nostra portata...
Final Fantasy? Chrono Trigger? Ti piacciono?
possiamo fare esempi in musica... cinema... letteratura...
Non puoi pretendere che se una persona non apprezza quello che apprezzi tu allora è questa ad avere una "colpa". (termine che hai usato più volte)
Fear come ho già detto (la prossima volta non accostarlo magari al David di Michelangelo perchè è francamente imbarazzante... :D ) è un gioco sopra la media ma che, secondo me, non supera quelli che sono i difetti di un genere ormai sempre troppo uguale a se stesso.
Così ti sembra più consono alla tua sensibilità? :p
Vedi è lì la questione... perchè dovrebbe essere un "problema"?!?!?! :muro:
E' normale, naturale che i gusti differiscano da persona a persona.
Ovvio che se fai un esempio palese come i Girasoli le critiche possono essere poche. Ma mettiamo esempi più alla nostra portata...
Final Fantasy? Chrono Trigger? Ti piacciono?
possiamo fare esempi in musica... cinema... letteratura...
Non puoi pretendere che se una persona non apprezza quello che apprezzi tu allora è questa ad avere una "colpa". (termine che hai usato più volte)
Fear come ho già detto (la prossima volta non accostarlo magari al David di Michelangelo perchè è francamente imbarazzante... :D ) è un gioco sopra la media ma che, secondo me, non supera quelli che sono i difetti di un genere ormai sempre troppo uguale a se stesso.
Così ti sembra più consono alla tua sensibilità? :p
Io odio la saga di Final Fantasy, e il mio odio ha delle motivazioni insite nel gameplay, nello stile giappo e in altre piccole cose.
Probabilmente FF è ritenuta una saga capolavoro, ma il mio background videoludico, la mia cultura e la mia sensibilità non mi permettono di apprezzarla come forse (o probabilmente) merita.
Non voglio sminuirne il valore effettivo, dico solo che tal gioco non mi piace perchè non apprezzo tali sue peculiarità, ed è un MIO problema, perchè se la mia sensibilità (e compagnia bella) fosse più "vasta" o diversa... probabilmente le cose sarebbero diverse.
La cosa importante è analizzare serenamente evitando le battutine di scherno.
Credo anzi... che un argomento di contorno (qui si parla di espansione) che parla di un gioco che non ha entusiasmato particolarmente... vada evitato a priori, giusto perchè non succeda quello che è successo in questo 3D.
Credo anzi... che un argomento di contorno (qui si parla di espansione) che parla di un gioco che non ha entusiasmato particolarmente... vada evitato a priori, giusto perchè non succeda quello che è successo in questo 3D.
Quest'ultima frase non l'ho capita :stordita:
(non è retorico, non l'ho capita davvero :p )
Mi son fatto un'idea di quello che volevi dire ma preferisco non rispondere senza essere sicuro... ;)
Quest'ultima frase non l'ho capita :stordita:
(non è retorico, non l'ho capita davvero :p )
Mi son fatto un'idea di quello che volevi dire ma preferisco non rispondere senza essere sicuro... ;)
Volevo dire che le persone alle quali non è piaciuto particolarmente un gioco (in questo caso F.E.A.R.)... dovrebbero evitare di postare certi commenti in un 3D che parla della sua espansione.
Ho letto commenti negativi di certa gente sul 3D ufficiale di F.E.A.R. e ci possono stare.
Ma perchè questa gente viene a postare anche qui... utilizzando magari frasi del tipo "un seguito di cui non si sentiva il bisogno" ?
Stessero zitti almeno...
E invece la voglia della polemica gratuita è troppo forte !
Volevo dire che le persone alle quali non è piaciuto particolarmente un gioco (in questo caso F.E.A.R.)... dovrebbero evitare di postare certi commenti in un 3D che parla della sua espansione.
Ho letto commenti negativi di certa gente sul 3D ufficiale di F.E.A.R. e ci possono stare.
Ma perchè questa gente viene a postare anche qui... utilizzando magari frasi del tipo "un seguito di cui non si sentiva il bisogno" ?
Stessero zitti almeno...
E invece la voglia della polemica gratuita è troppo forte !
Bhè un commento come quello da te riportato effettivamente non ha molto senso.
Tuttavia molti interventi sono stati incentrati sulla speranza di migliorare quelli che in Fear sono, per chi ha scritto, dei difetti. Personalmente non saprei bene cosa augurarmi anche se penso sia giusto e lecito sperare in un pò più di varietà.... :)
gighen78
26-02-2006, 00:52
Volevo dire che le persone alle quali non è piaciuto particolarmente un gioco (in questo caso F.E.A.R.)... dovrebbero evitare di postare certi commenti in un 3D che parla della sua espansione.
Ho letto commenti negativi di certa gente sul 3D ufficiale di F.E.A.R. e ci possono stare.
Ma perchè questa gente viene a postare anche qui... utilizzando magari frasi del tipo "un seguito di cui non si sentiva il bisogno" ?
Stessero zitti almeno...
E invece la voglia della polemica gratuita è troppo forte !
Sai quale è il problema??Che tu sei testardo e continui a ribadire una cosa che è fastidiosa e irritante:ossia che F.e.a.r sia un capolavoro indiscusso.Se tu lo reputi tale ok, però basta dirglielo agli altri che sono stufi di non poter dire il contrario.Piu tu continui a insistere e a dire che oggettivamente per tantissimi è un capolavoro, piu gli altri ti remeranno contro.E' ovvio e umano!!1 :D
Dai parliamo del seguito e basta con questo definizionismo.Perchè definirlo indiscutibilmente un capolavoro???Tu lo reputi tale e tantissimi altri.Tantissimi altri lo reputano un bel gioco (io lo reputo molto bello ma non super), a tantissimi invece non è piaciuto.Stop!!Non insistere per favore!Tu hai detto la tua.Ora parliamo del POSSIBILE seguito e delle qualita che dovrebbe avere per essere meglio del primo.Ok?Se qualcuno discredita il gioco è libero di farlo, ma sul thread apposito.O se lo vuole fare qua avvisi il mod di sezione.Ti pare?
Per me il prossimo dovrebbe avere un po piu di varieta di ambienti e dovrebbe essere un po piu lungo.Questo quello che migliorerei nel gioco.
Se sarà un' espansione... dubito sarà più longevo.
Se invece sarà un capitolo numero 2 a se stante... allora penso che la lunghezza sarà più o meno identica.
Ormai lo standard è di fare FPS di quella durata (più o meno tutti gli altri FPS degli ultimi anni mi sono durati come F.E.A.R.).
Spero in un' ottimizzazione maggiore dell' engine, anche se col mio sistema ci ho giocato egregiamente a 1024x768.
spero che la narrazione avvenga anche tramite qualke scena di intermezzo, siamo nel 2006 basta con gli odiosi caricamenti dopo i quali ci si trova catapultati chissà dove, poi visto che ci sono potrebbero metterci qualke civile in più, e troppo palpabile il senso di "in questo mondo esiste solo sto palazzo in modo che io possa combatterci dentro" , quindi rendere il mondo attorno più pulsante credo gioverebbe all'atmosera, di adottare maggior varietà nei livelli non lo dico neanche perchè e gia stato detto troppe volte
per il resto credo sia ovvio che grafica, fisica e IA migliorate siano scontate
Blackkstar
26-02-2006, 10:29
Se sarà un' espansione... dubito sarà più longevo.
Se invece sarà un capitolo numero 2 a se stante... allora penso che la lunghezza sarà più o meno identica.
Ormai lo standard è di fare FPS di quella durata (più o meno tutti gli altri FPS degli ultimi anni mi sono durati come F.E.A.R.).
Spero in un' ottimizzazione maggiore dell' engine, anche se col mio sistema ci ho giocato egregiamente a 1024x768.
Comunque si tratta di un capitolo 2 e non di una espansione :D
Con un pò piu di varietà e l'introduzione di meccaniche di scontro differenti come l'aumento di mosse corpo a corpo, la possibilità di mosse stealth alla riddick per esempio, piu interazione e azione con compagni di squadra, obiettivi secondari e facoltativi che permettano di svelare la trama, finali alternativi (quest'ultimo risolleverebbe anche la questione della longevità) ci troveremo di fronte ad un altro signor gioco.
Dark Schneider
26-02-2006, 10:44
Però è vero che ormai il genere FPS è quello che è. Nel senso Fear potrà essere un FPS da 9. Ma non un gioco da 9.
Io penso che si possono definire capolavori quei giochi che indistintamente dal genere piacciono.
Comunque si tratta di un capitolo 2 e non di una espansione :D
Con un pò piu di varietà e l'introduzione di meccaniche di scontro differenti come l'aumento di mosse corpo a corpo, la possibilità di mosse stealth alla riddick per esempio, piu interazione e azione con compagni di squadra, obiettivi secondari e facoltativi che permettano di svelare la trama, finali alternativi (quest'ultimo risolleverebbe anche la questione della longevità) ci troveremo di fronte ad un altro signor gioco.
Il fatto è che i Monolith hanno detto sin dall' inizio che volevano creare un gioco puramente action, senza velleità tattico strategiche o stealth.
Anche a me piacerebbe interagire con una squadra come in Q4 qualche volta, ma non so come tutto ciò possa integrarsi in un meccanismo che prevedo l' uso dello slo-mo e livelli spesso angusti.
Gli obiettivi secondari sono sempre graditi, anche se la ricerca dei potenzialmente imho è stata ottima nell' incentivare il giocatore all' esplorazione approfondita dei livelli.
I finali alternativi credo non li vedremo mai in un FPS, soprattutto in un FPS come F.E.A.R. dove la trama gioca un ruolo fondamentale, soprattutto verso la fine.
Imho si potrebbero aggiungere dei potenziamenti in stile Deus ex per il protagonista e delle modifiche per le armi, tuttavia... non vorrei snaturassero troppo il prodotto.
spero che la narrazione avvenga anche tramite qualke scena di intermezzo, siamo nel 2006 basta con gli odiosi caricamenti dopo i quali ci si trova catapultati chissà dove, poi visto che ci sono potrebbero metterci qualke civile in più, e troppo palpabile il senso di "in questo mondo esiste solo sto palazzo in modo che io possa combatterci dentro" , quindi rendere il mondo attorno più pulsante credo gioverebbe all'atmosera, di adottare maggior varietà nei livelli non lo dico neanche perchè e gia stato detto troppe volte
per il resto credo sia ovvio che grafica, fisica e IA migliorate siano scontate
Il taglio delle scene d' intermezzo è stato generalmente definito come una "maturazione" del genere introdotta dal primo Half life.
A me non dispiace questo tipo di narrazione: spesso le scene d' intermezzo sono realizzate da cani, e la narrazione continua aiuta a calarsi maggiormente nell' alterego digitale.
gighen78
26-02-2006, 11:16
Il fatto è che i Monolith hanno detto sin dall' inizio che volevano creare un gioco puramente action, senza velleità tattico strategiche o stealth.
Anche a me piacerebbe interagire con una squadra come in Q4 qualche volta, ma non so come tutto ciò possa integrarsi in un meccanismo che prevedo l' uso dello slo-mo e livelli spesso angusti.
Gli obiettivi secondari sono sempre graditi, anche se la ricerca dei potenzialmente imho è stata ottima nell' incentivare il giocatore all' esplorazione approfondita dei livelli.
I finali alternativi credo non li vedremo mai in un FPS, soprattutto in un FPS come F.E.A.R. dove la trama gioca un ruolo fondamentale, soprattutto verso la fine.
Imho si potrebbero aggiungere dei potenziamenti in stile Deus ex per il protagonista e delle modifiche per le armi, tuttavia... non vorrei snaturassero troppo il prodotto.
Sono d'accordo con te.Finali alternativi non c'entrerebbero molto con una storia che si collega al primo fear...
Dark Schneider
26-02-2006, 11:41
Finali alternativi no...ma però difficilmente si vedono FPS che hanno un bel finale e che sopratutto "soddisfa".
Bhè un commento come quello da te riportato effettivamente non ha molto senso.
Tuttavia molti interventi sono stati incentrati sulla speranza di migliorare quelli che in Fear sono, per chi ha scritto, dei difetti. Personalmente non saprei bene cosa augurarmi anche se penso sia giusto e lecito sperare in un pò più di varietà.... :)
Rispondo nella maniera più semplice possibile.
A chi è piaciuto Fear desidera dal suo seguito soltanto sapere cosa succede dopo quel finale....e magari chiarire e approfondre alcune cose dei personaggi principali.
Da parte mia sto aspettando solo di avere una sk video migliore per potermi rigiocare al meglio Fear...ed è questa forse la cosa che più delude di Fear...l'essere eccessivamente pesante per quello che offre a schermo, per carità vanta si tutto il ben didio tecnologico disponibile nel 3D, però forse un poco più di leggerezza sarebbe andata meglio.
francesco130
27-02-2006, 13:10
Per la prima volta son rimasto imbottigliato in un livello di gioco!!!,per la miseria li ho sempre finiti tutti caparbiamente!!
Il gioco in oggetto è chiaramente FEAR,.. precisamente sono a: intervallo 7 redirezione.. ho trovato quella bagasciona della figlia del dottore.. alicia mi par che si chiama, gli ho dato il comunicatore e poi mi hanno comunicato di trovare il portatile del dottore (padre della bagasciona che mi ha incasinato), ma non riesco a trovarlo!! chi lo ha fregato!! dove sta!!,possibile che non si possa mai lasciare niente in giro?,hehe, a parte gli scherzi, sapete dove posso trovare un manualetto sulla soluzione oppure se qualcuno mi può dire come trovare sto portatile?, grz mille anticipatamente
Per la prima volta son rimasto imbottigliato in un livello di gioco!!!,per la miseria li ho sempre finiti tutti caparbiamente!!
Il gioco in oggetto è chiaramente FEAR,.. precisamente sono a: intervallo 7 redirezione.. ho trovato quella bagasciona della figlia del dottore.. alicia mi par che si chiama, gli ho dato il comunicatore e poi mi hanno comunicato di trovare il portatile del dottore (padre della bagasciona che mi ha incasinato), ma non riesco a trovarlo!! chi lo ha fregato!! dove sta!!,possibile che non si possa mai lasciare niente in giro?,hehe, a parte gli scherzi, sapete dove posso trovare un manualetto sulla soluzione oppure se qualcuno mi può dire come trovare sto portatile?, grz mille anticipatamente
E non ti si può nemmeno dire: " Cerca bene è in uno di quegli uffici! "
(Velatamente ironico.... :D )
francesco968
27-02-2006, 21:15
nada... non riesco ad uscirne,ho girato tutti gli uffici ma non trovo sto benedetto portatile,non vorrei che avessi un bug e non ci sta la soluzione per passare sto livello... dove sta sto maledettooo pcccccccc!!!!!!!!!
giacomo_uncino
27-02-2006, 21:35
nada... non riesco ad uscirne,ho girato tutti gli uffici ma non trovo sto benedetto portatile,non vorrei che avessi un bug e non ci sta la soluzione per passare sto livello... dove sta sto maledettooo pcccccccc!!!!!!!!!
mi sbaglio o si trova nello stesso ufficio dove si trova la figlia comunque dovevi postare nella sezione dedicata alle soluzioni :O
Gogeta ss4
28-02-2006, 08:37
Io avevo 512MB di ram e nn riuscivo a giocarci, così ho comprato 2 GB di ram e riesco a giocarci.... :D :D
Il problema e che mi fa troppa paura!! :cry: :cry:
Mai nessun gioco mi aveva preso così tanto. Lo sto giocando a poco a poco
Athlon 64 3000+
28-02-2006, 10:55
Io Fear lo ho giocato e finito e parlando dal punto di vista tecnico graficamente è impressionante ma veramente troppo pesante da gestire dato che potevano programmarlo meglio.
Il gioco parlando dal mio punto di vista personale non mi è piaciuto per via della ripetitività degli scontri e perchè i nemici erano sempre tutti uguali.
L'I.A. è buona cosi come anche la storia non era male ma alla fine il gioco non mi è piaciuto più di tanto.
Comunque sempre meglio di Doom3,Call Of Duty 2 e Quake 4.
Comunque sempre meglio di Doom3,Call Of Duty 2 e Quake 4.
Questo lo condivido in pieno (a parte Quake4 che non ho giocato ma da cui non mi aspetterei molto... :rolleyes: )
Questo lo condivido in pieno (a parte Quake4 che non ho giocato ma da cui non mi aspetterei molto... :rolleyes: )
Guarda è un bel gioco sicuramente.
ma se vogliono lasciare un segno nuovamente la ID deve riprendere le atmosfere
del 1° Quake....
Ma vuoi mettere!? :eek: Tra musiche e ambientazione è stato qualcosa di fenomenale....altro che ste checche cibernetiche in un mondo supertecnologico.
Guarda è un bel gioco sicuramente.
ma se vogliono lasciare un segno nuovamente la ID deve riprendere le atmosfere
del 1° Quake....
Ma vuoi mettere!? :eek: Tra musiche e ambientazione è stato qualcosa di fenomenale....altro che ste checche cibernetiche in un mondo supertecnologico.
Ti dico solo che prima di Fear mi son rimesso a giocare a Quake 1.... l'ho finito a livello Nightmare e mi ci son divertito davvero... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.