PDA

View Full Version : Abit NF7-v2 non regge barton 3200+ a 333 STOCK!!!


alby.to
20-02-2006, 18:28
Ciao a tutti, sono un niubbo del forum ma non direi proprio di informatica...
Eppure mi sta facendo girare altamente le scatole l'hardware del mio muletto/server... Prima vi dò la config essenziale, poi vi spiego:

- Abit NF7-v2.0 con ultimissimo bios 27 (uguale col 26 che c'era di fabbrica)
- Barton 3200+ fsb 333 opn AXDA3200KV4D (penso sia un po' raro, più diffusi i 3200+ con fsb 400)
- Ali Q-TEC 350W (un po' pacco, forse, ma non è che ci sia tutto quest'hardware da reggere)
- 2x512 DDR400 v-data (ma ho provato anche con 1/2 banchi di s3+ 400, geil 333, non sono loro a dare problemi)
- Gainward GF 4200Ti 128
E poi si va nell'inutile...

Dunque, il problema è che la mobo non riesce a far andare il procio in configurazione STOCK! Che dovrebbe essere 166x13.5, se non erro...
Nel bios, i parametri preimpostati si fermano al 1800 con fsb 133, il che mi fa strano... Anche perchè in precedenza su questa mobo c'era un XP2400+ 133 che veniva riconosciuto in automatico.
Passando a impostare i parametri manualmente, raggiungo tranquillamente i 166, ma il problema è il moltiplicatore! Per quanto io imposti 13.5, all'atto pratico è sempre 14x. Sarebbe naturale pensare "tienilo in 166x14"... E invece col caxxo che è stabile, testando con mprime in torture (sotto gentoo linux) sbaglia già il primo calcolo (4000 Lucas-Lehmer iterations of M.... using 1024k FFT length).
L'ultima configurazione stabile è 159x14... La mobo dà giustamente 1.65 vcore, ma anche aumentandolo non recupero stabilità a 166x14...

Non so più dove sbattere la testa, anche se è più una questione psicologica che altro, mi sta sulle balle dover undercloccare solo per avere un sistema stabile! E io che speravo di oc un minimo, pure! :muro:
Pensavo che le NF7 rev2 reggessero tutti i barton, fino ai 3200+ 200! Sarà un problema di bios, visto il molti bloccato sul valore sbagliato?

lando73
20-02-2006, 19:19
Ciao a tutti, sono un niubbo del forum ma non direi proprio di informatica...
Eppure mi sta facendo girare altamente le scatole l'hardware del mio muletto/server... Prima vi dò la config essenziale, poi vi spiego:

- Abit NF7-v2.0 con ultimissimo bios 27 (uguale col 26 che c'era di fabbrica)
- Barton 3200+ fsb 333 opn AXDA3200KV4D (penso sia un po' raro, più diffusi i 3200+ con fsb 400)
- Ali Q-TEC 350W (un po' pacco, forse, ma non è che ci sia tutto quest'hardware da reggere)
- 2x512 DDR400 v-data (ma ho provato anche con 1/2 banchi di s3+ 400, geil 333, non sono loro a dare problemi)
- Gainward GF 4200Ti 128
E poi si va nell'inutile...

Dunque, il problema è che la mobo non riesce a far andare il procio in configurazione STOCK! Che dovrebbe essere 166x13.5, se non erro...
Nel bios, i parametri preimpostati si fermano al 1800 con fsb 133, il che mi fa strano... Anche perchè in precedenza su questa mobo c'era un XP2400+ 133 che veniva riconosciuto in automatico.
Passando a impostare i parametri manualmente, raggiungo tranquillamente i 166, ma il problema è il moltiplicatore! Per quanto io imposti 13.5, all'atto pratico è sempre 14x. Sarebbe naturale pensare "tienilo in 166x14"... E invece col caxxo che è stabile, testando con mprime in torture (sotto gentoo linux) sbaglia già il primo calcolo (4000 Lucas-Lehmer iterations of M.... using 1024k FFT length).
L'ultima configurazione stabile è 159x14... La mobo dà giustamente 1.65 vcore, ma anche aumentandolo non recupero stabilità a 166x14...

Non so più dove sbattere la testa, anche se è più una questione psicologica che altro, mi sta sulle balle dover undercloccare solo per avere un sistema stabile! E io che speravo di oc un minimo, pure! :muro:
Pensavo che le NF7 rev2 reggessero tutti i barton, fino ai 3200+ 200! Sarà un problema di bios, visto il molti bloccato sul valore sbagliato?


prova a mettere il d26 mantarays xt e edi come ti trovi

alby.to
20-02-2006, 19:49
prova a mettere il d26 mantarays xt e edi come ti trovi

Ok, tempo di rimettere su il freedos per flashare e ti faccio sapere... Grazie! :)

alby.to
20-02-2006, 20:34
Niente da fare... Il bios va bene, ma il molti resta bloccato a 14x... Ho provato con 13 e 13.5, ma resta sempre 14x effettivo.
E pure il mantarays si ferma a 1800 nei settaggi predefiniti... :muro:

alby.to
20-02-2006, 21:55
Aggiornamento: ho scoperto che il molti a 14x è giusto (per quanto bloccato, il che mi sembra strano con la NF7), visto che il 3200+ a 400 viaggia a 200*11 = 2.2 GHz, mentre il mio a 166*14 = 2.32 GHz...

Quindi il problema diventa: perchè il mio sistema non è stabile in configurazione stock, ma ha bisogno di undercloccare l'FSB di 7 MHz per diventare stabile? :confused:

midian
20-02-2006, 22:33
Aggiornamento: ho scoperto che il molti a 14x è giusto (per quanto bloccato, il che mi sembra strano con la NF7), visto che il 3200+ a 400 viaggia a 200*11 = 2.2 GHz, mentre il mio a 166*14 = 2.32 GHz...

Quindi il problema diventa: perchè il mio sistema non è stabile in configurazione stock, ma ha bisogno di undercloccare l'FSB di 7 MHz per diventare stabile? :confused:
perchè oltre i 2.2 ghz ci vuole piu voltaggio :D

alby.to
20-02-2006, 22:57
perchè oltre i 2.2 ghz ci vuole piu voltaggio :D

Mi sembra strano dover overvoltare, visto che non sono in oc e il vcore nominale di 1.65 è rispettato... Forse ce n'è cmq bisogno indipendentemente da quanto dichiara amd?

alby.to
03-03-2006, 00:11
up...
Manco con un sempron 2400+ regge i 166 di fsb... Ma che cacchio ha questa mobo?
NF2 Ultra 400 e poi l'unico procio che fa girare in una maniera decente è un thoro 2400+ a 133??? :muro:

midian
03-03-2006, 14:35
strano, che errori ti da ora?

VegetaSSJ5
03-03-2006, 14:49
questa scheda madre mi è cascata sul c@zzo di una maniera bestiale... speriamo non mi dia rogne per tutto il tempoin cui sarò con la mia attuale configurazione. la prossima scheda madre sarà sicuramente una asus!

alby.to
03-03-2006, 15:20
strano, che errori ti da ora?

BSOD (schermata blu) senza riuscire ad avviare win, errori persino usando livecd sia win che linux da console, crash delle applicazioni in linux (che almeno riesce ad avviarsi), sbaglia il primo calcolo con mprime (equivalente di prime95)... memtest dà errori ram con qualunque modulo provi a metterci (e ho già provato un sacco di vdata, geil, s3+, non sono ovviamente loro ad essere tutte fallate)...
Se abbasso l'fsb a 159 tutto torna magicamente stabile, memtest è ok, prime pure, sistema rocksolid con uptime oltre le 2 settimane (w linux)...
Madò che palle!!!

alby.to
03-03-2006, 15:23
questa scheda madre mi è cascata sul c@zzo di una maniera bestiale... speriamo non mi dia rogne per tutto il tempoin cui sarò con la mia attuale configurazione. la prossima scheda madre sarà sicuramente una asus!

Probabilmente è allergica a gentoo... :stordita:
Vabbè, anche quando ho "contaminato" il muletto con xp stessa storia... :)

midian
03-03-2006, 15:46
BSOD (schermata blu) senza riuscire ad avviare win, errori persino usando livecd sia win che linux da console, crash delle applicazioni in linux (che almeno riesce ad avviarsi), sbaglia il primo calcolo con mprime (equivalente di prime95)... memtest dà errori ram con qualunque modulo provi a metterci (e ho già provato un sacco di vdata, geil, s3+, non sono ovviamente loro ad essere tutte fallate)...
Se abbasso l'fsb a 159 tutto torna magicamente stabile, memtest è ok, prime pure, sistema rocksolid con uptime oltre le 2 settimane (w linux)...
Madò che palle!!!
allora è la mobo rotta :muro:

alby.to
03-03-2006, 15:56
allora è la mobo rotta :muro:

Dici? Ma mi sembra strano, proprio oggi ho rifatto la prova col sempron 2400+ e lo reggee perfettamente, unica differenza sono tornato al bios abit D27, alla prima prova avevo ancora il D26 mantarays xt...
Invece col barton nulla da fare... :muro:
Barton che, provato su una Asrock K7S41GX che in confronto alla NF7 dovrebbe impallidire, è rocksolid anche a fsb 170...