PDA

View Full Version : Ronzio....


morphale
21-02-2006, 15:34
Ciao a tutti.
Prima di tutto mi scuso. So già che la questione di cui chiedo consiglio sarà già stata affrontata mille volte. Ho letto con attenzione la guida al pc silenzioso postata da Maurizio ma purtroppo non sono riuscito a togliermi ogni dubbio... :rolleyes:

Ho un vecchio Athlon 900Mhz (K7 Socket A) su scheda madre Gigabyte GA-7ZX (VIA KT133).
Ho il pc nella camera in cui praticamente vivo (dormo, studio,vedo la tv,ecc ecc) e il mio è per buona parte acceso (causa download dalla rete), anche di notte.

Ho sostituito il mio vecchio alimentatore, un Perdoon da 550W (già sostituito per via della rottura dell'originale) a doppia ventola rumorosissimo con un Rasurbo DLP-430 Ultraquiet - 17dbA con ventola Rasurbo Basic Silent 12cm fan - black, in funzione dell'ottimo rapporto qualità-prezzo.

Devo dire che appena montato non potevo credere alle mie orecchie!! :D
Il ronzio era nulla in confronto all'insopportabile brusio emesso dal precedente alimentatore!! Ero davvero contento dell'aquisto e soddisfatto (considerato anche l'acquisto via Internet a scatola chiusa).

L'unico rumore era quello del disco fisso, ma cmq sopportabilissimo.

Ora pero'...non lo so...Sarà che le mie orecchie si sono abituate, sarà che il mio case scalda troppo e allora l'alimentatore va alla massima potenza, ma....
FA RUMORE!!

Non dico che RUMOREGGIA, ma cmq il ronzio inizia a darmi fastidio...
Ho pensato dunque alla ventolina che dissipa il calore della CPU (una 16x16 CoolerMaster mai toccata dall'acquisto del Pc).
Non puo' essere solo il Rasurbo che come rumorosità dichiara solo 17dbA !!

Mi sono dunque informato sull'acquisto di un dissipatore per Socket A e nella guida di Maurizio ho letto che il Zalman CNPS7000A-AL/CU è compatibile sia con P4 che con Socket A.

Ho fatto una ricerca in rete ma ho trovato solo la versione 7000B e per di più non viene assolutamente menzionata la compatibilità con Socket A.

Nella guida inoltre viene citato anche l' SLK900 che pero' non sono riuscito a trovare (cmq da verificare la compatibiltà con la mia scheda madre).

Scusate se sto scrivendo tanto....

La mie domande sono dunque:
- Puo' l'alimentatore andare sempre alla massima potenza e non garantirmi quella silenziosità promessa?
- Se cambio ventola CPU ci guadagno qualcosa?
- Il Zalman di cui sopra è o NON è compatibile con Socket A? (e la versione B che differenze ha?)


Grazie davvero a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere fino in fondo questo post e grazie ancora di più a chi invece avrà la voglia di aiutarmi... :help:

Attendo notizie.

morphale
22-02-2006, 13:50
Nessuno si pronuncia...? :cry:

morphale
23-02-2006, 17:45
Pronto?

fabri00
23-02-2006, 19:46
Scusa, ma a mio avviso non si capisce un gran chè dal tuo post.

L'alimentatore non sarà mai alla massima potenza di erogazione, visto che se ho ben capito è un 430 w. e la cpu è un Athlon 900.

La ventola però potrebbe andare più veloce perchè aspira aria calda dal case in cui magari l'aereazione non è ottimale (la ventola non cambia velocità in base alla potenza erogata ma in base alla temperatura interna dell'alimentatore, la quale a sua volta è data da quanto scaldano i componenti dell'alimentatore, ma anche da quanto è calda l'aria aspirata da dentro al case).

Oppure più semplicemente la ventola è diventata più rumorosa per l'usura (succede abbastanza in fretta negli alimentatori economici).

Però solo tu che hai il pc sotto mano puoi sapere se la ventola gira più veloce o se è semplicemente più rumorosa......: fai delle prove.

Se cambi dissipatore alla cpu sicuramente guadagni qualcosa sia in rumore che in efficienza (anche se non ho capito che dissipatore hai, visto che 16x16 non mi risulta esistano); ci sono anche alternative più economiche dello Zalman che bastano e avanzano per un Athlon 900.

Sulla compatibilità dei modelli Zallman che citi non te lo so dire; di solito però nel sito del produttore è chiaramente spiegata e indicata.