View Full Version : problemi con ssh-keygen
texerasmo
20-02-2006, 15:21
Vorrei loggarmi su una macchina senza digitare la password
[pippo@dido pippo]$ ssh-keygen -b 1024 -t dsa
Generating public/private dsa key pair.
Enter file in which to save the key (/root/.ssh/id_dsa):
Enter passphrase (empty for no passphrase):
Enter same passphrase again:
Your public key has been saved in /root/.ssh/id_dsa.pub.
The key fingerprint is:
31:ec:ee:82:52:2f:3e:46:6f:18:97:9d:3a:a5:7b:dc pippo@dido
Ora ho fatto
scp id_dsa.pub root@192.168.0.110:/home/tomcat
il trasferimentova ok
poi faccio
ssh root@192.168.0.110 ma mi chiede la password
come faccio ad eliminare il processo della password?
scp id_dsa.pub root@192.168.0.110:/home/tomcat/.ssh/authorized_keys
il nome del file puo' cambiare a seconda delle distribuzioni, nel dubbio guarda la configurazione di sshd
texerasmo
20-02-2006, 15:59
in pratica io vorrei fare questo ma non ci riesco
http://www.di.unipi.it/~marcod/Didattica/So2/ssh.html
texerasmo
20-02-2006, 16:13
server remoto
root@localhost .ssh]# vi /etc/ssh/sshd_config
#obsoletes QuietMode and FascistLogging
#SyslogFacility AUTH
SyslogFacility AUTHPRIV
#LogLevel INFO
# Authentication:
#LoginGraceTime 120
#PermitRootLogin yes
#StrictModes yes
RSAAuthentication yes
PubkeyAuthentication yes
AuthorizedKeysFile .ssh/authorized_keys
texerasmo
20-02-2006, 16:24
qualche miglioramento c'è. :)
ho messo la dir .ssh sotto /root/
ora però mi chiede passphrase
come elimino la richiesta della passphrase?
texerasmo
20-02-2006, 17:35
ok ho capito digito un passphrase devo usare poi un ssh-agent e un ssh-add.
altrimenti devo fare tutto senza passphrase
Ora posso utilizzare questa tecnica insieme ad rsync?
Ora posso utilizzare questa tecnica insieme ad rsync?
sì, fai una prova ma dovrebbe funzionare.
tanto per fare lo sborone, ti consiglio di leggere l'howto nella mia firma...
Ciao!
#!/bin/sh
21-02-2006, 21:53
qualche miglioramento c'è. :)
ho messo la dir .ssh sotto /root/
ora però mi chiede passphrase
come elimino la richiesta della passphrase?
quando generi le chiavi basta che metti una pasphrase vuota (te lo dice anche) e così ti logghi senza che chieda nulla.
quando generi le chiavi basta che metti una pasphrase vuota (te lo dice anche) e così ti logghi senza che chieda nulla.
lo sconsiglio vivamente!
meglio usare ssh-agent e ssh-add... cosi' digiti la passphrase solo una volta quando accendi il pc (ma se ti fregano la chiave privata non hai problemi... ovviamente meglio non farsela fregare!)
Ciao
#!/bin/sh
22-02-2006, 08:54
lo sconsiglio vivamente!
meglio usare ssh-agent e ssh-add... cosi' digiti la passphrase solo una volta quando accendi il pc (ma se ti fregano la chiave privata non hai problemi... ovviamente meglio non farsela fregare!)
Ciao
lo so che questo e' un problema, ma se devi lanciare dei comandi remoti su un server tramite uno script come fai?
lo so che questo e' un problema, ma se devi lanciare dei comandi remoti su un server tramite uno script come fai?
io faccio cosi:
ssh-agent > ./ssh-agent.txt
faccio un source del file ssh-agent
source ./ssh-agent.txt
poi lancio ssh-add e metto la passphrase...
questo lo faccio una volta sola! (all'avvio della macchina)
poi gli script che faccio devono contenere:
source ./ssh-agent.txt
in questo modo gli script funzionano senza dover immettere la passphrase..
Ciao!
#!/bin/sh
22-02-2006, 11:10
si ma la passphrase la devi comunque mettere una volta
si ma la passphrase la devi comunque mettere una volta
ovviamente!
ma una volta ogni volta (che bel giro di parole) che accendo il pc... non e' poi cosi' grave! preferisco un po di sicurezza in piu' piuttosto che un po di comodita' in piu'!
Ciao
#!/bin/sh
22-02-2006, 11:50
ovviamente!
ma una volta ogni volta (che bel giro di parole) che accendo il pc... non e' poi cosi' grave! preferisco un po di sicurezza in piu' piuttosto che un po di comodita' in piu'!
Ciao
su questo siamo entrambe d'accordo. purtroppo io devo schedulare delle operazioni di backup su dei server e lanciare dei comandi in remoto e rimuovere la passphrase per me e' l'unico modo.
texerasmo
01-03-2006, 11:14
ops..
come gestisco 2 AuthorizedKeysFile .ssh/authorized_keys
la macchina A e la Macchina B che devono collegarsi sulla macchina C tramite un authorized_keys
ops..
come gestisco 2 AuthorizedKeysFile .ssh/authorized_keys
la macchina A e la Macchina B che devono collegarsi sulla macchina C tramite un authorized_keys
se ho capito bene (scusa ma la tua spiegazione non e' molto chiara!), basta che appendi la seconda chiave al file authorized_keys...
Ciao
texerasmo
01-03-2006, 13:47
come posso fare append?
come posso fare append?
cat nuovachiave >> .ssh/authorized_keys
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.