PDA

View Full Version : Processore superiore a 3Ghz


Arpyone
21-02-2006, 10:30
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio, devo costruirmi un nuovo pc che deve rimanere acceso 24/7 quindi non devo avere problemi di surriscaldamento.

Come frequenza lo vorrei superiore ai 3Ghz (intorno ai 3,2)....

mi consigliate un Pentium 4 o un Athlon?

P.S.: dimenticavo, lo vorrei a 64 bit

grazie in anticipo

typoon
21-02-2006, 10:44
si che se deve stare acceso tanto è meglio che consumi e scaldi poco, stai su amd se devi fare anche molto multitasking prendi un A64 X2

AMDatwork
21-02-2006, 10:52
Sicuramente AMD; consumano meno, scaldano meno e vanno di più (in linea di max).
Se usi multitasking vai sugli Athlon64 X2, oppure, dato che rimarrà sempre acceso e se non hai grandi pretese, punta sui Sempron, che consumano e scaldano ancora meno (a fronte però di prestazioni inferiori).

Liam Gallagher
21-02-2006, 10:55
Mettiamo le cose sulle line giuste:

Scaldano leggermente meno
Consumano leggermente meno (spesso una 20ina di w quanto 1/5 di lampadina)
Hanno prestazioni allineate a intel in base alla fascia di prezzo e nn di numerini vari.

Nel single core intel in media e' + avantaggiata xche comunque ci si gioca benissimo ma avendo la tecnologia HT in multitasking va meglio.

nel dual core amd pare abbia una piccola marcia in +, e in certe cose pare vadan meglio.

Ricordiamoci che le differenze di consumi sono ridicole e di temperature ormai anche, quindi vai a scelta di quel che preferisci, considera che un p4 631 lo tiri da 3 a 4ghz senza nessun problema e volendo puoi tenertelo a 3 fisso e quando lo usi pompi su senza problemi.

Pendrell
21-02-2006, 11:00
tu vai su amd e nn ne rimarrai deluso. te lo assicuro! :D

AMDatwork
21-02-2006, 11:03
Mettiamo le cose sulle line giuste:
Scaldano leggermente meno
Consumano leggermente meno

Nel single core intel in media e' + avantaggiata xche comunque ci si gioca benissimo ma avendo la tecnologia HT in multitasking va meglio.

nel dual core amd pare abbia una piccola marcia in +, e in certe cose pare vadan meglio.


Ti posso assicurare che scaldano parecchio meno, e nel dual core AMD non ha una PICCOLA marcia in più, ha un gran bell'allungo su Intel; anche se poi dipende tutto dalle applicazioni usate. Si sa che uno va meglio da una parte e l'altro dall'altra. Però ribadisco che in quanto a consumi e temperature non c'è storia attualmente.

aLLaNoN81
21-02-2006, 11:06
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio, devo costruirmi un nuovo pc che deve rimanere acceso 24/7 quindi non devo avere problemi di surriscaldamento.

Come frequenza lo vorrei superiore ai 3Ghz (intorno ai 3,2)....

mi consigliate un Pentium 4 o un Athlon?

P.S.: dimenticavo, lo vorrei a 64 bit

grazie in anticipo

Ma perchè hai bisogno di un processore così potente per un pc che presumo userai come muletto?

nevione
21-02-2006, 11:14
Ti posso assicurare che scaldano parecchio meno, e nel dual core AMD non ha una PICCOLA marcia in più, ha un gran bell'allungo su Intel; anche se poi dipende tutto dalle applicazioni usate. Si sa che uno va meglio da una parte e l'altro dall'altra. Però ribadisco che in quanto a consumi e temperature non c'è storia attualmente.
io ho intel ma sulle temp quoto in pieno, vedo gente con amd e zalman che in idle sta a 28 gradi di procio, a me (e quasi tutti i possessori di intel) non va sotto i 33-34 gradi se va bene. Daccordo dipende anche dal case e da 1000 altre cose ma mi sembra una differenza sensibile. A vantaggio di intel direi ci siamo dimenticati le ddr 2. Comunque tornando indietro io comprerei amd :)

AMDatwork
21-02-2006, 11:23
Anche perchè le DDR2 rispetto alle DDR non danno un vantaggio tangibile per quanto ne so.

siluro85
21-02-2006, 11:24
dei pareri obiettivi?
allora...amd scalda meno di intel (siamo intorno ai 10 gradi a parità di configurazione e prestazioni circa 10...qualcosa meno ma è li...) consumi amd poco meno di intel ma la diff non è così grande...concordo con liam...anzi forse meno dei 20 w...per quanto riguarda le prestazioni...dual core amd è avanti...ma la serie 9xx di intel scalda molto meno della 8xx e con un buon oc (e tutto senza ricorrere a raffreddamenti estremi ) tiene testa ad un buon dual amd...per quanto riguarda la questione single core si ribalta...intel è un poco meglio di amd non tanto per prestazioni ma come fruibilità in quanto la presenza dell'ht rende il processore intel un po più flessibile del corrispettivo amd...e permette un multitasking di livello leggero-medio....

quindi se devi fare un mulo e x giocare ecc...sei già apposto prendi un single intel con ht così se ti dovesse servire puoi permetterti un po di multitasking....se ti serve un procio che faccia mulo ma intanto vuoi giocare(e le prestazioni nei giochi sono il tuo obiettivo) un dual amd è d'obbligo...3800+X2 se devo esprimere un parere soggettivo...se invece mulo e rendering editing...vai sulla serie 9xx di intel....ma non la 8xx attenzione...la 9xx e con un oc medio senza ricorrere a grandi raffreddamenti non rimpiangi amd e in editing intel va un attimino meglio per un discorso di architettura...che se nei giochi favorisce amd in campo rendering favorisce intel anche se per intel il vantaggio è minore ma la forbice si allarga salendo in frequenza...

questo è quanto...valuta tu per quello che usi il pc e scegli di conseguenza...

buon dì a tutti....

wiltord
21-02-2006, 11:25
che utilizzo fai del pc? che budget hai?

omerook
21-02-2006, 11:30
sei sicuro di aver bisogno di tanta potenza per il pc h24? valuta bene le finalita della macchina e considera che forse è meglio avere 2 pc!

Liam Gallagher
21-02-2006, 11:31
Allora, vediamo un po, forse vi dimenticate di un GROSSO vantaggio delle ddr2:

Dei banchi estremamente economici come i miei x esempio dei v-data 533 reggono senza problemi in sincrono delle frequenze molto alte con dei timings decenti tipo 4 4 4 8, vi invito a guardare un paio di screen nella mia firma per rendervi conto di cosa dico...

Su una piattaforma che usa ddr1 per riuscire a salire cosi tanto di ram bisogna spendere una cifra molto + alta per un kit da overclock serio!

NON e' una cosa da poco anzi!, spesso si parla delle config amd come + economiche e adatte all'overclock, ma in realta spesso ci si abbiano delle ram tipo muskin o corsair da costi esagerati x reggere le frequenze, ovvio a timings + bassi ma comunque la differenza da un 2,5 2 2 6 a un 4 4 4 8 non e' che sia una cosa cosi folle, soprattutto considerando che questi valori sono basati sui cicli di clock a prescindere da amd o intel:

Se il mio amd tira 4,2ghz vuol dire che i timings di 4 4 4 8 sono comunque competitivi rispetto ad un amd a 2,5ghz, pensateci bene.

Per il resto, una 10ina di gradi di differenza non ha mai cambiato la vita a nessuno, soprattutto xche i processori intel sono studiati x andare a queste temperature, ammetto che i primi prescott erano ESAGERATI come temperature ma ora si vive

omerook
21-02-2006, 11:34
@siluro85

20w X 24 X 365 = 175KW l'anno...mica ca@@i!

AMDatwork
21-02-2006, 11:51
Allora, vediamo un po, forse vi dimenticate di un GROSSO vantaggio delle ddr2:

Dei banchi estremamente economici come i miei x esempio dei v-data 533 reggono senza problemi in sincrono delle frequenze molto alte con dei timings decenti tipo 4 4 4 8, vi invito a guardare un paio di screen nella mia firma per rendervi conto di cosa dico...

Su una piattaforma che usa ddr1 per riuscire a salire cosi tanto di ram bisogna spendere una cifra molto + alta per un kit da overclock serio!

NON e' una cosa da poco anzi!, spesso si parla delle config amd come + economiche e adatte all'overclock, ma in realta spesso ci si abbiano delle ram tipo muskin o corsair da costi esagerati x reggere le frequenze, ovvio a timings + bassi ma comunque la differenza da un 2,5 2 2 6 a un 4 4 4 8 non e' che sia una cosa cosi folle, soprattutto considerando che questi valori sono basati sui cicli di clock a prescindere da amd o intel:

Se il mio amd tira 4,2ghz vuol dire che i timings di 4 4 4 8 sono comunque competitivi rispetto ad un amd a 2,5ghz, pensateci bene.

Per il resto, una 10ina di gradi di differenza non ha mai cambiato la vita a nessuno, soprattutto xche i processori intel sono studiati x andare a queste temperature, ammetto che i primi prescott erano ESAGERATI come temperature ma ora si vive

Posso assicurare per esperienza che le DDR2 rispetto alle 1 danno un vantaggio irrisorio; lasciamo perdere l'overclock, guardiamo alle prestazioni così come il banco è venduto per funzionare.
Non reputerei i timings 4 4 4 8 decenti"; li reputerei "da evitare"! Già memorie che tengono un CL3 sono considerate "memorie comuni", figuariamoci se tengono 4.
Per le temperature alla fine è vero però, i P4 sono fatti per viaggiare a quelle e nell'usare il pc, se funziona senza problemi, tutto sommato non ci cambia la vita.

whitedavil
21-02-2006, 11:59
Allora, vediamo un po, forse vi dimenticate di un GROSSO vantaggio delle ddr2:

Dei banchi estremamente economici come i miei x esempio dei v-data 533 reggono senza problemi in sincrono delle frequenze molto alte con dei timings decenti tipo 4 4 4 8, vi invito a guardare un paio di screen nella mia firma per rendervi conto di cosa dico...

Su una piattaforma che usa ddr1 per riuscire a salire cosi tanto di ram bisogna spendere una cifra molto + alta per un kit da overclock serio!

NON e' una cosa da poco anzi!, spesso si parla delle config amd come + economiche e adatte all'overclock, ma in realta spesso ci si abbiano delle ram tipo muskin o corsair da costi esagerati x reggere le frequenze, ovvio a timings + bassi ma comunque la differenza da un 2,5 2 2 6 a un 4 4 4 8 non e' che sia una cosa cosi folle, soprattutto considerando che questi valori sono basati sui cicli di clock a prescindere da amd o intel:

Se il mio amd tira 4,2ghz vuol dire che i timings di 4 4 4 8 sono comunque competitivi rispetto ad un amd a 2,5ghz, pensateci bene.

Per il resto, una 10ina di gradi di differenza non ha mai cambiato la vita a nessuno, soprattutto xche i processori intel sono studiati x andare a queste temperature, ammetto che i primi prescott erano ESAGERATI come temperature ma ora si vive
scusa ma se tu mi dici che il tuo a 4.2ghz sta alla pari di un amd 2.5ghz è meglio che ti spari.... e poi non capisco perche tu fai ua rapportazione tra il tuo overclokkato e un amd a default... per le ram i timing li senti e come... e poi si le ddr2 hanno un prezzo minore ma solo perche c'è ancora poca richiesta aspetta che esca M2 di AMD e poi vedi come lievitano ;)
e poi scusa trovami un dual core intel che in idle sta a 27 ° con il dissi stock!!!

ps: le ram che hai in sign non è che pompano cosi tanto... le mie stanno a 300*9 in tutta tranquillità .... e dei banchi di ddr che vanno oltre i 300 li trovi intorno ai 170€ nuovi... non mi sembrano cosi cari...

omerook
21-02-2006, 12:05
e poi scusa trovami un dual core intel che in idle sta a 27 ° con il dissi stock!!!

...

se vuoi ti posto lo shot di un manchester @2100mhz che fa il doppio superpi da 32mb senza ventola! :D

siluro85
21-02-2006, 12:09
trasformameli in euro....e conta che i 20w sono riferiti al consumo al 100%...almeno di solito il tdp è calcolato senza nessun artefatto di risparmio energetico e con la cpu al 100%....prendi un mulo...il procio è sempre al 100%?????.........................................................e cmq non sto dicendo che non è vero che amd scalda e consuma meno....perchè è vero...ma per il consumo sto solo dicendo che la cpu non è sempre al 100%...


e cmq si sono fatti per stare a quelle temp...i prescott...però diciamo se proprio cerchiamo il pelo nell'uovo che a quelle temp il dissi è sempre a manetta e il pc stando acceso 24/24 se fa poco rumore è gradito...però si lavorano a quelle temperature..diciamo soffrono meno il caldo fino ad un certo punto....riguardo alle ddr2-vs-ddr...non saprei dare un giudizio...perchè se prendi i sistemi intel sono molto sensibili alla frequenza di lavoro....invece un sistema amd dove il controller d memoria è integrato è più sensibile alle latenze...quindi...

phil anselmo
21-02-2006, 12:11
Mettiamo le cose sulle line giuste:

Scaldano leggermente meno
Consumano leggermente meno (spesso una 20ina di w quanto 1/5 di lampadina)
Hanno prestazioni allineate a intel in base alla fascia di prezzo e nn di numerini vari.

Nel single core intel in media e' + avantaggiata xche comunque ci si gioca benissimo ma avendo la tecnologia HT in multitasking va meglio.

nel dual core amd pare abbia una piccola marcia in +, e in certe cose pare vadan meglio.

Ricordiamoci che le differenze di consumi sono ridicole e di temperature ormai anche, quindi vai a scelta di quel che preferisci, considera che un p4 631 lo tiri da 3 a 4ghz senza nessun problema e volendo puoi tenertelo a 3 fisso e quando lo usi pompi su senza problemi.
non quoto!
consumano meno in full e molto meno in idle, grazie al cool'n'quiet ke i p4 nn hanno.
hanno prestazioni superiori a parità di prezzo e spesso a prezzi + bassi (vedi mio 3400+ vs 530J, ad esempio).
i ghz lasciano il tempo ke trovano... c'è gente ke ha portato un 3700+ a "soli" 3ghz, confrontiamolo pure con il tuo 630 a 4.3ghz, nn credo ke ci sia paragone ;)

phil anselmo
21-02-2006, 12:14
Anche perchè le DDR2 rispetto alle DDR non danno un vantaggio tangibile per quanto ne so.
e ne sai bene ;), costano anke meno cmq.

Luca Pitta
21-02-2006, 12:16
Mettiamo le cose sulle line giuste:

Scaldano leggermente meno
Consumano leggermente meno (spesso una 20ina di w quanto 1/5 di lampadina)
Hanno prestazioni allineate a intel in base alla fascia di prezzo e nn di numerini vari.

Nel single core intel in media e' + avantaggiata xche comunque ci si gioca benissimo ma avendo la tecnologia HT in multitasking va meglio.

nel dual core amd pare abbia una piccola marcia in +, e in certe cose pare vadan meglio.

Ricordiamoci che le differenze di consumi sono ridicole e di temperature ormai anche, quindi vai a scelta di quel che preferisci, considera che un p4 631 lo tiri da 3 a 4ghz senza nessun problema e volendo puoi tenertelo a 3 fisso e quando lo usi pompi su senza problemi.


Quoto.


Pitta

siluro85
21-02-2006, 12:24
ok w amd....contenti? ciao a tutti

whitedavil
21-02-2006, 12:27
ok w amd....contenti? ciao a tutti
non vedo perche devi prendertela :doh:

phil anselmo
21-02-2006, 12:34
nel dual core amd pare abbia una piccola marcia in +, e in certe cose pare vadan meglio.


liam, sii obbiettivo, gli X2 sono superiori ai pd sotto il 90% delle applicazioni ;)

^TiGeRShArK^
21-02-2006, 12:44
Mettiamo le cose sulle line giuste:

Scaldano leggermente meno
Consumano leggermente meno (spesso una 20ina di w quanto 1/5 di lampadina)

dipende.... confrontando i dual core top di gamma abbiamo una differenza di 100W circa....sui single core la differenza è minore, però abbastanza sensibile

Hanno prestazioni allineate a intel in base alla fascia di prezzo e nn di numerini vari.

Nel single core intel in media e' + avantaggiata xche comunque ci si gioca benissimo ma avendo la tecnologia HT in multitasking va meglio.

non sempre è vero... dipende dalle varie appolicazioni... non tutti fanno uso di multi-tasking PESANTE... e come ho detto tante volte per un multi-tasking anke abbastanza pesante con decine di programmi diversi aperti (e tutti pesantissimi) avevo solo minimi rallentamenti......

nel dual core amd pare abbia una piccola marcia in +, e in certe cose pare vadan meglio.

Ricordiamoci che le differenze di consumi sono ridicole e di temperature ormai anche, quindi vai a scelta di quel che preferisci, considera che un p4 631 lo tiri da 3 a 4ghz senza nessun problema e volendo puoi tenertelo a 3 fisso e quando lo usi pompi su senza problemi.
nope...
NON sono ridicole le differenze di temperatura e di consumi.....
posto x l'ennesima volta ke il mio venice 3000+@2520 vcore def. col dissi BOXED sta con la ventola perennemente SPENTA grazie al cool'n'quiet per l'uso comune con temperature intorno ai 40°...
quando inizio ad utilizzarlo un pò piu' pesantemente arriva a 49° (ventola sempre SPENTA) e in full-load 52° con i gioki (ventola accesa).
Ricordo inoltre ke la mia mobo è abbastanza nota x scazzare verso l'alto con le temperature... probabilmente quelle reali sono un 4-5° in meno......

^TiGeRShArK^
21-02-2006, 12:47
Allora, vediamo un po, forse vi dimenticate di un GROSSO vantaggio delle ddr2:

Dei banchi estremamente economici come i miei x esempio dei v-data 533 reggono senza problemi in sincrono delle frequenze molto alte con dei timings decenti tipo 4 4 4 8, vi invito a guardare un paio di screen nella mia firma per rendervi conto di cosa dico...

Su una piattaforma che usa ddr1 per riuscire a salire cosi tanto di ram bisogna spendere una cifra molto + alta per un kit da overclock serio!

NON e' una cosa da poco anzi!, spesso si parla delle config amd come + economiche e adatte all'overclock, ma in realta spesso ci si abbiano delle ram tipo muskin o corsair da costi esagerati x reggere le frequenze, ovvio a timings + bassi ma comunque la differenza da un 2,5 2 2 6 a un 4 4 4 8 non e' che sia una cosa cosi folle, soprattutto considerando che questi valori sono basati sui cicli di clock a prescindere da amd o intel:

Se il mio amd tira 4,2ghz vuol dire che i timings di 4 4 4 8 sono comunque competitivi rispetto ad un amd a 2,5ghz, pensateci bene.

Per il resto, una 10ina di gradi di differenza non ha mai cambiato la vita a nessuno, soprattutto xche i processori intel sono studiati x andare a queste temperature, ammetto che i primi prescott erano ESAGERATI come temperature ma ora si vive

:mbe:
e qdi???
tutti i prescott @default vanno bene con delle DDR2 400....
tutti gli AMD @default vanno bene con delle DDR 400.....
inoltre con AMD hai il vantaggio di essere SEMPRE in sincrono con la ram, permettendo di overclokkare bene anke con delle normalissime DDR400...

omerook
21-02-2006, 12:49
ok w amd....contenti? ciao a tutti

dai non ci rimanere male, sai che facciiamo? diciamo da Arpyone di prendere un bel p4 magari da @a 5ghz cosi si fa un muletto h24 con i fiocchi! ;)

^TiGeRShArK^
21-02-2006, 12:50
se vuoi ti posto lo shot di un manchester @2100mhz che fa il doppio superpi da 32mb senza ventola! :D
ovviamente pure io ho provato a farlo sul mio venice...
le temperature ovviamente salivano... ma niente di preoccupante rispetto a quelle INFERNALI raggiunte dai P4...
sarei curioso di vedere un prescott fare lo stesso con la ventola del dissi BOXED spenta......
ah....ovviamente senza mettere il case dentro un frigorifero! :D

Luca Pitta
21-02-2006, 12:51
dipende.... confrontando i dual core top di gamma abbiamo una differenza di 100W circa....sui single core la differenza è minore, però abbastanza sensibile

non sempre è vero... dipende dalle varie appolicazioni... non tutti fanno uso di multi-tasking PESANTE... e come ho detto tante volte per un multi-tasking anke abbastanza pesante con decine di programmi diversi aperti (e tutti pesantissimi) avevo solo minimi rallentamenti......

nope...
NON sono ridicole le differenze di temperatura e di consumi.....
posto x l'ennesima volta ke il mio venice 3000+@2520 vcore def. col dissi BOXED sta con la ventola perennemente SPENTA grazie al cool'n'quiet per l'uso comune con temperature intorno ai 40°...
quando inizio ad utilizzarlo un pò piu' pesantemente arriva a 49° (ventola sempre SPENTA) e in full-load 52° con i gioki (ventola accesa).
Ricordo inoltre ke la mia mobo è abbastanza nota x scazzare verso l'alto con le temperature... probabilmente quelle reali sono un 4-5° in meno......

Domada:
a temperature più alte, è più alto il rischio di rottura del procio?
Se è si la risposta, significa che gli Intel, scaldando di più, hanno una "vita" più corta rispetto alla concorrenza?
Oppure si può dire che temperature elevate, abbiamo un minor rendimento che a parità di cicli, si utilizza più energia?

Pitta

^TiGeRShArK^
21-02-2006, 12:55
Domada:
a temperature più alte, è più alto il rischio di rottura del procio?
Se è si la risposta, significa che gli Intel, scaldando di più, hanno una "vita" più corta rispetto alla concorrenza?
Oppure si può dire che temperature elevate, abbiamo un minor rendimento che a parità di cicli, si utilizza più energia?

Pitta
a temperature + alte (come a voltaggi maggiori) corrisponde un'aumento dell'elettromigrazione... se non erro passando da 54° a 60° corrisponde ad un raddoppio dell'elettromigrazione...m atieni conto ke cmq la vita operativa di un processore è MOOOLTOO lunga..
ancora io ho un 386 sx 25 del 91 funzionante...anke se in effetti a partire dal '96 in poi non l'ho utilizzato + molto :p

aLLaNoN81
21-02-2006, 12:57
dai non ci rimanere male, sai che facciiamo? diciamo da Arpyone di prendere un bel p4 magari da @a 5ghz cosi si fa un muletto h24 con i fiocchi! ;)
Secondo me non sta nè in cielo e nè in terra anche farsi un muletto con un Athlon64, ci sono i vecchi processori come i P3 per farsi i muletti ;)

whitedavil
21-02-2006, 13:42
Secondo me non sta nè in cielo e nè in terra anche farsi un muletto con un Athlon64, ci sono i vecchi processori come i P3 per farsi i muletti ;)
azz sono un allieno :eek: !! ho un xp2600 per muletto :Prrr:

aLLaNoN81
21-02-2006, 13:48
azz sono un allieno :eek: !! ho un xp2600 per muletto :Prrr:
Spero almeno moddato a mobile ed opportunamente downvoltato e downclockato, altrimenti sprechi tantissima corrente elettrica per nulla...

phil anselmo
21-02-2006, 13:53
...downvoltato e downclockato...
casomai "undervoltato" e "underclockato"... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
21-02-2006, 13:54
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%204%206xx%20and%20373_02210510255/6342.png
ecco comunque la differenza di consumo di un A64 single core Vs un P4 630 in idle .....
30 W circa ... e stiamo paragonando un 3500+ con un 630 :p

aLLaNoN81
21-02-2006, 13:59
casomai "undervoltato" e "underclockato"... :rolleyes:
Dal punto di vista linguistico cambia nulla ;)

siluro85
21-02-2006, 15:33
@ omerook:.................................................................................................................
basta?

per tutti gli altri...a parte che per un muletto un p3 o un celeron o un sempron sono più che suff...soldi oltre non ne spenderei...

se andate a leggere i miei commenti forse (ma forse...non ne sono sicuro...) vedete che non ce l'ho con nessuno ho solo presentato più casi e in base agli usi ho consigliato il processore secondo me più adatto alle esigenze....se però tale cpu non è amd partite in quarta a testa bassa....però quando ho detto che in certi casi amd è meglio non mi avete detto niente....come mai????

poi:
ho detto:amd come consumi e temp è meglio....come temp la diff è sensibile....come consumi un po meno ma perchè dipende dall'uso....e tutti?
amd è la vita....ascoltate...a me sinceramente che uno compri amd o intel non mi interessa niente....sto qua solo per far vedere che cmq in certi casi amd è meglio in altri intel è meglio.
tutto qui.....amd non è la soluzione all'aids....amd non ti guarisce dai tumori....amd non è un mio genitore...
quindi se uno deve prendere un single core dove ciò di cui ha bisogno è flessibilità....consiglerò sempre un p4 e il motivo l'ho già detto....


per le prestazioni....:
fate un esperimento....prendete un fx60 mettetelo sotto vapochill e (se riuscite ) fate dei bench.....
ora prendete un pentium d (serie 9xx tengo a precisare...solo la serie 9xx) sotto vapochill
e tirate il collo ad entrambi....ok l'amd ti arriva a 3.5 ghz facciamo...spi? 20-19 sec...penso correggetemi se sbaglio...
ora prendiamo il pd...
arriva....sotto vapochill secondo me i 7 ghz li vede....avete visto un pentium 4 prescott (!!!!!) a 7 ghz?(sicuramente sotto ln2).....spi 17 sec mi pare....

ciao....

tutto per dirvi:

niente "è nettamente meglio" di niente...dipende tutto dall'uso dal budget dell'acquirente....tenetene conto....spero che nessuno se la prenda...

phil anselmo
21-02-2006, 15:40
Dal punto di vista linguistico cambia nulla ;)
dal punto di vista concettuale forse... :D
da quello linguistico cambia e come, l' opposto di "over" è "under" e nn "down" :)

p.s. devo pur vendicarmi... :read: ;)

aLLaNoN81
21-02-2006, 15:50
dal punto di vista concettuale forse... :D
da quello linguistico cambia e come, l' opposto di "over" è "under" e nn "down" :)
Dal punto di vista linguistico up-over e down-under sono praticamente sinonimi, comunque la dicitura corretta è ovviamente la tua ;)

p.s. devo pur vendicarmi... :read: ;)
Cazzo c'hai ragione :D

PS: torniamo in topic che mi sto divertendo un mondo a vedere la solita gente che si scanna :asd:

pistolino
21-02-2006, 16:00
se deve restare acceso 24/24 penso di aver capito che tipo di applicazioni userai :D :) per questo ti consiglio un athlon 64 3000+ (veloce, fresco e poco costoso) o al limite, se proprio vuoi intel, mirare sull'usato per cercare un northwood.

aLLaNoN81
21-02-2006, 16:11
se deve restare acceso 24/24 penso di aver capito che tipo di applicazioni userai :D :) per questo ti consiglio un athlon 64 3000+ (veloce, fresco e poco costoso) o al limite, se proprio vuoi intel, mirare sull'usato per cercare un northwood.
Per l'uso che ne fa lui basta ed avanza un PIII o una Via Epia, non vale la pena di spendere tutti quei soldi per un Athlon64 ;)

^TiGeRShArK^
21-02-2006, 16:24
@ omerook:.................................................................................................................
basta?

per tutti gli altri...a parte che per un muletto un p3 o un celeron o un sempron sono più che suff...soldi oltre non ne spenderei...

se andate a leggere i miei commenti forse (ma forse...non ne sono sicuro...) vedete che non ce l'ho con nessuno ho solo presentato più casi e in base agli usi ho consigliato il processore secondo me più adatto alle esigenze....se però tale cpu non è amd partite in quarta a testa bassa....però quando ho detto che in certi casi amd è meglio non mi avete detto niente....come mai????

poi:
ho detto:amd come consumi e temp è meglio....come temp la diff è sensibile....come consumi un po meno ma perchè dipende dall'uso....e tutti?
amd è la vita....ascoltate...a me sinceramente che uno compri amd o intel non mi interessa niente....sto qua solo per far vedere che cmq in certi casi amd è meglio in altri intel è meglio.
tutto qui.....amd non è la soluzione all'aids....amd non ti guarisce dai tumori....amd non è un mio genitore...
quindi se uno deve prendere un single core dove ciò di cui ha bisogno è flessibilità....consiglerò sempre un p4 e il motivo l'ho già detto....


per le prestazioni....:
fate un esperimento....prendete un fx60 mettetelo sotto vapochill e (se riuscite ) fate dei bench.....
ora prendete un pentium d (serie 9xx tengo a precisare...solo la serie 9xx) sotto vapochill
e tirate il collo ad entrambi....ok l'amd ti arriva a 3.5 ghz facciamo...spi? 20-19 sec...penso correggetemi se sbaglio...
ora prendiamo il pd...
arriva....sotto vapochill secondo me i 7 ghz li vede....avete visto un pentium 4 prescott (!!!!!) a 7 ghz?(sicuramente sotto ln2).....spi 17 sec mi pare....

ciao....

tutto per dirvi:

niente "è nettamente meglio" di niente...dipende tutto dall'uso dal budget dell'acquirente....tenetene conto....spero che nessuno se la prenda...
pekkato ke l'EE 955 è già a 65 nm e @default (a quella frequenza te li vendono i processori) sta sempre sotto l'fx 60 ancora a 90 nm (e immagino ke amd non avrebbe grosse difficoltà a far uscire un FX63 a 2.8 x core visti gli ultimi risultati in overclock di diversi proci dual-core ;))

siluro85
21-02-2006, 16:29
infatti io ho scritto in oc........... ;) ....cmq non volevo offendere nessuno era solo una precisazione e tornando in topic direi che se vuoi fare un solo mulo....(per la questione intel vale la pena di farlo se trova un p4 con ht a pochi cash)...cercati un p3 e con i soldi che ti avanzano vai a fare una bella balorda!!!magari falla con una tua amica....e poi quel che succede succede.... ;)

Speedy L\'originale
21-02-2006, 20:33
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%204%206xx%20and%20373_02210510255/6342.png
ecco comunque la differenza di consumo di un A64 single core Vs un P4 630 in idle .....
30 W circa ... e stiamo paragonando un 3500+ con un 630 :p


Perchè non metti anke la tabella opposta, con le cpu sotto stress, la cosa si evidenzia notevolmente..

Come mi piacerebbe avere anke a me, un Fx-60 @ 0.65 mi immagino ke oc

Imho credo ke un Fx sotto OC estremo vaa ben oltre i 3.5ghz..

sul forum se ne vedono diverse di tabelle di persone che con un opteron da 2.0 ghz (146) hanno raggiunto i 3.0ghz con un semplice raffreddamento ad aria e tutto con vcore umani..
Teniamo conto che i vari opteron sono gli "scarti" degli Fx...

Liam Gallagher
21-02-2006, 20:51
Ho capito ragazzi ma 30w cosa vi cambiano? 40w? credete realmente che vi cambi qualcosa sulla bolletta? spegnete 1 lampadina in casa e avete risparmiato 2 volte la differenza di W tra le due architetture, ok che meglio 30w in meno che 30 in + ma sono TECNOLOGIE diverse, NON e' un difetto, e' una differente idea di produzione e di realizzazione, semplice no?

I netburst sono fatti x avere alte frequenze e temperature + altine degli a64, son fatti cosi Apposta! non e' un "difetto" ripeto, sono studiati cosi e funzionano benissimo cosi! dite tanto delle temperature ma a voi cosa cambia? avete mai letto di un p4 bruciato x le temperature? mai successo e mai succedera.

Arpyone
21-02-2006, 21:25
ragà mi avete disorientato e nn so davvero cosa prendere :(


Questo pc mi serve x lavorarci, io faccio programmi e siti web (C, delphi, PHP ecc.), foto e videocd (pinnacle studio e adobe photoshop) e music editor.....

perciò ho bisogno di tutta questa potenza, mi serve x il lavoro e vorrei fare una spesa ma buona

phil anselmo
21-02-2006, 21:27
Perchè non metti anke la tabella opposta, con le cpu sotto stress, la cosa si evidenzia notevolmente..

Come mi piacerebbe avere anke a me, un Fx-60 @ 0.65 mi immagino ke oc

Imho credo ke un Fx sotto OC estremo vaa ben oltre i 3.5ghz..

sul forum se ne vedono diverse di tabelle di persone che con un opteron da 2.0 ghz (146) hanno raggiunto i 3.0ghz con un semplice raffreddamento ad aria e tutto con vcore umani..
Teniamo conto che i vari opteron sono gli "scarti" degli Fx...
no ragazzi, più che altro io direi ke state dimenticando una cosina...
quella tabella è riferita, credo proprio, ai consumi in idle ma senza cool 'n' quiet attivato e, siccome è una tecnologia ke esiste e molti utenti AMD la usano (compreso il sottoscritto), pensate quanto possano diminuire quei valori con il c'n'q attivato :asd:...

phil anselmo
21-02-2006, 21:31
ragà mi avete disorientato e nn so davvero cosa prendere :(


Questo pc mi serve x lavorarci, io faccio programmi e siti web (C, delphi, PHP ecc.), foto e videocd (pinnacle studio e adobe photoshop) e music editor.....

perciò ho bisogno di tutta questa potenza, mi serve x il lavoro e vorrei fare una spesa ma buona
se hai 300€ da spendere AMD X2 3800+ manchester ;)

Speedy L\'originale
21-02-2006, 21:50
no ragazzi, più che altro io direi ke state dimenticando una cosina...
quella tabella è riferita, credo proprio, ai consumi in idle ma senza cool 'n' quiet attivato e, siccome è una tecnologia ke esiste e molti utenti AMD la usano (compreso il sottoscritto), pensate quanto possano diminuire quei valori con il c'n'q attivato :asd:...

Vero la cosa non è specificata nel post d tigershark e non avendo il c'n'q è una cosa che ho visto comodossima, ma appena trovo l'opty se mi andrà bene avrò in idle un 300x4, magari non a 1.1V ma cmq poco più.

Cmq 30Wx24 all'anno sono sempre 263KWH non poco se poi ci mettiamo il c'n'q quei 30W di differenza diventano molti di più e x 24ore x365 la bolletta si sente..

Inoltre nella tabella appare il 3500+ a 2.2ghz, mi immagino il 3000+ con i suoi 1.8ghz roba da consumare ancora meno.. messo a 800mhz a 1.1v..

Inoltre oltre ai puri W in bolletta non tutti tengono acceso il pc sempre, ma è praticamente impossibile ke un p4 bruci se correttamente dissipato xkè è troppo caldi, al max va in protezione, ma maggiori consumi e calore si ripercuotono sul resto del pc, un pc non è solo processore, mica tutti possono permettersi alimentatori da 100€ e se uno ha un ali pagato 20€ sicuramente quell'ali economico avrà + possibilità di reggere il carico assegnato con una cpu amd che con un intel..

Per non parlare dei singoli componenti della mobo e dei problemi che un maggior calore possono portare al resto del pc

^TiGeRShArK^
21-02-2006, 21:54
Ho capito ragazzi ma 30w cosa vi cambiano? 40w? credete realmente che vi cambi qualcosa sulla bolletta? spegnete 1 lampadina in casa e avete risparmiato 2 volte la differenza di W tra le due architetture, ok che meglio 30w in meno che 30 in + ma sono TECNOLOGIE diverse, NON e' un difetto, e' una differente idea di produzione e di realizzazione, semplice no?

I netburst sono fatti x avere alte frequenze e temperature + altine degli a64, son fatti cosi Apposta! non e' un "difetto" ripeto, sono studiati cosi e funzionano benissimo cosi! dite tanto delle temperature ma a voi cosa cambia? avete mai letto di un p4 bruciato x le temperature? mai successo e mai succedera.
eh bhè...
x me le temperature alte sono un difetto.....
mi piace d + il PC con la ventola spenta......
certo.... magari un mega dissi passivo x tutti i componenti sarebbe l'ideale...
ma è sempre una ventola in meno ;)

^TiGeRShArK^
21-02-2006, 21:58
Vero la cosa non è specificata nel post d tigershark e non avendo il c'n'q è una cosa che ho visto comodossima, ma appena trovo l'opty se mi andrà bene avrò in idle un 300x4, magari non a 1.1V ma cmq poco più.

non ho visto se era specificicata l'attivazione del cool'n'quiet..:doh:

Speedy L\'originale
21-02-2006, 22:14
Perchè non riporti anche il grafico col el cpu sottostress?
la differenza mi pare aumenta notevolmente..

Luca Pitta
21-02-2006, 23:12
Ma porca miseria, ma dove sta scritto che se scalda di più è brutto, è peggio è sotto?
Certo i consumi sono un valore da tener conto ma altrettanto vero che bisognerebbe fare una media di utilizzo del processore e avere un cosnumo medio come gli elettrodomestici comuni.

Mettiamoloa cosi: quanti di voi scaldano l'acqua di una pentola senza coperchio? Quanti di voi fanno il bagno anzi che la doccia? quanti di voi facendo il bagno tengono la stufetta elettrica accesa più del dovuto?
Quanti di voi lasciano i trafo per i cellulari inserite nella presa tutto l'anno e caricano il cell ogni duo o tre giorni?

Nessuno di noi metta i consumi del processore come causa di aumento della blletta.

Ah ma io lascio il pc acceso tutta la notte per il p2p!! e io rispondo: e se lo spegnessi non risparmieresti?

Non parliamo poi dei condizionatori....hanno lasciato al buio un intera nazione.


Pitta

^TiGeRShArK^
21-02-2006, 23:21
Perchè non riporti anche il grafico col el cpu sottostress?
la differenza mi pare aumenta notevolmente..
ma quello l'ho riportato ormai innumerevoli volte :sofico:
volevo cambiare un pò grafico :D
cmq x la cronaca la diff di dissipazione tra dual-core top di gamma (ancora considerando la serie 8xx) amd e intel è poco + d 100W ;)

Speedy L\'originale
21-02-2006, 23:33
x luca pitta:

- il problema di persè non è che scalda di +, scalda di+ xkè consuma di +, nella vita comune è piena di sprechi, ma su questo siamo noi testoni.. però con quei 263Kwh risparmiati l'anno potrei lasciare sempre accesa la tele e il videoregistratore in stanby, magari anke il caricatore del cell..

Perchè sprecare?

Che sia sotto come prestazione è stato dimostrato da + bench, attualmente il P4 single core rispetto agli A64 è superiore nel videorendering e nel multitasking pesante, su questo non ho problem ad ammeterlo..

Come vedi se di notte spegneresti il pc non useresti il p2p e da spento non scaricaresti nulla, lo lascia acceso perxhè ti interessa il servizio che ti offre il p2p, lo lasci acceso xkè ti interessa, ti fà comodo cosi, ma nessuno ti obbliga a lasciarlo acceso..

Luca Pitta
21-02-2006, 23:46
x luca pitta:

- il problema di persè non è che scalda di +, scalda di+ xkè consuma di +, nella vita comune è piena di sprechi, ma su questo siamo noi testoni.. però con quei 263Kwh risparmiati l'anno potrei lasciare sempre accesa la tele e il videoregistratore in stanby, magari anke il caricatore del cell..

Perchè sprecare?

Che sia sotto come prestazione è stato dimostrato da + bench, attualmente il P4 single core rispetto agli A64 è superiore nel videorendering e nel multitasking pesante, su questo non ho problem ad ammeterlo..

Come vedi se di notte spegneresti il pc non useresti il p2p e da spento non scaricaresti nulla, lo lascia acceso perxhè ti interessa il servizio che ti offre il p2p, lo lasci acceso xkè ti interessa, ti fà comodo cosi, ma nessuno ti obbliga a lasciarlo acceso..

Un momento: i consumi vanno ridotti anche sui proci PUNTO.
E' brutto, secondo me, affermare che siccome scalda e consuma di più, allora non va preso in considerazione. Anche perchè penso, che Intel sia una grande azienda talmente grande che adirittura AMD fa riferimento nei sui modelli di proci alle frequenze di processori Intel che per altro non esisto neppure (MI IMMAGINO UN PENTIUM 6 DD 4400 Mhz).

Allora basta dire che su certe applicazioni o lavori, vanno un pò meno ma poi aggiungere " e scaldano e consumano" mi pare più un commizio di piazza che altro.


Pitta

Speedy L\'originale
21-02-2006, 23:59
Guarda ke il PR adottato ufficialmente da AMD, non riguarda la cpu intel, ma un'ipotetica versione di un certo modello di processore di AMD stessa che x avere la stessa potenza dovrebbe avere secondo calcoli matematici fatti da amd una frequenza di xxxx+Mhz.

Inoltre tu compresti un processore da 2.2ghz, quando senti che un nome nettamente + famoso te ne propone uno da 3.6Ghz, ben 1.2Ghz di più..

Peccato solo che stià confrontando un SanDiego 3700+ col relativo Pentium4, ma come glielo spiegheresti al nubbio che 2.2ghz sono come 3.6Ghz di intel..

Per i consumi non preoccuparti già amd e intel in futuro col Pentium M stanno intraprendendo quella strada, ora molti stanno aspettando il Pentium-M su dekstop (yonanh mi pare) li sì che ce ne saranno delle belle, tutto a confrontare con il nuovo skt M2 di AMD..

Alla fine prenderò quello che offre il milgiore rapporto oc(o prestazioni/prezzo.Come l'opteron 146 che porterò ad Fx-57 (se nn oltre :))

Non ho mai detto di non prendere in considerazione processori Intel, ma nell'ambito di utilizzo di ArpyOne le caratteristiche dei processori AMD si avvicinano maggiormente alle sue esigenze, se voleva un pc da videorendering single core o dualcore con un budget minimo gli consigliavo un P4.. (oppure trovavo il modo di farci saltar dentro un X2, visto i prezzi di intel..)

Luca Pitta
22-02-2006, 00:15
Guarda ke il PR adottato ufficialmente da AMD, non riguarda la cpu intel, ma un'ipotetica versione di un certo modello di processore di AMD stessa che x avere la stessa potenza dovrebbe avere secondo calcoli matematici fatti da amd una frequenza di xxxx+Mhz.

Inoltre tu compresti un processore da 2.2ghz, quando senti che un nome nettamente + famoso te ne propone uno da 3.6Ghz, ben 1.2Ghz di più..

Peccato solo che stià confrontando un SanDiego 3700+ col relativo Pentium4, ma come glielo spiegheresti al nubbio che 2.2ghz sono come 3.6Ghz di intel..

Per i consumi non preoccuparti già amd e intel in futuro col Pentium M stanno intraprendendo quella strada, ora molti stanno aspettando il Pentium-M su dekstop (yonanh mi pare) li sì che ce ne saranno delle belle, tutto a confrontare con il nuovo skt M2 di AMD..

Alla fine prenderò quello che offre il milgiore rapporto oc(o prestazioni/prezzo.Come l'opteron 146 che porterò ad Fx-57 (se nn oltre :))

Non ho mai detto di non prendere in considerazione processori Intel, ma nell'ambito di utilizzo di ArpyOne le caratteristiche dei processori AMD si avvicinano maggiormente alle sue esigenze, se voleva un pc da videorendering single core o dualcore con un budget minimo gli consigliavo un P4.. (oppure trovavo il modo di farci saltar dentro un X2, visto i prezzi di intel..)

Dico questa e poi chiudo che siamo "fuori tema"
Quelle che dici tu è verissimo sulle frquenze ma allora scusa ma intel ha il processo a 65nm sul dual e AMD mi pare di no , giusto?
Allora non dovrei prendere gli AMd solo per quello?
In definitiva quello che voglio dire è che quello che conta non sono i giga o altre tecnologie utilizzate ma il risultato finale che tra l'atro, con la serei 9xx le prestazioni sono più vicine che con gli 8xx. Su quello bisogna basarsi, se nò riempiamo solo dei gran post delle solite "guerra dei mondi" che per latro non porta a nulla.
E' un pò come dire la "sfida" tra la golf gti e la Renault 5 turbo (macchine di altri bei tempi.)


Buona serata ci sis sente.


Pitta

omerook
22-02-2006, 00:24
Un momento: i consumi vanno ridotti anche sui proci PUNTO.
E' brutto, secondo me, affermare che siccome scalda e consuma di più, allora non va preso in considerazione. Anche perchè penso, che Intel sia una grande azienda talmente grande che adirittura AMD fa riferimento nei sui modelli di proci alle frequenze di processori Intel che per altro non esisto neppure (MI IMMAGINO UN PENTIUM 6 DD 4400 Mhz).

Allora basta dire che su certe applicazioni o lavori, vanno un pò meno ma poi aggiungere " e scaldano e consumano" mi pare più un commizio di piazza che altro.


Pitta

comuzio di piazza?? ma il fatto che anche intel abbia introdotto il PR di dice niente? hai visto roadmap di intel per i prossimi anni? punteranno tutto su un rapporto potenza consumi favorevole...se ne sono accorti anche loro che la direzione è questa!..mancate solo voi! ;)

Luca Pitta
22-02-2006, 00:29
comuzio di piazza?? ma il fatto che anche intel abbia introdotto il PR di dice niente? hai visto roadmap di intel per i prossimi anni? punteranno tutto su un rapporto potenza consumi favorevole...se ne sono accorti anche loro che la direzione è questa!..mancate solo voi! ;)


Vai tranquillo che io non manco.



Pitta

phil anselmo
22-02-2006, 11:01
Guarda ke il PR adottato ufficialmente da AMD, non riguarda la cpu intel, ma un'ipotetica versione di un certo modello di processore di AMD stessa che x avere la stessa potenza dovrebbe avere secondo calcoli matematici fatti da amd una frequenza di xxxx+Mhz.



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1133543

Fra881
22-02-2006, 17:20
ciao! per quanto riguarda la differenza AMD-Intel.... più o meno che rapporto c'è fra i due processori? cioè un athlon64 2.0ghz (ad esempio...) equivale ad un pentium 4 con quale frequenza?
grazie in anticipo :D

OverClocK79®
22-02-2006, 17:27
il PR si riferisce ad un ipotetico Thunderbird su SDR di XXXX frequenza.....
poi da molti è stato interpretato come riferito ai P4
e nel caso dei Sempron riferito ai Celeron.

BYEZZZZZZZZZZZ

phil anselmo
22-02-2006, 21:14
il PR si riferisce ad un ipotetico Thunderbird su SDR di XXXX frequenza.....
poi da molti è stato interpretato come riferito ai P4
e nel caso dei Sempron riferito ai Celeron.

BYEZZZZZZZZZZZ
già :rolleyes:

Arpyone
22-02-2006, 22:14
Stò optando per Intel Pentium 4 640 3.2 GHz 2Mb (Sock.775) cosa ne dite?

Luca Pitta
22-02-2006, 22:31
Stò optando per Intel Pentium 4 640 3.2 GHz 2Mb (Sock.775) cosa ne dite?


ottima macchina!


Pitta

phil anselmo
22-02-2006, 22:33
Stò optando per Intel Pentium 4 640 3.2 GHz 2Mb (Sock.775) cosa ne dite?
dico ke a quel prezzo prendi un 3700+ san diego e te ne freghi... ;)

Liam Gallagher
22-02-2006, 23:19
640 non conviene, fatti un 630 o anche meglio un 631, il 640 hai 16x di molti, ma cmq come cpu ad aria arrivano un po sopra i 4ghz diciamo, con molti a 16 alla fine non lo sfrutti al 100% diciamo, poi ovvio se hai un sistema a liquido gia si puo far di +.

phil anselmo
23-02-2006, 00:47
640 non conviene, fatti un 630 o anche meglio un 631, il 640 hai 16x di molti, ma cmq come cpu ad aria arrivano un po sopra i 4ghz diciamo, con molti a 16 alla fine non lo sfrutti al 100% diciamo, poi ovvio se hai un sistema a liquido gia si puo far di +.
bè, mentre il 3700+ san diego arriva soltanto a 2.8ghz (FX57), diciamo almeno 1000€ di processore... :rolleyes:

Free Gordon
23-02-2006, 00:47
Consumano leggermente meno (spesso una 20ina di w quanto 1/5 di lampadina)


Tu hai lampadine da 100w in casa? Auguri... :D

Cmq sul fatto che consumino poco meno, avrei da obiettare.. :D
Direi che da quel lato AMD ha un bel vantaggio!

Free Gordon
23-02-2006, 00:52
Le differenze tra AMD e Intel cmq sono minime, se dovessi predere una cpu adesso cmq, prenderei un AMD Opteron dual core. :)

La cosa migliore che tu possa fare attualmente, imho. ;)

Don Quitter
23-02-2006, 00:54
bè, mentre il 3700+ san diego arriva soltanto a 2.8ghz (FX57), diciamo almeno 1000€ di processore... :rolleyes:


Mentre il 630 arriva oltre i 3.8, più di un 3.73 ee, 900€ di processore :rolleyes:

phil anselmo
23-02-2006, 09:28
Le differenze tra AMD e Intel cmq sono minime, se dovessi predere una cpu adesso cmq, prenderei un AMD Opteron dual core. :)

La cosa migliore che tu possa fare attualmente, imho. ;)
quoto!
opteron o X2

Fra881
23-02-2006, 09:58
ciao! per quanto riguarda la differenza AMD-Intel.... più o meno che rapporto c'è fra i due processori? cioè un athlon64 2.0ghz (ad esempio...) equivale ad un pentium 4 con quale frequenza?
grazie in anticipo :D

nessuno?
UP UP! :)

phil anselmo
23-02-2006, 11:39
nessuno?
UP UP! :)
hai letto il link ke ho messo prima?

Fra881
23-02-2006, 12:10
scusa che link? mi disp ma nn lo vedo proprio.... :confused:

Fra881
23-02-2006, 12:12
Ah no eccolo! mi sa k sto diventando cieco... :D ora lo leggo...

Speedy L\'originale
23-02-2006, 12:59
Dico questa e poi chiudo che siamo "fuori tema"
Quelle che dici tu è verissimo sulle frquenze ma allora scusa ma intel ha il processo a 65nm sul dual e AMD mi pare di no , giusto?
Allora non dovrei prendere gli AMd solo per quello?

Pitta

anche se sò bene di essere andatò OT, cerco cmq di consigliare e magari xkè no di farsi che sià l'utente che ha iniziato il topic afarsi un idea per poter valutare con + coerenza quello che degli sconosciuti gli hanno consigliato a tempo perso..

Ora veniamo a noi, il PR di AMD è stato fatto apposta perchè ovviamente è a gli occhi di chiunque (non troppo esperto) un processore da 3.6 @65Nm è superiore ad un 2.2@90Nm, peccato che il 2.2@90nm nella maggior parte, non in tutti come detto precedentemente è superiore rispetto a quello che teoricamente sembra più potente, oltre che a costar meno..

Alla fine il processo produttivo, i mhz e cosi ormai non contano + nulla, alla fine quello che conta sono soli i pochi secondi di differenza all'uso comune del pc che cmq sià verrà rallentato e inchiodato da mille programmi, magari anke mai utilizzati..

Ed è dimostrabile che oltre a costare generelmente meno, i processori AMD sono generalmente più prestazionali rispetto a ciò che offre attualmente Intel.

Ecco spiegato il motivo per cui ho consigliato e in genere consiglio cpu amd, quel giorno che il rapporto prezzo/prestazioni sarà a favore di intel, facilmente passerò ank'io ad Intel, seppure magari posso pure sembrarlo, attualmente cerco solo di consigliare ciò che atualmente x me è melgio, anke se magari agli occhi di altri posso sembrare un fanboy amd e magair anke nVidia..

phil anselmo
23-02-2006, 15:42
effettivamente oggi come oggi il rapporto prezzo/prestazioni è notevolmente dalla parte di AMD, io cmq credo, e mi è capitato, ke a volte c'è un vantaggio prestazionale da parte di una cpu AMD anke costando di meno... :rolleyes:
mi riferisco sempre al mio caso in cui io ed un mio amico abbiam preso un 3400+ newcastle (160€) ed un 530J (175€) ed il mio è vistosamente + performante.

Don Quitter
23-02-2006, 15:47
effettivamente oggi come oggi il rapporto prezzo/prestazioni è notevolmente dalla parte di AMD, io cmq credo, e mi è capitato, ke a volte c'è un vantaggio prestazionale da parte di una cpu AMD anke costando di meno... :rolleyes:
mi riferisco sempre al mio caso in cui io ed un mio amico abbiam preso un 3400+ newcastle (160€) ed un 530J (175€) ed il mio è vistosamente + performante.


Forse nei giochi. In ambiente windows i p4 vanno meglio, è dimostrato, probabilmete il tuo amico aveva solo il so introiato ;)

phil anselmo
23-02-2006, 16:24
Forse nei giochi. In ambiente windows i p4 vanno meglio, è dimostrato, probabilmete il tuo amico aveva solo il so introiato ;)
don quitter, già ne abbiamo parlato altrove, se affermo una cosa è xké so quello ke sto dicendo, i due pc sono stati comprati a distanza di una settimana nello stesso negozio.
avevamo stesso case, stesso ali, stessa ram, soltanto la mobo ed il procio cambiava, ed il mio è superiore al 530J in tutti i campi, o almeno, nell' 80-90% delle applicazioni.
ed io avevo anke l' hd stravekkio di 5 anni fa, poi ho cambiato anke l' hd, indentico al suo, il sistema operativo era nelle stesse condizioni, anke xké dopo una settimana nn è ke si imbordella un SO... :rolleyes:
superPI, sciencemark2, aquamark3, punteggi cpu su 3dmark... insomma in qualsiasi ambito il mio è di almeno un 20% + potente, tant' è vero ke lui si è pentito di averlo preso, e di averci anke speso 15€ + di me :boh:
insomma proprio nn ti vuoi rassegnare al fatto ke spesso gli AMD sono + performanti... :rolleyes:

[edit]dimenticavo... ed una reattività vistosamente maggiore in ambiente windows, oltreché temperature + basse di 15°C almeno...

[edit2] :p la cosa + bella è ke anke il tecnico del negozio ke ce l' ha assemblati diceva ke la mia cpu sarebbe stata + veloce anke con il vekkio hd, e la differenza si sarebbe notata, in effetti...
don quitter, d' altronde se dai un' okkiata ai test diffusi sul web, puoi avere la conferma di quello ke t ho detto, insomma, xké dovrei dire falsità? :rolleyes:

Don Quitter
23-02-2006, 16:36
...
superPI, sciencemark2, aquamark3, punteggi cpu su 3dmark... insomma in qualsiasi ambito il mio è di almeno un 20% + potente,...


Tutti bench che rispecchiano l'utilizzo che si fa ogni giorno di un pc... :rolleyes:
:asd:


[edit]dimenticavo... ed una reattività vistosamente maggiore in ambiente windows...


Questo è semplicemente impossibile.

phil anselmo
23-02-2006, 17:16
Tutti bench che rispecchiano l'utilizzo che si fa ogni giorno di un pc... :rolleyes:
:asd:




Questo è semplicemente impossibile.
bè, pensala come vuoi, a me nn cambia nulla.
nn riesco a capire xké sei sempre così scettico, io ho un A64 3400+, nn un 386... :mbe:

cmq se nn credi a me leggiti questa, rispekkia quello ke ho constatato di persona!!!
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-23

dave77
25-02-2006, 15:21
Salve ragazzi scusate se mi intrometto,volevo portarvi una mia esperienza, con il mio 1°PC in firma, l'ho confrontato con quello del mio amico, che ha un AMD 3200++ soket 754, abbiamo la stessa scheda grafica,,anche il suo AMD e un po OC, be con i giochi inpostati sulle stesse risoluzioni e livello di dettaglio, be , lui mi da 2 giri, va nettamente piu fluido, ma anche di tanto, io non ci potevo credere sono rimasto :eek: difatti come vedete dalla mia firma il mio 2°PC l'ho basato su AMD!!!

phil anselmo
25-02-2006, 15:39
Salve ragazzi scusate se mi intrometto,volevo portarvi una mia esperienza, con il mio 1°PC in firma, l'ho confrontato con quello del mio amico, che ha un AMD 3200++ soket 754, abbiamo la stessa scheda grafica,,anche il suo AMD e un po OC, be con i giochi inpostati sulle stesse risoluzioni e livello di dettaglio, be , lui mi da 2 giri, va nettamente piu fluido, ma anche di tanto, io non ci potevo credere sono rimasto :eek: difatti come vedete dalla mia firma il mio 2°PC l'ho basato su AMD!!!
ciao, scusa, ma dalla config ke hai in firma io invertirei l' ordine :D...
il primo pc dovrebbe essere il secondo e viceversa :p

dave77
25-02-2006, 15:59
ciao, scusa, ma dalla config ke hai in firma io invertirei l' ordine :D...
il primo pc dovrebbe essere il secondo e viceversa :p

Ciao, il 1°PC lo uso come muletto :D