View Full Version : Prescott 478 + asus = overlock pessimo ?
Salve,
mi chiedevo se fosse solo una mi impressione o i prescott 478 montati su schede madri asus non danno grandi soddisfazioni in overclock ?..Perche' ad esempio il mio 3.0 non riesce a superare i 3.6 neanche con un overvolt spinto...E' una cosa comune oppure succede solo a me ?..
Saluti
Liam Gallagher
21-02-2006, 10:39
I p4 su socket 478 diciamo che sono un po particolari, ricordo di alcuni nortwood che salivano in modo sconvolgente e di altri prescott che invece non si schiodavano dalle frequenze base, diciamo che probabilmente e' anche una questione di mainboard, in quanto ASUS prima non dava molta importanza all'overclock mentre ora anche sui modelli base hanno spesso e volentieri FIX etc per riuscire a salire il giusto, probabilmente altre marche di mobo che erano gia piu' puntate sull'overclock avevano soluzioni + adatte.
Una curiosita'..come hai fatto a salire cosi' tanto con quel prescott ?..
I p4 su socket 478 diciamo che sono un po particolari, ricordo di alcuni nortwood che salivano in modo sconvolgente e di altri prescott che invece non si schiodavano dalle frequenze base, diciamo che probabilmente e' anche una questione di mainboard, in quanto ASUS prima non dava molta importanza all'overclock mentre ora anche sui modelli base hanno spesso e volentieri FIX etc per riuscire a salire il giusto, probabilmente altre marche di mobo che erano gia piu' puntate sull'overclock avevano soluzioni + adatte.
Veramente è l'esatto contrario visto che le asus di qualche anno fa erano le uniche che permettevano qualche features in overclock...
cmq la sezione è sbagliata. :rolleyes:
Liam Gallagher
21-02-2006, 14:32
Veramente è l'esatto contrario visto che le asus di qualche anno fa erano le uniche che permettevano qualche features in overclock...
cmq la sezione è sbagliata. :rolleyes:
Non serve che fai le faccine ^_^ cmq le possibilità di overclock ora sono senza dubbio superiori a qualche annetto fa.
Poi ognuno la pensa come vuole.
PS: non ho dovuto far nulla di speciale x far salire il mio 630 cosi tanto, abbinato una mainboard con le palle, un raffreddamento decente, un case molto areato anche se silenzioso e un po di malizia.
maxxpower
21-02-2006, 14:49
le asus su 478 sn le migliori insieme alle abit ;)
per curiosità che scheda madre hai?
perchè ad esempio io (e ho visto anche altri con la mia stessa mobo) non riesco a superare i 150 di fsb, portando il mio northwood 2.4 a 2.7 massimi (la mobo è la P4P800s-x)
Non serve che fai le faccine ^_^ cmq le possibilità di overclock ora sono senza dubbio superiori a qualche annetto fa.
Poi ognuno la pensa come vuole.
PS: non ho dovuto far nulla di speciale x far salire il mio 630 cosi tanto, abbinato una mainboard con le palle, un raffreddamento decente, un case molto areato anche se silenzioso e un po di malizia.
Se spari una razzata di tal genere mettere il rolleyes è d'obbligo.
Prima di controbbattere leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119446
ho fatto un 100% ad aria con un pentium mmx...quindi si parla di qualche annetto fa...scheda madre:asus P5A.
Poi ovviamente uno la pensa come vuole :)
Eh si...non vanno proprio i prescott su 478, soprattutto ad aria e step D0...................
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
(sign :read: )
OverdeatH86
22-02-2006, 12:22
il mio prescott 3200 D0 su una asus 478 è arrivato a 3920mhz stabile a 1.6v d core....dp il vdrop sn arrivato a 4000mhz a 1.5v circa...ho notato ke xo di colpo sopra i 4000 fa una fatica pazzesca e neanke cn un voltaggio stratosferico va su...
[GIS]Orrore
02-03-2006, 17:49
Ho pIV 3.0 ghz prescott 1 mb cache su socket 478 e chipset 875P vorrei tentare un overclock c'è qualche programma come rivaturner con cui posso alzare e verificare le frequenze?
Io ho un prescott 478 1mb l2 su asus p4p800, non è overclockkato perchè non è il pc che uso per giocare, però all'epoca quando provai a "tirargli il collo" mi sembra che sui 3900 reggesse, forse con vcore a 1,6 non ricordo, comunque credo che sui 4000 i limiti fisici siano prossimi.. e occhio all'alimentatore..
Orrore']Ho pIV 3.0 ghz prescott 1 mb cache su socket 478 e chipset 875P vorrei tentare un overclock c'è qualche programma come rivaturner con cui posso alzare e verificare le frequenze?
salvo imprevisti dovresti tirarlo ben benino ;)
prova con Clockgen
Io ho un Celeron Prescott D 335 2.8ghz portato a 3.625 con una Abit IS7, stabilissimo con il dissipatore originale Intel. La temperatura è 54/56 gradi, troppo?
Io ho un Celeron Prescott D 335 2.8ghz portato a 3.625 con una Abit IS7, stabilissimo con il dissipatore originale Intel. La temperatura è 54/56 gradi, troppo?
beh i prescott scaldano ed è risaputo, direi che sono nella norma
magari qualche grado di troppo
marcolino88
02-03-2006, 21:59
ragazzi mi aggiungo anche io a questa discussione :p
io ho un p4 3.0 northwood su scheda madre p4p800 secondo voi fin dove posso tirarlo? è normale che nn va oltre i 3200 stabili :muro:
ragazzi mi aggiungo anche io a questa discussione :p
io ho un p4 3.0 northwood su scheda madre p4p800 secondo voi fin dove posso tirarlo? è normale che nn va oltre i 3200 stabili :muro:
mmm
posta la configurazione completa che vediamo di darti una mano :D
marcolino88
02-03-2006, 22:07
grande :sofico: la scrivo subitissimo
mobo p4p800
procio northwood 3.0 bus 800 mhz
ram (no comment :muro: ) 2x512
scheda video x800gt 256 agp
ali q-tec :boh: 550w
spero mi aiutiate grazie
grande :sofico: la scrivo subitissimo
mobo p4p800
procio northwood 3.0 bus 800 mhz
ram (no comment :muro: ) 2x512
scheda video x800gt 256 agp
ali q-tec :boh: 550w
spero mi aiutiate grazie
Cambia il divisore della RAM e prova a salire piano piano di FSB; 3200 mi sembrano pochini ;)
Cambia il divisore della RAM e prova a salire piano piano di FSB; 3200 mi sembrano pochini ;)
quoto
o cambi il divisore in modo da far abbassare la frequenza delle ram
o sennò cerchi di far salire di più le ram, alzando i timing e al massimo dandogli qualche volt in più
Pero' diciamo anche che e' questione di fortuna..non tutti i processori reggono le medesime frequenze in overclock...ci sono esemplari piu' o meno fortunati...
marcolino88
03-03-2006, 17:49
eccomi...allora
be è vero ci sono esemplari più o meno fortunati ma minimo i 3.6 ghz :rolleyes:
per le ram si ho provato cambiando i valori e mettendole a 200 arrivano a 215 con 2.75 v timing 2.5 3 3 8 e procio a 3200 +o-...poi le metto a 166 e a 133 e arrivo sempre max 3.2 stabili parlo è? perche nn stabili con un superpi da 1mb e basta botta anche a 3.4 ma nn mi regge neanche un 3dmark...
cosa mi consigliate
[GIS]Orrore
03-03-2006, 18:39
Orrore']Ho pIV 3.0 ghz prescott 1 mb cache su socket 478 e chipset 875P vorrei tentare un overclock c'è qualche programma come rivaturner con cui posso alzare e verificare le frequenze?
:read:
marcolino88
03-03-2006, 19:37
ragazzi nel bios ho trovato una voce con scritto cpu clock ratio cos'è? :rolleyes:
Orrore']Ho pIV 3.0 ghz prescott 1 mb cache su socket 478 e chipset 875P vorrei tentare un overclock c'è qualche programma come rivaturner con cui posso alzare e verificare le frequenze?
salvo imprevisti dovresti tirarlo ben benino ;)
prova con Clockgen
:)
ragazzi nel bios ho trovato una voce con scritto cpu clock ratio cos'è? :rolleyes:
è il moltiplicatore della cpu
fsb*moltiplicatore cpu=frequenza della cpu
:D
marcolino88
03-03-2006, 21:15
:D scusa mi sono sbagliato :sofico: :Prrr:
volevo dire cos'è
throttle slow clock ratio il mio è impostato al 50 %
ps: allora quale è il problema che mi limita
E a me non mi aiutate? :cry:
Sto provando a far salire questa robina:
P4 Prescott 3,2Ghz D0
Asus P4C800-e dlx bios 1023
Thermaltake Xp-90Al con Ventola PAPST tranquilla
2x512 Kingmax hardcore DDR500 (a quanto potrei portarla?)
Secondo voi cosa potrei tirarci? A che Vcore potrei arrivare secondo voi? Ma il vero limite di queste cpu è la temp?
E infine, non posso cambaire moltiplicatore vero? Con un vecchio c0 ci riuscivo (beh in verità attivava solo un 16x, comunque utilissimo)
[GIS]Orrore
04-03-2006, 09:16
Ho scaricato clockgen, l'ho avviato con la stringa "ClockGen.exe -u", ma mi appare solo il tasto clocks il resto?
[GIS]Orrore
04-03-2006, 12:30
ok ho risolto!!! :D
Ora xò clicco su PLL setup - read clocks - ignore GSB/PCI - HEX VALUE -seleziono 7B - apply selection - PLL CONTROL nella mascherina che compare non ci le barre per poter overcloccare xkè?
ho saltato qualcosa?
Tengo a precisare che la mia mainbord con chipset 875p è della DELL
marcolino88
05-03-2006, 09:53
nessuno mi aiuta ad ottimizare il pc :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.