PDA

View Full Version : Uhm...HD sata maxtor da 250 GB...


SPeppe
21-02-2006, 14:39
Ragazzi riposto la discussione che è andata persa domenica....

Mio cugino ha acquistao un pc (pentium 3,4 Ghz) con HD sata maxtor
da 250 GB. Sono andato da lui per installare il sistema operativo. Ma quando
faccio la formattazione, questa dura poco rispetto a quanto mi aspettavo.
Ad ogni modo una volta terminata, inizio ad installare il sistema operativo XP.
Copiati i files, quando si riavvia si blocca ("crasha") e mi dice che non trova
un certo file ".exe" del quale non mi ricordo il nome (che poi deve esere quello
che fa partire l'installazione vera e propria dopo il riavvio). Ma quel file c'è. Ho
controllato e c'è.

Ora ho eseguito alcune scansioni sul sia con norton che con il chkdsk (che si
rivela sempre un ottimo strumento...). Mi dice che ci sono problemi.

Ora quello che glie lo ha venduto dice che per installare il sistema operativo su
HD sata (ma anche per formattare) servono dei tools della maxtor. E tutto
questo, da come asserisce lui, serve anche per far "vedere" i 250 GB a XP... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Insomma, per farla breve, ma gli HD sata vanno trattati in maniera diversa da
quelli normali ? Sinceramente non so come cavolo l'ha assemblato sto pc,
Anche se sono sicuro che il problema è l'HD danneggiato, volevo sentire
voi per avere conferma....

Grazie. A presto.

MM
21-02-2006, 14:44
Lascia perdere la questione dei 250 GB visti tutti insieme o meno è un'altra storia
Nel tuo caso direi che il principale imputato è la RAM difettosa o poco compatibile con la scheda madre

SPeppe
21-02-2006, 19:27
Quindi mi stai dicendo che una ram difettosa può far sembrare anche l'hdd
difettoso ? cioè facendo partire, con la console di ripristino di win xp, il controllo
di coerenza chkdsk che segnala errori sul disco, la causa può essere la ram ?
Certo se è così non è che ci andavo a pensare...è solo che mi sembra strano...

Boh... :rolleyes:

SPeppe
23-02-2006, 12:29
up

Mi date qualche altra risposta a riguardo...cioè un sata va trattato (in termini
di formattazione e/o installazione sistema operativo) come un normale hdd
o servono tools particolari (della casa produttrice...) ?

MM
24-02-2006, 23:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986

La RAM potrebbe corrompere i dati in fase di installazione e quindi rovinare i file di installazione stessa

SPeppe
24-02-2006, 23:47
up

grazie per l'aiuto MM...

Mi sembra di capire quindi che l'installazione del sistema operativo su un SATA
sia leggermente diverso che negli altri dischi.
Ora ti spiego i passaggi che ho fatto. Inserisco il cd di installazione di
windows xp. Inizia il caricamento dei dati. F8 accetto....ecc...ecc.
Quando vado a scegliere dove installare il sistema operativo, xp mi vede
l'HDD da 250 GB. Quindi presumo che se lo vede in questa fase lo ha
riconosciuto giusto ?
Ma io non ho inserito alcun dischetto con i drivers per il riconoscimento del
controller SATA. Insomma può essere, invece che la ram, un problema di
questo tipo ? Perchè quello che glie lo ha venduto, il sistema operativo lo
ha installato...mah... :rolleyes:

CRL
25-02-2006, 00:15
I driver del controller sata dovresti metterli sul dischetto e fornirli dopo aver premuto F6. In alcuni casi, ormai per nulla rari, i driver dei controller sata più diffusi sono stati inclusi dalla Microsoft nel pacchetto standard di driver del cd di windows, e quindi in questi casi, come capita a te, il disco è riconosciuto anche senza driver.
L'errore quindi non è qui, o almeno non per forza. Puoi comunque provare a forzarlo ad usare i driver che avrai preparato su dischetto, che sono rilasciati dal produttore della scheda madre, e non usare quelli Microsoft.
Seguendo il consiglio di MM sulla RAM, prova ad installare con un solo banco di ram, magari preso da un altro pc, che sicuramente funziona.
Prova anche a cambiare CD di installazione, a me alcune volte è capitato che dei CD capricciosi...

- CRL -

SPeppe
26-02-2006, 18:07
ok thank you...se ci sono novità posterò... :)