View Full Version : Maxtor 300GB vedo SOLO 130GB
Ciao, io ho un Maxtor 6L300RO da 300 GB il bios me lo riconosce da 300 GB, Windows mi dice che lo spazio disponibile è di 130Gb, può essere che ci sia una partizione nascosta che non riesco a formattare? Anche partition magic me lo vede come un'HD da 130Gb.
Qualcuno mi aiuti, mi sto scervellando.
Ciao, io ho un Maxtor 6L300RO da 300 GB il bios me lo riconosce da 300 GB, Windows mi dice che lo spazio disponibile è di 130Gb, può essere che ci sia una partizione nascosta che non riesco a formattare? Anche partition magic me lo vede come un'HD da 130Gb.
Qualcuno mi aiuti, mi sto scervellando.
Che S.O.hai?
Il problema è ben noto, ed anche la soluzione.
Leggi le FAQ dei dischi, 4° punto delle domande di base.
- CRL -
Il problema è ben noto, ed anche la soluzione.
Leggi le FAQ dei dischi, 4° punto delle domande di base.
- CRL -
Non ho mica capito cosa devo fare!!!
Non è che magari mi metti un link perfavore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986
- CRL -
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986
- CRL -
Ho letto le faq, ma li dice che se la scheda madre lo riconosce più piccolo, di aggiornare il bios e di in caso di Win XP mettere il SP 1 o superiore, io ho il SP2 e l'ultimo aggiornamento della scheda madre...
Non so cos' abbia, magari ci sono dei settori danneggiati, ma 170GB di settori danneggiati mi sembrano un po tantini...
MilanForEver
22-02-2006, 19:26
è fat32??
penso che devi fare la partizione in ntfs....
cagnaluia
22-02-2006, 19:40
di DEFAULT tanti produttori di harddisk settano tramite tremite un jumper posteriore, una grandezza fittizia.. che non è quella realmente massima.
Hai provato a verificare?
c è chi dice che fat32 o ntfs vanno bene entrambe anche se è meglio ntfs
ma per vedere i 300gb devi scaricare un piccolissimo file nel sito della maxtor che si chiama big-drive-enable (o qualcosa del genere)
salvarlo nella partizione del sistema operativo e cliccarci sopra 2 volte per farlo attivare, riavvii il pc e il sistema operativo a quel punto ti vedrà i 300gb ( o pochi meno 290 circa)
DonaldDuck
22-02-2006, 20:29
Formattando in NTFS, bios aggiornato ed XP Sp2 stò file non serve più. E poi il Maxtor 6L300RO è un SATA non un PATA. Penso che potrebbe risolvere il problema realizzando un cd di installazione con Sp2 integrato. Se si installa il sistema operativo e poi si aggiorna, nonstante il bios rilevi la periferica nella sua interezza, si rischia di rimanere con questa limitazione. Poi sarebbe cosa buona e giusta utilizzare driver SATA aggiornati.
Ciauz :)
Ahò... ma che state dicendo???? :confused:
Mi pare abbiate perso il filo della discussione :D
samfdk, quella FAQ leggila bene, perché altrimenti è inutile continuare a discutere ;)
- Per dischi superiori a 137 GB, qualora la scheda madre non sia in grado di gestire detta dimensione, verrà creata una partizione (o più partizioni) fino al limite massimo consentito dalla scheda madre stessa (in caso di installazione di S.O. su disco nuovo).
Dopo aver installato il sistema operativo e gli aggiornamenti (SP4 per W2000 / Sp1 o SP2 per XP) il disco verrà riconosciuto per la sua capacità completa (se detti aggiornamenti sono già insiti del sistema operativo al momento dell'installazione, il problema ovviamente non si pone)
Ovviamente la partizione esistente (o le partizioni esistenti) non verranno automaticamente ridimensionate, per cui sul disco sarà presente un ulteriore spazio non allocato
La scelta è se fare una nuova partizione oppure inglobare detto spazio in una partizione esistente, ma quest’ultima possibilità è consentita solo usando programmi tipo Partition Magic o simili
Una soluzione, qualora si voglia comunque dividere il disco in due o più partizioni, è quella di creare inizialmente solo la prima partizione e creare le altre a completamento dell’installazione del sistema operativo, direttamente dalla “Gestione disco”
DonaldDuck
22-02-2006, 21:44
Dopo aver installato il sistema operativo e gli aggiornamenti (SP4 per W2000 / Sp1 o SP2 per XP) il disco verrà riconosciuto per la sua capacità completa (se detti aggiornamenti sono già insiti del sistema operativo al momento dell'installazione, il problema ovviamente non si pone)
Ovviamente la partizione esistente (o le partizioni esistenti) non verranno automaticamente ridimensionate, per cui sul disco sarà presente un ulteriore spazio non allocato
La scelta è se fare una nuova partizione oppure inglobare detto spazio in una partizione esistente, ma quest’ultima possibilità è consentita solo usando programmi tipo Partition Magic o simili
E infatti il mio suggerimento era per una soluzione semplice e pratica, senza installare nessun disk manager, o no :mbe:?
Certo... ma..... non ti ho mica detto che hai sbagliato... :wtf:
Qui si parla di jumper, limitazioni, fat32, ntfs.....
cagnaluia
22-02-2006, 22:04
Certo... ma..... non ti ho mica detto che hai sbagliato... :wtf:
Qui si parla di jumper, limitazioni, fat32, ntfs.....
a proposito del jumper, a me è capitato la scorsa settimana.. avevo un disco di 80GB sottomano e me ne vedeva meno della metà..
Poi ho dato uno sguardo dietro e ho trovato un pippolo in piu... ho letto sull etichetta che limitava la dimensione a tot GB.
Magari lui aveva un problema simile...
cmq..
DonaldDuck
22-02-2006, 22:14
a proposito del jumper, a me è capitato la scorsa settimana.. avevo un disco di 80GB sottomano e me ne vedeva meno della metà..
Poi ho dato uno sguardo dietro e ho trovato un pippolo in piu... ho letto sull etichetta che limitava la dimensione a tot GB.
Magari lui aveva un problema simile...
cmq..
No, perchè da bios è riconosciuto come 300 Gb.
DonaldDuck
22-02-2006, 22:22
Certo... ma..... non ti ho mica detto che hai sbagliato... :wtf:
Qui si parla di jumper, limitazioni, fat32, ntfs.....
Ok, Ok :). Avevo parlato di partizionamento in NTFS perchè non so se la Fat32 gli farebbe utilizzare 300 Gb come partizione unica. Ad ogni modo samfdk ha incontrato difficoltà anche con Partition Magic.
Ciao :)
DonaldDuck
25-02-2006, 08:01
Ho letto le faq, ma li dice che se la scheda madre lo riconosce più piccolo, di aggiornare il bios e di in caso di Win XP mettere il SP 1 o superiore, io ho il SP2 e l'ultimo aggiornamento della scheda madre...
Non so cos' abbia, magari ci sono dei settori danneggiati, ma 170GB di settori danneggiati mi sembrano un po tantini...
Chi l'ha visto :D ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.