PDA

View Full Version : La Quarta Guerra Mondiale


giannola
21-02-2006, 12:31
Io credo si stiano cambiando gli assetti mondiali, ovviamente un periodo di transizione non è mai facile.
In questo vi sono sufficienti, a mio avviso, tensioni che possano portare ad una quarta guerra mondiale (posto ovviamente di considerare come terza la guerra fredda).
Attendo le vostre considerazioni sugli sviluppi nello scenario mondiale.

zerothehero
21-02-2006, 12:39
Guerra guerreggiata a livello mondiale?

Io credo che in futuro sia più plausibile un mondo diviso per aree di influenza..una americana e una cinese (limitata al pacifico e al sud-est asiatico).
NEl contesto bipolare è possibile qualche conflitto locale-regionale.
Un conflitto mondiale diretto non credo..esiste l'atomica.

nevione
21-02-2006, 12:48
10 anni e se continuiamo cosi' vaticino un conflitto tra il mondo occidentale cristiano e quello arabo musulmano, ci spazzeranno via e pagheremo per i nostri peccati :( la faccio drastica ma il pericolo e' reale

giannola
21-02-2006, 12:54
Guerra guerreggiata a livello mondiale?

Io credo che in futuro sia più plausibile un mondo diviso per aree di influenza..una americana e una cinese (limitata al pacifico e al sud-est asiatico).
NEl contesto bipolare è possibile qualche conflitto locale-regionale.
Un conflitto mondiale diretto non credo..esiste l'atomica.

Credo che ci sia da tenere d'occhio l'india (sono sicuro che aumenterà la sua influenza) e non escludo un ritorno della Russia.
Perchè la Russia?
perchè credo che Putin stia abilmente accaparrandosi notevoli risorse energetiche, al fine di trarre il massimo profitto nei prossimi 15-20 anni, quando le altre comincieranno a ridursi.
Questo potrebbe ridare impulso economico alla sua nazione e ridurre il gap di povertà rispetto alle nazioni occidentali in vista di una entrata nell'europa.

FastFreddy
21-02-2006, 13:03
10 anni e se continuiamo cosi' vaticino un conflitto tra il mondo occidentale cristiano e quello arabo musulmano, ci spazzeranno via e pagheremo per i nostri peccati :( la faccio drastica ma il pericolo e' reale

Pagheremo per i nostri peccati?

momo-racing
21-02-2006, 13:03
ci sono aree del mondo come Cina e India che si stanno sviluppando ad una velocità impressionante e presto avranno bisogno di un maggior numero di risorse rispetto a quanto accadeva in passato ( già adesso se ne sente l'influenza ). Ora i casi sono 3: o ci adattiamo a ridurre il nostro tenore di vita, o riusciamo a sviluppare modelli di sviluppo più efficienti, tali che a parità di risorse si riesca a conseguire il risultato "di più per tutti" oppure dovremo adattarci all'idea che lo scontro per tali risorse sarà presto inevitabile.

Varilion
21-02-2006, 13:06
Putin vuole ricostruire l'impero....ma non è cosa così semplice...per fortuna.

i cinesi stanno crescendo molto ed anche l'india...ma per arrivare a sostanziali modifiche degli equilibri mondiali secondo me ci vorranno ben più di 10 anni.

Quanto al medio oriente....tanto fumo ma poco arrosto IMHO.

zerothehero
21-02-2006, 13:12
10 anni e se continuiamo cosi' vaticino un conflitto tra il mondo occidentale cristiano e quello arabo musulmano, ci spazzeranno via e pagheremo per i nostri peccati :( la faccio drastica ma il pericolo e' reale


Appena sarà esaurito il petrolio quell'area tornerà ad avere zero o poca influenza.

giannola
21-02-2006, 13:20
Pagheremo per i nostri peccati?
tu pagherai per i nostri peccati :D

FastFreddy
21-02-2006, 13:25
tu pagherai per i nostri peccati :D

"Vadi" pure avanti lei.... :D

plutus
21-02-2006, 14:43
Pagheremo per i nostri peccati?

per la nostra miopia correggerei...

wolf64
21-02-2006, 15:04
Io più che guerre su grande scala, o meglio, guerre di eserciti contrapposti, vedrei anch'io una guerra di religione, ma in Europa.

Un dato come quello che in Inghilterra c'è il 40% di mussulmani favorevoli alla Sharia lo trovo molto preoccupante, questo vuol dire che la loro capacità di integrazione è molto scarsa e che la loro volontà di imporre a coloro che abitano nei paesi ospitanti le loro leggi e le loro usanze è altrettanto forte.

Il problema è che dalla parte non mussulmana c'è una parte che farebbe di tutto per non farli arrabbiare, si umilierebbe, rinuncerebbe a libertà duramente conquistate, ma un'altra parte si sta rompendo le scatole di dover sempre abbassare la testa sempre e in qualsiasi caso, così non so quale sarà la parte che sparerà il primo colpo, ma se non si cambia qualcosa questo succederà, è solo questione di tempo, quando la quantità di mussulani fondamentalisti in uno o tutti i paesi europei avrà raggiunto una certa consistenza, una specie di "massa critica"!
Una guerra di questo genere sarebbe combattuta con armi convenzionali, sul genere di una guerra civile, perciò ci sarebbero militari e civili mischiati, un qualcosa simile a quanto abbiamo visto in Francia, però su scala molto più larga e con episodi molto più gravi, e sarebbe particolarmente cruenta e crudele perchè se vogliamo noi europei siamo il popolo continentale più crudele di tutto il pianeta, è solo questione di tirare fuori questa crudeltà dallo strato di civiltà con cui l'abbiamo coperta, come si dice "odio chiama odio"!

A mio avviso la soluzione per prevenire questa guerra sarebbe una posizione dei governi nei confronti del mondo mussulmano estremista più ferma, senza essere provocatoria, ma nemmeno calando le braghe come stanno facendo ora, il problema è che spesso si dice che il mondo mussulmano moderato non si fa sentire, però se vedesse una posizine più ferma, sempre senza essere provocatoria, nei confronti dei loro estremisti, anche i moderati prenderebbero coraggio e farebbero sentire la loro voce, contribuendo ad evitare l'ipotesi che descrivo sopra.

Gemma
21-02-2006, 15:12
in effetti, soprattutto considerando il montare della attuale situazione, non sembra poi così azzardato supporre che vi sia la possibilità di una guerra su scala globale incentrata sul conflitto di religioni/civiltà.
Questo soprattutto perchè, dato il ruolo della diplomazia, è molto più difficile che uno stato possa dichiarare guerra ad un altro, ci sono relazioni internazionali forti.
Io personalmente ho l'impressione che sia per questo che venga utilizzata "l'arma" della istigazione popolare; mi è più facile pensare ad una guerra combattuta senza confini nè territorialità, una sorta di tutti contro tutti...

In effetti guardando alla determinazione con cui una parte del mondo islamico sta portando avanti la propria "offensiva" mi sorge il dubbio che quella che viene sbandierata come una causa sia piuttosto un pretesto.

StarBlazers
21-02-2006, 15:36
Usa : Rimarranno soli ,ma in uno stato predonimante di super potenza per molti anni ancora, e si contrapporanno alla Cina come super potenza , non una nuova guerra fredda , ma quasi.Imho , con tutti i difetti della societa Americana , rimarra ancora una societa libera dove poter vivere in modo libero.


Europa : Verra' sconvolta nella sua cultura, nella sua storia, nel corso dei secoli , diventera' un continente islamizzato. Ormai, la cultura Europea ,le radici dell'Europa, sono "sentite" da pochi, se si considera come gli immigrati islamici trasmettono la loro cultura ai loro figli (piu di quanto non facciano gli Europei) e presto detto, prima o poi, "loro" saranno la maggioranza (sono "loro" a fare piu figli) e visto che una nazione e le sue leggi,sono il frutto del suo popolo, e facile immaginare che fine fara' il vecchio continente. IMHO, non siamo in grado di reggere la multi - etnicita', chi nasce in America ha una cultura storica diversa alle spalle, chi nasce in Europa ne' ha tutt'altra , tra l'altro,l'integrazione in America e' gestita in modo molto diverso che qui in Europa, in America prima che musulmano sei Americano e ti rivedi nelle leggi del tuo stato, qui prima che Italiano (Europeo) sei musulmano ,e ti rivedi nelle leggi del corano (salvo rarissimi casi) , accetti le leggi dello stato perche devi "accettarle", in quanto "imposte" dalla maggioranza, maggioranza che in un futuro ,non poi tanto lontano, non sara piu' la stessa.

Cina : Per quanto diventera sempre piu sviluppata e sara la "rivale" degli Usa (nelle questioni importanti del mondo) , non sara mai una super - potenza "autonoma" si impegnera nei legami con la Russia per usufruire di risorse e materie prime a buon mercato, estendera anche la sua influenza sui paesi "piccoli" confinanti, per quanto "possibile" onde evitare forte tensioni con gli Usa.

Russia : Combattera l'islamizzazione ed il terrorismo nei suoi confini guardando con forte preoccupazione verso ovest. I rapporti col colosso cinese saranno sempre piu stretti non avendo un patner Europeo ad ovest, insomma, un blocco Russia - Cina.

Medioriente : Imho , non nascera mai il califfato (se non con l'avvento di un grande leader) , troppi aspetti contrastanti ,tuttavia, sara sorretto da dittature e regimi teocratici sostenuti anche dal popolo nel nome di "Dio lo vuole".




Questa e' una visione un po triste e dura , tuttavia, se devo analizzare la cosa non vedo onestamente altre possibili sviluppi.

Swisström
21-02-2006, 15:38
Secondo me fra pochi mesi la Svizzera dominerà il mondo :stordita:

StarBlazers
21-02-2006, 15:41
Secondo me fra pochi mesi la Svizzera dominerà il mondo :stordita:


Impossibile! Anche la Svizzera sara' sottomessa! :P La loro forza e nella loro volonta',e nel grembo delle loro donne ricordalo :P

giannola
21-02-2006, 15:46
Secondo me fra pochi mesi la Svizzera dominerà il mondo :stordita:
Scfizero ?

StarBlazers
21-02-2006, 15:48
Scfizero ?

"No, Novi Cioccolato Italiano dal 1866"


:fagiano:

Swisström
21-02-2006, 15:51
Scfizero ?

no, s.... *BOOOM* ---> headshot :stordita:

Spectrum7glr
21-02-2006, 15:53
ma la quarta guerra mondiale non era già iniziata con la dichiarazione di guerra di Calderoli? :stordita:

StarBlazers
21-02-2006, 15:58
ma la quarta guerra mondiale non era già iniziata con la dichiarazione di guerra di Calderoli? :stordita:


No quella e iniziata molto prima, e finira' ,molto , ma molto male per il nostro continente . :D Fortuna che non vedremo la fine :P questo almeno e "consolante" . Avremo ancora tempo di visitare S. Pietro, S.M. Novella , S. Croce e , S. Maria del Fiore prima che venga fatta tabula rasa come le statue del Buddha.


:D

StarBlazers
21-02-2006, 16:05
Il problema è che dalla parte non mussulmana c'è una parte che farebbe di tutto per non farli arrabbiare, si umilierebbe, rinuncerebbe a libertà duramente conquistate, ma un'altra parte si sta rompendo le scatole di dover sempre abbassare la testa sempre e in qualsiasi caso, così non so quale sarà la parte che sparerà il primo colpo, ma se non si cambia qualcosa questo succederà, è solo questione di tempo, quando la quantità di mussulani fondamentalisti in uno o tutti i paesi europei avrà raggiunto una certa consistenza, una specie di "massa critica"!
Una guerra di questo genere sarebbe combattuta con armi convenzionali, sul genere di una guerra civile, perciò ci sarebbero militari e civili mischiati, un qualcosa simile a quanto abbiamo visto in Francia, però su scala molto più larga e con episodi molto più gravi, e sarebbe particolarmente cruenta e crudele perchè se vogliamo noi europei siamo il popolo continentale più crudele di tutto il pianeta, è solo questione di tirare fuori questa crudeltà dallo strato di civiltà con cui l'abbiamo coperta, come si dice "odio chiama odio"!

Beh , si' questa e un altra ipotesi pero credo che sostanzialmente ormai siamo "passivi", quindi, credo piu che saremo assimilati per vie "pacifiche" col tempo, pian piano , passo dopo passo, bisogna mangiar lenti per "digerire" bene........

oscuroviandante
21-02-2006, 16:13
Io più che guerre su grande scala, o meglio, guerre di eserciti contrapposti, vedrei anch'io una guerra di religione, ma in Europa.

CUTTONE




Caro Wolf non faccio che quotarti perchè
1)Non ho tempo per scrivere dato che sono in ufficio
2)Dici esattamente quello che penso anch'io :D


L'Europa è la culla della civiltà odierna come è la culla dei più grandi orrori.
Se gli Europei si sentono minacciati sono capaci di trasformare la propria democrazia nel più buio degli imperi.
E' successo e ho sinceramente paura che se le cose continuano così potrebbe succedere ancora.
Ultimamente sento molte persone che "si sono stancate" della situazione creatasi con l'Islam e gli immigrati in genere.
E non sono persone assetate di sangue e razziste come sicuramente qualcuno del forum bollerà come tali.
Ma sono persone preoccupate per il futuro che si sta delineando...
Come sempre non voglio generalizzare dicendo che TUTTI gli immigrati sono fondamentalisti.
Ma quelli che non lo sono , potranno (o vorranno) ribellarsi a chi vuole esportare la sharia?
Io conosco una coppia di marocchini veramente squisiti, non li vedo come una minaccia ma come persone più che rispettabili e dimostrano di avere un onore.
Ho timore però che chi viene "in pace" in Europa possa venir soggiogato facilmente da chi invece non viene in pace e porta odio.
E qui potrebbe scattare un meccanismo di autodifesa Europeo che , vi ricordo che è successo anche negli anni '90 in Yugoslavia , potrebbe portare ad una rinascita dei totalitarsmi con relativi campi di concentramento.
Fantapolitica?Sproloqui da dissennato?Non ci sono i presupposti politici e storici?
Purtroppo la gente si sta dimenticando di quello che furono i campi di sterminio, il rischio è che fra 1-2 generazioni possa venir totalmente dimenticata diventando magari una sceneggiatura per film satirici ( penso ad "Attila flagello di Dio" dove si ride su un tragedia con migliaia di morti come fu la discesa degli Unni in Italia ..ma visto che è passato tanto tempo allora ci si può ridere sopra)

Spero veramente di sbagliarmi

oscuroviandante
21-02-2006, 16:24
E meno male che non avevi tempo per scrivere sennò buttavi giù il server! :D

:D

Sursit
21-02-2006, 17:33
Caro Wolf non faccio che quotarti perchè
1)Non ho tempo per scrivere dato che sono in ufficio
2)Dici esattamente quello che penso anch'io :D


L'Europa è la culla della civiltà odierna come è la culla dei più grandi orrori.
Se gli Europei si sentono minacciati sono capaci di trasformare la propria democrazia nel più buio degli imperi.
E' successo e ho sinceramente paura che se le cose continuano così potrebbe succedere ancora.
Ultimamente sento molte persone che "si sono stancate" della situazione creatasi con l'Islam e gli immigrati in genere.
E non sono persone assetate di sangue e razziste come sicuramente qualcuno del forum bollerà come tali.
Ma sono persone preoccupate per il futuro che si sta delineando...
Come sempre non voglio generalizzare dicendo che TUTTI gli immigrati sono fondamentalisti.
Ma quelli che non lo sono , potranno (o vorranno) ribellarsi a chi vuole esportare la sharia?
Io conosco una coppia di marocchini veramente squisiti, non li vedo come una minaccia ma come persone più che rispettabili e dimostrano di avere un onore.
Ho timore però che chi viene "in pace" in Europa possa venir soggiogato facilmente da chi invece non viene in pace e porta odio.
E qui potrebbe scattare un meccanismo di autodifesa Europeo che , vi ricordo che è successo anche negli anni '90 in Yugoslavia , potrebbe portare ad una rinascita dei totalitarsmi con relativi campi di concentramento.
Fantapolitica?Sproloqui da dissennato?Non ci sono i presupposti politici e storici?
Purtroppo la gente si sta dimenticando di quello che furono i campi di sterminio, il rischio è che fra 1-2 generazioni possa venir totalmente dimenticata diventando magari una sceneggiatura per film satirici ( penso ad "Attila flagello di Dio" dove si ride su un tragedia con migliaia di morti come fu la discesa degli Unni in Italia ..ma visto che è passato tanto tempo allora ci si può ridere sopra)

Spero veramente di sbagliarmi
Allora non sono il solo a pensarla così ;)

Korn
21-02-2006, 17:41
Appena sarà esaurito il petrolio quell'area tornerà ad avere zero o poca influenza.
mmm quoto

dantes76
21-02-2006, 17:53
Appena sarà esaurito il petrolio quell'area tornerà ad avere zero o poca influenza.

sbagliato, appena si esaurira' il petrolio, quella zona diventera piu calda di quanto lo e' adesso, il 99% delle entrate di quei paesi e' rappresentato propio dal petrolio

zerothehero
21-02-2006, 18:01
sbagliato, appena si esaurira' il petrolio, quella zona diventera piu calda di quanto lo e' adesso, il 99% delle entrate di quei paesi e' rappresentato propio dal petrolio

Parli di due cose differenti..un conto è un'area destabilizzata "poco importante", un'altra è un' area destabilizzata "molto importante".
Io ho semplicemente detto che quell'area lì che adesso è strategica in quanto vi sono delle ingenti fonti di petrolio (tra l'altro a buon mercato) avrà importanza 0 quando tali fonti finiranno.
Ci sono paesi destabilizzati o "stati falliti" ma poco importanti come la Somalia, la Sierra Leone, il Sudan, il Ciad e via dicendo.
Il petrolio poi non garantisce la distribuzione del reddito, ma la ricchezza per le sole autocrazie...non è una benedizione, ma una maledizione per le popolazioni di quei stati.

Satiel
21-02-2006, 18:31
Mi sembra difficile che possa scoppiare un'altra guerra mondiale per via delle bombe atomiche... non mi ricordo dove ma ho letto che solo il fatto di possederle da entrambe le parti è una forma di minaccia/difesa che tiene in equilibrio le cose....
Per il mondo musulmano non prevedo nuove "crociate" ma una forma molto violenta di guerra civile combattuta in tutta Europa....

momo-racing
21-02-2006, 18:40
Parli di due cose differenti..un conto è un'area destabilizzata "poco importante", un'altra è un' area destabilizzata "molto importante".
Io ho semplicemente detto che quell'area lì che adesso è strategica in quanto vi sono delle ingenti fonti di petrolio (tra l'altro a buon mercato) avrà importanza 0 quando tali fonti finiranno.
Ci sono paesi destabilizzati o "stati falliti" ma poco importanti come la Somalia, la Sierra Leone, il Sudan, il Ciad e via dicendo.
Il petrolio poi non garantisce la distribuzione del reddito, ma la ricchezza per le sole autocrazie...non è una benedizione, ma una maledizione per le popolazioni di quei stati.

in pratica significa che se l'anno prossimo dovesse improvvisamente finire il petrolio di punto in bianco non ci fregherebbe più un cazzo di esportare la democrazia in medio oriente? :read:

ClauDeus
21-02-2006, 18:42
Caro Wolf non faccio che quotarti perchè
1)Non ho tempo per scrivere dato che sono in ufficio




M E G A C U T T O N E








scusa mi dici in che ufficio lavori?
Mi dai la mail che gli mando il curriculum? :D

zerothehero
21-02-2006, 18:55
in pratica significa che se l'anno prossimo dovesse improvvisamente finire il petrolio di punto in bianco non ci fregherebbe più un cazzo di esportare la democrazia in medio oriente? :read:


lascio le conclusioni agli altri. :fagiano:

giannola
21-02-2006, 18:58
in pratica significa che se l'anno prossimo dovesse improvvisamente finire il petrolio di punto in bianco non ci fregherebbe più un cazzo di esportare la democrazia in medio oriente? :read:

Oil for food ti dice niente ?
Possiamo tranquillamente sostituire con Oil for democracy.
E quindi no Oil, no democracy (magari ce lo recita Clooney) :D

Al massimo gli forniamo una demoCRAZY

dantes76
21-02-2006, 19:59
Parli di due cose differenti..un conto è un'area destabilizzata "poco importante", un'altra è un' area destabilizzata "molto importante".
Io ho semplicemente detto che quell'area lì che adesso è strategica in quanto vi sono delle ingenti fonti di petrolio (tra l'altro a buon mercato) avrà importanza 0 quando tali fonti finiranno.
Ci sono paesi destabilizzati o "stati falliti" ma poco importanti come la Somalia, la Sierra Leone, il Sudan, il Ciad e via dicendo.
Il petrolio poi non garantisce la distribuzione del reddito, ma la ricchezza per le sole autocrazie...non è una benedizione, ma una maledizione per le popolazioni di quei stati.

non garantisce la distribuzione del reddito, ma garantisce, un certo tenore di vita: dalle scuole agli ospedali, garantisce le spese militari, su cui campano alcune dinastie(Arabia Saudita)
nel momento in cui verranno a mancare le entrate derivate dall oro nero, il tonfo lo sentiremo fino a qui

oscuroviandante
21-02-2006, 20:50
scusa mi dici in che ufficio lavori?
Mi dai la mail che gli mando il curriculum? :D


lassà sta..... :D

FastFreddy
21-02-2006, 20:56
Scusate ma....







il thread si intitola IV guerra mondiale...











..ma la terza quando c'è stata? Me la sono persa! :confused:

dantes76
21-02-2006, 21:27
Scusate ma....







il thread si intitola IV guerra mondiale...

..ma la terza quando c'è stata? Me la sono persa! :confused:

Giannola, e' uno che guarda avanti, :asd:

momo-racing
21-02-2006, 21:30
non garantisce la distribuzione del reddito, ma garantisce, un certo tenore di vita: dalle scuole agli ospedali, garantisce le spese militari, su cui campano alcune dinastie(Arabia Saudita)
nel momento in cui verranno a mancare le entrate derivate dall oro nero, il tonfo lo sentiremo fino a qui

il problema è che se il petrolio finisce prima che da noi si trovino fonti di energia alternative, il tonfo lo sentiremo fin qui perchè sarà anche il nostro.

reden
21-02-2006, 21:36
Scusate ma....







il thread si intitola IV guerra mondiale...

..ma la terza quando c'è stata? Me la sono persa! :confused:

Lol e' la stessa cosa che volevo scrivere anche io appena visto il titolo ! comunque l'autore del 3d ipotizza che la guerra fredda sia stata la terza !!


Allora esprimo anche io il mio parere !

Non si puo vivere senza un nemico ..gli USA ne sono un esempio ha sempre avuto un nemico ..e se non ci sono??? se ne inventano di nuovi facile !!!!!
Perche ???...per essere brevi , pensate al controllo che un governo puo avere con l'intisgazione della paura ..ahh anche ai voti elettorali!

E con la globalizazione non solo gli usa ha un nemico , non solo l'europa che va sempre dietro agli usa ...ma l'intero mondo occidentale wow!!!!!!

Cina ? India e russia i nemici ??? NOn credo che siano fattibili ...La cina e' il primo partner coomerciale l'india non trai primi 5 pero sta sempre diventando piu importante !

Credo che i prossimi nemici saranno paesi sempre piu poveri , che hanno poca voce per difendersi !

easyand
21-02-2006, 22:18
La cina sarà un nemico "di carta" a mio parere, il rapporto USA-Cina è come quello che noi avevamo durante gli anni '80 con la Libia...del tipo, si ci state sulle palle e qualche volta ci verrebbe da bombardarvi, però sotto sotto vi vogliamo bene, perchè fare affari con voi è sempre stato un piacere!

giannola
22-02-2006, 12:25
Scusate ma....







il thread si intitola IV guerra mondiale...











..ma la terza quando c'è stata? Me la sono persa! :confused:

freddy se rileggi bene il mio post iniziale io dico "posto ovviamente di considerare come terza la guerra fredda".

Faccio dunque questo presupposto SOGGETTIVO, che la guerra fredda possa in qualche modo considerarsi come un terza guerra mondiale.
Ovviamente non è parlare della guerra fredda l'argomento del 3d

Capirossi
23-02-2006, 20:25
E la terza la saltiamo a piè pari ? :wtf:

dantes76
23-02-2006, 20:50
però sotto sotto vi vogliamo bene, perchè fare affari con voi è sempre stato un piacere!

quoto solo questo

Alexis80
23-02-2006, 23:51
Certo ragazzi leggere i vostri scenari futuri, soprattutto di alcuni, fa accapponare la pelle però qualcosa di vero c'è anche se ritengo l'europa leggermente più avvantaggiata della Cina per due motivi: La minor richiesta di materie prime e soprattutto cosa non meno importante la democrazia, evitop
i commenti sui nostri politici e sulla nostra democrazia, però possiamo certo riconoscerci ancora uno stato democratico e, come noi, sono democratici anche gli altri stati europei.
Sconfiggere la superiorità economica della Cina è possibile impiengando le risorse energetiche alternative, strada da prendere se non vogliamo dipendere, per quel che resta, dal petrolio arabo.
Per quanto riguarda la democrazia voi tutti penso sappiate quanto la storia ci insegna e cioè quanto i Totalitarismi anche se lunghi prima poi sono finiti tutti, frutto dell'evoluzione della natura umana, ogni cosa tende a evolversi perchè la stasi porta solo ad un disfacimento mentre l'evoluzione porta a dei miglioramenti. E anche i cinesi prima o poi e ritengo nel giro di 10 anni avranno un piena coscenza di loro stessi e cominceranno a reclamare diritti che noi abbiamo ottenuto molto tempo fa, la Cina si basa un stato quasi dittatoriale e su un economia capitalista estrema che non porta solo ricchezza ma porta anche voglia di occidentalizzazione, una voglia che il governo cinese non potrà fermare a lungo. La censura non bloccherà mai del tutto la sete di informazione e verità del popolo cinese e infatti per ogni giornale, blog, sito web chiuso, se ne riaprono di nuovi. E un giorno che i Cinesi saranno liberi avranno gli scioperi, salari più alti, e diritti civili che porterranno la Cina allo stesso nostro livello. E vediamo allora se con i salari più alti riuscirranno a mantenere i costi bassi io non credo. La Cina è un grande paese, ricco di opportunità ma lo potremmo paragonare ad un gigante di ferro con i piedi di Argilla.

Tornando all'europa e all'italia soprattutto una cosa è ovvia certo non si pùò battere la concorrenza estera con le Etichette Olografiche del Brunello Di Montalcino. Una cosa più intelligente non potevano inventarsela, e poi dicono che siamo in crisi e lo credo con i manager che abbiamo che ci possiamo aspettare.

E con questo hoi chiuso
Ciao Ragazzi

giannola
24-02-2006, 07:15
E la terza la saltiamo a piè pari ? :wtf:
ma tu li leggi i miei post ? :mbe:

Spectrum7glr
24-02-2006, 09:24
(cut) E anche i cinesi prima o poi e ritengo nel giro di 10 anni avranno un piena coscenza di loro stessi e cominceranno a reclamare diritti che noi abbiamo ottenuto molto tempo fa (cut)


bè a dire la verità ci avevano già provato...remember tien an men?...e sappiamo com'è finita.

Alexis80
24-02-2006, 10:46
Beh forse non era ancora ora e comunque dal 89 qualcosa è cambiato e la Cina non è più stata come prima almeno agli occhi del mondo. Una cosa certa scegliere Pechino come sede delle Olimpiadi è uno scandalo, fino a prova contraria le olimpiadi sono sibolo di libertà e globalità. E la Cina IMHO non è certo il rappresentante più indicato.
Gli scontri del 89 hanno smosso qualcosa ma a crederci erano in pochi rispetto alla massa, è la massa che si deve convincere a fare la rivoluzione, è la massa che deve chiedere a gran voce la libertà e diritti; finchè in Cina saranno molti gli ignoranti (nelle campagne si vive ancora come 50 anni fa), I cinesi non chiederrano mai la libertà. Ma io sono fiducioso e la storia mi da ragione.

Capirossi
24-02-2006, 17:27
ma tu li leggi i miei post ? :mbe:
Non del tutto :asd: . Sorry . :)

Swisström
24-02-2006, 17:30
COn la quarta guerra mondiale forse vedremo finalmente qualche videogame innovativo :O




:asd: