View Full Version : Sony GDM-F520
Lavoro su questo monitor Sony da 4 anni ma non ho mai utilizzato l'hub usb che porta sulla destra (ben 5 porte).
Ho provato ad inserire un cavo usb per vedere se funzionava e come, ma... non è successo niente.
Qualcuno sa come si utilizza l'hub, se bisogna installare qualche driver o software particolare per far vedere le porte al sistema???
Grazie
Basta collegare il cavo ad una delle porte e dall'altro lato collegarlo ad una web cam, o scanner, o fotocamera digitale o tastiera ecc. esattamente come se fossero le usb del pc.
La logica vorrebbe che fosse così, ma... non funziona e... non funziona nemmeno sugli altri 4 monitor che ho in ufficio di stessa marca e modello
La logica vorrebbe che fosse così, ma... non funziona e... non funziona nemmeno sugli altri 4 monitor che ho in ufficio di stessa marca e modello
Guarda, io questo sony l'ho visto in un ufficio tempo fa (è notevole in tutti i sensi) però non sono andato a controllare le porte. Hai controllato che l'hub integrato non abbia una levetta, qualcosa per abilitarle?
Non c'è nessuna levetta o cose del genere e questo è tutto ciò che il manuale dice a riguardo.
Volendo prendere un LCD con prestazioni paragonabili a questo Sony (grafica vettoriale e fotoritocco) senza spendere una cifra esagerata (500/600 euro), pensi che un ViewSonic VP201b o un ViewSonic VP2030b siano una buona scelta? Se si, che differenza vedi (tu che sei moooolto tecnico) tra i due modelli (prestazionalmente parlando)?
Grazie
Volendo prendere un LCD con prestazioni paragonabili a questo Sony (grafica vettoriale e fotoritocco) senza spendere una cifra esagerata (500/600 euro), pensi che un ViewSonic VP201b o un ViewSonic VP2030b siano una buona scelta? Se si, che differenza vedi (tu che sei moooolto tecnico) tra i due modelli (prestazionalmente parlando)?
Grazie
Devi allungare il...tiro Pironer! Quei 2 View da 20 pollici circa e risoluzione 1600x1200 che hai postato, costano circa 930 euro. Buono il Vp 901b (voto 7,5) che però ha un'immagine si dettagliata ma qualitativamente solo buonina. Meglio il Vp 2030b (a specifiche simili) con immagine migliore soprattutto sui colori (voto 8).
A quel prezzo, io prenderei però (per ciò che devi fare) l'Eizo L887 (sempre sui 20 pollici) che costa appena di più (970 eurozzi) ma ha una marcia in più come fedeltà cromatica (indispensabile nel fotoritocco), grazie alla regolazione in hardware del colore a 10 bit e conversione ad 8 (produce in tal modo un milione di tonalità!). Voto 8,5.
Non ti parlo dell'Eizo Cg210 della serie graphics (14 bit colore) perchè costa un'esagerazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.