eqwewqeqewqwe
20-02-2006, 20:33
salve raga,
Posseggo una scheda madre gigabyte 7VRX. La scheda ha circa 3 anni.(non supporta nativamente gli hd sata)
Devo acquistare un hd da 200 gb.
Vorrei sapere cosa mi consigliate di fare.
Visto che la mia scheda madre non supporta nativamente i dischi sata un negozio di informatica mi ha detto che se voglio comprare un hd sata nel mio caso dovrei comprare pure un controller pci.
Ora, un amico mio mi ha parlato che esistono degli adattatori sata-ide(mi ha detto che non costano neanche tanto)e che in sostanza è come se il bios mi vedesse l'hd come se fosse un ide. Lui mi consiglia questo modo in modo tale che se tra un paio di mesi volessi cambiare la scheda madre e processore mi ritroverei ad avere un hd sata che a questo punto potrei collegare alla scheda nuova(senza controller, adattatori e altro).
Voi a questo punto che mi consigliate di acquistare un hd ide o un hd sata.
Avete sentito parlare di questi adattatori e se funzionano a tutti gli effetti?
grazie antechno
Posseggo una scheda madre gigabyte 7VRX. La scheda ha circa 3 anni.(non supporta nativamente gli hd sata)
Devo acquistare un hd da 200 gb.
Vorrei sapere cosa mi consigliate di fare.
Visto che la mia scheda madre non supporta nativamente i dischi sata un negozio di informatica mi ha detto che se voglio comprare un hd sata nel mio caso dovrei comprare pure un controller pci.
Ora, un amico mio mi ha parlato che esistono degli adattatori sata-ide(mi ha detto che non costano neanche tanto)e che in sostanza è come se il bios mi vedesse l'hd come se fosse un ide. Lui mi consiglia questo modo in modo tale che se tra un paio di mesi volessi cambiare la scheda madre e processore mi ritroverei ad avere un hd sata che a questo punto potrei collegare alla scheda nuova(senza controller, adattatori e altro).
Voi a questo punto che mi consigliate di acquistare un hd ide o un hd sata.
Avete sentito parlare di questi adattatori e se funzionano a tutti gli effetti?
grazie antechno