View Full Version : Wireless fra Win98 e WinXP... si può?
Si può creare una rete wireless fra WinXP e 98?
Ho due pc da mette in rete wireless ad hoc con due chiavette usb atlantis.
Il fisso che ha l'adsl ha winxp e fin qui nessun problema.
Il portatile ha win98 e deve navigare attraverso la rete wireless...
Il mio problema è che non riesco a farli vedere.
La chiavetta l'installo sul portatile e mi fermo li. Non ci sono tutte le impostazioni per le reti wireless di winxp.
Come faccio a consifurarli???
per xp nessun problema: per il 98 secondo me bisognaaggiornare qualcosa perchè come già detto vede l'ap ma non negozia la connessione
Cioè?
Io riesco a configurare la chiavetta ma non vado oltre...
Dove posso trovare più info?
le sto cercando anch'io per il 98: anzi se qualcuno sa è ben accetto ;)
Non mi aiuta nessuno??? :cry:
lafayette
21-02-2006, 12:06
Si può creare una rete wireless fra WinXP e 98?
Ho due pc da mette in rete wireless ad hoc con due chiavette usb atlantis.
anche io sono interessato, e vorrei chiederti dove hai preso le chiavette, e se potresti specificarmi il modello, grazie
p.s. anche in pvt se pensi che sia troppo off topic
lafayette
21-02-2006, 12:14
questo potrebbe chiarire
clic (http://www.microsoft.com/windowsserver2003/techinfo/overview/wififaq.mspx#E1KAC)
Le chiavette sono Atlantis A02-UP-W54 e le ho prese da me ;)... sono un rivenditore...
A quanto ho capito le chiavette funzionano solo con il software proprietario.
Solo che questo software sul 98 che sto usando va in crash....
questo potrebbe chiarire
clic (http://www.microsoft.com/windowsserver2003/techinfo/overview/wififaq.mspx#E1KAC)
parlerà del supporto windows zero solamente o in generale?
perchè è chiaro che si parla di utility proprietarie per la sua gestione, anche perchè queste si trovano anche specificamente per 98/Me... :(
spero non occorra usare un bridge ethernet...
lafayette
21-02-2006, 13:29
a quanto si legge in quella FAQ, sembra che basti usare delle chiavette che supportano win98 e tutto andrà bene...utopia microsoft :eek:
peccato che provando non funzioni... :mad: verificherò :rolleyes:
smoker83
21-02-2006, 14:22
peccato che provando non funzioni... :mad: verificherò :rolleyes:
Ma il problema si verifica con reti ad-hoc o anche infrastucture? perchè io ho una rete wireless tra due pc win xp e uno win 98 con wireless pcmcia e funziona benissimo. Sia internet che condivisione file.
dicevo infrastructure: hai fatto qualcosa di particolare? a livello di sistema operativo/drivers?
lafayette
21-02-2006, 14:45
ora proverò pure io...comunque, nel mio topic originale chiedevo anche se è possibile, con le stesse chiavette che si vedono in modalità ad hoc, condividere anche la connessione di un router adsl wireless, magari configurando le chiavi in infrastructure. in questo modo riuscirei a condividere i files tra i pc, passando dal router?
si' certo: ma i quel caso la connessione ad hoc diventa inutile
Ma il problema si verifica con reti ad-hoc o anche infrastucture? perchè io ho una rete wireless tra due pc win xp e uno win 98 con wireless pcmcia e funziona benissimo. Sia internet che condivisione file.
Quindi ad hoc con i software proprietari funzionano, giusto?
si' a parte forse a volte limitazioni di velocità a 11mbps
smoker83
21-02-2006, 15:27
dicevo infrastructure: hai fatto qualcosa di particolare? a livello di sistema operativo/drivers?
ecchime,scusate il ritardo. Allora, si. Praticamente bisogna installare un supporto che manca. Con il cd di win98 fai aggiungi/rimuovi software.
Installazione windows, e sotto la voce comunicazioni installa l'utlima voce che è supporto ATM per accesso remoto, e sotto la voce accesso internet installa condivisione connessione internet. Quando installi quest'ultimo si aprirà un wizard che ti chiede quale scheda usare per internet. Scegli ovviamente la wireless. Dopo di che ti chiede se vuoi fare il floppy. Finita l'installazione riavvia. Dopo nelle proprietà della rete ci saranno i protocolli della condivisione ad internet da NON cancellare. Semplicemente vai su tcp della scheda wireless. Inserisci ip subnet etc etc, inserisci i dns se no non va in internet. Come host nei dns metti il nome del pc che hai usato in windows. Installa il servizio di condivisione file e stampanti etc etc. Chiudi, riavvia, e al riavvio dovrebbe andare sia la rete che internet.
ecchime,scusate il ritardo. Allora, si. Praticamente bisogna installare un supporto che manca. Con il cd di win98 fai aggiungi/rimuovi software.
Installazione windows, e sotto la voce comunicazioni installa l'utlima voce che è supporto ATM per accesso remoto, e sotto la voce accesso internet installa condivisione connessione internet. Quando installi quest'ultimo si aprirà un wizard che ti chiede quale scheda usare per internet. Scegli ovviamente la wireless. Dopo di che ti chiede se vuoi fare il floppy. Finita l'installazione riavvia. Dopo nelle proprietà della rete ci saranno i protocolli della condivisione ad internet da NON cancellare. Semplicemente vai su tcp della scheda wireless. Inserisci ip subnet etc etc, inserisci i dns se no non va in internet. Come host nei dns metti il nome del pc che hai usato in windows. Installa il servizio di condivisione file e stampanti etc etc. Chiudi, riavvia, e al riavvio dovrebbe andare sia la rete che internet.
BRAVO!!! :winner:
copiato e incollato il tuo post che mi risparmierà una settimana di improperi... :p
mettiamola in evidenza questa cosa, perchè non è ancora stato scritto nulla al riguardo.... magari nella sezione della guide in alto: caso mai sentirò wgator
ecchime,scusate il ritardo. Allora, si. Praticamente bisogna installare un supporto che manca. Con il cd di win98 fai aggiungi/rimuovi software.
Installazione windows, e sotto la voce comunicazioni installa l'utlima voce che è supporto ATM per accesso remoto, e sotto la voce accesso internet installa condivisione connessione internet. Quando installi quest'ultimo si aprirà un wizard che ti chiede quale scheda usare per internet. Scegli ovviamente la wireless. Dopo di che ti chiede se vuoi fare il floppy. Finita l'installazione riavvia. Dopo nelle proprietà della rete ci saranno i protocolli della condivisione ad internet da NON cancellare. Semplicemente vai su tcp della scheda wireless. Inserisci ip subnet etc etc, inserisci i dns se no non va in internet. Come host nei dns metti il nome del pc che hai usato in windows. Installa il servizio di condivisione file e stampanti etc etc. Chiudi, riavvia, e al riavvio dovrebbe andare sia la rete che internet.
bisogna mettere ip statico e dns del provider per forza? non prende da dhcp?
smoker83
21-02-2006, 15:33
BRAVO!!! :winner:
copiato e incollato il tuo post che mi risparmierà una settimana di improperi... :p
mettiamola in evidenza questa cosa, perchè non è ancora stato scritto nulla al riguardo.... magari nella sezione della guide in alto: caso mai sentirò wgator
Tu hai provato ti funziona? perchè io ho provato solo sulla mia rete e va, non so se altri magari hanno problemi.
smoker83
21-02-2006, 15:35
bisogna mettere ip statico e dns del provider per forza? non prende da dhcp?
Quello non ho provato perchè io uso sempre ip statici. Dovrebbe funzionare cmq. Per quando riguarda i dns invece vanno per per forza inseriti altrimenti non navighi.
si potrebbe provare con i dns del router, cioè l'ip del router
sarà cmq mia cura verificare la cosa al più presto ;)
lafayette
22-02-2006, 17:10
per quanto riguarda la compatibilità con win98, io ho fatto tutto oggi con 98se e due chiavette d-link senza particolari problemi, usando i driver presenti sul cd e niente altro. la rete ad hoc funziona bene
appena mio fratello ha finito di assemblare i nuovi pezzi lo provo :)
non perdiamoci il thread nel frattempo ;)
smoker83
22-02-2006, 17:37
per quanto riguarda la compatibilità con win98, io ho fatto tutto oggi con 98se e due chiavette d-link senza particolari problemi, usando i driver presenti sul cd e niente altro. la rete ad hoc funziona bene
Tra due pc con 98 o un xp e 98? Una curiosita, nelle proprietà della rete che protocolli hai installato? Per dire io con rete infrastucture ho: il classico client di windows, tcp-ip, la scheda di rete, e il protocollo di condivisione connessione internet. Senza quello non va. Avevo provato a configurarlo come una rete classica ma niente. Usi dns statici o dinamici? e per quanto riguarda gli ip?
EDIT: ce l'ho fatta. Eliminando anche il protocollo di condivisione funziona. perfetto. Ora ho solo client reti microsoft, scheda wireless, TCP-ip e condivisione file e stampanti e funziona tutto. :D
C'è da precisare che ho fatto tutti gli aggiornamenti via cavo da winupdate prima.
smoker83
22-02-2006, 19:13
Ultimi aggiornamenti. Funziona anche in DHCP e dns dinamici. :D
Quindi ricapitolando. Bisogna installare tutti i supporti per la rete in win98. Fare tutti gli aggiornamenti di win98 via cavo da win update. Dopo di che si configura come una rete normale e va che è una meraviglia.
alt: come fare gli aggiornamenti via cavo prima? e se uno non può?
non c'e' un pacchetto da scaricare a parte e poi da installare stand alone?
smoker83
22-02-2006, 19:34
alt: come fare gli aggiornamenti via cavo prima? e se uno non può?
non c'e' un pacchetto da scaricare a parte?
usi la prima configurazione che ho linkato. Dovrebbe funzionare. Perchè io quando ho fatto la rete, configurandola in modo "classico" con client di rete, protocollo tcp-ip,scheda wireless e condivisione file e stampanti non c'era verso di farla andare. Allora ho installato la condivisione connessione internet dal cd di 98 perchè non so come mai durante l'installazione di windows non me la faceva installare. Cmq appena finito di installare il supporto condivisione connessione internet ti chiede quale scheda utilizzi per internet e poi una volta dato ok si riavvia. Al riavvio configurato tutto in statico andava. MA se cancellavo i protocolli di condivisione che crea nelle proprietà della rete (poichè inutili) ecco che al riavvio la rete non andava più. Ora ho fatto tutti gli aggiornamenti. Ho eliminato il protocollo di condivisione per vedere se andava lo stesso, e ora funziona. Inoltre funziona anche dhcp e dns dinamici che prima non andavano nemmeno via cavo. Quindi alla fine mi ritrovo nelle proprietà della rete con: client di rete microsoft, protocollo tcp-ip, scheda di rete wireless e condivisione file e stampanti. E la rete totalmente in DHCP perfettamente funzionante.
lafayette
23-02-2006, 12:14
scusate il ritardo, allora: la connessione di rete non doveva condividere internet quindi come protocollo avevo solo il classico client per reti microsoft, ip statici perchè sono solo due pc, dns niente. condivisione file e stampanti attivata, funziona tutto. I pc sono entrambi win98se
quindi in pratica basta mettere: supporto ATM per accesso remoto
smoker83
23-02-2006, 13:23
scusate il ritardo, allora: la connessione di rete non doveva condividere internet quindi come protocollo avevo solo il classico client per reti microsoft, ip statici perchè sono solo due pc, dns niente. condivisione file e stampanti attivata, funziona tutto. I pc sono entrambi win98se
Ma hai fatto prima gli aggiornamenti via cavo o hai installato tutto subito dopo l'installazione di win? perchè a me dopo l'installazione di win senza aggiornamenti la configurazione "classica" non andava.
è questo che temo: vorrei poter fare stand alone od oppure sapere quali pacchetti scaricare e installare a parte: non posso farlo on line: non ho su quello scheda di rete tradizionale :(
smoker83
23-02-2006, 13:38
è questo che temo: vorrei poter fare stand alone od oppure sapere quali pacchetti scaricare e installare a parte: non posso farlo on line: non ho su quello scheda di rete tradizionale :(
Io posso solo dire che con il primo metodo, cioè installando la condivisione connessione internet e supporto atm sono riuscito a fare andare tutto. Poi ho fatto tutti gli aggiornamenti, e ho riconfigurato la rete in maniera classica. E funziona tutto perfettamente.
lafayette
23-02-2006, 22:02
io ho installato su due pc con installazioni di 98se già rodate (mi pare che siano pc in attività da circa 2 anni), l'unica cosa che mi ha chiesto è stata il cd di windows per installare i supporti di rete, ma questo già lo prevedevo. per il resto non ho scaricato / aggiunto nulla.
Io posso solo dire che con il primo metodo, cioè installando la condivisione connessione internet e supporto atm sono riuscito a fare andare tutto. Poi ho fatto tutti gli aggiornamenti, e ho riconfigurato la rete in maniera classica. E funziona tutto perfettamente.
mettero' il supporto atm e vedrò
cawadany
24-02-2006, 17:32
Anch'io dovrei collegare in rete un portatile wireless con win xp e un desktop con win 98se con chiavetta usb wireless, in modo da condividere la connessione adsl. Il modem adsl è collegato al desktop tramite scheda di rete.... Allora mi confermate che è possibile? Grazie a tutti!!
spero di potertelo confermare direi..... domani/dopodomani: ho la stessa configurazione
smoker83
24-02-2006, 22:15
Anch'io dovrei collegare in rete un portatile wireless con win xp e un desktop con win 98se con chiavetta usb wireless, in modo da condividere la connessione adsl. Il modem adsl è collegato al desktop tramite scheda di rete.... Allora mi confermate che è possibile? Grazie a tutti!!
Si è possibile. Installa tutti i supporti per la rete con il cd di win98. Se ne hai la possibilità fai anche gli aggiornamenti da winupdate via cavo, in questo modo ti assicuri una configurazione senza grattacapi.
cawadany
25-02-2006, 07:29
Grazie ragazzi! :)
Il mio desktop (che farebbe quindi da server) è un PIII 650 con 128 mb di RAM: avrebbe qualche problema a gestire la rete avendo una configurazione hardware così obsoleta?
smoker83
25-02-2006, 11:37
Grazie ragazzi! :)
Il mio desktop (che farebbe quindi da server) è un PIII 650 con 128 mb di RAM: avrebbe qualche problema a gestire la rete avendo una configurazione hardware così obsoleta?
Per essere un server ha un po poca ram
Grazie ragazzi! :)
Il mio desktop (che farebbe quindi da server) è un PIII 650 con 128 mb di RAM: avrebbe qualche problema a gestire la rete avendo una configurazione hardware così obsoleta?
se ci riesco io con celeron 466 fidati ;)
cawadany
02-03-2006, 17:30
Ciao ragazzi, oggi mi è arrivata la chiavetta wireless da mettere nel desktop. Vorrei quindi condividere la connessione
adsl (attiva sul desktop con win98) con un portatile con win xp dotato di tecnologia wireless. Ho provato di tutto, ma nulla. La rete senza fili viene trovata sia dal desktop che dal portatile e entrambi si connettono, ma non riesco a fare nulla di più.... Qualcuno sa descrivermi la procedura? Grazie a tutti!
leggi indietro :)
QUESTO sarebbe un thred da mettere in evidenza....
non se ne parla molto spesso ed è un aspetto trascurato.... :rolleyes:
anche se il 98 ormai è spento viene ancora usato su pc meno recenti
JENA PLISSKEN
02-03-2006, 17:49
concordo...mettetelo in ev idenza...oppure uppate la soluzione x win 98 nel 3d generico sulle lan di wgator....mi serviva proprio...tnx a lot
meglio tenerlo separato: la c'e' già abbastanza casino...
non c'e' bisogno di usare solo 10 thread in tutto
cawadany
02-03-2006, 17:59
Ho letto tutto, ho provato ma ancora non va.... Che dns devo inserire?
cawadany
04-03-2006, 10:13
Niente da fare......
Sono riuscito ad installare la rete, sia dal portatile con xp che dal desktop con win98 riesco a vedere la rete, ma non riesco a condividere la connessione..... Come devo configurare il desktop al quale è collegato il modem? E sul portatile devo fare qualche configurazione? Vi prego aiutatemi.... :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.