View Full Version : Athlon Xp 2500+: domande su dissipatore per overclock
angelfire
20-02-2006, 16:02
Salve, ho intenzione di overclocckare il mio vecchio Athlon XP 2500+ core Barton e vorrei chiedervi se basta il dissipatore che ho nella sign a sostenere le eventuali temperature maggiori che raggiungerebbe la mia cpu, inoltre:
1. quali sono le temperature entro le quali dovrei rientrare per non preoccuparmi di surriscaldamento?
2. quale programma mi consigliate di utilizzare per il controllo delle temperature?
3. se il mio dissipatore nn basta quale mi consigliereste (non troppo costoso) da comprare nuovo?
oOMichaelOo
20-02-2006, 17:37
Salve, ho intenzione di overclocckare il mio vecchio Athlon XP 2500+ core Barton e vorrei chiedervi se basta il dissipatore che ho nella sign a sostenere le eventuali temperature maggiori che raggiungerebbe la mia cpu, inoltre:
1. quali sono le temperature entro le quali dovrei rientrare per non preoccuparmi di surriscaldamento?
2. quale programma mi consigliate di utilizzare per il controllo delle temperature?
3. se il mio dissipatore nn basta quale mi consigliereste (non troppo costoso) da comprare nuovo?
1 Beh le temperature dovrebbero rientrare nei 50 C.
2 Io uso Everest, se no c'e pure SpeedFan.
3 Non ne ho idea.
Salve, ho intenzione di overclocckare il mio vecchio Athlon XP 2500+ core Barton e vorrei chiedervi se basta il dissipatore che ho nella sign a sostenere le eventuali temperature maggiori che raggiungerebbe la mia cpu, inoltre:
1. quali sono le temperature entro le quali dovrei rientrare per non preoccuparmi di surriscaldamento?
2. quale programma mi consigliate di utilizzare per il controllo delle temperature?
3. se il mio dissipatore nn basta quale mi consigliereste (non troppo costoso) da comprare nuovo?
http://www.emaxasp.com/product_images/TH20F-A1492.jpg
Il tuo dissi se non erro dovrebbe essere questo, no?
Non è proprio il massimo per Occare come si deve ma comunque è importante sapere come sono le tue temperature attuali.
Le temperature massime (non ottimali) secondo me dovrebbero essere queste grossomodo:
-Inverno: 43° idle - 49-50° full load
-Estate: 47°idle - 55° full load
Programmi di monitoring ne esistono tanti, io utilizzo HardwareDoctor, che ritengo molto affidabile.
Se vuoi cambiare Dissipatore accertati di acquistarne uno totalmente in rame, bello grande, e con una ventola regolabile (8x8 o 12x12).
Restando su Thermaltake c'è il volcano 12, il Polo735 (come il mio) che si aggirano sui 25-30euro massimo e ti realizzano temperature di tutto rispetto anche con sistemi occati.
Altra cosa, cura particolarmente anche l'aerazione del case in generale (ventole in uscita ed in entrata) per assicurare un buon ricircolo dell'aria; l'overclock causa indirettaemente un'innalzamento della temperatura dell'aria all'interno del case, e se l'aria rimane calda inevitabilmente sale la temperatura dei vari componenti, CPU compresa. ;)
devil mcry
20-02-2006, 20:32
il mio barton sta a 48 - 55 (uso normale) s&m arriva a 60
e un 3000+ a 2.28ghz 1.7 vcore cn polo . d'estate penso rimaranno = xke il problema e la polvere che alza il termosifone . dite che mi devo preoccupare ? il mio case ha una 80x80 in aspirazione e una in estrazione + una 40x40 in aspirazione .... e rock solid a s&m (finche il dissi nn si riempie di polvere ) dissi al 100% pulti fa 45 in idle...
il mio barton sta a 48 - 55 (uso normale) s&m arriva a 60
e un 3000+ a 2.28ghz 1.7 vcore cn polo . d'estate penso rimaranno = xke il problema e la polvere che alza il termosifone . dite che mi devo preoccupare ? il mio case ha una 80x80 in aspirazione e una in estrazione + una 40x40 in aspirazione .... e rock solid a s&m (finche il dissi nn si riempie di polvere ) dissi al 100% pulti fa 45 in idle...
Difficile che in estate le temperature non subiscano variazioni, personalmente ho sempre notato un aumento nell'ordine di 2-3 gradi in idle e di 4-5 gradi in full load
rispetto alle temperature invernali.
Ricorda che le ventole in estrazione devono essere superiori a quelle in aspirazioni (o al massimo uguali), inutile far arrivare nell'interno del case piu' aria di quella che puo' estrarre, così facendo si crea comunque un ristagno di aria calda.
Molti sottovalutano l'importanza di avere una buona ventilazione interna ma vi assicuro che è molto importante.
Da due settimane mi si sono fermate le 2 ventole in aspirazione (che dovro' sostituire) e la temperatura del procio mi è salita di 5 gradi in idle, vedi un pò te...
angelfire
21-02-2006, 11:18
Ragazzi vi ringrazio tutti per le risposte esaurienti. Faccio un paio di controlli e poi decido cosa fare.
uffa...ma non vedi che la sezione è sbagliata?
il tuo topic va messo in faq ect...
Questa è una discussione sul dissipatore, quindi cambio il titolo e sposto nella sezione case, alimentatori e sistemi di raffreddamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.