PDA

View Full Version : Velocità RAM


neopolis
20-02-2006, 10:13
Ciao, avrei una domanda da sottoporvi.
Ho un pc con scheda madre AsRock 939Dual-SATA2 con CPU AMD Athlon64 3500+ e 1 banco di ram TwinMos da 1gb DDR400. E' normale che, pur essendo DDR400, il bios la veda come DDR333? Il negoziante mi ha detto che è normale in quanto per questa CPU la ram deve andare a 333.

Ciao :cool:

ricci-o1976
20-02-2006, 10:56
strano, al massimo potrebbe accadere con tutti gli slot pieni....

e se da bios setti a 400, non parte niente?
io ho un 3700, non so se col 3500 è diverso...

neopolis
20-02-2006, 10:58
strano, al massimo potrebbe accadere con tutti gli slot pieni....

e se da bios setti a 400, non parte niente?
io ho un 3700, non so se col 3500 è diverso...

Non ho provato a settarlo manualmente a 400... non volevo fare dei danni! Prima volevo sentire se deve andare a 400 o se è giusto che sia a 333.

sacd
20-02-2006, 11:48
Non ho provato a settarlo manualmente a 400... non volevo fare dei danni! Prima volevo sentire se deve andare a 400 o se è giusto che sia a 333.

Settalo a 400 con i timing standard deve andare a 400.
Al massimo vai a 333 con 4 banchi

neopolis
20-02-2006, 12:03
Settalo a 400 con i timing standard deve andare a 400.
Al massimo vai a 333 con 4 banchi

Con i timing standard vuoi dire che devo lasciare tutto in auto a parte la frequenza che devo impostarla a 200Mhz (DDR400)?

sacd
20-02-2006, 13:01
Con i timing standard vuoi dire che devo lasciare tutto in auto a parte la frequenza che devo impostarla a 200Mhz (DDR400)?

Sì, quelle ram dovrebbero andare a 200 mhz cas 2.5 timing tipo 7 4 4

neopolis
21-02-2006, 08:59
Sì, quelle ram dovrebbero andare a 200 mhz cas 2.5 timing tipo 7 4 4

Ok, sono riuscito a settarla a 200 mhz e funziona senza problemi.
Come timing CPU-Z mi da questi... CAS# Latency 2.5, RAS# to CAS# delay 3, RAS# Precharge 3, Cycle time 8... sono accettabili?

heavymetalforever
21-02-2006, 10:26
tutto ok.

la asrock le vede tutte a 333, indipendentemente dalla ram (anche le mie 2 gskill da 1 gb cadauna). poi tu le metti a 400.

Comunque cosa ti ha detto il negoziante? che con quella cpu le ram devono andare cosi?

All'ignoranza non c'e' veramente limite.

Bye

sacd
21-02-2006, 11:09
Ok, sono riuscito a settarla a 200 mhz e funziona senza problemi.
Come timing CPU-Z mi da questi... CAS# Latency 2.5, RAS# to CAS# delay 3, RAS# Precharge 3, Cycle time 8... sono accettabili?

Ok ;) Magari quell'8 diventa 7

neopolis
21-02-2006, 11:26
Ok ;) Magari quell'8 diventa 7

Quindi devo inserire il valore manualmente?

neopolis
21-02-2006, 11:28
tutto ok.

la asrock le vede tutte a 333, indipendentemente dalla ram (anche le mie 2 gskill da 1 gb cadauna). poi tu le metti a 400.

Comunque cosa ti ha detto il negoziante? che con quella cpu le ram devono andare cosi?

All'ignoranza non c'e' veramente limite.

Bye

Si mi ha detto che il bios setta in automatico la frequenza della RAM nel modo più ottimale per quella CPU :mc:
A me pareva strano! :confused:

neopolis
21-02-2006, 16:33
UP

sacd
21-02-2006, 19:19
Si mi ha detto che il bios setta in automatico la frequenza della RAM nel modo più ottimale per quella CPU :mc:
A me pareva strano! :confused:

No, nn e` strano, il bios da retta anche al spd, ovvero al chip che accompagna ogni banco di ram, se questo e` programmato molto conservativo hai voglia.

sacd
21-02-2006, 19:20
Quindi devo inserire il valore manualmente?

Si`