SPeppe
21-02-2006, 14:39
Ragazzi riposto la discussione che è andata persa domenica....
Mio cugino ha acquistao un pc (pentium 3,4 Ghz) con HD sata maxtor
da 250 GB. Sono andato da lui per installare il sistema operativo. Ma quando
faccio la formattazione, questa dura poco rispetto a quanto mi aspettavo.
Ad ogni modo una volta terminata, inizio ad installare il sistema operativo XP.
Copiati i files, quando si riavvia si blocca ("crasha") e mi dice che non trova
un certo file ".exe" del quale non mi ricordo il nome (che poi deve esere quello
che fa partire l'installazione vera e propria dopo il riavvio). Ma quel file c'è. Ho
controllato e c'è.
Ora ho eseguito alcune scansioni sul sia con norton che con il chkdsk (che si
rivela sempre un ottimo strumento...). Mi dice che ci sono problemi.
Ora quello che glie lo ha venduto dice che per installare il sistema operativo su
HD sata (ma anche per formattare) servono dei tools della maxtor. E tutto
questo, da come asserisce lui, serve anche per far "vedere" i 250 GB a XP... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Insomma, per farla breve, ma gli HD sata vanno trattati in maniera diversa da
quelli normali ? Sinceramente non so come cavolo l'ha assemblato sto pc,
Anche se sono sicuro che il problema è l'HD danneggiato, volevo sentire
voi per avere conferma....
Grazie. A presto.
Mio cugino ha acquistao un pc (pentium 3,4 Ghz) con HD sata maxtor
da 250 GB. Sono andato da lui per installare il sistema operativo. Ma quando
faccio la formattazione, questa dura poco rispetto a quanto mi aspettavo.
Ad ogni modo una volta terminata, inizio ad installare il sistema operativo XP.
Copiati i files, quando si riavvia si blocca ("crasha") e mi dice che non trova
un certo file ".exe" del quale non mi ricordo il nome (che poi deve esere quello
che fa partire l'installazione vera e propria dopo il riavvio). Ma quel file c'è. Ho
controllato e c'è.
Ora ho eseguito alcune scansioni sul sia con norton che con il chkdsk (che si
rivela sempre un ottimo strumento...). Mi dice che ci sono problemi.
Ora quello che glie lo ha venduto dice che per installare il sistema operativo su
HD sata (ma anche per formattare) servono dei tools della maxtor. E tutto
questo, da come asserisce lui, serve anche per far "vedere" i 250 GB a XP... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Insomma, per farla breve, ma gli HD sata vanno trattati in maniera diversa da
quelli normali ? Sinceramente non so come cavolo l'ha assemblato sto pc,
Anche se sono sicuro che il problema è l'HD danneggiato, volevo sentire
voi per avere conferma....
Grazie. A presto.