View Full Version : Scheda video per HTPC
Sto costruendo un HTPC smembrando i pezzi del mio vecchio desktop, la mia idea è quella di comprare uno alla volta componenti nuovi (per quanto mi è possibile farlo) e alla fine di tutto cambiare il televisore (un Sony 32" Wide 100hz a tubo) con un LCD di pari dimensioni, che è sicuramente più indicato a questo utilizzo.
Proprio a riguardo, ho pensato di cambiare come primo pezzo la scheda video, al momento pensate che ho una GeForce2 MX400, un vero pezzo da museo, che oltre alle ovvie limitazioni che ha accumulato nel tempo, ha una TV-OUT davvero pessima: a qualunque risoluzione imposto ho sempre un fastidiosissimo problema di Overscan (ovvero i bordi dello schermo vanno oltre l'area visibile, nel migliore dei casi di almeno 20 pixel), problema che rende assolutamente inutilizzabile il computer (se non con l'interfaccia di Media Center).
Sapete dirmi qualcosa a riguardo, tipo le vostre esperienze con qualche scheda che non genera lo stesso tipo di problema (il mio target di spesa è massimo 100€)?
^UP^
Ma come mai gli unici thread senza risposte sono sempre i miei? :)
non pensare che le uscite per il Tv siano perfette.....
La cosa migliore è avere un Tv che abbia un ingresso VGA .
Sicuramente le ATi hanno una qualità in uscita migliore rispretto alle nvidia e ancora meglio sono le matrox .
Se quindo devi cambiare il Tv con uno LCD assicurati che abbia l'ingresso DVI così avrai una visione perfettamente nitida .
Come scheda video per quel che devi fare ti consiglio una x1300
bye
Foglia Morta
22-02-2006, 11:02
non mi intendo di htpc ma con 100 euro l' ideale è la X1300 , penso tu sia su agp , forse la versione agp della x1300 costa qualcosina di più ma ne vale la pena x un htpc ( ha l' avivo )
Sono perfettamente cosciente del fatto che la visione su un televisore senza ingresso VGA non sarà mai perfetta, ma aumentando i font e con qualche altro accorgimento, si può fare un discreto uso del PC (anche se con le limitazioni di una risoluzione 800X600); questo problema dell'overscan invece lo rende del tutto inutilizzabile, visto che non sono visibili la barra di avvio, le barre di scorrimento, le barre degli strumenti in alto e di lato, insomma penso che il concetto sia chiaro.
Ho deciso di cambiare i pezzi poco alla volta per un fatto economico, e mi sono lasciato il salasso del televisore come ultima spesa, anche perchè il televisore che ho ora ha nemmeno 2 anni e mi è costato 1300€ all'epoca.
Quindi dovendomi arrangiare al momento con questo televisore la caratteristica importante che cerco è una TV-Out che non dia problemi di overscan o underscan, per il resto va tutto bene intorno ai 100€. Poi secondo voi mi conviene cambiare prima la scheda video, costringendomi ad una AGP, o prima la scheda madre, potendo poi comprare una PCI-E? E questa tecnologia Avivo cos'è per la precisione?
Foglia Morta
22-02-2006, 12:26
scheda madre e scheda video devono essere necessariamente sostituiti contemporaneamente , l' alternativa sarebbe la asrock dualsata ( sia pci-e che agp ) ma è amd s939 , quindi niente.
per l' htpc purevideo e avivo sono utili , questa comparativa è un po lunga ma vale la pena leggerla http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/index.html
per i problemi di overscan e underscan non so aiutarti
scheda madre e scheda video devono essere necessariamente sostituiti contemporaneamente , l' alternativa sarebbe la asrock dualsata ( sia pci-e che agp ) ma è amd s939 , quindi niente.
per l' htpc purevideo e avivo sono utili , questa comparativa è un po lunga ma vale la pena leggerla http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/index.html
per i problemi di overscan e underscan non so aiutarti
Sinceramente ho visto tante schede che hanno sia PCI-E che AGP per quello mi era balenata la possibilità di sostituire prima la scheda madre (insieme a processore e memorie ovviamente).
Per i problemi di overscan e underscan conoscete qualche sito o qualche fonte dove posso attingere o chiedere informazioni?
virtualj
22-02-2006, 13:13
Io ti consiglio di cambiare tutto insieme.. Altrimenti ti trovi con dei pezzi di livello differente mischiati.. Cmq la X1300 è la soluzione sicuramente migliore per un HTPC (anke da come risulta da quell'articolo). Ha l'AVIVO e dissi passivo. Se vuoi dare uno sguardo alla configurazione che sto facendo io per un HTPC dai uno sguardo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141691). Affiancherò quel pc con un TV LG 32LX2R pagato 1150 euro. In realtà sarebbe meglio un samsung LE32R51B che trovi a 1200 euro circa e che io non ho preso xkè non mi affascinava l'estetica.. Ma è una questione di gusti e cmq sta andando a ruba. Ha delle caratteristiche favoloso e costa relativamente poco rispetto agli altri.
Chiedevi una scheda video e ti ho consigliato un Tv.. LOL.
Cmq la X1300 è veramente la soluzione ideale, al massimo se vuoi aspettare un pò forse uscirà una skeda con il supporto per HDCP... Che ora non ce l'ha nessuno..
bye
virtualj
22-02-2006, 17:45
.
Sinceramente ho visto tante schede che hanno sia PCI-E che AGP per quello mi era balenata la possibilità di sostituire prima la scheda madre (insieme a processore e memorie ovviamente).
Per i problemi di overscan e underscan conoscete qualche sito o qualche fonte dove posso attingere o chiedere informazioni?
le ati e le nvidia (non so se solo di versioni successive alla mx200) ti permettono di settare l' area di visualizzazione (quindi riduci l' overscan) dentro il pannello di controllo.
Credo sia possibile con tutte...
Cosa intendi esattamente per settare l'area di visualizzazione?
La mia scheda mi permette di spostare lo schermo nelle quattro direzioni, ma con una risoluzione 720X576 ho un problema di overscan e con 800X600 ho un problema di underscan.
Mi stai dicendo che che con le schede nuove si possono corregere questi problemi, ingrandendo o rimpicciolendo l'area utilizzata?
forse avevo capito male io.
posso dirti che ho un htpc (msi mega 180) quindi con video integrato nvidia, e non ho quel problema.
Uso la s-video per uscire su tv.
Tieni conto che il problema dell' overscan é doppio: non dipende dalla sola scheda video, ma da scheda video E televisore.
L' overscan é infatti un settaggio del tv, tarato dal produttore in base alle caratteristiche costruttive del tv stesso.
Quindi, con un sony magari non lo avresti, dovresti provare.
E se ricordo, i driver permettono uno zoom dell' area visibile, in caso la diminuisci o la aumenti per farla quanto migliore possibile.
e credo sia una quetione di driver, non solo di scheda. Ripeto, se non erro nel mio barebone la possibilità c'é. E non ho ne overscan ne underscan
virtualj
24-02-2006, 10:57
Ma xkè usate le connessioni analogiche? :confused:
Cmq la X1300 io l'ho trovata a 98 euro
perché le tv non hanno dvi, a meno che siano plasmi o lcd.
virtualj
24-02-2006, 11:08
Bè io sono profondamente deluso dalla connessione del pc al tv tramite analogico. Non pensavo potesse essere presa come soluzione per un mediacenter.. Non perde molto di qualità? :confused:
Dal mio conto ho ricomprato monitor LCD e mediacenter completo (che mi devono ancora arrivare). Spero ke fili tutto liscio..
no.
Dipende per cosa ti serve.
Per come la vedo io, un lcd ha qualità scadente rispetto ad un crt, per esempio. Negli ambiti da pc/gioco/lavoro.
Per quanto riguarda la visione di film, tra crt o videoproiettore ed lcd, scelgo i primi.
Il motivo é presto detto: é la solita questione di differenza tra la playstation su tv e i pc su monitor.
Su monitor sono più definiti, ma questo porta a notare maggiormente i difetti.
Su tv sono molto meno definiti ma l' immagine risulta più morbida.
Su lcd la trovo una via di mezzo: a volte troppo "statici" come immagine, a volte troppo mossa (dipende da cosa proiettano).
A quel punto, come detto, preferisco un videoproiettore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.