View Full Version : Glacier Express
tutmosi3
20-02-2006, 13:58
Ciao amici
Sono fortemente interessato ad a fare un viaggetto sul Glacier Express con la mai fidanzata.
Il sito di riferimento è http://www.glacierexpress.ch/
Tuttavia non è in italiano ed ho un po' di dubbi.
Io sarei interessato al tragitto Saint Moritz - Zermatt il problema è l'arrivo o il ritorno.
Nel senso che se arrivo a Saint Moritz in macchina, come torno?
Noi saliamo a Saint Moritz, scendiamo a Zermatt e poi, io la macchina la lascio a Saint Moritz, mi tocca riprendere il Glacier Express per tornare?
Ciao
ziozetti
21-02-2006, 08:02
Suppongo che il ritorno sia con il GEX anche perché non ci sono altri treni che fanno quella tratta (se non con tanti tanti cambi)...
tutmosi3
21-02-2006, 08:31
Il mitico Zio ...
Ciao amico.
Spevo di poter contare sulla tua esperienza di viaggiatore di successo.
Sto sentendo anche altra gente, esperta di Svizzera più di me e pare che la situazione sia proprio la stessa che mi hai prospettato.
Bhe ... Un lato positivo c'è: se all'andata sei andato in bagno e ti sei perso qualcosa lo puoi vedere al ritorno.
Scherzi a parte mi sa proprio che il Glacier Express lo lascio perdere e mi dirigo verso Salisburgo. Ci sei mai stato?
Ciao
Il mitico Zio ...
Ciao amico.
Spevo di poter contare sulla tua esperienza di viaggiatore di successo.
Sto sentendo anche altra gente, esperta di Svizzera più di me e pare che la situazione sia proprio la stessa che mi hai prospettato.
Bhe ... Un lato positivo c'è: se all'andata sei andato in bagno e ti sei perso qualcosa lo puoi vedere al ritorno.
Scherzi a parte mi sa proprio che il Glacier Express lo lascio perdere e mi dirigo verso Salisburgo. Ci sei mai stato?
Ciao
salisburgo è molto carina, ha un centro storico molto caratteristico con viuzze strette e le insegne in ferro battuto. bella anche la rocca che domina la cittadina dall'alto.
secondo me, se vai in macchina, ti conviene passare anche da innsbruk, anche lei molto carina nel centro storico e appena fuori dalla città trovi il kristalwelten, ovvero il mondo di cristallo (la fabbrica della swarowski, il museo merita una deviazione)
calcola comunque che, a meno di visitare musei et similia, tra salisburgo e innsbruk ci metti 3 giorni a vederle entrambe, sono cittadine ;)
se vuoi maggiori info chiedi pure, ho fatto vienna-salisburgo-innsbruk quest'estate :)
tutmosi3
21-02-2006, 08:55
salisburgo è molto carina, ha un centro storico molto caratteristico con viuzze strette e le insegne in ferro battuto. bella anche la rocca che domina la cittadina dall'alto.
secondo me, se vai in macchina, ti conviene passare anche da innsbruk, anche lei molto carina nel centro storico e appena fuori dalla città trovi il kristalwelten, ovvero il mondo di cristallo (la fabbrica della swarowski, il museo merita una deviazione)
calcola comunque che, a meno di visitare musei et similia, tra salisburgo e innsbruk ci metti 3 giorni a vederle entrambe, sono cittadine ;)
se vuoi maggiori info chiedi pure, ho fatto vienna-salisburgo-innsbruk quest'estate :)
Allora le info le chiedo immediatamente.
Grazie.
Sono stato a Salisburgo e Innsbruck quando ero molto piccolo.
Penso che ci andremo in uno dei week end lunghi della prossima primavera.
Il mezzo dilocomozione sarà il treno. Sono andato sul sito www.salzbug.info ed ho visto che ci sono degli alberghi discreti vicino alla stazione.
Ciao
ho un'idea di dove sia la stazione, e in 10-15 minuti a piedi arrivi in centro... calcola che comunque è una città piccola e in 20 minuti l'attraversi ;)
in centro poi ci sono un sacco di posti caratteristici dove mangiare e non uscire pelato vivo ;)
comunque per un week end lungo potresti stare i 2 giorni interi a salisburgo ma direi non di più
ritiro quello che ho detto sul kristalwelten ad innsbruck, dato che è fuori città sarebbe scomodo da raggiungere...
tutmosi3
21-02-2006, 09:20
ho un'idea di dove sia la stazione, e in 10-15 minuti a piedi arrivi in centro... calcola che comunque è una città piccola e in 20 minuti l'attraversi ;)
in centro poi ci sono un sacco di posti caratteristici dove mangiare e non uscire pelato vivo ;)
comunque per un week end lungo potresti stare i 2 giorni interi a salisburgo ma direi non di più
ritiro quello che ho detto sul kristalwelten ad innsbruck, dato che è fuori città sarebbe scomodo da raggiungere...
Hai qulache albergo vicino alla stazione da consigliarmi?
Ciao e grazie
purtroppo no... nel senso che io sono andato lì e sono andato "all'avventura", e ho dormito in un posto fuori città (molto economico ma niente di che...) prima di arrivare e poi ho dormito una notte al centro hotel, pulito e discreto... anche se vicino a quello abbiamo scoperto poi essercene un paio di molto più carini (e caratteristici) ma i nomi non li ricordo...
a proposito, se vuoi posso postare qualche foto di salisburgo... però mi devi dare un po' di tempo ;)
tutmosi3
21-02-2006, 09:51
a proposito, se vuoi posso postare qualche foto di salisburgo... però mi devi dare un po' di tempo ;)
Ti ringrazio molto.
Fai pure con comodo.
Allora tu ci sei stato in automobile?
Ciao
si, 6 giorni quest'estate, con mia moglie (ma senza figlio)
ho fatto il tarvisio, e come prima tappa ho fatto vienna (2giorni), poi sono andato a salisburgo e sulla strada mi sono fermato a melk dove c'è un'abbazia magnifica (patrimonio dell'unesco), quindi salisburgo, innsbruk e rientro
ci è piaciuta molto e probabilmente ci torneremo, la prossima volta mi piacerebbe visitare il salzkammergut e le zone di montagna (grosslokner etc etc)
per le foto, vai su mailand.fotopic.net tra qualche minuto... purtroppo sono poche ma il tempo era un vero schifo... :(
tutmosi3
21-02-2006, 10:15
si, 6 giorni quest'estate, con mia moglie (ma senza figlio)
ho fatto il tarvisio, e come prima tappa ho fatto vienna (2giorni), poi sono andato a salisburgo e sulla strada mi sono fermato a melk dove c'è un'abbazia magnifica (patrimonio dell'unesco), quindi salisburgo, innsbruk e rientro
ci è piaciuta molto e probabilmente ci torneremo, la prossima volta mi piacerebbe visitare il salzkammergut e le zone di montagna (grosslokner etc etc)
per le foto, vai su mailand.fotopic.net tra qualche minuto... purtroppo sono poche ma il tempo era un vero schifo... :(
Io ho dei vaghi ricordi sulle miniere di sale.
Ciao
Io ho dei vaghi ricordi sulle miniere di sale.
Ciao
non le ho visitate... le ho viste sulla guida michelin ma ho preferito visitare le città, dato che non avevo tantissimo tempo ;)
a proposito, le foto ci sono ;)
tutmosi3
21-02-2006, 10:37
Ti ringrazio tanto.
Appena ho un attimo vado.
Ciao e grazie.
tutmosi3
21-02-2006, 13:41
Sono appena andato a vedere le foto che hai pubblicato e sono sempre più convinto di andare a Salisburgo.
Ciao e grazie
ci mancherebbe :)
se posso suggerire, dato che vuoi fare un weekend lungo, potrebbe essere molto interessante anche vienna, dato che è più grande e con molte più cose da vedere, è molto ben servita e con i mezzi pubblici giri benissimo... e se vai in primavera i giardini di schloss-schonbrunn e della hofburg devono essere magnifici con la fioritura ;)
se vuoi, ti posso far vedere qualche altra foto di vienna e di innsbruk :)
ziozetti
21-02-2006, 17:13
Scherzi a parte mi sa proprio che il Glacier Express lo lascio perdere e mi dirigo verso Salisburgo. Ci sei mai stato?
No, non sono mai stato in Austria, se non di passaggio, ma vedo che hai trovato comunque un esperto! :D
Se vuoi andarci in treno tieni in considerazione questa offerta di Trenitalia:
Vienna a partire da 29 euro con i treni Allegro
Sui treni giorno, in partenza da Venezia per Vienna, 29 euro per posto a sedere in 2° classe. Sui treni notte in partenza da Roma, Firenze, Bologna, Venezia per Vienna; da Venezia per Salisburgo o Vienna: 29 euro per posto a sedere in 2° classe; 49 euro per cuccetta in compartimento a 6 posti; 59 euro per letto in vettura Comfort a 4 posti; 69 euro per letto in compartimento a 3 posti; 99 euro per letto in compartimento a 2 posti; 129 euro per letto in compartimento singolo.
Ciao,
ZZ
PS: di dove sei? Senza città di partenza non posso calcolare tempi e tariffe! :p
tutmosi3
21-02-2006, 17:25
No, non sono mai stato in Austria, se non di passaggio, ma vedo che hai trovato comunque un esperto! :D
Se vuoi andarci in treno tieni in considerazione questa offerta di Trenitalia:
Vienna a partire da 29 euro con i treni Allegro
Sui treni giorno, in partenza da Venezia per Vienna, 29 euro per posto a sedere in 2° classe. Sui treni notte in partenza da Roma, Firenze, Bologna, Venezia per Vienna; da Venezia per Salisburgo o Vienna: 29 euro per posto a sedere in 2° classe; 49 euro per cuccetta in compartimento a 6 posti; 59 euro per letto in vettura Comfort a 4 posti; 69 euro per letto in compartimento a 3 posti; 99 euro per letto in compartimento a 2 posti; 129 euro per letto in compartimento singolo.
Ciao,
ZZ
PS: di dove sei? Senza città di partenza non posso calcolare tempi e tariffe! :p
Aspetta che cerco con Tom Tom.
Ecco ...
Partenza da Venezia.
Ci abito moooooooooooolto vicino.
Ciao
ziozetti
21-02-2006, 17:44
Aspetta che cerco con Tom Tom.
:Prrr:
Ecco ...
Partenza da Venezia.
Ci abito moooooooooooolto vicino.
Ciao
Mi dispiace, niente lowcost per l'Austria dalle tue parti (Venezia, Treviso e Verona)...
tutmosi3
21-02-2006, 19:42
Mi dispiace, niente lowcost per l'Austria dalle tue parti (Venezia, Treviso e Verona)...
Peccato ...
ziozetti
22-02-2006, 09:50
Però c'è questo in cuccetta da 6 a 49 € solo andata...
Venezia Mestre - 22.02.06 ab 20:56 - EN 239 / EN 236
Wien Westbahnhof - 23.02.06 an 08:30
tutmosi3
27-02-2006, 16:53
Ho fatto i conti senza la fidanzata.
Si parlava di Svizzera?
Si palava di Austria?
Si resta in Italia, dopo lunga e pacata discussione.
Andremo in Umbria.
Mi dispiace moltissimo ragazzi, vi ho fatto perdere tempo.
Ciao
ci mancherebbe ;)
oltretutto l'umbria dev'essere bellissima :) (io purtroppo non ci sono mai stato, ma rimedierò)
tutmosi3
01-03-2006, 10:40
Non metto in dubbio che l'Umbria sia molto bella ma io preferivo stare un po' più a Nord, sarà per il prossimo anno.
Caio
tutmosi3
03-03-2006, 16:02
Un giorno di questi mi informo sull'Umbria in caso apro un altra discussione.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.