PDA

View Full Version : HELP: come resuscitare un Athlon XP 1800+


thewall83
21-02-2006, 15:25
Salve ragazzi, sono davvero niubbio di overclocking, ho dato un'occhiata alla guida in rilievo, solo che non capisco niente di come sbloccare il moltiplicatore e di fix della scheda madre....
vorrei solo sapere se c'è qualche cosa da poter fare tramite software o BIOS per resuscitare questo Athlon XP 1800+...praticamente mai tocato finora.
Vi posto i risultati di CPU-z:

http://img374.imageshack.us/img374/9613/cpu6ns.jpg (http://imageshack.us)

http://img367.imageshack.us/img367/9674/mainboard4jy.jpg (http://imageshack.us)

http://img367.imageshack.us/img367/6552/memory0dy.jpg (http://imageshack.us)

la dissipazione è ad aria(ho un dissipatore e un'altra ventolina, ma non chiedetemi il modello perchè non lo so) e i valori medi di temperatura sono(tramite everest):

Voltaggio core processore: 1.8
Ventolina processore: 2.8
temperatura disco: 34°C
temperatura diodo processore: 38°C
temperatura processore: 55°C
temperatura scheda madre: 30°C

Il processore scalda parecchio c'è qualche soluzione a questo problema, devo acquistare qualche dissipatore di buon livello?

thewall83
22-02-2006, 09:18
up

Dumah Brazorf
22-02-2006, 09:20
Vedi tu, al massimo puoi aspirare ad un 2000/2100+ (133-200MHz in +) facendolo scaldare ancora di +.
I 55° sono dopo una sessione di gioco o a grattarsi su internet?
Ciao.

thewall83
22-02-2006, 17:39
sono dopo 5-6 ore di internet e p2p...diciamo che la media è sui 50°C, attualmente sta a 48°C....il dissipatore è un cooler master e viaggia sui 2550rpm...

Se provo a mettere un fsb>150Mhz, mi esce nel bios un messaggio di avvertimento in cui mi dice che la freq. max della memoria deve essere di almeno 333Mhz...e infatti poi non mi parte nemmeno il sistema...
Credo che sia perchè ho due banchi di RAM pc2700(quindi 166Mhz)....praticamente non posso aumentare l'fsb oltre i 133Mhz(il rapporto è tra fsb e banda RAM è 4:5, conviene metterlo su 1:1?)

Ho avuto un crash di sistema dopo aver portato l'fsb a 141Mhz....così ora l'ho rimesso a 133....non posso fare proprio niente?

in pratica l'unica cosa che ho fatto è impostare i timings della RAM a 2,2,2,6...
un'ultima cosa...come si fa a capire se il moltiplicatore è sbloccato?

Grazie. :)

Dumah Brazorf
22-02-2006, 19:59
Setta la ram 1:1, con 4:5 rischi di avere prestazioni peggiori benchè la ram vada + forte. Poi riprova ad aumentare il bus. Per caso ti viene data la frequenza del bus PCI in base a quella della cpu selezionata? A 133MHz per la cpu è di 33MHz.
Il tuo processore ha il moltiplicatore bloccato ma è sbloccabile. Serve però della vernice elettroconduttiva alle particelle d'argento.
La temperatura cmq è altina per essere a far niente.
Ciao.

thewall83
22-02-2006, 22:01
OK, dopo aver messo 1:1, praticamente potrò salire di fsb fino a 166MHz(banda max di memoria)quanto mi consigli?...per lo sblocco del moltiplicatore non ne vale la pena...

infine per abbassare le temperature(che d'estate diventano insopportabili) basta acquistare un buon dissipatore? il mio è di questo tipo:
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product_list&p_class=113
un buon dissy senza spendere troppo?

E poi ho una ventolina sul case...se vuoi posto qualche foto.

Grazie.
Ciao.

Dumah Brazorf
23-02-2006, 08:20
Se la scheda madre ufficialmente supporta i 166MHz per la cpu e non solo per la ram sbloccare il processore può essere utile perchè così com'è non reggerà mai tale frequenza. Reggerà 140-145MHz (1610-1667MHz totali), oltre è pericoloso per il bus PCI fuori specifica fino ad un certo valore che fa scattare il successivo divisore e lo rimette in specifica (sulla mia era a 150MHz ma non conosco la tua mobo).
La ventola del dissipatore è una 6x6,7x7,8x8? Resta il fatto che i Palomino a mio parere siano stati overvoltati senza ritegno, possono reggere vcore ben inferiori.
Se puoi abbassare il vcore da bios sei a cavallo.
Ciao.

thewall83
23-02-2006, 10:45
In effetti hai ragione, se provo ad andare oltre i 150Mhz va in crash....
ora ho messo 141Mhz/35Mhz(PCI), non posso andare oltre altrimenti la PCI supera i 35Mhz...

Per il v-core è già al minimo(1.75v)...quindi nisba

Ammettiamo che riesca a sbloccare il moltiplicatore(cosa che non ho mai fatto, per questo sono restio), la temperatura poi non sarà più alta se overclokko? :mad:

La ventolina sul dissipatore e quella del case sono 7x7...
Ho uno slot libero per un'altra ventolina nel case sotto a quella già presente...se ne metto un'altra di quanto abbasserò le temperature?

Grazie. :D

thewall83
23-02-2006, 21:09
up

mErLoZZo
23-02-2006, 21:19
Ammettiamo che riesca a sbloccare il moltiplicatore(cosa che non ho mai fatto, per questo sono restio), la temperatura poi non sarà più alta se overclokko? :mad:


la temperatura è una questione differente, il fatto è che col molti sbloccato poresti overclocckare tenendo i 133 di fsb, vedi tu :)

Dumah Brazorf
24-02-2006, 09:58
A 150MHz quanto ti segna il PCI?
Se sblocchi il moltiplicatore e lo abbassi puoi mantenere il clock di default impostando i 166MHz di bus. In questo modo le prestazioni aumentano leggermente.
Però la scheda madre deve supportare i 166MHz, leggi sul manuale, non basta che nel bios ti permetta di settarlo.
Ciao.

thewall83
24-02-2006, 11:47
A 150Mhz il PCI segna 30Mhz, mentre per la scheda madre:

"North bridge chipset: the VIA KT333 supports AGP 2x/4x mode, 133/100Mhz Front Side Bus, and the fastest 333/266/200Mhz memory bus"

mi pare di capire che la scheda madre regge fino a 133Mhz... :mad: però fino a 141 mi sembra cmq stabile...e cpu-z mi segna quello come fsb...

Non credo che sia giusto salire con l'fsb, anzi forse è meglio rimetterlo a 133Mhz e cercare di sbloccare il moltiplicatore a 12.5, giusto?

come mai per le memorie c'è scritto fino a 333Mhz? reggono fino a 167 Mhz, cioè la metà, per quale motivo?

Dumah Brazorf
24-02-2006, 13:45
Le DDR sono memorie in grado di trasferire 2 dati per ciclo di clock per cui viaggiando per es a 166MHz trasferiscono dati come ipotetiche vecchie SDRAM a 333MHz. Ovviamente anche il bus di interconnessione tra cpu e ram ha la stessa capacità. Si nomina indifferentemente la frequenza in tutti e 2 i modi ricordando questo particolare.
La tua scheda madre non supporta ufficialmente i 166MHz anche se non vuol dire che fisicamente non ce la faccia. 141MHz non sono rischiosi, tranquillo.
A 150MHz scatta il divisore che riporta il bus PCI in limiti tollerabili (30MHz contro i 33MHz di default, a 149MHz sta a 37,25MHz cioè oltre il 10% di tolleranza) quindi è probabile che sia il processore o la ram (a 150MHz non credo regga CAS 2) a non reggere, oppure la mobo realmente incapace di salire.
Ciao.

thewall83
24-02-2006, 17:22
Ok, grazie sei stato molto gentile....
non credo di riuscire ad andare oltre...
141Mhz fsb
35Mhz il PCI
i timings li ho messi a 2.5-2-2-5
fra un pò cambio dissipatore e aggiungo una ventola nel case per abbassare un pò le temperature...

Dumah Brazorf
24-02-2006, 18:03
Quanto raggiungi sotto sforzo? Meglio non superare i 65° che sono già tanti, st'estate poi peggiorerà ancora.
Ciao.