View Full Version : [KEEPSAKE] Avventura grafica molto promettente
Ciao
Ho provato il demo di Keepsake. L' ho trovato molto bello e divertente.
Pare che il gioco prometta davvero bene. Chi la vuole provare la trova qui:
http://www.tgmonline.it/download/demo/febbraio2006/20060210120700
ASpetto i vostri pareri.
Anch' io ho provato la demo e mi è piaciuta abbastanza.
Tra l' altro il gioco costerà "poco", circa 20 €, poichè fa parte della line-up Power-Up che si trova anche in edicola...
goldorak
21-02-2006, 10:52
Presenza della starforce nel demo ?
Presenza della starforce nel demo ?
Non mi pare...
Grazie per la segnalazione, in download! ;)
dalle foto sembra carino!!
una sola domanda
i fondali sono tipo resident evil 1-2-3? (prerenderizzato)
quindi la visuale è fissa giusto?
fondali prerenderizzati e visuale fissa. Come siberya per intenderci
fondali prerenderizzati e visuale fissa. Come siberya per intenderci
peccato!! credevo che i fondali fossero come enclave
peccato!! credevo che i fondali fossero come enclave
Beh, Enclave è tutto tranne che un' avventura grafica...
Beh, Enclave è tutto tranne che un' avventura grafica...
io parlavo dei fondali di enclave fatti molto bene in 3d con la visuale che gira di 360°
io parlavo dei fondali di enclave fatti molto bene in 3d con la visuale che gira di 360°
Si, ma Encalve è un action edventure 3D, Keepsake un' avventura grafica.
C' è un abisso fra i due giochi sia a livello ti giocabilità che di tecnica.
Un' avventura grafica non necessita di un motore 3D...
Un' avventura grafica non necessita di un motore 3D...
E quale legge l'avrebbe sentenziata questa cosa?
goldorak
21-02-2006, 20:21
E quale legge l'avrebbe sentenziata questa cosa?
Non faresti di questa domanda se avessi giocato a :
Blade Runner
Monkey Island 1-2-3
Full Throttle
Indiana Jones and the fate of Atlantis
Sam & Max
Zak Mackrakken and the Alien Minbenders
Leisure Suit Larry in the land of the lounge lizards
Syberia
*Grim Fandango*
The Dig
Beneath a steal sky
etc
etc
etc....
se ce un genere che proprio non ha bisogno di un motore 3d e' proprio quello delle avventure grafiche.
E quale legge l'avrebbe sentenziata questa cosa?
Monkey Island 4 ha introdotto il 3D... ed ha affossato una delle saghe più amate di tutti i tempi...
Non faresti di questa domanda se avessi giocato a :
Blade Runner
Monkey Island 1-2-3
Full Throttle
Indiana Jones and the fate of Atlantis
Sam & Max
Zak Mackrakken and the Alien Minbenders
Leisure Suit Larry in the land of the lounge lizards
Syberia
*Grim Fandango*
The Dig
Beneath a steal sky
etc
etc
etc....
se ce un genere che proprio non ha bisogno di un motore 3d e' proprio quello delle avventure grafiche.
ehm! nn ne ho giokato manco uno :stordita:
io preferisco i
gdr
hack&slash(spero di averlo scritto bene :p )
fps
strategici
pero' un bel gioco di avventura mi manca sul pc
approposito ma quando esce questo titolo in italia?
ehm! nn ne ho giokato manco uno :stordita:
Ora capisco il tuo discorso "sconclusionato" sui fondali 3D...
Ora capisco il tuo discorso "sconclusionato" sui fondali 3D...
sconclusionato??
ho detto una eresia nel chiedere un gioko con grafica 3d dinamico :mbe: :mbe: :mbe:
la LEGGE VUOLE che i gioki di avventura siano solo in fondali prerenderizzati :mbe: :mbe:
goldorak
21-02-2006, 23:12
la LEGGE VUOLE che i gioki di avventura siano solo in fondali prerenderizzati :mbe: :mbe:
Non ce legge, e' semplicemente consuetudine che le avventure grafiche non usino i motori 3d.
Le poche volte che hanno tentato questa strada del 3d sono stati dei grossi fallimenti.
Non ce legge, e' semplicemente consuetudine che le avventure grafiche non usino i motori 3d.
Le poche volte che hanno tentato questa strada del 3d sono stati dei grossi fallimenti.
questo è un problema di resa e di progettazione del gioko stesso!
perche nn c è nessuna equazione o teorema o postulato che dice se un gioko di avventura è fatto in 3d è scarso o peggiore di quelli in 2d
io ho semplicemente detto la mia: mi piacerebbe un gioko di avventura con grafica di enclave
Ma dai, l' avventura grafica E' con fondali 2d prerenderizzati, altrimenti non riusciresti a rendere alcuni particolari e rese cromatiche tipiche di certe produzini. Ad esempio i fondali 2d si syberia sono per lo più disegnati a mano, e infattti sono stupendi.
In ogni caso (senza offesa), ma dovresti giocare a quei titoli che ti hanno detto prima di parlare di avventure grafiche, anche perchè se l inquadratura è fissa, che senso ha renderizzare tutto un fondale per averlo sempre uguale al fotogramma precedente? Sarebbe uno spreco di risrose, così almeno viene renderizzato solo il personaggio (in paarole povere)
p.s. goldrak, hai scordato DAY OF TENTACLE e THE LONGEST JOURNEY. Assolutamente imperdibili.
Forse non sono all'altezza di quelli che avete detto (ma che ho giocato a tutti) ma io includerei anche
DarK Fall: Il gionale dei misteri
http://images-eu.amazon.com/images/P/B0000E6YOC.03.LZZZZZZZ.jpg
e Dark Fall 2: Il segreto del faro
http://images.amazon.com/images/P/B0001FBBU2.03._SCLZZZZZZZ_.jpg
Tra l'atro comprati uno a 5€ e l'altro a 10€ a mediaworld.
Logical2006
22-02-2006, 22:02
Le avventure grafiche non possono avere il motore 3d semplicemente perchè non sarebbero più avventure grafiche ma action-adventure.
Sono giochi di ragionamento non d'azione.
La grafica è statica perchè quella dinamica impedirebbe di notare dettagli che spesso non noti manco nelle schermate statiche se non si sta lì a cercarli.
Con un motore 3d perderesti ore a cercare un oggetto che magari noteresti solo da una certa posizione e angolazione.
Insomma con il motore 3d si gioca male (parlo di avventure grafiche).
Per questo i precedenti tentativi sono falliti.
Ramingo^^
23-02-2006, 09:10
Eppure il mitico "Gabriel Knight 3" era dotato di un, seppur molto semplice, motore grafico 3d...
Che gran bel gioco!!!
L'ho visto oggi in edicola a 19,90€. Qualcuno l'ha già preso?
belleville
25-02-2006, 09:18
Eppure il mitico "Gabriel Knight 3" era dotato di un, seppur molto semplice, motore grafico 3d...
Che gran bel gioco!!!
L'ho preso per 6,99€ in un negozio della catena EB games: ci sto giocando ma mi sono bloccata alla seconda giornata e non riesco più ad andare avanti. Tu l'hai finito? Posso chiederti un aiuto?
Ramingo^^
25-02-2006, 09:49
L'ho preso per 6,99€ in un negozio della catena EB games: ci sto giocando ma mi sono bloccata alla seconda giornata e non riesco più ad andare avanti. Tu l'hai finito? Posso chiederti un aiuto?
Certo...
Mandami messaggi privati!
Il demo mi ha convinto, perciò lo comprerò al più presto. Costa pochissimo, mi auguro venderà molto in modo da dimostrare che il prezzo troppo esoso di certi giochi è una grossa barriera alla loro diffusione.
Importante: qualcuno sa se lo vendono anche alla Feltrinelli?
questo è un problema di resa e di progettazione del gioko stesso!
perche nn c è nessuna equazione o teorema o postulato che dice se un gioko di avventura è fatto in 3d è scarso o peggiore di quelli in 2d
Non è un postulato o un teorema, le avventure in 3d sono state un fallimento. E' un dato sotto gli occhi di tutti. Puoi esprimere qualsiasi opinione, ma se non hai mai giocato alle avventure "storiche" non sai di cosa stai parlando.
le avventure in 3d sono state un fallimento. E' un dato sotto gli occhi di tutti.
Ma diciamo più che altro che sono stati pochi i titoli che ne hanno fatto uso.
Per esempio di recente ho giocato Broken Sword 3 e mi è piaciuto abbastanza, poi Fahrenheit che l'ho trovato eccezionale, anche se ha degli aspetti un pò diversi (per certi versi innovativi) rispetto alle solite avventure grafiche.
Poi Ramingo ha anche citato Gabriel Knight 3 , che io non ho giocato, ma che è sicuramente un gran bel gioco e non si può dire che è stato un fallimento.
Nelle avventure si predilige il motore 2d semplicemente per il fatto che puntano molto sulla teatralità, ovvero sul ricreare atmosfere anche da film. Cambi di inquadrature, sono solo un esempio di come si avvicinano ai canoni di un film. Le poche avventure realizzate con motori 3d ( come gk3 o anche bs3) avevano comunque una gestione simile ad un motore 2d, insomma non avevi il personaggio visto sempre di spalle o in prima persona, e alcune inquadrature erano scelte a priori.
Alla fine secondo me optare x un 2d molto più dettagliato come resa grafica in un'avventura è ancora la scelta vincente.
DickValentine
27-02-2006, 08:21
ehm! nn ne ho giokato manco uno :stordita:
:eek:
-=Krynn=-
27-02-2006, 09:05
Per un'avventura grafica fare un motore 3D sarebbe un inutile spreco di risorse e tempo, che potrest utilizzare per ben altre cose (chi ha detto trama?...)
Bruffandino
27-02-2006, 15:39
Secondo me invece il 3d nelle avventure grafiche, se usato a dovere, non è male. Ho giocato a Broken Sword 3 e non era male.. certo non è paragonabile ai titoli citati prima ma fa la sua bella scena..
Potete smetterla di discutere su chi l'ha piu' lungo (in fatto di giudizio sulle avventure grafiche 3d ovviamente) e tornare a parlare del gioco per cui la discussione e' nata?
No xche sono stato bacchettato per aver aperto un'altra discussione su KeepSake rimandandomi qua e non ho ancora letto uno e dico un commento sul gioco.
Ma e' gia' in vendita?
Qui una recensione dove viene descritto come un ottimo gioco!!!
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=20036&page=1
A PROPOSITO, la demo su tgm e' in italiano?
L' ho visto oggi in edicola !
Volevo prenderlo ma... volevo anche aspettare qualche commento.
E leggendo la rece di Muliplayer... sembra si tratti di un ottimo gioco.
Ci sto giocando da 2 giorni, confermo che e' carino ( la rece di multiplayer e' forse un po' troppo esaltante )
La grafica e' carina ( belli i fondali renderizzati, appena accettabile i personaggi in 3d ), sonoro accettabile, storia interessante.
Per gli enigmi, beh, sono un po' cosi'.....non ci sono oggetti in inventario da mescolare ( inventario piccolo ) e basta avere nell'inventario la cosa giusta per fare l'azione desiderata ( cioe' se per aprire la porta serve la chiave d'orata, quando avremo la chiave, bastera' cliccare sulla porta che automaticamente la usera', e cosi' per tutto il resto )
Senza rivelare la trama, direi che nell'avventura vi sentirete un po' soli.....non c'e' molta gente con cui interagire...
Carino l'animale che vi affianchera'
Molto enigmi sono meccanismi puzzle in stile Syberia, pero' un po' piu facili da comprendere.
C'E' IL PULSANTE D'AIUTO al quale potrete affidarvi in caso di difficolta' ( BELLA l'idea di creare un aiuto a 4 livelli, cioe' ad ogni livello vi verra' dato un indizio maggiore, fino arrivare al 4° che vi dara' la soluzione dell'enigma )
Per la longevita', mi pronuncero' alla fine della storia ovviamente, al momento posso rassicurare che almeno 10 ore dura...
Aggiungo che nonostante il prezzo bassissimo il gioco vanta un manuale a colori, piccolo ma ben fatto, un'eccellente localizzazione ed un doppiaggio molto curato che rende subito simpaticissimi i protagonisti.
Il gioco è molto bello, da acquistare subito!
Ardsheal
13-03-2006, 08:00
Monkey Island 4 ha introdotto il 3D... ed ha affossato una delle saghe più amate di tutti i tempi...
A dire il vero ne hanno fatte diverse di avventure grafiche 3D prima di MI4, come Grim Fandango sempre della Lucas e una delle avventure grafiche migliori di sempre...
Fra l'altro a me MI4 non è dispiaciuto poi tanto, nonostante lo reputi inferiore rispetto ai precedenti capitoli della saga...il migliore decisamente il secondo. :D
Vi segnalo un'altra avventura forse ancora + carina, ho aperto un thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11626325#post11626325
Nessuno la conosce?
Logical2006
13-03-2006, 21:59
Ho un problema con Keepsake!
Spessissimo i dialoghi non sentono sebbene la musica di sottofondo ci sia!
Problema drivers audio?
Sono aggiornati.
Qualcuno a avuto lo stesso problema e lo ha risolto?
Grazie!
Io no, pero' avevo questi 2 problemi:
1-nei filmati l'audio non era sincronizzato al video, era + veloce, e finiva prima del video
2-ogni tanto crashava, dovevo salvare spesso.
L'ho finito, finisco il mio commento di poco sopra:
La longevita' e' adeguata al titolo, ci sono enigmi ardui ( PUZZLE ) che potrebbero farvi perdere diverso tempo, sempre che non abusiate degli aiuti.
Il titolo e' diviso in 2 tempi, 2 sezione del castello. La prima parte si fa anche bene, la seconda diventa ostica....girare per il castello per i teletrasporti diventa un labirinto, vi consiglio di farvi uno schizzo su un foglio per orientarvi meglio. Come detto, alcuni puzzle sono veramente ostici e non avevo voglia di perderci dei giorni ed ho usato la soluzione completa ( soluzione di 4° livello ).
La trama nulla di innovativo, ma non e' male e il finale e' carino.
Insomma, un'avventura un pelo diversa dagli standard, caratterizzata bene, innovativa per gli aiuti incorporati, ma basata quasi interamente su puzzle da comprendere stile myst o syberia.
VOTO7
x chi l'ha finito e lo volesse recensire, qui ho scritto la mia
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11635113#post11635113
Fondali e ambientazioni molto belli e fantasiosi, la scuola di magia è davvero maestosa. Le musiche sono poco invadenti e di buona atmosfera, specie nei momenti di racconto della storia. Ciò che è secondo me il punto di forza è la vicenda, una bella storia di amicizia e anche di sofferenza, che secondo me coinvolge parecchio.
Logical2006
17-03-2006, 23:25
Ho un problema con l'audio.
Durante i dialoghi spesso non si sente piu' la voce (la musica continua a sentirsi).
Problema di compatibilità drivers audio?
Qualkuno aveva lo stesso problema e lo ha risolto?
Grazie
mi spiace, vedo che non hai ancora risolto...come avevo detto io avevo solo un problema di sfasamento audio solo nei filmati...
Cmq direi che e' sicuramente una questione di driver legati alla tua scheda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.