majin mixxi
21-02-2006, 20:13
Ragazzi questo è un vero mito :D
Come le vogliamo chiamare? Prove tecniche di seduzione? Oppure: svegliati e sorridi che le elezioni stanno arrivando? Si direbbe di sì, almeno a guardare le ultime irruzioni televisive dei politici. Gonfi e tronfi, sembrano tutti in stato interessante: aspettano le doglie elettorali. E nell'attesa, è legittimo abbandonarsi a nuovi metodi di trastullo. Quindi, basta sparare insulti e cazzotti come tramvai, via i personaggi che scelgono la politica come schiaffo, eccesso, esibizione, tra smorfiette e magliette da "Bada che ti mangio". Tutti tipini fini che è meglio non incontrare di notte, sgradevolissimi al palato degli elettori. Molto meglio i toni ruspanti, i simboli teneri e tosti, gli slogan pervasi di ottimi sentimenti di ignoranza di Giovanni Bivona, candidato per le elezioni provinciali di maggio, collegi di Agrigento e di Canicattì, nella lista Patto per la Sicilia.
Adesso tenetevi saldi. Trattenete il respiro. Governate lo shock. Perché si sfiora il deliquio comico e lo spasso cosmico – siamo dalle parti di “Votantonio” di Totò - con il clip elettorale di Bivona. “Manca il lavoro, manca l’edilizia, manca la produzione umana”, cioè non si mettono al mondo mocciosi. Se i cannoli alla siciliana potessero ridere avrebbero la faccia di Bivona. Un genio della comunicazione che si mangia in un sol boccone tutte le barzellette berlusconate, gli strafalcioni alla Di Pietro, le smorfie picchiatelle di Calderoli.
Al candidato di Canicattì & Agrigento non è ignoto che la realtà va recitata nei suo risvolto fiction-burlesco. Che il mondo bisogna raccontarlo alla rovescia perché per dritto offre un volto convenzionale e truculento, che annoia l'elettore e dissecca le urne. E lo dice in apertura: “La politica è triste. Facciamola diventare allegra. Protestate con me!”.
D'altronde, in questa Italia in cui si confonde la televisione con il divertimento, il fast food con il cibo, il pecorino con il Parmigianino e Sgarbi con la cultura, è evidente che il Grande Bivona ha capito che c’è posto anche per lui.
SCARICA IL CLIP (http://213.215.144.81/public_html/videos/vota-bivona.zip)
Godete :D
Come le vogliamo chiamare? Prove tecniche di seduzione? Oppure: svegliati e sorridi che le elezioni stanno arrivando? Si direbbe di sì, almeno a guardare le ultime irruzioni televisive dei politici. Gonfi e tronfi, sembrano tutti in stato interessante: aspettano le doglie elettorali. E nell'attesa, è legittimo abbandonarsi a nuovi metodi di trastullo. Quindi, basta sparare insulti e cazzotti come tramvai, via i personaggi che scelgono la politica come schiaffo, eccesso, esibizione, tra smorfiette e magliette da "Bada che ti mangio". Tutti tipini fini che è meglio non incontrare di notte, sgradevolissimi al palato degli elettori. Molto meglio i toni ruspanti, i simboli teneri e tosti, gli slogan pervasi di ottimi sentimenti di ignoranza di Giovanni Bivona, candidato per le elezioni provinciali di maggio, collegi di Agrigento e di Canicattì, nella lista Patto per la Sicilia.
Adesso tenetevi saldi. Trattenete il respiro. Governate lo shock. Perché si sfiora il deliquio comico e lo spasso cosmico – siamo dalle parti di “Votantonio” di Totò - con il clip elettorale di Bivona. “Manca il lavoro, manca l’edilizia, manca la produzione umana”, cioè non si mettono al mondo mocciosi. Se i cannoli alla siciliana potessero ridere avrebbero la faccia di Bivona. Un genio della comunicazione che si mangia in un sol boccone tutte le barzellette berlusconate, gli strafalcioni alla Di Pietro, le smorfie picchiatelle di Calderoli.
Al candidato di Canicattì & Agrigento non è ignoto che la realtà va recitata nei suo risvolto fiction-burlesco. Che il mondo bisogna raccontarlo alla rovescia perché per dritto offre un volto convenzionale e truculento, che annoia l'elettore e dissecca le urne. E lo dice in apertura: “La politica è triste. Facciamola diventare allegra. Protestate con me!”.
D'altronde, in questa Italia in cui si confonde la televisione con il divertimento, il fast food con il cibo, il pecorino con il Parmigianino e Sgarbi con la cultura, è evidente che il Grande Bivona ha capito che c’è posto anche per lui.
SCARICA IL CLIP (http://213.215.144.81/public_html/videos/vota-bivona.zip)
Godete :D