View Full Version : Antiviruskit installa uno spyware?
Riposto il messaggio andato perso domenica.
mentre stavo installando AntiVirusKit 2005 di G-Data (quello che si poteva acquistare come supplemento a PC professionale), Microsoft Antispyware mi ha segnalato il tentativo di installazione dello spyware.polyfilter. Non stavo facendo altre operazioni nel frattempo, ed i servizi in funzione sono gli stessi da tempo, così ho pensato ad un falso positivo. Tuttavia, facendo una ricerca in rete, ho visto che effettivamente spyware.polyfilter è classificato come spyware (e non come "funzione" di un antivirus assimilabile ad uno spyware), inoltre, leggendo l'elenco dei task attivi postato da alcuni utenti che erano affetti da questo spyware, ho notato che anch'essi utilizzavano AVK.
Avete notizie in merito? Falso positivo? Spyware provenente da altra fonte (ma quale, visto che in quel momento l'unica cosa che stavo facendo era l'installazione di avk)?
Preciso che tutto è avvenuto su un notebook che abitualmente viene utilizzato in maniera "responsabile" (navigazione solo su siti noti ed affidabili, software installato solo da fonto attendibili etc.)
Un utente (purtroppo non ricordo il nick) mi aveva già risposto di utilizzare il mio stesso antivirus e di non avere traccia di questo spyware, gli ho chiesto se però aveva installato anche Microsoft Antispyware (che è quello che mi ha rilevato il problema). La discussione è andata persa prima che io potessi leggere l'eventuale risposta, quindi pregherei quest'utente (ma anche a tutti gli altri) di ripostare.
Grazie.
P.S.: ho postato la prima volta domenica ed il database del virus va in crash e si perde i messaggi; riprovo a postare la notte tra domenica e lunedì mentre AVK stava facendo una scansione programmata, e va in crash il mio pc appena scrivo le parole "spyware.polyfilter"; adesso ci riprovo per la terza volta....
Qua più che uno spyware ho preso il malocchio (sgrat, sgrat) :D
andorra24
20-02-2006, 10:31
Antiviruskit non installa spyware. Probabilmente si tratta di un falso positivo di microsoft antispyware o forse l'antispyware ti ha segnalato lo spyware per i fatti suoi e tu invece l'hai associato ad antiviruskit. Propendo maggiormente per la tesi del falso positivo. Se vuoi puoi fare una scansione con ewido per avere un confronto:http://download.ewido.net/ewido-setup.exe
forse l'antispyware ti ha segnalato lo spyware per i fatti suoi e tu invece l'hai associato ad antiviruskit.
Non credo, perchè non è stato rilevato durante una scansione, ma in "real-time", ed in quel momento, l'unica cosa che stavo facendo era installare AVK.
Probabilmente si tratta di un falso positivo di microsoft antispyware
E' quello che ho pensato anch'io, però chiedevo conferma a qualcuno che avesse installato entrambi i software.
Se vuoi puoi fare una scansione con ewido per avere un confronto
Grazie, lo avevo già fatto (mi aveva trovato solo un generic browser object), ma nessun riferimento a spyware.polyfilter, però avk installa effettivamente alcune "estensioni" ad IE, che si tratti di quelle?
andorra24
20-02-2006, 16:02
Alcuni mesi fa ho usato antiviruskit 2006 e in quel periodo avevo anche il microsoft antispyware e non ho avuto nessuna segnalazione di spyware.
però avk installa effettivamente alcune "estensioni" ad IE, che si tratti di quelle?
mi sa che è questo
Riposto il messaggio andato perso domenica.
mentre stavo installando AntiVirusKit 2005 di G-Data (quello che si poteva acquistare come supplemento a PC professionale), Microsoft Antispyware mi ha segnalato il tentativo di installazione dello spyware.polyfilter. Non stavo facendo altre operazioni nel frattempo, ed i servizi in funzione sono gli stessi da tempo, così ho pensato ad un falso positivo. Tuttavia, facendo una ricerca in rete, ho visto che effettivamente spyware.polyfilter è classificato come spyware (e non come "funzione" di un antivirus assimilabile ad uno spyware), inoltre, leggendo l'elenco dei task attivi postato da alcuni utenti che erano affetti da questo spyware, ho notato che anch'essi utilizzavano AVK.
Avete notizie in merito? Falso positivo? Spyware provenente da altra fonte (ma quale, visto che in quel momento l'unica cosa che stavo facendo era l'installazione di avk)?
Preciso che tutto è avvenuto su un notebook che abitualmente viene utilizzato in maniera "responsabile" (navigazione solo su siti noti ed affidabili, software installato solo da fonto attendibili etc.)
Un utente (purtroppo non ricordo il nick) mi aveva già risposto di utilizzare il mio stesso antivirus e di non avere traccia di questo spyware, gli ho chiesto se però aveva installato anche Microsoft Antispyware (che è quello che mi ha rilevato il problema). La discussione è andata persa prima che io potessi leggere l'eventuale risposta, quindi pregherei quest'utente (ma anche a tutti gli altri) di ripostare.
Grazie.
P.S.: ho postato la prima volta domenica ed il database del virus va in crash e si perde i messaggi; riprovo a postare la notte tra domenica e lunedì mentre AVK stava facendo una scansione programmata, e va in crash il mio pc appena scrivo le parole "spyware.polyfilter"; adesso ci riprovo per la terza volta....
Qua più che uno spyware ho preso il malocchio (sgrat, sgrat) :D
MA perche utilizzi Microsoft antispyware ? e tra i software in questione di quanto dipeggio si possa trovare in rete....per renderti conto effettua una scasione con microsft antispyware e fanne altre con ewido oppure spysleeper e spyware doctor vede che quello microsoft avra trovasto 1 o 2 voci contro una 30 voci degli altri spyware figuriamoci se poi non potrebbe contenere pure falsi positivi.non è un caso inotre che esita da un sacco di tempo ed è sempre in versione beta....non puo richiedere la licenza ad un software che non migliora....
MA perche utilizzi Microsoft antispyware ? e tra i software in questione di quanto dipeggio si possa trovare in rete....per renderti conto effettua una scasione con microsft antispyware e fanne altre con ewido oppure spysleeper e spyware doctor
spysweeper :D : purtroppo nella fase trial serve a poco, perchè rileva e basta e non elimina: le uniche alternative sono giustamente ewido e a-squared
andorra24
21-02-2006, 11:19
Anche SpywareDoctor nella versione trial non rimuove cio' che trova.
bacchettami sempre, mi raccomando :D
andorra24
21-02-2006, 11:41
bacchettami sempre, mi raccomando :D
Dove l'hai vista la bacchettata? Era solo un'informazione aggiuntiva. :)
Alcuni mesi fa ho usato antiviruskit 2006 e in quel periodo avevo anche il microsoft antispyware e non ho avuto nessuna segnalazione di spyware.
dai veramente ? te che dai cosnigli sul forum usi quella spazzatura di antispyware?:)
andorra24
21-02-2006, 16:55
dai veramente ? te che dai cosnigli sul forum usci quella spazzatura di antispyware?:)
Di antivirus, antispyware e altri software per la sicurezza ne installo tanti per provarli e per poterli conoscere. Se un prodotto non si prova non si possono dare opinioni ne' tantomeno consigli. ;)
Di antivirus, antispyware e altri software per la sicurezza ne installo tanti per provarli e per poterli conoscere. Se un prodotto non si prova non si possono dare opinioni ne' tantomeno consigli. ;)
una cavia da forum :asd:
andorra24
21-02-2006, 23:26
una cavia da forum :asd:
Beh non proprio. Mica installo qualunque cosa! Prima faccio sempre qualche ricerca per vedere se il prodotto puo' essere di qualche interesse ed utilita' e ad esempio, nel caso degli antispyware, per prima cosa vado a controllare la rogue list di SpywareWarrior per vedere se il programma e' in lista oppure no. Se e' in lista ovviamente mi guardo bene dal provarlo.
ma lo sappiamo che sei "giudiziosa".... :D
era per ridere :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.