PDA

View Full Version : comprare nikon fuori dall'italia leggete...


picea abies
21-02-2006, 14:56
Ecco cosa ho trovato girando in internet:

http://www.factotus.it/page/guida/arti/I5786/



Vi avviso che comunque sto compiendo una mia "indagine personale" sulla questione validità della garanzia internazionale delle principali marche in italia.
Appena tutte le relative case mi risponderanno posterò la mia indagine

Ciao
Picea

teod
21-02-2006, 17:41
Si sa parecchio da tempo delle politiche becere e ambigue di Nital che è sull'orlo dell'illegalità con la legislazione internazionale.
Ciao

picea abies
21-02-2006, 18:21
Infatti siccome voglio andarci fino in fondo in questa storia, vari avvocati nei loro siti mi hanno risposto che loro sono obbligati a farti assistenza...
non si capisce bene la faccenda ma indagherò...

teod
21-02-2006, 18:30
Infatti siccome voglio andarci fino in fondo in questa storia, vari avvocati nei loro siti mi hanno risposto che loro sono obbligati a farti assistenza...
non si capisce bene la faccenda ma indagherò...

Facci sapere dove conducono le tue indagini; in casa mia entra ed esce la mia "vecchia" D70 quindi potrebbe interessarmi.
Ciao

Medisco
21-02-2006, 19:06
Hanno voluto la bicicletta...
Ogni persona che ha una partita iva è libera di acquistare all'estero e chiedere di essere esonerato dal pagamento dell'iva di quel paese. Questo non significa che si commetta una frode nei confronti delle casse del nostro stato. Infatti se uno è un libero professionista l'iva che non paga non la scalerà dalle tasse (quindi lo stato cosa ci perde?), se invece è un commerciante al momento della battitura dello scontrino si pagherà allo stato l'intero importo dell'iva (anche in questo caso non ci saranno perdite per lo stato). Diverso è il discorso se si prendono in considerazione persone che facciano delle false fatturazioni, ma in questo caso sarebbe reato anche facendolo nel nostro paese senza andare a comprare all'estero.
Mi sembra, invece, che la nital si ritrovi con le pacche nel ghiaccio data la politica degli alti prezzi che attua in Italia (e come lei tante altre aziende). Potrebbe tranquillamente competere con i rivali tedeschi mettendo gli stessi prezzi, dato che si tratta dello stesso prodotto, dello stesso marchio, della stessa fonte.
Per quanto riguarda la garanzia credo che, anche se malvolentieri, saranno costretti a riparare in garanzia anche quelle macchinette con manuali inglesi o tedeschi... :D