PDA

View Full Version : aiuto per realizzare rete domestica


Kalasnico
21-02-2006, 16:26
Mi servirebbe un pò di aiuto da qualcuno con un minimo di esperienza in networking wireless.
Situazione:
Ho la presa per l'adsl in mansarda e vorrei potermi collegare (oltre che dal pc che tengo in mansarda tramite normale cavo lan) anche via wireless con un pc portatile.
Vorrei potermi collegare da ogni stanza della mia casa (piano terra, primo piano e mansarda).

LA mia prima idea è stata di premdere un router wireless tipo dlink 604 e metterlo in mansarda, dite che ci arriva fino al piano terra?
dovrebbe bucare due pavimenti (quello della mansarda , sottile e quello + spesso del primo piano)

Un'altra soluzione che mi è venuta in mente è quella di comprare un router normale, passare un cavo lan in una canalina (quella dove passa adesso il cavo della parabola) fino al piano terra e lì mettere un access point. In questo modo riuscirei a coprire piano terra e primo piano?

Che soluzione mi consigliate? che apparecchi mi consigliate di comprare? al momento uso il modem della telecom e non mi dispiacerebbe rimandarlo indietro quindi vorrei un router che avesse il modem adsl integrato.

Grazie mille

wgator
21-02-2006, 18:06
Ciao,

dato che quello che vorresti fare tu l'ho fatto parecchie volte, provo a darti un parere personale. Usa un buon router non wireless, consiglio un Netgear DG834 perchè è tra quelli che fanno arrabbiare di meno, :p e collega tramite cavo lan un buon Access point (tra i più potenti il D-Link DWL-2100)

L'AP lo puoi mettere al primo piano così, se non hai una casa grande come la Reggia di Caserta, riesci a coprire tranquillamente anche il piano terra e la mansarda.

Kalasnico
21-02-2006, 20:28
grazie dei consigli.

Ho visto che l'acces point dlink costa qualcosa come 90 eurozzi :cry:

credevo costasse molto meno, a quel prezzo si prende un router!!

non c'è qualcosa di più economico?

luciux
21-02-2006, 21:57
Ciao io sono piu' o meno nella tua stessa situazione, ho installato il router ADSL Netgear DG384G al primo piano e il wireless tira fino in taverna (sottoterra) con un segnale accettabile.

Lucio

Kalasnico
22-02-2006, 08:57
ma nella taverna usi un portatile? perchè immagino che anche la scheda wireless usata dal pc abbia la sua importanza e temo che quella che ho nel portatile non sia delle migliori.

Sono sempre più dubbioso su quale soluzione adottare.

luciux
22-02-2006, 09:31
Si , anche in taverna uso un portatile (HP NC 6230) con la solita Intel 220BG.
Stasera magari faccio delle prova anche con l'altra scheda wireless che ho , una Cisco PCMCIA 350 11Mb.

Kalasnico
22-02-2006, 20:43
mi dici il nome esatto del router? è il DG834GIT?

Stev-O
22-02-2006, 21:34
:read:

smoker83
22-02-2006, 21:49
mi dici il nome esatto del router? è il DG834GIT?

Ne esistono due modelli: il dg834G o GIT (uguale al precedente ma con istruzioni ita) da 54Mbps , e il dg834GT o GTIT (stesso discorso di prima) da 108Mbps.

luciux
22-02-2006, 22:20
Io ho il DG834G (Wireless a 54Mb) e stasera ho verificato che in taverna il segnale arriva con potenza media il file transfer verso un pc connesso al router con cavo UTP si e' abbassato rispetto a quando il portatile e' vicino al router stesso (e' sceso a un paio di Mbps da circa 22Mbps quando e' vicino) ma e' comunque buono per navigare in internet.Tutto questo con la scheda integrata nel portatile ,la solita Intel 220BG.
La prova con la schedina wireless Cisco invece ha evidenziato un transfer rate leggermente piu' alto nell'ordine dei 2Mbps.
Comunque tutto sommato mi ritengo molto soddisfatto del mio Netgear.

Ciao.

Kalasnico
23-02-2006, 09:04
grazie mille dei consigli, ho visto che il netgear non è molto costoso, adesso devo solo trovare un engozio dove lo vendano e dove possa riportarlo indietro se non risulta adeguato alle mie esigenze