View Full Version : [acquisto] Scheda audio Economica
Ragazzi devo acquistare una scheda audio.Vorrei dei consigli, la spesa che intendo affrontare e' non piu di 50euro.
La scheda audio deve avere un requisito fondamentale, l uscita S/pdif coassiale, perche' ci devo collegare delle cuffie 5.1
Cosa consigliate, considero anche il mercato dell usato, quindi anche schede non di ultimissima fattura...
Puoi prendere una Creative, ma ti occorre un adattatore minijack mono (da collegare all'uscita digitale della scheda audio) a RCA, oppure una Trust.
In ogni caso considera che, nella sostanza, una uscita audio coassiale vale l'altra, quindi se vuoi risparmiare su ebay dovresti trovare anche schede di altri brand ;)
Puoi prendere una Creative, ma ti occorre un adattatore minijack mono (da collegare all'usciti digitale della scheda audio) a RCA, oppure una Trust.
In ogni caso considera che, nella sostanza, una uscita audio coassiale vale l'altra, quindi se vuoi risparmiare su ebay dovresti trovare anche schede di altri brand ;)
Capito, ho trovato questa scheda on line:
LINK EDITATO
Io sono preoccupato dalla qualita di questa scheda audio, ma se mi dici che "una uscita coassiale vale l altra" la prendo senza problemi :D
Una cosa, ma l uscita digitale della scheda audio che hai sopracitato, cosa intendi precisamente?Io conosco solo S/pdif (ottico/coassiale)
Cmq io sono in possesso di una hercules Fortissimo III di cui trovi tutte le caratteristiche in questo sito:
http://www.digit-life.com/articles2/hercules-fortissimo71/
Come posso collegare l adattatore di cui parli a questa scheda audio?E ci perdo in qualità rispetto ad una scheda audio che mi offre l uscita s/pdif coassiale come la trust che ti ho linkato?
enzinoxl
22-02-2006, 08:14
Fai attenzione a che segnale ti serve in uscita dalla spdif...
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141634
Si ho risposto al tuo tread, mi sa che la soluzione sia una Audigy acquistando un adattatore da minjack a rca.
kewell mi sbaglio? :)
Una cosa, ma l uscita digitale della scheda audio che hai sopracitato, cosa intendi precisamente?Io conosco solo S/pdif (ottico/coassiale)
Ho risposto nell'altra discussione. Non cambia praticamente niente rispetto all'ottica e alla coassiale.
La fortissimo III ha l'uscita ottica ;) , quidni del cavo di cui ti parlavo non ci fai niente. Ti servirebbe un convertitore, ma cosat sui 50 euro... :D
P.S.: non si possono postare link commerciali ;)
enzinoxl
24-02-2006, 00:03
Allora ragazzi, intanto grazie infinite dell'attenzione e dei suggerimenti.
Vi racconto il resto della storia perchè possa essere di aiuto al forum.
Ho riportato indietro la 511 ed ho visto la trust 5250, ancora 5.1 ma con ingresso ed uscita ottici più ingressi ed uscita coassiali. Il tutto per 7€ in più. L'ho presa e grazie ai suggerimenti dei forum linkati da Kewell (grazie ancora) sono riuscito a capirci qualcosa in più. In pratica avevi perfettamente ragione tu, Kewell (ma già lo sapevi...): la scheda riesce ad inviare segnali dalla spdif riconoscibili e processabili come dd o dts puri. Il problema è che la cosa funziona in maniera semplice e lineare esclusivamente con il player fornito in dotazione (windvd 3.1). Per farlo funzionare con altri player bisogna utilizzare Zoom Player ed importare in esso i codec video che ci interessano ed utilizzare codec audio precisi. A parte la procedura non proprio friendly user si corre il rischio che la cosa non funzioni subito, che il player si pianti, ecc.
Insomma, se non si vogliono problemi, bisogna usare solo Windvd 3.1.
Ho provato infatti ad utilizzare (con tutte le impostazioni corrette) windvd 7, powerdvd 6 e theater tek 2, ma non c'è stato niente da fare: o non si sente l'audio, o quando si sente non è dd o dts, ma pcm stereo...
Ora, a parte che non ho voglia di usare windvd 3.1 perchè ha una resa video decisamente inferiore alla versione 7 (almeno per me), voglio anche essere libero di utilizzare altri player senza essere schiavo delle impostazioni di zoom player (anche se è molto apprezzato dagli amanti degli htpc, per la sua estrema configurabilità). Per ultimo, ma questo non è colpa della scheda, ho idea che non si possano gestire flussi a 6.1 o 7.1 canali neanche con l'amplificatore esterno ed spdif e, malgrado i film in dts es o dd ex non siano molti, io ho un amplificatore 6.1 e voglio poter usare un flusso di quel tipo quando posso.
A questo punto se ho ragione restituirò anche questa e mi indirizzerò su una 7.1, magari audigy...
Che ne dite?
Con i filtri ac3, come descritto nelle discussioni che ti ho linkato, hai provato (usando come player, per esempio, bsplayer)?
enzinoxl
27-02-2006, 00:09
Dunque aggiornamento:
oggi, incredibilmente, è andata. Flusso audio riconosciuto anche con windvd 7.
Ho fatto un casino ed ho installato tutto quello che ho potuto...alla fine ha funzionato. Ho disinstallato tutto, per capire cosa fosse necessario, e ho scoperto che è il programma reclock. Non servono i filtri ac3, basta installare reclock ed anche con la versione 7 di windvd viene riconosciuto un flusso audio non pcm, che viene poi rielaborato in multicanale effettivo e discreto!
Non ho fatto ancora sufficienti prove ma non mi pare funzioni con wmp 9 (forse in questo caso servirebbero veramente gli ac3).
Spero che possa essere d'aiuto ad altri del forum e, considerato quanto ci sono impazzito, se qualcuno avesse i miei stessi problemi non esiti a contattarmi. Grazie davvero a Kewell e snake0.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.