View Full Version : Il computer raffreddato ad olio d'oliva! L'ultima frontiera del cooling
Raffaele_Megabyte
20-02-2006, 09:24
UASHUASHuAHASUHAS... BELLISSIMO! :D
Guardate e ammirate l'ultima frontiera del raffreddamento per i computer!
Immergerlo tutto IN OLIO D'OLIVA! :eek: :rolleyes: :mbe:
http://www.markusleonhardt.de/bilder/rechner11.jpg
http://xn--lrechner-m4a.de/bilder/oel_7.JPG
http://xn--lrechner-m4a.de/bilder/dsci0005.jpg
http://www.markusleonhardt.de/en/oelrechner.html
http://www.markusleonhardt.de/en/oelbilder.html
E volete sapere la cosa più bella?
FUNZIONA! :D ;)
Si raccomandano le avvertenze e leggere attentamente il foglietto illustrativo:
- Non somministrare a informatici deficienti
- Non ci cuocete i crocché se non sapete come evitate che briciole cadano nel liquido arroventato
Ma soprattutto:
AI LETTORI OCCASIONALI DI HWUPGRADE:
NON PROVATE DA SOLI A CASA SE NON AVETE DIMESTICHEZZA CON QUESTE FACCENDE O NON SAPETE QUELLO CHE STATE PER FARE! :angel:
Si corrono grossi problemi se un qualche tre litri d'olio vi cadono in terra. :cry:
E ricordate di non provarci A CRUDO.
Prima di condire l'insalata...
Ehm, cioé, prima di affogare la motherboard nel liquido denso e appicicoso, il processore e altre parti sensibili vanno PRIMA siliconate. :lamer: :asd:
Non venite poi a lamentarvi se fate tutto arrosto o rendete tutto sviscido. :ahahah:
Fulmine 75
20-02-2006, 10:08
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: vedo che ha anche la ventola sul dissipatore ma sarà staccata ??????
ma è anche UV reactive? :idea: :idea: :asd:
Raffaele_Megabyte
20-02-2006, 11:22
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: vedo che ha anche la ventola sul dissipatore ma sarà staccata ??????
AHAHAHAHAHAHAHAH :asd:
AHAHAHAHAHAHAHAH :asd:
AHAHAHAHAHAHAHAH :asd:
AHAHAHAHAHAHAHAH :asd:
AHAHAHAHAHAHAHAH :asd:
NO! FUNZIONA VERAMENTE. :rolleyes:
Serve a dare una spinta all'olio e a farlo circolare meglio aumentando il moto convettivo.
Come si evince da qui:
Markus has been using this system for over a year. it is quiet and is cooled by the still functional fans circulating the oil. he has swapped components and even successfully used pulled hardware in other pcs. the pages are in the process of being translated to english, but the english forum is already up with links to other projects. I’ve got some extra hardware and fish tanks are cheap, so I’ll give this a try some time. I doubt my roommate will feel this is an improvement over my plan of just nailing the motherboards to the wall.
Fulmine 75
20-02-2006, 11:25
Cavoloooo be si pensandoci bene la ventola gira e da la possibilita a l'olio di girare nella vasca :D :D :D :D
mi immagino quando vendi qualche componenti per aggiornarlo....tutto impiastricciato!! :D :D :D
CMq era già stata fatta sta cosa con un case in plexy e dicevano che i risultati erano più che soddisfacenti..... :) :) ora escluso che quel pc non penso scaldasse tanto dato che sarà al massimo un PIII 1000 perchè è ancora con socket slot 1 come ti sembrano i risultati termici??? :) :)
romanetto
20-02-2006, 11:32
Ogni tanto "riciccia" fuori questo raffreddamento a olio
:old:
Ogni tanto "riciccia" fuori questo raffreddamento a olio
:old:
in effetti non è la prima volta che lo vedo. :p
darklord77
20-02-2006, 11:42
:D LOL!!!!!
che tipo di olio bisognerà usare?? semi vari..extra vergine di oliva...di arachidi...di colza.. :doh:
:old: :old: :old: :old:
E' la terza volta che risalta fuori :D
The_EclipseZ
20-02-2006, 14:30
...eccolo...eccolo...arriva....è lui.....siiiiiiiiiiiiiiiiiii...
il mio primo OLD :old:
:yeah: :winner: :cincin:
...il mio primo OLD :old:
:yeah: :winner: :cincin:
Complimenti...
PS. 'sto topic è OLD :old:
Ciao :D
Ehm, cioé, prima di affogare la motherboard nel liquido denso e appicicoso, il processore e altre parti sensibili vanno PRIMA siliconate.
No, non mi risulta vadano siliconate perchè l'olio usato non conduce corrente elettrica.
Il problema nn è quando le metti dentro, ma quando le togli fuori.....
L'ideale sarebbe usare olio minerale però è molto più costoso :p
@lessandro
20-02-2006, 22:00
Ho letto su altri forum e siti...che l'olio era di arachidi...e che andavano immersi tutti i componenti, lasciando fuori solo gli hd.
Beh...sinceramente mi farebbe un pò effetto immergere il tutto nell'olio...
E mi sà che la durata sarà limitata rispetto ad un pc normale...no???
Di sicuro però nn si presenta il problema polvere ;)
romanetto
20-02-2006, 22:01
Al di la' di tutti i contro possibili e immaginabili, io credo che con le potenze in gioco negli ultimi anni (processore e scheda video) senza uno scambiatore l'olio raggiungerebbe molto presto un'alta temperatura.
Ne lessi parecchie di queste recenzioni, ma al massimo hanno sempre usato p3 da 35w.
Raffaele_Megabyte
23-02-2006, 04:05
Attenti che è OLD e NON E' OLD allo stesso tempo. :D :p :read:
Che esistesse lo si sapeva da tempo, me in questo periodo finisce l'anno di test che si era dato il realizzatore per essere sicuro che tutto funzionasse a dovere nel tempo.
F1R3BL4D3
23-02-2006, 08:43
Ne lessi parecchie di queste recenzioni, ma al massimo hanno sempre usato p3 da 35w.
C'è Tom's HG che ha provato con un FX-55 .... :read:
:old:
:D
Marcowlg
23-02-2006, 09:32
C'è Tom's HG che ha provato con un FX-55 .... :read:
:old:
:D
si, infatti, almeno io però non avrei il coraggio di metterlo sott'olio...
F1R3BL4D3
23-02-2006, 09:38
è solo un FX-55, niente di che.... :O
:sofico:
Fulmine 75
23-02-2006, 10:35
Se ci metto il mio P 4 D 2.800 sotto l'olio ci facciamo le patatine fritte :D :D :D :D
romanetto
23-02-2006, 13:20
Se ci metto il mio P 4 D 2.800 sotto l'olio ci facciamo le patatine fritte :D :D :D :D
era quello che intendevo quando ho postato il messaggio poco piu' sopra
ma l'olio d'oliva non va a male dopo un po di tempo?
PS:l'alimentatore io l'avrei lasciato fuori per0... :)
DavE-Warr|oR
24-02-2006, 04:54
ahuahuhuaahuhau sare old ma per me è NEW!!! :°°°D
io proverei con un pc vekkio... il problema è che costa piu tutto quell'olio che un pc vekkio... pero cavolo... qua c'è 0db sul serio!!! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.