PDA

View Full Version : Aiuto confronto monitor Eizo


F3D_uP
20-02-2006, 08:27
Salve devo acquistare un monitor TFT per grafica io lavoro principalmentee con adobe photoshop sarei indirizzato sugli EIZO...
i modelli che ho visto e che sono indeciso su quali prendere sono Eizo L887
Eizo S1910 Eizo L768.....
ho letto una prova che parla molto bene del S1910 per la grafica ma ho qualche dubbio perchè vedendo gli eizo dedicati proprio alla grafica che hanno contrasto 500:1 questo ne ha 1119:1
quindi sarei più indirizzato sul L887 anche perchè e più grande ma non ho notizie di questo monitor...

Qualcuno mi può aiutare dandomi delle dritte su questi modelli vi ringrazzio

sacd
20-02-2006, 11:00
Il pannello del 1910 ha l'overdrive, che accellera il tempo di risposta, che nel tuo caso nn serve a nulla, quindi orientati su uno degli altri

F3D_uP
22-02-2006, 18:00
Ho appena letto su una rivista ke a differenza degli altri monitor confrontati, l'S1910 ha un tempo di risposta lento percui è ideale x grafica. In effetti sono tre monitor specifici x grafica.. Volevo soltanto sapere se vale la pena comprare un l'887 o accontentarmi di uno più economico. Qlc di voi ne possiede uno dei modelli elencati? così da spiegarmi meglio la differenza??? grazie!!

sacd
22-02-2006, 18:09
Ho appena letto su una rivista ke a differenza degli altri monitor confrontati, l'S1910 ha un tempo di risposta lento percui è ideale x grafica. In effetti sono tre monitor specifici x grafica.. Volevo soltanto sapere se vale la pena comprare un l'887 o accontentarmi di uno più economico. Qlc di voi ne possiede uno dei modelli elencati? così da spiegarmi meglio la differenza??? grazie!!

Il 1910 di quelli che hai citato e` il + veloce, gli altri due nn hanno il circuito overdrive.
Il 768 ha un pannello va senza l`overdrive, il 887 ha un pannello ips ed e` ancora + caro e indirizzato per usi professionali

IuZ
22-02-2006, 23:25
L'Eizo S1910 ha un ingresso digitale e uno analogico, vero?
Si può ruotare di 90 gradi come il viewsonic VP930 o no?

sacd
22-02-2006, 23:27
L'Eizo S1910 ha un ingresso digitale e uno analogico, vero?
Si può ruotare di 90 gradi come il viewsonic VP930 o no?


IuZ
22-02-2006, 23:42


Ma l'immagine cambia automaticamente appena giri il monitor? (fa uno scatto a fondo corsa?)

F3D_uP
23-02-2006, 08:11
Il 1910 di quelli che hai citato e` il + veloce, gli altri due nn hanno il circuito overdrive.
Il 768 ha un pannello va senza l`overdrive, il 887 ha un pannello ips ed e` ancora + caro e indirizzato per usi professionali

Oltre al pannello.. come qualità di immagini, tonalità angolo visuale ecc. vale la pena acquistare l'887 o basta il 768 ??

Pinco Pallino #1
23-02-2006, 08:43
Oltre al pannello.. come qualità di immagini, tonalità angolo visuale ecc. vale la pena acquistare l'887 o basta il 768 ??

Se vuoi un LCD per fotoritocco di livello professionale L768 non è molto indicato per tre motivi:
1 - L'angolo di visione è scarso in particolare con certi colori (azzurro).
2 - Eizo non garantisce che il valore "gamma" impostato sia veritiero su questa fascia di prodotti.
3 - Non hai il controllo colore a 6 assi (dicono sia importante nella grafica professionale).

Detto questo... il primo LCD Eizo di un certo livello è il 19'' L797, che monta in esclusiva lo stesso pannello NEC del CG19 ma non ha il calibratore.
L887 dovrebbe avere un pannello Sharp di derivazione VA e questo me lo rende poco simpatico.
Allora meglio saltare direttamente sul 21'' L997 con pannello IPS di Hitachi.

Le alternative sono rappresentate dai monitor NEC e LaCie con pannelli S-IPS di LG.Philips, meno qualitativi dei rispettivi NEC, IDTech, Hitachi ma certamente più economici.
Vedi il nuovo LCD1990SXi di cui parliamo nel thread delle novità.
Ha regolazioni molto avanzate e si dovrebbe prendere sui 600 Euro.

F3D_uP
23-02-2006, 12:17
IL modello L797 vedo che cià i dot pitch 0,29 mentre sapevo che per la grafica sono troppi devono essere intorno ai 0,25 come il modello L887...
Aiutatemi sono in crisi :( non so proprio cosa prendere...
Pensate che io fino ad ora ho lavorato con un CRT- Philips 107 S comunque credo che qualunque di questi monitor citati siano superiori al mio vecchio philips o mi sbaglio...
Grazie

Pinco Pallino #1
23-02-2006, 14:41
IL modello L797 vedo che cià i dot pitch 0,29 mentre sapevo che per la grafica sono troppi devono essere intorno ai 0,25 come il modello L887...
Chi lo dice? :confused:

Il pixel-pitch negli LCD non è sinonimo di bontà o meno (come succedeva nei CRT).
Al massimo è la risoluzione di 1280x1024 che può essere scarsa per una determinata applicazione.

Aiutatemi sono in crisi :( non so proprio cosa prendere...
Pensate che io fino ad ora ho lavorato con un CRT- Philips 107 S comunque credo che qualunque di questi monitor citati siano superiori al mio vecchio philips o mi sbaglio...
Grazie

Allora iniziamo con ordine...
- Che risoluzione/taglia ti interessa?
- Quale è il tuo budget massimo?
- Ti serve una fedeltà cromatica a prova di calibratore?

Poi vediamo quali modelli fanno al caso.
NEC, Eizo, LaCie, ...

F3D_uP
23-02-2006, 16:23
Chi lo dice? :confused:

Il pixel-pitch negli LCD non è sinonimo di bontà o meno (come succedeva nei CRT).
Al massimo è la risoluzione di 1280x1024 che può essere scarsa per una determinata applicazione.



Allora iniziamo con ordine...
- Che risoluzione/taglia ti interessa?
- Quale è il tuo budget massimo?
- Ti serve una fedeltà cromatica a prova di calibratore?

Poi vediamo quali modelli fanno al caso.
NEC, Eizo, LaCie, ...

Prima di tutto volevo ringraziarti per le tue delucidazioni... io credevo di sapere solo una cosa per certa vale a dire i Dot pitch ora mi dici che non centrano niente ok cancellero questa mia informazione...

Allora:a me servirebbe un 19 pollici o meglio ancora un 20 anche perchè oltre questo i prezzi sono esorbitanti...
la risoluzione non saprei dirti di preciso io lavoro con adobe ( sono un fotografo ) ora tengo inpostato il mio vecchio philips a 1024 x 768 ma credo che sia scarsa...
come buget, massimo da spendere 1000 euro
come fedelta cromatica non sono un maniaco della super perfezione riesco ad ottenere ottime immagini anche col mio vecchio monitor con il profilo colore del mio laboratorio quindi credo che ne posso fare a meno...
volendo si potrebbe istallare anche in seguito un calibratore o sbaglio...

Ti ringrazio anticipatamente
:D

Pinco Pallino #1
23-02-2006, 20:54
Per quanto riguarda Eizo L887, mi sono ricordato che un utente di Prad.de mi disse che non è nulla di eccezionale e lui aveva preferito un Dell 2405FPW.

Come tecnologia sicuramente S-PVA o S-IPS... meno di 1000 Euro... niente di stratosferico... mi sembra che meritano un occhiata...

Samsung 214T
21'' S-PVA 1600x1200
800 Euro
Regolazioni software-only e Windows-only

Nuovissimo NEC LCD2090UXi
20'' S-IPS 1600x1200
900 Euro (in Germania)
Regolazioni al TOP elettroniche+software

Il 20'' wide S-IPS Dell 2005FPW è in promozione a 479,20 €

Il 24'' wide S-PVA Dell 2405FPW costa circa 1000 €

Da notare che i Dell talvolta sono soggetti a qualche difetto di produzione e non conosco la situazione attuale.

Ciao

Pinco Pallino #1
24-02-2006, 10:05
P.S.
Dimenticavo che sono in uscita i nuovi Dell e probabilmente la promozione è dovuta a questo.

Segnalo questa nuova brochure Samsung dove puoi vedere quali pannelli sono realmente S-PVA e confrontare le caratteristiche.
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Product/images/2006_1Q.pdf

Purtroppo Samsung, come tutti, gioca molto di marketing e lo stesso pannello LTM213U6 (SyncMaster 214T?) diventa PVA in una brochure e S-PVA in un altra.
:rolleyes:

F3D_uP
25-02-2006, 08:57
P.S.
Dimenticavo che sono in uscita i nuovi Dell e probabilmente la promozione è dovuta a questo.

Segnalo questa nuova brochure Samsung dove puoi vedere quali pannelli sono realmente S-PVA e confrontare le caratteristiche.
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Product/images/2006_1Q.pdf

Purtroppo Samsung, come tutti, gioca molto di marketing e lo stesso pannello LTM213U6 (SyncMaster 214T?) diventa PVA in una brochure e S-PVA in un altra.
:rolleyes:
ti ringrazio delle informazioni ma credo di rimanere con l'opinione di acquistare un monitor eizo, perchè mi danno più una sicurezza di profesionalità ( guarda pure la garanzia 5 Anni ) poi ne ho unche uno da 17 pollici il L 557 che ora non fanno più e mi trovo bene ..
Il dubbio che ho e solo il modello da prendere

Pinco Pallino #1
25-02-2006, 09:10
ti ringrazio delle informazioni ma credo di rimanere con l'opinione di acquistare un monitor eizo, perchè mi danno più una sicurezza di profesionalità ( guarda pure la garanzia 5 Anni ) poi ne ho unche uno da 17 pollici il L 557 che ora non fanno più e mi trovo bene ..
Il dubbio che ho e solo il modello da prendere

Ma allora vuoi proprio il fuoriclasse... ;)

Considera però che i 5 anni di garanzia non coprono le lampade di retroilluminazione, mi sembra garantite 30.000 ore.
E li non si scappa perchè gli Eizo hanno un timer interno.

Considera che i NEC che ti ho indicato hanno regolazioni di alto livello.
Qualcosa in più anche degli Eizo.
D'altro canto gli Eizo "seri" usano pannelli di qualità assoluta.
Basta pensare che il pannello NEC di L797/CG19 è probabilmente prodotto in quantità limitate e non viene impiegato nemmeno dalla stessa NEC.

F3D_uP
27-02-2006, 12:21
Io chiedo sempre aiuto se qualcuno sappia darmi informazioni sui monitor eizo sopra elencati tipo L887 ripeto a me servono per lavoro sono un forografo quindi cerco un monitor per grafica di fotografie io ho sentito parlare molto bene del L887 qualcuno lo conosce ?????

F3D_uP
02-03-2006, 09:03
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

GRAZIE

Abilmen
07-03-2006, 09:53
A parte che ho dovuto correggerti il post che aveva sballato l'impaginazione, ti invito di nuovo a postare SOLO in questa cartella per il tuo problema.
Per questo benedetto Eizo L887 ti rinvio ad un sito con test attendibile sull'L997 che ti hanno già segnalato. Costa 200 euro in più dell'L887 ma...li vale tutti ed è un 21 pollici:
http://ecoustics-cnet.com.com/Eizo_FlexScan_L997/4505-3174_7-31335142.html?subj=Eizo+FlexScan+L997&tag=feed&part=ecoustics-cnet

F3D_uP
07-03-2006, 16:15
scusami del casino che ho combinato...
ti ringrazio di quest'altra informazione ma delle domande che ho fatto nessuno ha risposto a quello che volevo sapere veramente....
se mi fate vedere dei grafici o specifiche tecniche, sempre che sono affidabili... e saprei interpretarle.. non scriverei un forum ma li cercherei io sul web..
Grazie di nuovo

Abilmen
07-03-2006, 16:24
Sul sito www.eizo.it ed in particolare per il 997 al link
http://www.eizo.it/lcddisplays.html?&user_products[uid]=1&cHash=1939f2a28d, troverai tutto quello che ti serve, specifiche comprese.