View Full Version : [UNIONE] Per ogni bimbo 2500 Euro l'anno
Lucio Virzì
21-02-2006, 16:27
Altro che una-tantum, distinzioni, 2005 si, 2006 no, 2004 forse.
Questo è un piano che, se sostenibile, incontra tutti i miei favori :)
Chissà, forse metteremo in cantiere un fratellino/sorellina per Virginia nel 2007 :)
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni27/prodifam/prodifam.html
Tutti i bambini da 0 a 3 anni saranno "sostenuti" fino alla maggiore età
"Faremo un piano per gli asili nidi, ne costruiremo tremila in tutta Italia"
Prodi annuncia il sostegno alle famiglie
"Per ogni bimbo 2.500 euro l'anno"
ROMA - Fin dalla prima Finanziaria un assegno pari a 2.500 euro all'anno, per ogni bambino da zero a tre anni, fino alla maggiore età e un grande piano nazionale di sviluppo degli asili nido con l'obiettivo di realizzarne 3.000 in tre anni su tutto il territorio nazionale.
Sono gli obiettivi indicati dal candidato premier dell'Unione, Romano Prodi, nel corso di una conferenza stampa a Napoli, che ha posto come centrale nel suo programma la famiglia. Secondo Prodi "la famiglia resta la struttura sociale più forte del Paese, ma è anche l'anello più debole. La destra ha sempre avuto un approccio strumentalizzante. Tante parole e pochi, pochissimi fatti. Tanta demagogia e poche, pochissime azioni positive".
L'obiettivo è di "rendere il sostegno alla famiglia universale anche se modulato sul reddito del nucleo familiare. Universale e selettivo - sottolinea Prodi - dunque più equo e rivolto a sostenere i redditi medio bassi". La proposta è quindi quella di "creare un unico strumento di sostegno alla famiglia che assorba le tre forme oggi previste in modo da estendere i benefici anche ai lavoratori autonomi e precari, e agli incapienti".
Si tratta di un contributo che, spiega Prodi, si restringe a seconda del reddito familiare. "La scansione temporale con cui rendere universali i nuovi strumenti per la famiglia - ha detto il candidato premier dell'Unione - dipenderà dalla situazione di bilancio ma è chiaro per noi questa rappresenta una forte priorità".
Quanto alle polemiche sulla manifestazione di Roma Prodi è stato deciso: "E' un episodio che condanno senza appello, non è il modo di agire nel paese civile in cui viviamo. La mia è una condanna dura e aperta".
(21 febbraio 2006)
:rotfl: Ma non era B. che faceva i proclami?! :eek: :sofico:
E poi: dove li prende? 2500/12= 208 €/mese a bambino... costano più dell'aumento delle pensioni... ma non sarebbe meglio evitare il collasso dell'INPS prima? :confused:
beppegrillo
21-02-2006, 16:32
Ecco mi sono fermato esattamente qua
Faremo
FastFreddy
21-02-2006, 16:36
Sembra un'asta: Berlusconi parte da 1000€ a figlio, Prodi rilancia con 2500€ "anzi no, mi voglio rovinare siore e siori, 2500€ per tre anni!!!!! Venghino venghino, più spettatori entrano più bestie si vedono!"
Sembra un'asta: Berlusconi parte da 1000€ a figlio, Prodi rilancia con 2500€ "anzi no, mi voglio rovinare siore e siori, 2500€ per tre anni!!!!! Venghino venghino, più spettatori entrano più bestie si vedono!"
:nonsifa: Leggi bene: per 18 anni!
in dalla prima Finanziaria un assegno pari a 2.500 euro all'anno, per ogni bambino da zero a tre anni, fino alla maggiore età
Chi ha un figlio di 3 anni e un mese, si ciuccia il calzino, chi lo sforna si intasca 2.500 € per 18 anni! :eek:
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni27/prodifam/prodifam.html
Tutti i bambini da 0 a 3 anni saranno "sostenuti" fino alla maggiore età
"Faremo un piano per gli asili nidi, ne costruiremo tremila in tutta Italia"
Prodi annuncia il sostegno alle famiglie
"Per ogni bimbo 2.500 euro l'anno"
ROMA - Fin dalla prima Finanziaria un assegno pari a 2.500 euro all'anno, per ogni bambino da zero a tre anni, fino alla maggiore età e un grande piano nazionale di sviluppo degli asili nido con l'obiettivo di realizzarne 3.000 in tre anni su tutto il territorio nazionale.
E perchè limitarsi a quelli da 0 a 3 anni? Quelli che ne hanno 4 o 5 non valgono nulla?
Sono gli obiettivi indicati dal candidato premier dell'Unione, Romano Prodi, nel corso di una conferenza stampa a Napoli, che ha posto come centrale nel suo programma la famiglia. Secondo Prodi "la famiglia resta la struttura sociale più forte del Paese, ma è anche l'anello più debole. La destra ha sempre avuto un approccio strumentalizzante. Tante parole e pochi, pochissimi fatti. Tanta demagogia e poche, pochissime azioni positive".
L'obiettivo è di "rendere il sostegno alla famiglia universale anche se modulato sul reddito del nucleo familiare. Universale e selettivo - sottolinea Prodi - dunque più equo e rivolto a sostenere i redditi medio bassi". La proposta è quindi quella di "creare un unico strumento di sostegno alla famiglia che assorba le tre forme oggi previste in modo da estendere i benefici anche ai lavoratori autonomi e precari, e agli incapienti".
Si tratta di un contributo che, spiega Prodi, si restringe a seconda del reddito familiare. "La scansione temporale con cui rendere universali i nuovi strumenti per la famiglia - ha detto il candidato premier dell'Unione - dipenderà dalla situazione di bilancio ma è chiaro per noi questa rappresenta una forte priorità".
Quanto alle polemiche sulla manifestazione di Roma Prodi è stato deciso: "E' un episodio che condanno senza appello, non è il modo di agire nel paese civile in cui viviamo. La mia è una condanna dura e aperta".
(21 febbraio 2006)
In pratica chi guadagna più di un centesimo di euro in un anno, resta tagliato fuori :D
Maddai, vabbene :O la campagna elettorale, ma così si esagera, prima il cuneo fiscale ridotto di 5 punti, ora 2500 Euro al mese per ogni bambino, domani arriva il bonus spesa di 250 Euro al mese per le famiglie, poi ci mancano i buoni benzina e siamo apposto :p
lucio mi spiace dirtelo ma si tratta di bieca propaganda elettorale,e purtroppo lo sai anche te se ti soffermi a pensarci un pò,ciao.
E perchè limitarsi a quelli da 0 a 3 anni? Quelli che ne hanno 4 o 5 non valgono nulla?
Esatto! :O :read: :sbonk:
In pratica chi guadagna più di un centesimo di euro in un anno, resta tagliato fuori :D
Maddai, vabbene :O la campagna elettorale, ma così si esagera, prima il cuneo fiscale ridotto di 5 punti, ora 2500 Euro al mese per ogni bambino, domani arriva il bonus spesa di 250 Euro al mese per le famiglie, poi ci mancano i buoni benzina e siamo apposto :p
Io voglio anche il cellulare statale! :sbav:
CHE RIDERE !!! :ahahah: :ahahah: :ahahah:
Lucio Virzì
21-02-2006, 16:43
lucio mi spiace dirtelo ma si tratta di bieca propaganda elettorale,e purtroppo lo sai anche te se ti soffermi a pensarci un pò,ciao.
Mah, vedi, posso capire si tratti di promesse, ma sono comunque un ottimo punto di partenza e un idea delle priorità del futuro governo ;)
Ben altra cosa rispetto ai regali di un governo ormai morente per potersi procacciare in extremis fette di elettorato, come ha fatto il precedente governo ;)
LuVi
FastFreddy
21-02-2006, 16:43
2500€ per ogni bimbo fino ai 18 anni è semplicemente folle, vogliamo creare un esercito di mantenuti sfornafigli?
2500€ per ogni bimbo fino ai 18 anni è semplicemente folle, vogliamo creare un esercito di mantenuti sfornafigli?
Non ci bastano le baby pensioni, anche le pensioni ai baby! :O :read:
oscuroviandante
21-02-2006, 16:45
E poi è Berlusconi a fare sparate galattiche..... :rolleyes:
FastFreddy
21-02-2006, 16:46
Non ci bastano le baby pensioni, anche le pensioni ai baby! :O :read:
Alla faccia della pensione, 2500€ sono il doppio di quello che prende mia sorella nello studio medico in cui lavora come infermiera....
E poi è Berlusconi a fare sparate galattiche..... :rolleyes:
Ma sappiamo bene che abboccano solo gli elettori del centro-dx! :asd: :asd: :asd:
Esatto! :O :read: :sbonk:
Eh, per fare una cosa giusta i 2500 Euro li devono dare a tutti quelli che non hanno ancora compiuto i 18 anni e fino al loro raggiungimento, così è VERA giustizia sociale :rotfl:
Io voglio anche il cellulare statale! :sbav:
Ora preparo un elenco di quello che mi serve e sono sicuro che Prodi mi accontenterà :fagiano:
Beh, mi basta anche un orario di lavoro di 20 ore settimanali ed uno stipendio minimo garantito di 10.000 euro al mese per 18 mensilità credo che se la campagna elettorale durasse altri 5 o 6 mesi si arriverebbe anche a questo tipo di promesse.... :sofico:
Alla faccia della pensione, 2500€ sono il doppio di quello che prende mia sorella nello studio medico in cui lavora come infermiera....
Ma quelli sono in un anno, berlusconiano diffidente! :O :read: :O
Tutti i bambini da 0 a 3 anni saranno "sostenuti" fino alla maggiore età
Avete sentito bene???
Dice TUTTI.
Questo vuol dire che i soldi delle mie tasse se li mangeranno i bambini degli extracomunitari.. :Puke:
FastFreddy
21-02-2006, 16:49
Le prossime proposte quali saranno? Costruzione di sambodromi di stato e proclamazione del carnevale per 300 giorni l'anno?
ironmanu
21-02-2006, 16:49
Altro che una-tantum, distinzioni, 2005 si, 2006 no, 2004 forse.
Questo è un piano che, se sostenibile, incontra tutti i miei favori :)
Chissà, forse metteremo in cantiere un fratellino/sorellina per Virginia nel 2007 :)
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni27/prodifam/prodifam.html
Tutti i bambini da 0 a 3 anni saranno "sostenuti" fino alla maggiore età
"Faremo un piano per gli asili nidi, ne costruiremo tremila in tutta Italia"
Prodi annuncia il sostegno alle famiglie
"Per ogni bimbo 2.500 euro l'anno"
ROMA - Fin dalla prima Finanziaria un assegno pari a 2.500 euro all'anno, per ogni bambino da zero a tre anni, fino alla maggiore età e un grande piano nazionale di sviluppo degli asili nido con l'obiettivo di realizzarne 3.000 in tre anni su tutto il territorio nazionale.
Sono gli obiettivi indicati dal candidato premier dell'Unione, Romano Prodi, nel corso di una conferenza stampa a Napoli, che ha posto come centrale nel suo programma la famiglia. Secondo Prodi "la famiglia resta la struttura sociale più forte del Paese, ma è anche l'anello più debole. La destra ha sempre avuto un approccio strumentalizzante. Tante parole e pochi, pochissimi fatti. Tanta demagogia e poche, pochissime azioni positive".
L'obiettivo è di "rendere il sostegno alla famiglia universale anche se modulato sul reddito del nucleo familiare. Universale e selettivo - sottolinea Prodi - dunque più equo e rivolto a sostenere i redditi medio bassi". La proposta è quindi quella di "creare un unico strumento di sostegno alla famiglia che assorba le tre forme oggi previste in modo da estendere i benefici anche ai lavoratori autonomi e precari, e agli incapienti".
Si tratta di un contributo che, spiega Prodi, si restringe a seconda del reddito familiare. "La scansione temporale con cui rendere universali i nuovi strumenti per la famiglia - ha detto il candidato premier dell'Unione - dipenderà dalla situazione di bilancio ma è chiaro per noi questa rappresenta una forte priorità".
Quanto alle polemiche sulla manifestazione di Roma Prodi è stato deciso: "E' un episodio che condanno senza appello, non è il modo di agire nel paese civile in cui viviamo. La mia è una condanna dura e aperta".
(21 febbraio 2006)
basta che spieghino con cosa la pagano sta cosa.
matrizoo
21-02-2006, 16:49
ancora con sti incentivi per le famiglie?
ma chi non ha figli deve sempre pagare per chi ne ha?
già mi hanno dato mooooolto fastidio i 1000 euro concessi da questo schifo di governo, ora si esagera...
basta che spieghino con cosa la pagano sta cosa.
:asd:
E poi è Berlusconi a fare sparate galattiche..... :rolleyes:
berlusconi ne ha fatte a migliaia suvvia, prodi almeno si contiene :asd:
berlusconi ne ha fatte a migliaia suvvia, prodi almeno si contiene :asd:
contratto con gli italiani, 61% rispettato, e considerando i casini che son successi dal 2001 a oggi, possiamo dire 80% rispettato. Obiettivo raggiunto.
Prodi ha scritto 300 pagine di inutilità senza cifre... :rolleyes:
Scusate, ma se lo dice berlusconi tutto ok, lo dice Prodi e il cs, proclama elettorare... mah...
contratto con gli italiani, 61% rispettato, e considerando i casini che son successi dal 2001 a oggi, possiamo dire 80% rispettato. Obiettivo raggiunto.
Prodi ha scritto 300 pagine di inutilità senza cifre... :rolleyes:
Rispettato?
Molti stanno peggio ora che 5 anni fa...
Poitutta questa politia ad personam propio non la digerisco
Scusate, ma se lo dice berlusconi tutto ok, lo dice Prodi e il cs, proclama elettorare... mah...
il mortadella dice.
Berlusconi fa.
Lucio Virzì
21-02-2006, 17:01
ancora con sti incentivi per le famiglie?
ma chi non ha figli deve sempre pagare per chi ne ha?
già mi hanno dato mooooolto fastidio i 1000 euro concessi da questo schifo di governo, ora si esagera...
Anche a me ha dato fastidio, ma perchè i criteri per la selezione non sono stati chiari e perchè è stato un regalo di fine legislatura.
Tutto qui.
LuVi
FastFreddy
21-02-2006, 17:01
Scusate, ma se lo dice berlusconi tutto ok, lo dice Prodi e il cs, proclama elettorare... mah...
Vatti a leggere i commenti dei sinistri all'epoca del bonus bebè...
davide87
21-02-2006, 17:02
AHAAHAHAHAHAHAH :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma dove lì troverà quei soldi...---> + tasse per chi lavora..ò magari sui nostri risparmi..-->> aiutare chi ozzia tutto il giorno a farsi canne in un centro sociale..bhè certo quelli sono Voti..sicuri..!! :rolleyes:
oscuroviandante
21-02-2006, 17:03
berlusconi ne ha fatte a migliaia suvvia, prodi almeno si contiene :asd:
però è in forte recupero :asd:
ne dice poche ma belle grosse :asd: e ogni c@g@t@ di Prodi vale come 3 di Berlusconi :asd:
E IO PAGO
http://www.antoniodecurtis.com/4b.jpg
Vatti a leggere i commenti dei sinistri all'epoca del bonus bebè...
Basta questo
Anche a me ha dato fastidio, ma perchè i criteri per la selezione non sono stati chiari e perchè è stato un regalo di fine legislatura.
Tutto qui.
LuVi
:D
però è in forte recupero :asd:
ne dice poche ma belle grosse :asd: e ogni c@g@t@ di Prodi vale come 3 di Berlusconi :asd:
Venghino Siori e Siore, famo a chi la spara più grossa
Berlusconi abbassa le tasse di 1 punto (con tutti gli strascichi polemici del caso)
Prodi promette di abbassarlo di 5 punti (senza ripercussioni sull'economia)
Berlusconi "regala" 1000 Euro ai nuovi nati UNA TANTUM
Prodi garantisce una rendita di 2500 Euro fino ai 18 anni per i nati nei 3 anni precedenti
Fra chi spara balle, Berlusconi credevo fosse imbattibile.......mi devo ricredere al volo. :muro:
Topomoto
21-02-2006, 17:08
2500 euro....x4......10.000 euro....OK.....se vince Prodi faccio 4 figli e per una ventina di anni sono a posto :D :D :sofico:
Anzi, quasi quasi lo voto pure!
.
.
.
.
.
Scherzo OVVIAMENTE :sofico:
AHAAHAHAHAHAHAH :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma dove lì troverà quei soldi...---> + tasse per chi lavora..ò magari sui nostri risparmi..-->> aiutare chi ozzia tutto il giorno a farsi canne in un centro sociale..bhè certo quelli sono Voti..sicuri..!! :rolleyes:
i figli degli extracomunitari che son qui da due mesi che nn hanno mai pagato tasse si beccheranno i soldi delle tasse di chi lavora e paga tasse da generazioni ...
Lucio Virzì
21-02-2006, 17:09
Scusate, ma se lo dice berlusconi tutto ok, lo dice Prodi e il cs, proclama elettorare... mah...
E' una questione di priorità.
Sta dicendo PRIMA di essere eletto, che la sua priorità saranno le famiglie.
LuVi
è un provvedimento assai discutibile, che va a colpire i single e chi non può o non vuole avere figli.
Ammesso e non concesso che i figli siano un diritto, non vedo perchè debba mantenerli io con le mie tasse.
Li avete fatti? mò li mantenete.
Lucio Virzì
21-02-2006, 17:13
AHAAHAHAHAHAHAH :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma dove lì troverà quei soldi...---> + tasse per chi lavora..ò magari sui nostri risparmi..-->> aiutare chi ozzia tutto il giorno a farsi canne in un centro sociale..bhè certo quelli sono Voti..sicuri..!! :rolleyes:
Che cosa fanno nei CS? "OZZIO"? :confused:
Mah.
Commenti illuminanti.... :rolleyes:
LuVi
davide87
21-02-2006, 17:14
i figli degli extracomunitari che son qui da due mesi che nn hanno mai pagato tasse si beccheranno i soldi delle tasse di chi lavora e paga tasse da generazioni ...
bello èh...!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Continua cosi Prodi..!!!
è un provvedimento assai discutibile, che va a colpire i single e chi non può o non vuole avere figli.
Ammesso e non concesso che i figli siano un diritto, non vedo perchè debba mantenerli io con le mie tasse.
Li avete fatti? mò li mantenete.
Infatti, non chiedo nulla a nessuno, magari vorrei delle strutture come gli asili nido, scuole materne e scuole in grado di badare ai bambini per tutto il giorno visto che oramai è necessario lavorare per entrambi i genitori.
matrizoo
21-02-2006, 17:16
è un provvedimento assai discutibile, che va a colpire i single e chi non può o non vuole avere figli.
Ammesso e non concesso che i figli siano un diritto, non vedo perchè debba mantenerli io con le mie tasse.
Li avete fatti? mò li mantenete.
straquoto, non ho nessuna intenzione di mantenere i figli degli altri :O
il mio voto e' già scivolato dall'unione alla scheda bianca, se continuano cosi' va a finire che voto "l'invotabile" :rolleyes:
davide87
21-02-2006, 17:17
Che cosa fanno nei CS? "OZZIO"? :confused:
Mah.
Commenti illuminanti.... :rolleyes:
LuVi
ah scusa cosa fanno Lavorano..??? ahahahhaha..!! :muro:
Infatti, non chiedo nulla a nessuno, magari vorrei delle strutture come gli asili nido, scuole materne e scuole in grado di badare ai bambini per tutto il giorno visto che oramai è necessario lavorare per entrambi i genitori.
quelli funzionerebbero ancora se qualcuno non avesse drasticamente ridotti i trasferimenti agli enti locali.
matrizoo
21-02-2006, 17:19
Infatti, non chiedo nulla a nessuno, magari vorrei delle strutture come gli asili nido, scuole materne e scuole in grado di badare ai bambini per tutto il giorno visto che oramai è necessario lavorare per entrambi i genitori.
e infatti doveva limitarsi a proporre ciò che tu dici, senza scendere nel patetico.
il problema e' che politici sono e politici restano, solo loro sono in grado di scendere piu' in basso di ogni immaginazione...
ah scusa cosa fanno Lavorano..??? ahahahhaha..!! :muro:
quindi la maggior parte dei bambini sono figli dei cannaioli dei centri sociali?
:confused:
hai un'dea confusa e distorta dell'italiano medio, temo.
quelli funzionerebbero ancora se qualcuno non avesse drasticamente ridotti i trasferimenti agli enti locali.
quelli funzionerebbero se non avessimo dato le pensioni baby agli statali e se non avessimo tenuto il triplo di statali che erano realmente necessari
Harvester
21-02-2006, 17:20
più contributi ai figli per tutti! :D
Lucio Virzì
21-02-2006, 17:20
bello èh...!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Continua cosi Prodi..!!!
Ma da dove viene quella falsità che hai quotato? :confused: :rolleyes:
Ad ogni modo, ma LEGGETE, almeno, prima di sputare sentenze.
LuVi
quelli funzionerebbero ancora se qualcuno non avesse drasticamente ridotti i trasferimenti agli enti locali.
Parzialmente vero, il discorso sarebbe troppo lungo.....
Comunque il fatto è anche che non ci sono proprio, altro che funzionare bene ;)
Senza una vera politica per l'istruzione e le famiglie (non bonus una tantum) non si va da nessuna parte.
E non solo questo, purtroppo andrebbe rivista tutta la macchina statale, ma....
Lucio Virzì
21-02-2006, 17:21
quelli funzionerebbero ancora se qualcuno non avesse drasticamente ridotti i trasferimenti agli enti locali.
Quoto.
contratto con gli italiani, 61% rispettato, e considerando i casini che son successi dal 2001 a oggi, possiamo dire 80% rispettato. Obiettivo raggiunto.
Bellissima questa.
PURO CABARET.
Informati un pò per favore, ma non al TG4 e leggendo "il Giornale".
Ciao
Ciao
Federico
Lucio Virzì
21-02-2006, 17:22
quindi la maggior parte dei bambini sono figli dei cannaioli dei centri sociali?
:confused:
hai un'dea confusa e distorta dell'italiano medio, temo.
Che non lo sai che nei CS si tromba come ricci? :sofico:
LuVi
Lucio Virzì
21-02-2006, 17:24
Senza una vera politica per l'istruzione e le famiglie (non bonus una tantum) non si va da nessuna parte.
Ma hai letto il post di apertura o solo i commenti di dupa? :confused:
E' esattamente quello di cui si parla, priorità alla famiglia, realizzazione di asili nido, cura continua e completa dell'infanzia.
Non una tantum.
Mah, veramente, certe volte, fate cadere le braccia.
Regolati no?
LuVi
quelli funzionerebbero se non avessimo dato le pensioni baby agli statali e se non avessimo tenuto il triplo di statali che erano realmente necessari
parli dei meravigliosi anno '80, vero? dell'inflazione a due cifre, della sfrenata corsa alla spesa pubblica, no?
e qualcuno lo vorrebbe anche beatificare, poveraccio Craxi ... mentre gli altri ripagano i danni che fece.
zerothehero
21-02-2006, 17:24
il mortadella dice.
Berlusconi fa.
Ammonito..No a nomignoli offensivi nei confronti di personalità politiche.
Edit: sospeso 5giorni per cumulo di ammonizione.
Ma hai letto il post di apertura o solo i commenti di dupa? :confused:
E' esattamente quello di cui si parla, priorità alla famiglia, realizzazione di asili nido, cura continua e completa dell'infanzia.
Non una tantum.
Mah, veramente, certe volte, fate cadere le braccia.
Regolati no?
LuVi
Lì si SPARA di 3000 asili, di 2500 Euro/anno fino ai 18 anni, direi crisi di delirio puro, non posso credere nemmeno ad una parola.
Mah, veramente, certe volte, fate cadere le braccia. :mbe:
Parzialmente vero, il discorso sarebbe troppo lungo.....
Comunque il fatto è anche che non ci sono proprio, altro che funzionare bene ;)
Senza una vera politica per l'istruzione e le famiglie (non bonus una tantum) non si va da nessuna parte.
E non solo questo, purtroppo andrebbe rivista tutta la macchina statale, ma....
purtroppo l'obolo è devoluto SOLO alle scuole private, in sostanza una marchetta elettorale ai "cattolici"... le statali, che devono pigliarsi TUTTI, compresi gli handicappati più o meno gravi e i bambini disagiati, si prendono le briciole.
cmq, tutta colpa dei KOMUNISTI.
matrizoo
21-02-2006, 17:30
Ammonito..No a nomignoli offensivi nei confronti di personalità politiche.
Edit: sospeso 5giorni per cumulo di ammonizione.
ci penso io alla par-condicio!
il mortadella dice
il nano non fa
mi sono anche permesso di fare una piccola modifica al senso della frase, giusto per renderla piu', ehm...vera :O
ci penso io alla par-condicio!
il mortadella dice
il nano non fa
mi sono anche permesso di fare una piccola modifica al senso della frase, giusto per renderla piu', ehm...vera :O
LOL! Sei uno zizzanione! Ti recluto per il milan clan se vuoi: ogni tanto organizziamo delle goliardate! Vuoi partecipare? :flower:
Per ora ti saluto, ci becchiamo fra 5 giorni! :D
matrizoo
21-02-2006, 17:35
LOL! Sei uno zizzanione! Ti recluto per il milan clan se vuoi: ogni tanto organizziamo delle goliardate! Vuoi partecipare? :flower:
Per ora ti saluto, ci becchiamo fra 5 giorni! :D
ma proprio ad un interista lo vieni a dire? :D
Northern Antarctica
21-02-2006, 17:35
cut
Si tratta di un contributo che, spiega Prodi, si restringe a seconda del reddito familiare. "La scansione temporale con cui rendere universali i nuovi strumenti per la famiglia - ha detto il candidato premier dell'Unione - dipenderà dalla situazione di bilancio ma è chiaro per noi questa rappresenta una forte priorità".
Buona proposta. Solo una cosa mi preoccupa, sempre la stessa, l'ho scritto tante volte: quello evidenziato in grassetto!!!! Questa manovra deve essere accompagnata ad uno strumento che verifichi il reddito effettivo e non quello dichiarato. La autodichiarazione ISEE attuale non è sufficiente
Credo che le persone di tutti e due gli schieramenti siano d'accordo (vero FabioGreggio? :D )
ma proprio ad un interista lo vieni a dire? :D
Ci sono tanti interisti che zizzania(va)no con noi! :O :flower: Poi Cerbert s'è incazzato... e basta zizzanie... :( :sob: :cry:
Ma stiamo meditando un grande ritorno! :Perfido: :read:
Ti aspettiamo! :oink:
FastFreddy
21-02-2006, 17:37
Solo una cosa mi preoccupa, sempre la stessa, l'ho scritto tante volte: quello evidenziato in grassetto!!!! Questa manovra deve essere accompagnata ad uno strumento che verifichi il reddito effettivo e non quello dichiarato.
Già, di nullatenenti che girano in bmw ce ne stanno a bizzeffe purtroppo...
davide87
21-02-2006, 17:38
quindi la maggior parte dei bambini sono figli dei cannaioli dei centri sociali?
:confused:
hai un'dea confusa e distorta dell'italiano medio, temo.
..?? ma che cosa hai capito..?? ah :mbe: rileggi..!!
danilo@12
21-02-2006, 17:47
Penso che il discorso di Prodi vada interpretato nel seguente modo: agevolazioni fiscali per i figli fino al diciottesimo anno di età, da intendere come costruzione di asili nido statali, incentivi e sconti sui libri scolastici per le scuole dell' obbligo etc, che comportino alla fine dell'anno un risparmio medio per le famiglie di 2500 euro. Per inciso, ritengo questo programma molto più utile e produttivo rispetto ai "1000 euro ai bebè" accompagnati da una lettera del Presidente del Consiglio; questi ultimi sono soldi tolti direttamente dalle casse dello stato, non producono occupazione e non hanno alcun obiettivo socialmente utile. Riguardo i toni sensazionalistici, ricordiamo che all' Italiano medio fanno più effetto frasi come "2500 euro all' anno fino ai 18 anni", piuttosto che complessi discorsi sui programmi e i metodi di attuazione dei medesimi. Purtroppo anche Prodi è costretto ad usare questi metodi, ma è soltanto una risposta nei confronti dei medesimi proclami dettati negli ultimi tempi dalla maggioranza. Nulla nega che sia una triste riflessione sui metodi della politica e su una buona fetta della popolazione italiana.
Amilcare Barnabeo Salami
21-02-2006, 17:50
Mah, secondo me la strada migliore è quella di stare più zitti possibile, basso profilo fino alla meta, insomma, andare tranquillamente a vincere senza fare proclami improbabili (e magari anche controproducenti, perché 'sti "miracoli" il Centrosinistra non sa/non può venderli altrettanto bene).
Poi se si comportano nella maniera che ho descritto, c'è chi si lamenta lo stesso, ma vabbé...
dantes76
21-02-2006, 17:56
Mah, secondo me la strada migliore è quella di stare più zitti possibile, basso profilo fino alla meta, insomma, andare tranquillamente a vincere senza fare proclami improbabili (e magari anche controproducenti, perché 'sti "miracoli" il Centrosinistra non sa/non può venderli altrettanto bene).
Poi se si comportano nella maniera che ho descritto, c'è chi si lamenta lo stesso, ma vabbé...
quoto, evitare di fare proclami, inutli e dannosi
Lucio Virzì
21-02-2006, 19:02
Buona proposta. Solo una cosa mi preoccupa, sempre la stessa, l'ho scritto tante volte: quello evidenziato in grassetto!!!! Questa manovra deve essere accompagnata ad uno strumento che verifichi il reddito effettivo e non quello dichiarato. La autodichiarazione ISEE attuale non è sufficiente
Credo che le persone di tutti e due gli schieramenti siano d'accordo (vero FabioGreggio? :D )
Beh, certamente.
LuVi
sto giro mi sa che è scappata.... :sofico:
comunque un bel regalo agli evasori totali, a chi lavora in nero e agli immigrati. Ottimo, adesso sappiamo su chi punta il Prodi per il futuro.
La mia generazione ringrazia.
Ora Berlusconi dirà: "piatto e sto!"
tdi150cv
21-02-2006, 19:17
ma il bello e' decidere di mettere al mondo un bimbo in base alle promesse di Prrrodi ? :rotfl:
Comunque sia 5 punti in un anno , 2500 all'anno , poi ? dai dai che tra poco facciamo tombola ... :rotfl:
dimenticavo ... dopo questa notiziona rimanderei tutti al topic per eccellenza : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139464
:rotfl:
ma il bello e' decidere di mettere al mondo un bimbo in base alle promesse di Prrrodi ? :rotfl:
ahhh l'amour!!
zerothehero
21-02-2006, 19:21
ci penso io alla par-condicio!
il mortadella dice
il nano non fa
mi sono anche permesso di fare una piccola modifica al senso della frase, giusto per renderla piu', ehm...vera :O
Quando si dice la furbizia. :fagiano:
Ammonito e sospeso 5gg per cumulo di ammonizione.
ma il bello e' decidere di mettere al mondo un bimbo in base alle promesse di Prrrodi ? :rotfl:
Comunque sia 5 punti in un anno , 2500 all'anno , poi ? dai dai che tra poco facciamo tombola ... :rotfl:
dimenticavo ... dopo questa notiziona rimanderei tutti al topic per eccellenza : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139464
:rotfl:
Se è per quello c'è anche chi decide di non farlo in base alle promesse di Berlusconi, questione di punti di vista. Detto questo, mi dispiace per Lucio ma sono anch'io abbastanza sfiduciato e piuttosto d'accordo con gor. Sempre felice di scoprirmi un domani nel torto, naturalmente.
che banalità
Non si hanno soldi per pagare le pensioni e si pensa a queste assurdità.
Se ci sonon soldi, che li restituiscano agli italiani facendo pagare loro meno tasse, altro che sperperare il denaro pubblico.
Se ci sonon soldi, che li restituiscano agli italiani facendo pagare loro meno tasse, altro che sperperare il denaro pubblico.
che quasta promessa sia da leggersi come un "i conti non vanno poi cosi male come andiamo dicendo da anni?" :sofico:
che quasta promessa sia da leggersi come un "i conti non vanno poi cosi male come andiamo dicendo da anni?" :sofico:
Adesso non esageriamo, al massimo è da leggersi come "non sappiamo ancora come siano realmente messi i conti". :D
Adesso non esageriamo, al massimo è da leggersi come "non sappiamo ancora come siano realmente messi i conti". :D
ve state già a parà le chiappe, eh? :sofico:
FastFreddy
21-02-2006, 19:30
Se ci sonon soldi, che li restituiscano agli italiani facendo pagare loro meno tasse, altro che sperperare il denaro pubblico.
Io sto ancora aspettando l'eurotassa....
^TiGeRShArK^
21-02-2006, 19:32
berlusconi ne ha fatte a migliaia suvvia, prodi almeno si contiene :asd:
com'era???
una casa x tutti??? :asd:
^TiGeRShArK^
21-02-2006, 19:32
il mortadella dice.
Berlusconi fa.
....danni! :asd:
Io sto ancora aspettando l'eurotassa....
Un'altra famosa promessa ovviamente non mantenuta a cui però non si dà tutta la cassa di risonanza delle altrettanto false promesse di Berlusconi.
Se c'era una mia minima volontà di votare a sinistra, dopo l'ennesima panzana (e che panzana, ma non si rendono conto???) è sparita pure quella.
Lucio Virzì
21-02-2006, 19:44
Ora Berlusconi dirà: "piatto e sto!"
Carina questa ;)
LuVi
Lucio Virzì
21-02-2006, 19:47
Considerando l'elevato numero di persone che hanno un lavoro in nero o in grigio, non per scelta ma per necessità, un aiuto del genere può solo fare comodo.
Beh, ma non è vero... è proprio sbagliato rispondere in questo modo a queste provocazioni ;)
che banalità
Non si hanno soldi per pagare le pensioni e si pensa a queste assurdità.
Se ci sonon soldi, che li restituiscano agli italiani facendo pagare loro meno tasse, altro che sperperare il denaro pubblico.
A che pro se dopo non puoi permetterti l'asilo comunale perchè il Comune non ha soldi? :confused:
LuVi
Lorenzaccia
21-02-2006, 19:53
Altro che una-tantum, distinzioni, 2005 si, 2006 no, 2004 forse.
Questo è un piano che, se sostenibile, incontra tutti i miei favori :)
Chissà, forse metteremo in cantiere un fratellino/sorellina per Virginia nel 2007 :)
{ot} Se è maschio lo chiamate Vincenzo Virzì? ;) :D
Questo è un piano che, se sostenibile, incontra tutti i miei favori :)
Chissà, forse metteremo in cantiere un fratellino/sorellina per Virginia nel 2007 :)
non credo che questa proposta sia rivolta alla tua fascia di reddito. A meno che..
A che pro se dopo non puoi permetterti l'asilo comunale perchè il Comune non ha soldi? :confused:
LuVi
non ho capito cosa intendi con la tua affermazione ma provo a risponderti lo stesso.
Sino ad ora siamo andati avanti lo stesso senza le carità del governo. Dire che ti danno 2500€ l'anno per tirar su figli sino a 3 anni significa che:
a) soldi ce n'è a volontà
b) propaganda elettorale
c) hanno intenzione di aumentare le tasse a tutti
Puoi farmi un esempio di un comune che non aveva i soldi per finanziare una scuola materna ? (da noi si chiamno così ora, non più asilo)
E puoi dirmi come hanno risolto i genitori di quei bambini supponendo che la tua ipotesi sia attendibile ?
contratto con gli italiani, 61% rispettato, e considerando i casini che son successi dal 2001 a oggi, possiamo dire 80% rispettato. Obiettivo raggiunto.
Prodi ha scritto 300 pagine di inutilità senza cifre... :rolleyes:
prodi non si paragona a napoleone, prodi non fa le corna a putin, prodi non offende i tedeschi perché un tempo alcuni di loro erano nazisti.
Prodi non prende per il culo gli italiani come fa berlusconi.
Prodi non possiede reti media private da usare come propaganda e/o fonte di soldi e potere.
Insomma, prodi sarà anche quello che sarà, ma caxxo non vedo proprio come paragonarlo a berlusconi... poi vabbé sono punti di vista, ma almeno i dati di fatto prendiamoli in considerazione.
...
Prodi non prende per il culo gli italiani come fa berlusconi. CUT
....
tutto ciò lo autorizza a sparare cavolate dopo che per anni i suoi alleati hanno detto che era B. quello che sparava palle?
sul punto lasciato in quote ho qualche dubbio...
Penso che il discorso di Prodi vada interpretato nel seguente modo: agevolazioni fiscali per i figli fino al diciottesimo anno di età, da intendere come costruzione di asili nido statali, incentivi e sconti sui libri scolastici per le scuole dell' obbligo etc, che comportino alla fine dell'anno un risparmio medio per le famiglie di 2500 euro.
tu pensi che il discorso di Prodi voglia dire questo. mi pare un'interpretazione che ha una certa logica. però vorrei sapere se è corretta o meno
l'articolo che ho letto dice "Fin dalla prima Finanziaria 2.500 euro all'anno per ogni bambino fino a 3 anni di età fino al compimento della maggiore età."
questa cosa in italiano non ha senso. 2500 euro per ogni bambino fino a 3 anni di età fino al compimento della maggiore età. che cavolo vuol dire?? è una frase che non ha senso...
tra l'altro non ne ho trovato traccia nel programma dell'unione. ho cercato 2500 in numeri e lettere ma non ho trovato niente. cazzo sono quasi 300 pagine e non è dentro sta proposta??
Lucio Virzì
21-02-2006, 20:31
{ot} Se è maschio lo chiamate Vincenzo Virzì? ;) :D
No, sicuramente no :D
Lucio Virzì
21-02-2006, 20:33
non ho capito cosa intendi con la tua affermazione ma provo a risponderti lo stesso.
Sino ad ora siamo andati avanti lo stesso senza le carità del governo. Dire che ti danno 2500€ l'anno per tirar su figli sino a 3 anni significa che:
a) soldi ce n'è a volontà NO
b) propaganda elettorale FORSE
c) hanno intenzione di aumentare le tasse a tutti NO
Puoi farmi un esempio di un comune che non aveva i soldi per finanziare una scuola materna ? (da noi si chiamno così ora, non più asilo)
Non so farti l'esempio che chiedi.
Ma so che i nidi comunali sono pochi ed intasati, qui a Roma.
E puoi dirmi come hanno risolto i genitori di quei bambini supponendo che la tua ipotesi sia attendibile ?
Tirando la cinghia per pagare un nido privato.
LuVi
scuola materna ? (da noi si chiamano così ora, non più asilo)
il nome corretto è "scuola dell'infanzia".
il nome corretto è "scuola dell'infanzia".
non dubito che a Perugia si chiami così, qui da me si chiama come ho detto :)
tutto ciò lo autorizza a sparare cavolate dopo che per anni i suoi alleati hanno detto che era B. quello che sparava palle?
sul punto lasciato in quote ho qualche dubbio...
beh, questo punto te lo cedo se vuoi, ma ce ne sono molti altri :asd:
poi mi sta sulle palle in una maniera indegna la sua campagna elettorale, si appiglia su tutto pur di apparire come "l'uomo che salverà l'italia anche per i prossimi 5 anni" :muro: :muro:
non dubito che a Perugia si chiami così, qui da me si chiama come ho detto :)
da quello che so io, l'asilo nido è per la prima fascia di età, la scuola materna per la seconda, l'elementare per la terza...
scuola dell'infanzia non l'ho mai sentita proprio :wtf:
tdi150cv
21-02-2006, 22:34
che banalità
Non si hanno soldi per pagare le pensioni e si pensa a queste assurdità.
Se ci sonon soldi, che li restituiscano agli italiani facendo pagare loro meno tasse, altro che sperperare il denaro pubblico.
diciamo che almeno inizino con il restituire in toto la famosa tassa per l'europa ... della quale se son magnati il mondo intero ...
son tornato! :eek: adesso come faranno a censurarmi? :mbe:
cmq penso e spero che prodi parlidi servizi, come la riduzione delle rette e tasse per l'istruzione (dalla scuola materna fino a quella superiore), libri in comodato d'uso o cmq con forti agevolazioni (trovare un metodo serio per non far lucrare schifosamente sui testi scolastici), sconti per i trasporti (a trieste chi viene dalla provincia spende anche + di 100 euro al mese), diminuzione di alcune tasse per le famiglie che decidono di avere un figlio,...
secondo me questo sarebbe un buon passo
certamente non vedo come tirare fuori 2500 euro per la fascia 0-3 anni, sarebbero sconti sulle tasse o veri e propi bonus monetari :confused:
su quest'ultima cosa non sono daccordo, è inutile dare i soldi in mano alle famiglie, che secondo me andranno usati anche per cose extra :mad: , ma cercare di ridurre + possibile tutte le spese
FastFreddy
21-02-2006, 23:49
..... se sostenibile....
Grazie, graziella e grazie al cazzo. :doh:
E se non è sostenibile? :mc:
"ciapen el contributo e sel pichen in del
li puli puli pu' fa il tacchino
qua qua qua qua l'ochetta..."
http://www.funnyfans.it/artisti/foto/cochierenato.jpg
:D :D :D
non permetterti di usare Cochi&Renato per le tue squallide strumentalizzazioni politiche :mad: :mad:
:D :cool:
Nevermind
22-02-2006, 07:50
Bello e i soldi da dove li prendono li decurtano dal loro stipendio?? :D :D
Cioè 2500€ all'anno cadabimbo diventa una cifra abominevole :eek: :eek:
Oh raga io apsetto il politico che per essere eletto dirà: più scopate garantite per tutti :sofico:, però da qualcuno del settore tipo io vedrei bene una candidatura di Rocco Siffredi :D
Beh cmq c'è sempre l'ipotesi che i 2500€ se li riprendano con le tasse :D che ne so una nuova tassa sull'aria respirata :sofico:
che ne so una nuova tassa sull'aria respirata :sofico:
chi é ricco é anche + grasso e brucia + ossigeno. é anche democratica...
Siccome rimarrò single a vita e di bambini probabilmente non ne vedrò uno manco col cannocchiale, questa promessa non mi tange! :O
Darò il mio voto a chi sancirà costituzionalmente che un uomo debba trombare almeno una volta l'anno (il che significherebbe aumentare considerevolmante la mia media! :fagiano: )
:stordita:
Nevermind
22-02-2006, 08:14
...
Darò il mio voto a chi sancirà costituzionalmente che un uomo debba trombare almeno una volta l'anno (il che significherebbe aumentare considerevolmante la mia media! :fagiano: )
:stordita:
EVvai proponiamo Rocco allora :sofico: c'è la vedo la campagna "io di patatine ne ho prese tante ed ora ve le do anche a voi...eppoi fidatevi di un proffesionista se vi inculo io lo faccio con stile" :sofico:
...........eppoi fidatevi di un profesionista se vi inculo io lo faccio con stile" :sofico:
Non mi pare di averla sentita questa parte nella pubblicità......... :O
Comunque che dire, ha ragione, quindi "VOTE FOR ROCCO" almeno lui ci inculerà con stile e savoir faire, al contrario dei politici che sono pure imbranati nel farlo. :stordita:
Topomoto
22-02-2006, 09:54
Oh raga io apsetto il politico che per essere eletto dirà: più scopate garantite per tutti :sofico:, però da qualcuno del settore tipo io vedrei bene una candidatura di Rocco Siffredi :D
C'è già Luxuria! Uh....ehm...... :eek: ... :ops:
Fassino ieri sera da Vespa non è riuscito a chiarirmi le idee. finalmente ho capito che quel "da 0 a 3 fino a 18 anni" significa che inizialmente riguarderebbe i neonati per estendersi, eventualmente, alla maggiore età.
però rimane un altro dubbio. i soldi li danno subito o al compimento della maggiore età? dalle parole di Fassino di ieri parrebbe la seconda ipotesi. lui diceva che a 18 anni il ragazzo si troverebbe tra le mani un bel gruzzoletto. insomma una sorta di TFR. io invece pensavo che elargissero un contributo annuale alla famiglia
Nevermind
22-02-2006, 10:26
Fassino ieri sera da Vespa non è riuscito a chiarirmi le idee. finalmente ho capito che quel "da 0 a 3 fino a 18 anni" significa che inizialmente riguarderebbe i neonati per estendersi, eventualmente, alla maggiore età.
però rimane un altro dubbio. i soldi li danno subito o al compimento della maggiore età? dalle parole di Fassino di ieri parrebbe la seconda ipotesi. lui diceva che a 18 anni il ragazzo si troverebbe tra le mani un bel gruzzoletto. insomma una sorta di TFR. io invece pensavo che elargissero un contributo annuale alla famiglia
Beh se è vero quello che dice è geniale così loro fanno bella figura e i casini li dovranno sistemare tra 18anni chi ci sarà :sofico:
Beelzebub
22-02-2006, 10:34
Ma dove li trova sti soldi? Vuoi vedere che se li fa prestare dal Berlusca? :D
E poi, che ne pensano Bertinotti e Co, che avevano bollato come fascista il contributo di 1.000 € del cdx? :mbe:
Mah... se si va avanti di sto passo, vedremo Prodi da Vespa a firmare un contratto con gli italiani... :sofico:
Mi sembra che Prodi, più che campagna elettorale, stia facendo a gara a "chi ce l'ha più lungo" con Berlusconi... :rolleyes:
ironmanu
22-02-2006, 10:36
Fassino ieri sera da Vespa non è riuscito a chiarirmi le idee. finalmente ho capito che quel "da 0 a 3 fino a 18 anni" significa che inizialmente riguarderebbe i neonati per estendersi, eventualmente, alla maggiore età.
però rimane un altro dubbio. i soldi li danno subito o al compimento della maggiore età? dalle parole di Fassino di ieri parrebbe la seconda ipotesi. lui diceva che a 18 anni il ragazzo si troverebbe tra le mani un bel gruzzoletto. insomma una sorta di TFR. io invece pensavo che elargissero un contributo annuale alla famiglia
si appunto c'è stata una bella confusione.Secondo me molto + sensato il contributo alla famiglia,fermo restando che la trovo una proposta impossibile
Ma dove li trova sti soldi? Vuoi vedere che se li fa prestare dal Berlusca? :D
lotta all'evasione fiscale e tassazione delle rendite, almeno è quello che diceva ieri Fassino
il problema è che dovrebbero già servire per finanziare la riduzione del cuneo fiscale. quindi o l'una o l'altra proposta, ammesso che bastino i soldi per una delle due
Nevermind
22-02-2006, 10:43
...
Mi sembra che Prodi, più che campagna elettorale, stia facendo a gara a "chi ce l'ha più lungo" con Berlusconi... :rolleyes:
Beh la politica è un po' questo alla fine, tutto sta nel promettere di più e di più e di più.
Cmq si sa che il Berlusca ce l'ha di 30cm non ce n'è per nessuno :D :D
Beelzebub
22-02-2006, 10:49
lotta all'evasione fiscale e tassazione delle rendite, almeno è quello che diceva ieri Fassino
il problema è che dovrebbero già servire per finanziare la riduzione del cuneo fiscale. quindi o l'una o l'altra proposta, ammesso che bastino i soldi per una delle due
Appunto... già non bastano per il cuneo, figuriamoci per entrambe le cose... In pratica, prevedono di coprire ogni costo dello Stato con la lotta all'evasione e la tassazione delle rendite... :muro:
Comunque, da quanto ho visto/sentito nella puntata di Matrix che vedeva contrapposti Fassino e Fini, il primo non mi sembra in grado di sostenere discussioni su questi argomenti, è facilmente imbarcabile... ci vedo meglio Bertinotti.
Beelzebub
22-02-2006, 10:51
Beh la politica è un po' questo alla fine, tutto sta nel promettere di più e di più e di più.
Cmq si sa che il Berlusca ce l'ha di 30cm non ce n'è per nessuno :D :D
Su questo non ci piove. :D Mortadella non lo vedo 'sto stallone alla Rocco Siffredi... :D Tant'è che per competere con Berlusconi sul piano del sex appeal, a suo tempo sfoderarono l'arma segreta: Rutelli il piacione! :D
lotta all'evasione fiscale
Praticamente irrealizzabile nella realtà dei fatti
e tassazione delle rendite, almeno è quello che diceva ieri Fassino
Così passata la legge, i grossi investitori spostano i capitali all'estero e addio entrate dalla tassazione
il problema è che dovrebbero già servire per finanziare la riduzione del cuneo fiscale. quindi o l'una o l'altra proposta, ammesso che bastino i soldi per una delle due
Esatto vedi sopra ;)
Preferirei che invece di fare a chi ce l'ha più lungo, proponessero cose concrete e attuabili perchè se ha fatto scandalo il milione di posti di lavoro promesso da B. dando adito ad una inteminabile sequela di sfottò e critiche ecc. ecc.
Alla luce di quanto dichiarato da Prodi negli ultimi giorni, il milione di posti di lavoro è diventato una quisquilia........
5% di riduzione del cuneo fiscale
2500 Euro ogni anno x i bambini da 0 a 3 anni fino al compimento del 18° anno.
Più topa per tutti (ah no questo ancora non c'è nel programma)
Beelzebub
22-02-2006, 10:54
Più topa per tutti (ah no questo ancora non c'è nel programma)
La campagna elettorale non è mica finita... :sofico:
c'è un'altra questione che ho accennato prima. nel programma questa cosa non c'è. se è presente ditemi dove, io ho cercato 2500 in numeri e lettere e non ho trovato nulla
gli alleati sono d'accordo?
la cosa che mi lascia basito è che hanno presentato un programma di 280pagine e manca una proposta come questa che non è certo banale.
FastFreddy
22-02-2006, 10:58
Dual layer
Nevermind
22-02-2006, 10:58
Quella da 300 pagine è una bozza del programma: il programma vero è proprio sta su 2 DVD! :stordita:
In fin dei conti hanno avuto diversi anni per pensare a tutte le fregnacce da inserirvi :asd: :D
Beelzebub
22-02-2006, 10:58
c'è un'altra questione che ho accennato prima. nel programma questa cosa non c'è. se è presente ditemi dove, io ho cercato 2500 in numeri e lettere e non ho trovato nulla
gli alleati sono d'accordo?
la cosa che mi lascia basito è che hanno presentato un programma di 280pagine e manca una proposta come questa che non è certo banale.
Forse è una sparata solitaria di Prodi, all'insaputa dei suoi alleati... però mi sembra improbabile...
Nevermind
22-02-2006, 11:01
Forse è una sparata solitaria di Prodi, all'insaputa dei suoi alleati... però mi sembra improbabile...
Il bello è che criticavano tanto il Berlsuca e la sua campagna elettorale, però alla fine mi pare ci ci sia stata una Berlusconizzazione generale della politica, si vede che hanno visto che funziona.
Il bello è che criticavano tanto il Berlsuca e la sua campagna elettorale, però alla fine mi pare ci ci sia stata una Berlusconizzazione generale della politica, si vede che hanno visto che funziona.
si sono resi conto che rischiavano sul serio di perdere elezioni già vinte e tentano di battere il Berlusca con la sua stessa arma.
cmq la proposta di 3000 asili nido è sensata. qui da me ad esempio non bastano, ricordo di gente incazzata che doveva portare il figlio chissà dove...
però la cosa mitica l'ha detta Fassino ieri "grazie ai 3000 asili in più le donne potranno finalmente andare a lavorare invece che stare a casa a curare i figli, avremo nuovi posti di lavoro"
:mbe:
non poteva direi che 3000 asili in più danno lavoro alle maestrine? quella è la verità almeno!
si sono resi conto che rischiavano sul serio di perdere elezioni già vinte e tentano di battere il Berlusca con la sua stessa arma.
cmq la proposta di 3000 asili nido è sensata. qui da me ad esempio non bastano, ricordo di gente incazzata che doveva portare il figlio chissà dove...
però la cosa mitica l'ha detta Fassino ieri "grazie ai 3000 asili in più le donne potranno finalmente andare a lavorare invece che stare a casa a curare i figli, avremo nuovi posti di lavoro"
:mbe:
non poteva direi che 3000 asili in più danno lavoro alle maestrine? quella è la verità almeno!
Appunto, se riuscissero a costruire non dico 3000 ma 300 nuove scuole materne e a far funzionare meglio quelle esistenti, sarebbe già un grosso traguardo.
Mi domando perchè spararle così grosse.
Suvvia la sparata dei 2500 euro poteva risparmiarsela no?
Oppure come credo, le sparano grosse da entrambe le parti tanto sanno che non sarà possibile mantenere nessuna promessa così tanto sparare per sparare, le sparano più grosse possibile almeno attirano attenzione e fanno cabaret (perchè è questo che è diventata la politica).
Adios
Beelzebub
22-02-2006, 11:11
si sono resi conto che rischiavano sul serio di perdere elezioni già vinte e tentano di battere il Berlusca con la sua stessa arma.
cmq la proposta di 3000 asili nido è sensata. qui da me ad esempio non bastano, ricordo di gente incazzata che doveva portare il figlio chissà dove...
però la cosa mitica l'ha detta Fassino ieri "grazie ai 3000 asili in più le donne potranno finalmente andare a lavorare invece che stare a casa a curare i figli, avremo nuovi posti di lavoro"
:mbe:
non poteva direi che 3000 asili in più danno lavoro alle maestrine? quella è la verità almeno!
Lo dicevo io, che Fassino non è adatto per queste cose... se non lo imbarcano gli altri, si imbarca da solo...
Le prossime proposte quali saranno? Costruzione di sambodromi di stato e proclamazione del carnevale per 300 giorni l'anno?
:rotfl:
Con questa, la "c.g.n.c.p.u.c.d.f" etc stai dando il meglio :D
ziozetti
22-02-2006, 12:57
Infatti, non chiedo nulla a nessuno, magari vorrei delle strutture come gli asili nido, scuole materne e scuole in grado di badare ai bambini per tutto il giorno visto che oramai è necessario lavorare per entrambi i genitori.
Personalmente preferirei ci fosse la possibilità per una mamma di stare a casa con i figli fino ai 3 anni mantenendo il lavoro e uno stipendio decente.
ziozetti
22-02-2006, 13:06
Personalmente preferirei ci fosse la possibilità per una mamma di stare a casa con i figli fino ai 3 anni mantenendo il lavoro e uno stipendio decente.
NB: Non che gli asili nido mi facciano schifo, se potessi scegliere fra le due preferirei quanto scritto sopra! :)
quindi IO, precario single, devo restare dove sono mentre un posto di lavoro fisso viene mantenuto VUOTO per 3 anni? :muro:
perchè volete far pagare alla collettività i vostri figli?
Northern Antarctica
22-02-2006, 13:20
Personalmente preferirei ci fosse la possibilità per una mamma di stare a casa con i figli fino ai 3 anni mantenendo il lavoro e uno stipendio decente.
in Germania è così ;)
quindi IO, precario single, devo restare dove sono mentre un posto di lavoro fisso viene mantenuto VUOTO per 3 anni? :muro:
perchè volete far pagare alla collettività i vostri figli?
perchè i nostri figli ti pagano la pensione.
Questa mania di penalizzare le persone che fanno figli è assurda. Un bambino è un bene per la comunità. E dovrebbe essere un obbligo civle e morale fare figli.
Chi non fa figli (se non epr motivi naturali insormontabili) dovrebbe essere estremamente penalizzato.
Così come chi li fa dopo una certa età non dovrebbe essere favorito come chi li fa in giovane (dai 25 ai 35 anni) età.
In ogni caso, più assurdo di un bonus bebè di codesto calibro penso di non aver mai visto nulla.
ziozetti
22-02-2006, 13:37
quindi IO, precario single, devo restare dove sono mentre un posto di lavoro fisso viene mantenuto VUOTO per 3 anni? :muro:
perchè volete far pagare alla collettività i vostri figli?
Perché siamo comunisti! :D
Scherzi a parte, tu single (quanto me eventuale padre) pagheresti comunque con le tue tasse gli asili nidi comunali. Viviamo in uno stato assistenzialista, se le risorse fossero gestite come si deve i soldi basterebbero... pensa che stai (stiamo) anche pagando fior di tasse per le pensioni di altri mentre le nostre non so se e quando arriveranno... :(
Già ora c'è la possibilità per un genitore di rimanere a casa fino ai 3 anni del figlio con il 33% dello stipendio, nel frattempo il posto di lavoro resta garantito e può essere "girato" a tempo determinato ad un disoccupato.
Ipotizzando uno stipendio di 1.000 € mensili la differenza fra restare a casa e prendere un terzo dello stipendio o lavorare e pagare la retta dell'asilo nido non è immensa ma, secondo me, è immensa la differenza fra crescere il proprio figlio nei primissimi anni di vita o affidarlo ad una struttura esterna alla famiglia.
Inoltre si eviterebbero i lavoretti in nero che molte mamme senza lavoro usano per arrotondare lo stipendio del marito.
Il principio non è "stai a casa a far niente e ti pago" ma "cresci tuo figlio e il tuo posto di lavoro resterà tale".
ziozetti
22-02-2006, 13:38
Tornando IT i bonus una tantum del cdx non mi hanno convinto più di tanto, vediamo cosa saranno in realtà questi 2.500 € del csx...
Northern Antarctica
22-02-2006, 13:38
Perché siamo comunisti! :D
Scherzi a parte, tu single (quando me eventuale padre) pagheresti comunque con le tue tasse gli asili nidi comunali. Viviamo in uno stato assistenzialista, se le risorse fossero gestite come si deve i soldi basterebbero... pensa che stai (stiamo) anche pagando fior di tasse per le pensioni di altri mentre le nostre non so se e quando arriveranno... :(
Già ora c'è la possibilità per un genitore di rimanere a casa fino ai 3 anni del figlio con il 33% dello stipendio, nel frattempo il posto di lavoro resta garantito e può essere "girato" a tempo determinato ad un disoccupato.
Ipotizzando uno stipendio di 1.000 € mensili la differenza fra restare a casa e prendere un terzo dello stipendio o lavorare e pagare la retta dell'asilo nido non è immensa ma, secondo me, è immensa la differenza fra crescere il proprio figlio nei primissimi anni di vita o affidarlo ad una struttura esterna alla famiglia.
Inoltre si eviterebbero i lavoretti in nero che molte mamme senza lavoro usano per arrotondare lo stipendio del marito.
Il principio non è "stai a casa a far niente e ti pago" ma "cresci tuo figlio e il tuo posto di lavoro resterà tale".
Molto ben preparato... immagino che presto vedremo un nipotinozetti... :sofico:
ziozetti
22-02-2006, 13:39
Molto ben preparato... immagino che presto vedremo un nipotinozetti... :sofico:
Vediamo chi vince ad aprile... :D
Personalmente preferirei ci fosse la possibilità per una mamma di stare a casa con i figli fino ai 3 anni mantenendo il lavoro e uno stipendio decente.
Anche io preferirei così, ma realizzarlo in pratica mi pare difficile, a meno che lo stato non si accolli lo stipendio per 3 anni e permetta alle aziende assunzioni per il mancato periodo della dipendente.
Non sono contro le donne, ma oggettivamente una piccola azienda con poco personale, oggi a causa di molteplici fattori, sopporta male le assenze prolungate come nel caso di una maternità, non è colpa della madre, ma neppure del datore di lavoro.
ziozetti
22-02-2006, 13:47
Anche io preferirei così, ma realizzarlo in pratica mi pare difficile, a meno che lo stato non si accolli lo stipendio per 3 anni e permetta alle aziende assunzioni per il mancato periodo della dipendente.
Già lo stato (INPS?) si accolla parte dello stipendio, per l'assunzione a tempo determinato non vedo il problema visto lo stato delle cose nel mondo del lavoro.
Non sono contro le donne, ma oggettivamente una piccola azienda con poco personale, oggi a causa di molteplici fattori, sopporta male le assenze prolungate come nel caso di una maternità, non è colpa della madre, ma neppure del datore di lavoro.
Concordo, purtroppo.
Nevermind
23-02-2006, 08:21
Anche io preferirei così, ma realizzarlo in pratica mi pare difficile, a meno che lo stato non si accolli lo stipendio per 3 anni e permetta alle aziende assunzioni per il mancato periodo della dipendente.
Non sono contro le donne, ma oggettivamente una piccola azienda con poco personale, oggi a causa di molteplici fattori, sopporta male le assenze prolungate come nel caso di una maternità, non è colpa della madre, ma neppure del datore di lavoro.
E più che naturale ho sentito più di un caso di aziendine piccole che hanno rischiato di chiudere per motivi simili. Una grossa azzienda se lo può permettere ma una piccola (e in italia il 90% son tutte piccole) no.
E' inutile dire che c'è discriminazione è semplicemente logica, quando rischi il culo avendo una tua attività devi calcolare tutto anche queste cose che sembrano banali ma possono fare la differenza.
*sasha ITALIA*
23-02-2006, 08:49
è una proposta folle, a parte le cifre che non so da dove le prenderanno, ci dovremo aspettare genitori sbandati con stuole di 8 figli a seguito pur di intascare qualcosa...
se uno fa un figlio SA quanto gli costa e se proprio vuole diventare genitore una somma in più non gli fa ne caldo ne freddo perchè è disposto a sacrifici.
Ma è chiaro! Bisogna puntare a ridurre le spese per chi ha figli e non a "pagare" per farne fare!
Come per tutti i settori, se fai funzionare i trasporti pubblici, avrai meno traffico privato, se costruisci più scuole materne e asili nido FUNZIONALI che accudiscano i bambini anche oltre l'orario di ufficio, se fai in modo che le donne possano andare tranquillamente in maternità senza patemi di perdere il posto (ammesso che non sia un cocopro coccodè ecc.) vedrai che i figli nascono.
Promettere 2500 euro l'anno ai genitori di bambini piccoli è FUFFA ELETTORALE anche perchè sappiamo benissimo a chi andrebbero questi soldi, alle famiglie "disagiate" che non hanno reddito e fanno 10 figli, gli Italiani in media non sono in queste situazioni.
Giovanni Botti
23-02-2006, 09:30
Buon Giorno!
Tutto ciò non é altro che una "sparata" tesa solo al rincorrere
le proposte della CdL.
C'é una profonda differenza fra la CdL e l'Unione su come
intendere il concetto di famiglia: "tra chi considera la
famiglia, intesa come famiglia naturale, la cellula fondamentale
che deve essere sostenuta in tanti modi con politiche fiscali,
lavoro per la donna fino alle politiche per l' infanzia, e chi
invece confonde la famiglia con qualunque forma di unione e
inevitabilmente e' portato a dare meno rilievo e meno sostegno a
quella che deve rimanere invece l' unita' fondamentale della
nostra società"
Mi sembra una profonda differenza che non é comunque colmata da
promesse solo demagogiche.
Prodi aveva ipotizzato quel "bonus" inizialmente sino
all'ingresso nel mondo del lavoro.... ora la proposta si ferma
fino ai tre anni (solo poi per chi é nato nel "momento" giusto)
A Presto!
Lucio Virzì
23-02-2006, 09:42
La fonte giovà? Ti dimentichi sempre di riportarla....
Segnalato.
LuVi
FastFreddy
23-02-2006, 09:43
Segnalato.
LuVi
:confused: :mbe:
:confused: :mbe:
Non si possono fare post di sole faccine
SEGNALATO :O
:D
giannola
23-02-2006, 11:04
Mah, vedi, posso capire si tratti di promesse, ma sono comunque un ottimo punto di partenza e un idea delle priorità del futuro governo ;)
Ben altra cosa rispetto ai regali di un governo ormai morente per potersi procacciare in extremis fette di elettorato, come ha fatto il precedente governo ;)
LuVi
non è molto diverso da quello che la cdl ha fatto e che, per inciso, non faceva parte del contratto con gli italiani, ma è stato un surplus.
Spezzo una lancia in favore del cdx dicendo che almeno al loro è venuta l'idea della campagna elettorale sulla promessa di aumentare un pò di pensioni, mentre Prodi si è limitato a caricare economicamente idee già usate.
Niente di nuovo sotto il sole.
Sull'ottimo punto ho più di un dubbio, se il csx si lamenta che B. e soci vogliano aumentare le pensioni ai pensionati perchè ritiene che nn ci siamo i soldi, nn può uscirsene con una cosa simile: è contraddittoria.
Sta al singolo scegliere cosa è meglio per lui se 800 € per i pensionati o i 2500 € ai bambini.
mauriz83
23-02-2006, 11:42
che banalità
Non si hanno soldi per pagare le pensioni e si pensa a queste assurdità.
Se ci sonon soldi, che li restituiscano agli italiani facendo pagare loro meno tasse, altro che sperperare il denaro pubblico.
In italia ci sono più o meno ogni anno 200Miliardi di euro di tasse evase dal fisco.Dato che per la maggior parte le tasse le evadono gli imprenditori in quanto i dipendenti hanno lo stipendio già tassato (39% circa contro il 25% della media europea) se solo si riuscisse a rientrare della metà di quello che si evade non ci sarebbero problemi nè per il sostegno alle famiglie nè per il 5% in meno di cuneo fiscale ai lavoratori dipendenti(quindi dal 39 al 34%).Guardando il governo fin ora l'unica cosa che hanno fatto è INCORAGGIARE l'evasione fiscale per poi mettersi la coscienza apposto introducendo i condoni dove l'evasore paga allo stato 1/1000 di quello che deve.Chi ci guadagna di più col governo attuale,i GIA' ricchi proprietari terrieri e di immobili(eliminazione tassa successione) e i furbi(ricucci & company),gli speculatori finanziari(bhè con meno tasse per loro già ricchi di per se perchè non speculare un po in borsa e pagare una miseria di tasse(12%) sul guadagno?),berlusconi e famiglia(tremonti 1 e tremonti bis:150 milioni di euro risparmiati,condoni fiscali 60 milioni di euro versati su 220 dovuti,decreto salvacalcio:240milioni di euro risparmiati(svalutazione giocatori ammortizzata in 10 anni,ma si dai salviamo il calcio italiano,anzi salviamo il MILAN),riforma Tremonti sulla tassazione delle plusvalenze:340milioni di euro di tasse risparmiate sul collocamento di Mediaset,riforma Gasparri:5% di pubblicità in più nelle tv=potenziali 1-2miliardi di euro di guadagno in più per Berlusconi....ma basta non fatemi continuare perchè mi si accappona la pelle)...
chi ci perde ?Solo e soltanto il ceto medio(io e la mia famiglia ad esempio)con tasse in percentuale equiparate a chi ha milioni di euro sul conto corrente.
NE HO PIENE LE BALLE.
carloppio
23-02-2006, 13:14
In italia ci sono più o meno ogni anno 200Miliardi di euro di tasse evase dal fisco.Dato che per la maggior parte le tasse le evadono gli imprenditori in quanto i dipendenti hanno lo stipendio già tassato (39% circa contro il 25% della media europea) se solo si riuscisse a rientrare della metà di quello che si evade non ci sarebbero problemi nè per il sostegno alle famiglie nè per il 5% in meno di cuneo fiscale ai lavoratori dipendenti(quindi dal 39 al 34%).Guardando il governo fin ora l'unica cosa che hanno fatto è INCORAGGIARE l'evasione fiscale per poi mettersi la coscienza apposto introducendo i condoni dove l'evasore paga allo stato 1/1000 di quello che deve.Chi ci guadagna di più col governo attuale,i GIA' ricchi proprietari terrieri e di immobili(eliminazione tassa successione) e i furbi(ricucci & company),gli speculatori finanziari(bhè con meno tasse per loro già ricchi di per se perchè non speculare un po in borsa e pagare una miseria di tasse(12%) sul guadagno?),berlusconi e famiglia(tremonti 1 e tremonti bis:150 milioni di euro risparmiati,condoni fiscali 60 milioni di euro versati su 220 dovuti,decreto salvacalcio:240milioni di euro risparmiati(svalutazione giocatori ammortizzata in 10 anni,ma si dai salviamo il calcio italiano,anzi salviamo il MILAN),riforma Tremonti sulla tassazione delle plusvalenze:340milioni di euro di tasse risparmiate sul collocamento di Mediaset,riforma Gasparri:5% di pubblicità in più nelle tv=potenziali 1-2miliardi di euro di guadagno in più per Berlusconi....ma basta non fatemi continuare perchè mi si accappona la pelle)...
chi ci perde ?Solo e soltanto il ceto medio(io e la mia famiglia ad esempio)con tasse in percentuale equiparate a chi ha milioni di euro sul conto corrente.
NE HO PIENE LE BALLE.
Io vorrei ricordare che le leggi sono VOTATE in parlamento e poi passano al senato. NON E' BERLUSCONI CHE FA LA LEGGE. Io non credo che la maggioranza sia composta tutta da imprenditori per cui queste leggi vanno a loro diretto favore.
Io penso che dietro a queste leggi ci siano altri risvolti oltre a quelli "pro-Berlusconi ed i ricchi come lui".
OSSERVAZIONE: Io, appartenente al ceto medio e giovane lavoratore, e la mia famiglia non abbiamo notato tutte queste ingiustizie nei nostri confronti da attribuire al governo attuale. Le difficoltà incontrate si possono piuttosto attribuire alla crisi economica europea e all'avvento dell'euro (che comunque ha convolto molti paesi).
Lucio Virzì
23-02-2006, 13:33
In italia ci sono più o meno ogni anno 200Miliardi di euro di tasse evase dal fisco.Dato che per la maggior parte le tasse le evadono gli imprenditori in quanto i dipendenti hanno lo stipendio già tassato (39% circa contro il 25% della media europea) se solo si riuscisse a rientrare della metà di quello che si evade non ci sarebbero problemi nè per il sostegno alle famiglie nè per il 5% in meno di cuneo fiscale ai lavoratori dipendenti(quindi dal 39 al 34%).Guardando il governo fin ora l'unica cosa che hanno fatto è INCORAGGIARE l'evasione fiscale per poi mettersi la coscienza apposto introducendo i condoni dove l'evasore paga allo stato 1/1000 di quello che deve.Chi ci guadagna di più col governo attuale,i GIA' ricchi proprietari terrieri e di immobili(eliminazione tassa successione) e i furbi(ricucci & company),gli speculatori finanziari(bhè con meno tasse per loro già ricchi di per se perchè non speculare un po in borsa e pagare una miseria di tasse(12%) sul guadagno?),berlusconi e famiglia(tremonti 1 e tremonti bis:150 milioni di euro risparmiati,condoni fiscali 60 milioni di euro versati su 220 dovuti,decreto salvacalcio:240milioni di euro risparmiati(svalutazione giocatori ammortizzata in 10 anni,ma si dai salviamo il calcio italiano,anzi salviamo il MILAN),riforma Tremonti sulla tassazione delle plusvalenze:340milioni di euro di tasse risparmiate sul collocamento di Mediaset,riforma Gasparri:5% di pubblicità in più nelle tv=potenziali 1-2miliardi di euro di guadagno in più per Berlusconi....ma basta non fatemi continuare perchè mi si accappona la pelle)...
chi ci perde ?Solo e soltanto il ceto medio(io e la mia famiglia ad esempio)con tasse in percentuale equiparate a chi ha milioni di euro sul conto corrente.
NE HO PIENE LE BALLE.
Quoto.
I soldi ci sono, bisogna solo prenderli dalle tasche giuste.
LuVi
OSSERVAZIONE: Io, appartenente al ceto medio e giovane lavoratore, e la mia famiglia non abbiamo notato tutte queste ingiustizie nei nostri confronti da attribuire al governo attuale. Le difficoltà incontrate si possono piuttosto attribuire alla crisi economica europea e all'avvento dell'euro (che comunque ha convolto molti paesi).
Idem (a parte che io sono una figlia ;) )
ironmanu
23-02-2006, 13:41
Quoto.
I soldi ci sono, bisogna solo prenderli dalle tasche giuste.
LuVi
Il fatto è che sul "come" tutta la politica glissa alla grande!
allora io dico,prima mettiamo in campo metodi che comincino a far emergere il nero.
Una volta raccolti i soldi o comunque verificata l'efficacia del metodo adottato vediamo che farne.
sennò è come quando gerry scotti chiede al concorrente cosa farà dei soldi prima ancora di averli in tasca,restando propositi buoni solo per fare un'ora di tv.
Amu_rg550
23-02-2006, 13:50
Buon Giorno!
Tutto ciò non é altro che una "sparata" tesa solo al rincorrere
le proposte della CdL.
,,,cut...avevo già affrontato in privato (e sembrava in maniera esaustiva) il discorso "siti politici": ora come allora NON è consentito copiaincollare anche solo pezzi da pagine web di partiti e/o esponenti politici.
si a quotidiani o mezzi di informazione, no a tutto ciò che è riconducibile direttamente ad un partito, come il pezzo di Sacconi estrapolato dal sito di FI.
oltretutto quando si postano considerazioni frutto NON del proprio ingegno va necessariamente fornito un link alla notizia originale.
Ammonito, dato che il discorso fatto in precedenza in PVT mi pareva al di fuori di ogni dubbio o equivoco.
Io vorrei ricordare che le leggi sono VOTATE in parlamento e poi passano al senato. NON E' BERLUSCONI CHE FA LA LEGGE. Io non credo che la maggioranza sia composta tutta da imprenditori per cui queste leggi vanno a loro diretto favore.
Io penso che dietro a queste leggi ci siano altri risvolti oltre a quelli "pro-Berlusconi ed i ricchi come lui".
Penso che il Presidente del Consiglio , capo indiscusso della coalizione di governo e leader del partito di maggioranza relativa sia personalmente responsabile delle leggi che vengono fatte dalla sua coalizione con i voti del suo partito , anche nell' improbabile caso non conoscesse le leggi fatte sarebbe comunque una sua colpa , lui ha il potere e il dovere di indirizzare e far votare le leggi .
OSSERVAZIONE: Io, appartenente al ceto medio e giovane lavoratore, e la mia famiglia non abbiamo notato tutte queste ingiustizie nei nostri confronti da attribuire al governo attuale. Le difficoltà incontrate si possono piuttosto attribuire alla crisi economica europea e all'avvento dell'euro (che comunque ha convolto molti paesi).
OSSERVAZIONE: La crisi economica é solo italiana , gli altri paesi europei non vanno affatto male , e anche il caro-vita dell' euro é un problema solamente italiano .
Detto questo io la crisi la vedo eccome , il mio stipendio sparisce alla velocità della luce , anche se adesso vado a fare la spesa alla Lidl , mentre gli evasori fiscali prosperano grazie ai condoni .
davide87
23-02-2006, 16:03
Penso che il Presidente del Consiglio , capo indiscusso della coalizione di governo e leader del partito di maggioranza relativa sia personalmente responsabile delle leggi che vengono fatte dalla sua coalizione con i voti del suo partito , anche nell' improbabile caso non conoscesse le leggi fatte sarebbe comunque una sua colpa , lui ha il potere e il dovere di indirizzare e far votare le leggi .
OSSERVAZIONE: La crisi economica é solo italiana , gli altri paesi europei non vanno affatto male , e anche il caro-vita dell' euro é un problema solamente italiano .
Detto questo io la crisi la vedo eccome , il mio stipendio sparisce alla velocità della luce , anche se adesso vado a fare la spesa alla Lidl , mentre gli evasori fiscali prosperano grazie ai condoni .
...dipende se al tuo stipendio ci levi le rate della macchina nuova del cell e del televisione al plasma..! io abito a pomezia una citta industriale alle porte di roma..qui fanno tutti gli operai.però...hanno tutti la macchina nuova e nel fine settimana vanno tutti a cena fuori..??? mi dici come fanno..??
ziozetti
23-02-2006, 16:40
...dipende se al tuo stipendio ci levi le rate della macchina nuova del cell e del televisione al plasma..! io abito a pomezia una citta industriale alle porte di roma..qui fanno tutti gli operai.però...hanno tutti la macchina nuova e nel fine settimana vanno tutti a cena fuori..??? mi dici come fanno..??
E tutti i figli di questi operai hanno 2 cellulari?
Lucio Virzì
23-02-2006, 16:43
E tutti i figli di questi operai hanno 2 cellulari?
Già, con i quali mandano dozzine di sms alle loro fidanzate :)
LuVi
davide87
23-02-2006, 16:44
E tutti i figli di questi operai hanno 2 cellulari?
bhè certo uno tim,wind o vodafone è l'altro 3..!! bhè c'era l'offerta alla 3..! :muro:
ziozetti
23-02-2006, 17:11
bhè certo uno tim,wind o vodafone è l'altro 3..!! bhè c'era l'offerta alla 3..! :muro:
Non capisco bene chi sta prendendo in giro chi...
davide87
23-02-2006, 17:21
Non capisco bene chi sta prendendo in giro chi...
Prendendo in giro..?? :confused:
anche io sono rimasto di sasso a questa notizia , anche se son di sinistra ho pensato che si fossero ammattiti .....
poi ho sentito su radio 24 ore le puntualizzazioni a riguardo, non si tratta di un assegno di 2500 eruro , ma di una integrazione di tutti i contributi assegnati ad un figlio , a titolo di assegni familiari e agevolazioni varie , fino a raggiungere un totale di 2500 euro .
cosi sembrà più ragionevole e meno improbabile , anche se comunque difficile da realizzare almeno a grandi linee
...dipende se al tuo stipendio ci levi le rate della macchina nuova del cell e del televisione al plasma..! io abito a pomezia una citta industriale alle porte di roma..qui fanno tutti gli operai.però...hanno tutti la macchina nuova e nel fine settimana vanno tutti a cena fuori..??? mi dici come fanno..??
Ho una macchina di 6 anni in comproprietà con mia madre , un cellulare comprato per 89 mila lire ( c' erano ancora le lire infatti ) e una TV 14 pollici di 10 anni fa .
Invece mi pare che ci sia gente che invece di guardare i dati ufficiali sulla povertà in crescita in Italia continua a fare discorsi del tipo "hanno tutti la macchina nuova e nel fine settimana vanno tutti a cena fuori" , li hai contati tutti tu ? Se sei così bravo a vedere a occhio la ricchezza dell' Italia perché non ti fai assumere all' ISTAT e gli spieghi che i loro conti sono fatti male e che siamo tutti ricchi sfondati ?
carloppio
24-02-2006, 08:14
Penso che il Presidente del Consiglio , capo indiscusso della coalizione di governo e leader del partito di maggioranza relativa sia personalmente responsabile delle leggi che vengono fatte dalla sua coalizione con i voti del suo partito , anche nell' improbabile caso non conoscesse le leggi fatte sarebbe comunque una sua colpa , lui ha il potere e il dovere di indirizzare e far votare le leggi .
OSSERVAZIONE: La crisi economica é solo italiana , gli altri paesi europei non vanno affatto male , e anche il caro-vita dell' euro é un problema solamente italiano .
Detto questo io la crisi la vedo eccome , il mio stipendio sparisce alla velocità della luce , anche se adesso vado a fare la spesa alla Lidl , mentre gli evasori fiscali prosperano grazie ai condoni .
Non hai capito quello che voglio dire... ora provo a spiegarmi meglio.
Che Berlusconi sia il premier ed in qualche modo responsabile delle leggi promulgate dal governo è indiscutibile. Che egli riesca a far passare una legge che faccia comodo solo a lui e a pochi "suoi amici" no! Io non credo che tutta la maggioranza sia contenta di fare favori personali a Berlusconi! Quello che credo è che alcune leggi, che da persone malevoli possono essre viste esclusivamente alla luce di un personale tornaconto del Premier, in realtà possono presentare altri aspetti...
Per il fatto che "la crisi è solo italiana"..., beh scusa... ma dove vivi? Questa è una gran castroneria! La crisi è assolutamente Europea che ha un tasso di crescita estremamente basso e viene messa in ginocchio dalla Cina. Certo è vero che l'Italia è fra quelle messe peggio e l'inflazione-euro si è sentita più qui che da altre parti... ma non ti credere che la Germania sia messa tanto meglio (anche a livello di occupazione)!
...
Per il fatto che "la crisi è solo italiana"..., beh scusa... ma dove vivi? Questa è una gran castroneria! La crisi è assolutamente Europea che ha un tasso di crescita estremamente basso e viene messa in ginocchio dalla Cina. Certo è vero che l'Italia è fra quelle messe peggio e l'inflazione-euro si è sentita più qui che da altre parti... ma non ti credere che la Germania sia messa tanto meglio (anche a livello di occupazione)!
Hai mai letto l'andamento del PIL nei paesi di area €?
Hai notato che l'Italia è da anni il fanalino di coda, con il 2005 che si è chiuso con un +0,2% a fronte di una media dei paesi di area € a +1,3%?
Non direi AFFATTO che siamo messi proprio come gli altri.
Senza contare il famigerato rapporto debito/PIL, adesso risalito al 108,5% (non accadeva dai primi anni '90 che risalisse) mentre gli altri paesi non superano il 70% nel medesimo rapporto.
Ciao
Federico
Gli
carloppio
24-02-2006, 09:15
Hai mai letto l'andamento del PIL nei paesi di area €?
Hai notato che l'Italia è da anni il fanalino di coda, con il 2005 che si è chiuso con un +0,2% a fronte di una media dei paesi di area € a +1,3%?
Non direi AFFATTO che siamo messi proprio come gli altri.
Senza contare il famigerato rapporto debito/PIL, adesso risalito al 108,5% (non accadeva dai primi anni '90 che risalisse) mentre gli altri paesi non superano il 70% nel medesimo rapporto.
Ciao
Federico
Gli
Infatti ho detto che l'italia è fra quelle messe peggio! Ma non potete dire che l'Europa non abbia affrontato un periodo di crisi da cui sta lentamente uscendo solo ora nel 2006!
Leggete bene prima di postare, grazie!
carloppio
24-02-2006, 09:18
Ah, fra l'altro il rapporto deficit/PIL in Italia è un disastro da decenni! Certo, riducendo il cuneo fiscale del 5% in un anno e dando 2500 euro ai figli da 0 a 3 anni fino al raggiungimento della maggiore età... sicuramente le cose miglioreranno! (per me è propaganda elettorale spudorata!- Parere assolutamente personale, ovvio!)
Infatti ho detto che l'italia è fra quelle messe peggio! Ma non potete dire che l'Europa non abbia affrontato un periodo di crisi da cui sta lentamente uscendo solo ora nel 2006!
Leggete bene prima di postare, grazie!
Veramente sono anni (non dal 2006) che la crisi è passata, fuorchè in Italia.
Ah, informarsi meglio!
Ciao
Federico
Un'altra considerazione spicciola...
Il CSX e Prodi hanno sempre affermato che il CDX ha fatto sfaceli nei conti pubblici, ora Prodi stesso se ne esce con queste sparate quindi i casi sono:
1) Berlusconi e il suo governo NON hanno fatto sfaceli nei conti pubblici
2) Prodi dice cavolate quando afferma che darà 2500 Euro, ridurrà il cuneo fiscale, più topa per tutti e pensioni a 25 anni.....
A voi l'ardua sentenza
Ah, fra l'altro il rapporto deficit/PIL in Italia è un disastro da decenni!
Assolutamente falso.
Nella passata legislatura solo nel 2001 si sforò il 3% nel rapporto deficit/PIL, per ragioni prettamente elettorali.
In questo lustro invece, nonostante manovre correttive continue, solo un anno (il 2002) siamo stati entro il 3%, per gli altri abbiamo veleggiato sempre abbondantemente sopra.
Questo dato è venuto fuori solo al momento delle prime dimissioni di Tremonti, con l'avvento di Siniscalco.
Poi non è stato più possibile nasconderlo.
Adesso siamo al 3,8%, grazie ad una manovra finanziaria 2005 dal valore di 27 miliardi di €, di cui 20 necessari per non arrivare al 4,4-4,6% tendenziale.
Forse ti sbagli con il rapporto debito/PIL che dagli anni 80 veleggia su cifre da panico.
Sarebbe bene però non dimenticarsi che nel listro precedente tale rapporto è sceso dal 124% al 110%, mentre in questa legislatura siamo arrivati al 106% neglia nni scorsi, CON UNA RISALITA al 108,5% ODIERNO (ripeto- non avveniva dai primi anni 90 che risalisse tale rapporto).
Ah, informarsi meglio prima di postare!
Ciao
Federico
Un'altra considerazione spicciola...
Il CSX e Prodi hanno sempre affermato che il CDX ha fatto sfaceli nei conti pubblici....
A voi l'ardua sentenza
I dati UFFICIALI CERTIFICANO QUESTO.
Rapporto debito/PIL, rapporto deficit/PIL, fabbisogno dello stato, crescita del PIL, NONOSTANTE IL RICORSO AD ENTRATE UNA TANTUM quali CONDONI PRO LADRI E PRO FURBI.
Il resto è propaganda.
Ciao
Federico
Assolutamente falso.
Nella passata legislatura solo nel 2001 si sforò il 3% nel rapporto deficit/PIL, per ragioni prettamente elettorali.
In questo lustro invece, nonostante manovre correttive continue, solo un anno (il 2002) siamo stati entro il 3%, per gli altri abbiamo veleggiato sempre abbondantemente sopra.
tutti i paesi europei confrontabili a l'Italia (non lafinlandia per esempio..) hanno problemi col famoso 3%, tant'è che si sono ridiscusse alcune regole..
Sarebbe bene però non dimenticarsi che nel listro precedente tale rapporto è sceso dal 124% al 110%, mentre in questa legislatura siamo arrivati al 106% neglia nni scorsi, CON UNA RISALITA al 108,5% ODIERNO (ripeto- non avveniva dai primi anni 90 che risalisse tale rapporto).
prima hai detto "gli altri sono al 70%"..dovresti sapere perchè ;)
l'UE ci richiede semplicemente una decrescita del rapporto cosa che non è in effetti avvenuta quest'anno
I conti in Italia non sono certo da fare i salti di gioia, non sono neppure cosi disastrosi come qualcuno vuol far credere. Se poi questo qualcuno, dopo aver criticato le promesse di B. (a cui solo la povera casalinga di voghera può credere..) ne fa di ancora + mirabolanti...
Il resto è propaganda.
Ciao
Federico
Cioè la parte che non hai quotato. :O
Altrimenti come lo spieghi che con i conti al disastro come li ha l'Italia si possano fare promesse di questa portata?
Ah come dicevano in una canzone gli IMAGINATION una ventina di anni fa
.............ILLUSION....TARA TARA TARA TA TA............ILLUSION...........
carloppio
24-02-2006, 09:46
Veramente sono anni (non dal 2006) che la crisi è passata, fuorchè in Italia.
Ah, informarsi meglio!
Ciao
Federico
Visto che sei così informato, saresti così gentile da darmi qualche dato a sostegno della tua affermazione? (se hai tempo ovviamente)
poi ho sentito su radio 24 ore le puntualizzazioni a riguardo, non si tratta di un assegno di 2500 eruro , ma di una integrazione di tutti i contributi assegnati ad un figlio , a titolo di assegni familiari e agevolazioni varie , fino a raggiungere un totale di 2500 euro .
Cercando di informarsi un attimo, pare che la proposta miri a creare un unico strumento di sostegno alle famiglie che inglobi le 3 forme adesso esistenti e che si estenda anche ai lavoratori autonomi (che adesso non hanno diritto agli assegni familiari), ai precari e agli incapienti(che hanno redditi talmente bassi da non poter godere delle deduzioni Irpef).
In pratica si dovrebbe chiamare, così come è scritto nel programma dell'Unione, "assegno per il sostegno delle responsabilità familiari" e come detto, dovrebbe inglobare:
1) deduzioni Irpef per i figli a carico;
2) assegni familiari;
3) assegni per famiglie numerose con più di 3 figli attualmente erogati dai Comuni.
L'assegno di 2500€ "sarebbe" il primo passo della riforma e verrebbe erogato in busta paga (per i dipendenti) o con assegno per tutti gli altri.
Il contributo sarebbe decrescente in base al reddito e proporzionale al numero dei figli.
Secondo previsioni, il costo per il primo anni di una tale manovra potrebbe aggirarsi su 800 milioni di €, e di 270 milioni di € per gli anni successivi.
Questo è quello che si sa attualmente della proposta.
Ciao
Federico
Cioè la parte che non hai quotato. :O
Altrimenti come lo spieghi che con i conti al disastro come li ha l'Italia si possano fare promesse di questa portata?
...
Avrai letto che l'aggravio per il primo anno è stimabile in 800 milioni di €, e a regime per 270 milioni di €, ben poca cosa nel bilancio complessivo dello stato, meno del regalo elettorale di esenzione ICI per gli immobili commerciali (stimabile in 300 milioni di €), meno della legge "mancia" della Finanziaria 2005 (stimabile in 500 milioni di €).
;)
Ciao
Federico
tutti i paesi europei confrontabili a l'Italia (non lafinlandia per esempio..) hanno problemi col famoso 3%, tant'è che si sono ridiscusse alcune regole..
Più precisamente sono state rinegoziate paese per paese.
prima hai detto "gli altri sono al 70%"..dovresti sapere perchè ;)
l'UE ci richiede semplicemente una decrescita del rapporto cosa che non è in effetti avvenuta quest'anno
Il trattato UE ci chiede ben di più, come sai fummo ammessi in deroga al vincolo del rapporto debito/PIl inferiore al 70%.
In questo quinquennio NON solo non si è ridotto se non marginalmente questo rapporto, MA si è anche praticamente AZZERATO l'avanzo primario di bilancio (siamo secondo stime del tesoro al +0,6%) mentre ci era richiesto come vincolo di rimanere oltre il +5%.
In pratica NON ci sono soldi per ridurre il debito pubblico, che è a livelli stratosferici.
Se a te sembra una situazione non preoccupante, non so cosa ti possa preoccupare...
Ciao
Federico
carloppio
24-02-2006, 09:59
Cercando di informarsi un attimo, pare che la proposta miri a creare un unico strumento di sostegno alle famiglie che inglobi le 3 forme adesso esistenti e che si estenda anche ai lavoratori autonomi (che adesso non hanno diritto agli assegni familiari), ai precari e agli incapienti(che hanno redditi talmente bassi da non poter godere delle deduzioni Irpef).
In pratica si dovrebbe chiamare, così come è scritto nel programma dell'Unione, "assegno per il sostegno delle responsabilità familiari" e come detto, dovrebbe inglobare:
1) deduzioni Irpef per i figli a carico;
2) assegni familiari;
3) assegni per famiglie numerose con più di 3 figli attualmente erogati dai Comuni.
L'assegno di 2500€ "sarebbe" il primo passo della riforma e verrebbe erogato in busta paga (per i dipendenti) o con assegno per tutti gli altri.
Il contributo sarebbe decrescente in base al reddito e proporzionale al numero dei figli.
Secondo previsioni, il costo per il primo anni di una tale manovra potrebbe aggirarsi su 800 milioni di €, e di 270 milioni di € per gli anni successivi.
Questo è quello che si sa attualmente della proposta.
Ciao
Federico
Beh, effettivamente così sembra una proposta fattibile...
Bravo, Federico! Grazie
PS. Non sono assolutamente ironico, bisogna informarsi meglio prima di parlare! (questo vale anche per tutti quelli che ce l'hanno a morte col Berlusca e con le sue leggi "per i ricchi" - Un po' di obiettività serve sempre! Non tutto quello che fa l'avversario è merda...).
Avrai letto che l'aggravio per il primo anno è stimabile in 800 milioni di €, e a regime per 270 milioni di €, ben poco nel bilancio complessivo dello stato, meno del regalo elettorale di esenzione ICI per gli immobili commerciali.
;)
Ciao
Federico
Certo, ora che le cose si fanno più chiare, si capisce che alla fine non fà altro che accorpare quanto già esistente e non si tratta di 2500 per tutti.
In questo modo, come sospettavo, saranno praticamente solo i NON italiani a beneficiarne o lo faranno solo in piccola parte in quanto si sa chi fa i figli in Italia....
In questo modo, come sospettavo, saranno praticamente solo i NON italiani a beneficiarne o lo faranno solo in piccola parte in quanto si sa chi fa i figli in Italia....
Un po' esagerata, come conclusione.
Direi che i bambini italiani siano ancora la maggioranza..
visto che nei 2500 massimi annui sono inglobati deduzioni Irpef per i figli a carico assegni familiari nonchè gli eventuali assegni per famiglie numerose con più di 3 figli attualmente erogati dai Comuni, al netto di quanto aumento si può parlare ?
Un po' esagerata, come conclusione.
Direi che i bambini italiani siano ancora la maggioranza..
Non direi, analizza quanto sopra, famiglie SENZA reddito e con più figli, certo i bambini Italiani sono in maggioranza, ma lo sono anche gli Italiani, le famiglie con le caratteristiche necessarie a rientrare nei beneficiari IMHO non sono quelle Italiane medie anche perchè i 2500 Euro vengono GIA' raggiunti tramite sgravi fiscali e assegni familiari dalle famiglie indigenti quindi in questi casi si parla solo di un accorpamento, ma non di un aumento effettivo dei contributi.
Non direi, analizza quanto sopra, famiglie SENZA reddito e con più figli,
famiglie senza redditto non italiane non ce ne possono essere piu' di tante, vista la Bossi-Fini.
Per il resto che ho tagliato, proprio non so.
Bisognerebbe mettersi li con la calcolatrice, ma non usufruendo di questo tipo di agevolazioni non so neanche a quanto corrispondano attualmente.
Beh, effettivamente così sembra una proposta fattibile...
Bravo, Federico! Grazie
...
No, grazie a te e a tutti gli altri con cui discutiamo, perchè discutendo con gente intelligente si aumentano le proprie consocenze (almeno personalmente io sento lo stimolo di informarmi di 1000 cose che non conosco).
Sull'andamento del PIL nei vari paesi UE se ne è discusso varie volte qui sul forum.
Adesso on line ho trovato solo uno studio dell'UNI di Milano relativo al 2003.
http://www.economia.unimi.it/pubb/wp213.pdf
Guarda a pagina 5, i dati sono buoni fino al 2003, poi sono stime.
Recente articolo suglia ndamenti 2004 e 2005:
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/economia/eurostat/eurostat/eurostat.html
Sola area €
2004: +2,1%
2005: +1,3%
In Italia le cifre ufficiali sono:
2004: +1,2% (ripreso da questo documento ufficiale http://www.mef.gov.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_sulla_stima_del_fabbisogno_di_cassa_e_situazione_di_cassa/2005/Sintesi_trimestrale_definitiva.pdf)
2005: +0,1/0,2% (ripreso da questa ANSA http://www.ansa.it/europa/lelancettedelleconomia/20060221154333832162.html)
Ciao
Federico
visto che nei 2500 massimi annui sono inglobati deduzioni Irpef per i figli a carico assegni familiari nonchè gli eventuali assegni per famiglie numerose con più di 3 figli attualmente erogati dai Comuni, al netto di quanto aumento si può parlare ?
Secondo una stima, allo stato attuale delle cose:
1) le deduzioni IRPEF raggiungono i 600 € di sconto annui, per redditi compresi fra 28 mila e 62 mila €)
2) gli assegni familiari INPS ammontano a 81,6 € mensili per 2 figli a carico e reddito di circa 25mila € annui
Sul terzo punto, gli assegni per famiglie numerose, non trovo nulla.
Sempre secondo stime, il contributo sarebbe di 2500 € sarebbe erogato completamente fino ad un tetto Irpef di 53mila € per chi ha 1 figlio, 64 mila € per 2 figli e 74 mila € per 3 figli.
x cercaleo: nel programma dell'unione pare che tale proposta sia descritta come "assegno per il sostegno delle responsabilità familiari". Dico pare perchè riporto fonte di giornale ma io non ho letto personalmente tale documento.
Ciao
Federico
famiglie senza redditto non italiane non ce ne possono essere piu' di tante, vista la Bossi-Fini.
Senza reddito magari no, ma la classica badante straniera con 3 figli a carico come ce ne sono molte si....
Per il resto che ho tagliato, proprio non so.
Bisognerebbe mettersi li con la calcolatrice, ma non usufruendo di questo tipo di agevolazioni non so neanche a quanto corrispondano attualmente.
Di preciso non lo so nemmeno io, ma già ora ci sono e sono in base al reddito e calcolando la piccola cifra stimata di impatto sull'economia, non si possono certo considerare grossi aumenti medi se non proprio nulli.
Senza reddito magari no, ma la classica badante straniera con 3 figli a carico come ce ne sono molte si....
Ma sai che di tutte le persone che conosco solo una ha avuto a che fare con una badante straniera, (che per altro non aveva figli)?
Chiaro che come statistica vale lo 0 assoluto, probabilmente nelle citta' la situazione e' diversa.
Ma anche quel "classica" detto cosi' significa pochino..
Quante ce ne saranno in Italia?
Di preciso non lo so nemmeno io, ma già ora ci sono e sono in base al reddito e calcolando la piccola cifra stimata di impatto sull'economia, non si possono certo considerare grossi aumenti medi se non proprio nulli.
C'e' Federico qui sopra che si sta prodigando per noi, non ci resta che confidare in lui ;)
Ma sai che di tutte le persone che conosco solo una ha avuto a che fare con una badante straniera, (che per altro non aveva figli)?
Chiaro che come statistica vale lo 0 assoluto, probabilmente nelle citta' la situazione e' diversa.
Ma anche quel "classica" detto cosi' significa pochino..
Quante ce ne saranno in Italia?
C'e' Federico qui sopra che si sta prodigando per noi, non ci resta che confidare in lui ;)
Appunto, non saranno tante, come non saranno tante alla fine quelle famiglie che beneficeranno di questi 2500 Euro, altrimenti si va in bancarotta davvero, però fa scena dirlo in campagna elettorale...
E a proposito dei 3000 asili da costruire? Anche a 250.000 Euro cadauno sono altri 750.000.000 di euro più da considerare l'assunzione (con le assunzioni bloccate da anni come faranno?) di nuove maestre e nuovo personale, che dire siamo il paese di bengodi e non ce ne eravamo accorti.
Appunto, non saranno tante, come non saranno tante alla fine quelle famiglie che beneficeranno di questi 2500 Euro, altrimenti si va in bancarotta davvero, però fa scena dirlo in campagna elettorale...
Come detto poco sopra, le stime prevedono un aggravio per il primo anno di 800 milioni di € e a regime di 270 milioni di € annui; per confronto la legge mancia contenuta nella finanziaria ha elargito 500 milioni di € ai collegi dei vari onorevoli della CdL.
Uno Stato, settima o ottava potenza industriale mondiale, NON va in bancarotta per queste cifre.
E a proposito dei 3000 asili da costruire? Anche a 250.000 Euro cadauno sono altri 750.000.000 di euro più da considerare l'assunzione (con le assunzioni bloccate da anni come faranno?) di nuove maestre e nuovo personale, che dire siamo il paese di bengodi e non ce ne eravamo accorti.
Il programma è naturalmente molto ambizioso, nella realtà dubito fortemente che si possa realizzare.
Sulle stime dei costi: prendendo per buone le tue (io non ne ho idea se siano giuste o meno) converrai con me che in proporzione al bilancio dello Stato siano ben poca cosa
( in questo documento del ministero dell'economia e delle finanze
http://www.mef.gov.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_sulla_stima_del_fabbisogno_di_cassa_e_situazione_di_cassa/2005/Relcassa-31-12-04.pdf
pag 66 si parlava di entrate per l'anno 2004 nell'ordine di oltre 380 MILIARDI di €)
Quindi le cifre di per se non sono esorbitanti, tutto sta conciliarle con i mille rivoli della spesa pubblica.
Ciao
Federico
scusate non vorrei aver capito male ma 2500X18=45000€ a capoccia per ogni bambino che nasce?
Mi sembra INSOSTENIBILE (e lo dice uno che vota e votera' a SX)
scusate non vorrei aver capito male ma 2500X18=45000€ a capoccia per ogni bambino che nasce?
Mi sembra INSOSTENIBILE (e lo dice uno che vota e votera' a SX)
non si tratta di contanti wagen , si tratta di integrare gli assegni familiari e le detrazioni fiscali + credo un bonus fino a raggiungere i 2500 euro
un'altra panzana elettorale........
un'altra panzana elettorale........
Giudizio dato dopo aver letto qualcosa (tipo i miei interventi 186, 197 e 202) oppure sparato a caso tanto per slogan?
Se vado alla SNAI e punto sulla seconda, se ho indovinato riesco almeno a riprendere i miei soldi?
Ciao
Ciao
Federico
Capirossi
27-02-2006, 14:01
2.5k € all'anno è circa il 10% del reddito di una famiglia media italiana con un solo reddito , non credo che basti a coprire buona parta delle spese che derivano dal crescere un bambino .
Un po' ottimistico il nostro governo . :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.