PDA

View Full Version : Vari problemini... sto impazzendo!


iPoster
20-02-2006, 20:54
Penso che ormai mi stiate odiando, ogni giorno me ne esco con un problema diverso. Questa volta però non è uno, ma tanti. Premessa: ho Debian Etch, GNOME, e se serve qualcos'altro chiedete.
Cominciamo:

Il più grave, è che ogni volta che voglio installare un programma, mi escono fuori delle dipendenze non risolte che fanno tutte capo a python, per esempio:
# apt-get install numlockx
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
smeg: Dipende: python (>= 2.4) ma 2.3.5-5 sta per essere installato
Dipende: python2.4-gtk2 (>= 2.6) ma non sta per essere installato
Dipende: python2.4-glade2 (>= 2.6) ma non sta per essere installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specificare una soluzione).
(numlockx è uno script per avere il Bloc Num sempre attivo)
Il fatto è che sui repository di Etch non si trovano, e in internet nemmeno. Li ho trovati su debian.org, ma è più di una settimana che il server mi dice che è down.
Dove li posso trovare?
Un altro bel problemino, è che ho installato Adebe Acrobat Reader 7.0. Ho scaricato il tar.gz, l'ho estratto e installato nel percorso di default /usr/local/Adobe/Acrobat7.0. Il programma funziona bene nella visualizzazione dei pdf, l'unico problema che mi da è che non stampa i documenti. Addirittura se vado ad annullare la stampa mi si blocca il programmino Printing. Avete idee su cosa posso aver combinato?
Altra cosa, che forse ho già scritto in un altro post ma sinceramente non mi ricordo, volevo sapere perchè se installo Alacarte, un menù editor per GNOME, qualsiasi modifica effettuo al menù non si applica. Praticamente sul programma si vedono le modifiche, ma non sul menù.
Una cosa molto utile, penso anche per gli altri, vorrei sapere come fare in modo di ridirigere l'output del boot in un file di testo. So che dmesg mantiene alcune di queste informazioni mi pare, ma mi servirebbe l'intera sequenza di stringhe che tira fuori al momento di boot del computer, perchè recentemente ho notato alcuni filed, e volevo postarvi il log per chiedere a voi se c'era qualcosa di anomalo.
Come faccio a far lanciare un applicazione ad un qualsiasi utente? Per esempio: ho appunto Alacarte. Se apro il collegamento nella barra del menu di GNOME da utente normale, questo non si apre. Se lo faccio da root, o vado in konsole come root e digito alacarte, questo mi parte. Basta cambiare i permessi del link alacarte nella cartella /usr/bin? Se si come? chmod +755 alacarte?

Scusatemi se vi annoio con tutte queste domande, ma purtroppo per stare appresso a linux ho veramente solo i weekend, e nemmeno tutti, ma ho bisogno di un computer perfettamente funzionante il resto della setimana per via dell'università. Per esempio lo scherzetto con adobe mi è costato un sacco di tempo perso!!!! :muro:
Grazie a tutti voi dei consigli che mi date! :D
Ciao!!!

iPoster
20-02-2006, 21:45
Ho appena notato, aggiungendo i repository SID, che i pacchetti di python mancanti stanno in SID, ma comunque non riesco ad installare smeg. Il problema è che dipende da python2.4 (>=2.4), e io ho la 2.3. Il fatto è però che su apt mi da che ho installato la 2.4!!!
Succede questo:
# dpkg -i smeg.deb
Selezionato il pacchetto smeg, che non lo era.
(Lettura del database ... 131692 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto smeg (da smeg.deb) ...
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di smeg:
smeg dipende da python (>= 2.4); comunque:
La versione di python nel sistema è 2.3.5-5.
dpkg: errore processando smeg (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
smeg

# apt-get install python2.4
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
python2.4 è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 190 non aggiornati.

Cosa faccio? :confused:

motan23
20-02-2006, 21:49
# apt-get install numlockx Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi: I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: smeg: Dipende: python (>= 2.4) ma 2.3.5-5 sta per essere installato Dipende: python2.4-gtk2 (>= 2.6) ma non sta per essere installato Dipende: python2.4-glade2 (>= 2.6) ma non sta per essere installato E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specificare una soluzione).
Dove li posso trovare?
Quando vengono aggiornati i rep può capitare che un pacchetto viene aggiornato prima delle sue dipendenze; se hai un po di pazienza veranno risolte anche quelle.Se no puoi mettere i rep di sid e prendere i pacchetti che ti servono oppure gli trovi qui
http://pdo.debian.net/
#Un altro bel problemino, è che ho installato Adebe Acrobat Reader 7.0. Ho scaricato il tar.gz, l'ho estratto e installato nel percorso di default /usr/local/Adobe/Acrobat7.0. Il programma funziona bene nella visualizzazione dei pdf, l'unico problema che mi da è che non stampa i documenti. Addirittura se vado ad annullare la stampa mi si blocca il programmino Printing. Avete idee su cosa posso aver combinato?
Non ti serve installarlo da .tgz se meti i rep di marillat (che trovi sul sito del clan debian) fai un bel apt-get acroread.Per la stampa purtroppo se usi come server cups non sono ancora riuscita a risolvere del tutto neanche io; risolto parzialmente editando il comando di stampa oppure ognitanto stampo con evince.
Altra cosa, che forse ho già scritto in un altro post ma sinceramente non mi ricordo, volevo sapere perchè se installo Alacarte, un menù editor per GNOME, qualsiasi modifica effettuo al menù non si applica. Praticamente sul programma si vedono le modifiche, ma non sul menù.
Le modifiche fatte sul menu di gnome sono visibili dopo il riavvio dello stesso. Mi sono accorta che se io faccio una modifica, riavvio, la modifica si vede però se riapro Alacarte mi azera tutte le modifiche al prossimo riavvio; perciò fai tutte le modifiche e non apri più alacarte se no ti tocca di reimpostarla.
* Come faccio a far lanciare un applicazione ad un qualsiasi utente? Per esempio: ho appunto Alacarte. Se apro il collegamento nella barra del menu di GNOME da utente normale, questo non si apre. Se lo faccio da root, o vado in konsole come root e digito alacarte, questo mi parte. Basta cambiare i permessi del link alacarte nella cartella /usr/bin? Se si come? chmod +755 alacarte?
Sinceramente non lo so; alacarte mi si apre in modalità utente senza aver impostato nulla; c'è da dire che il mio utente dispone di molti privilegi (fa parte della maggioranza dei gruppi)

Il pacchetto smeg manca dai rep di sid per ciò non so casa sia. :confused:

iPoster
21-02-2006, 15:19
Grazie Motan!!! :D
Ora provo un pò e poi ti posto i risultati. Comunque smeg è il predecessore di alacarte.
Ciao e grazie ancora! :)

iPoster
21-02-2006, 16:40
Niente da fare. Non ho risolto niente: alacarte non aggiorna il menu e acroread non parte col collegamento che si è automaticamente creato lui... boh! :confused:
:muro:

iPoster
23-02-2006, 14:28
Nessun altro sa rispondermi? :mc: