mikimiki
20-02-2006, 08:55
ciao a tutti,
ho un Hd Maxtor Serial ATA da 160 e non riesco ad installarci sopra WIN XP.
Il disco è stato partizionato un pò di tempo fa in 3 aree, C da 40G, D ed E da 60 G ciascuna.
Premetto che non è il disco di partenza quindi non c'è sistema operativo installato.
Ieri sera ho avuto l'infelice idea di provare ad installare XP quindi, stacco l'HD di boot inserisco il cd di XP e quando mi chiede se voglio installare e formattare C gli do l'ok.
(ho premuto a tempo debito il tasto F6 ed ho installato i driver per i dischi sata).
Il problema è che la formattazione è sempre rimasta allo 0%.
Dopo aver provato piu volte ho ottenuto come risultato di far impallare il PC in modo tale che non partiva più nemmeno l'installazione del sistema operativo!!!
Con molta fortuna sono riuscito ad eliminare C non creando la partizione corrispondente e ho riattaccato il disco di boot ma questo non vedeva più l'unità sata.
Ho dovuto togliere la partizione C del disco sata e non riassegnare i 40G di spazio per far vedere di nuovo il disco sata sul disco di boot.
Adesso mi viene il sospetto che forse dovrei eliminare le partizioni prima di installare XP.
Il dubbio è questo: adesso il disco ha solo due partizioni utilizzabili per un totale di 120G, e se dopo aver cancellato le partizioni mi da lo stesso errore che faccio, butto il disco?
Mi aiutate per favore?
Grazie
ho un Hd Maxtor Serial ATA da 160 e non riesco ad installarci sopra WIN XP.
Il disco è stato partizionato un pò di tempo fa in 3 aree, C da 40G, D ed E da 60 G ciascuna.
Premetto che non è il disco di partenza quindi non c'è sistema operativo installato.
Ieri sera ho avuto l'infelice idea di provare ad installare XP quindi, stacco l'HD di boot inserisco il cd di XP e quando mi chiede se voglio installare e formattare C gli do l'ok.
(ho premuto a tempo debito il tasto F6 ed ho installato i driver per i dischi sata).
Il problema è che la formattazione è sempre rimasta allo 0%.
Dopo aver provato piu volte ho ottenuto come risultato di far impallare il PC in modo tale che non partiva più nemmeno l'installazione del sistema operativo!!!
Con molta fortuna sono riuscito ad eliminare C non creando la partizione corrispondente e ho riattaccato il disco di boot ma questo non vedeva più l'unità sata.
Ho dovuto togliere la partizione C del disco sata e non riassegnare i 40G di spazio per far vedere di nuovo il disco sata sul disco di boot.
Adesso mi viene il sospetto che forse dovrei eliminare le partizioni prima di installare XP.
Il dubbio è questo: adesso il disco ha solo due partizioni utilizzabili per un totale di 120G, e se dopo aver cancellato le partizioni mi da lo stesso errore che faccio, butto il disco?
Mi aiutate per favore?
Grazie