View Full Version : Ventola sul dissy Cpu... meglio che manda o meglio che estrae aria?
La ventola montata sul dissipatore della Cpu, per un ottimale raffreddamento del dissipatore, deve mandare aria o deve estrarla? Oppure è indifferente?
Votate al sondaggio e magari spiegatemi anche il perchè del voto.
Cosky.
asdfghjkl
20-02-2006, 05:02
Deve fare quello per cui il dissipatore è proggettato, che quasi senpre è soffiare. L'importante è che sul dissipatore passi tanta aria, e tipicamente le ventole soffiano meglio di quanto aspirino. Non sò perchè: forse aspireranno aria dai lati più di quanta ne soffino. Magari sarà una convenzione. Del resto non credo nessuno sia solito rinfrescarsi mettendosi dietro un ventilatore.
P.S. Forse è perchè se aspirassero sarebbe più facile che qualcosa si attacchi al dissiatore bloccando il flusso d'aria, e magari poi si incastri trà le alette. Almeno così per farlo deve passare attraverso la ventola, che comunque aspira poco.
Don Quitter
23-02-2006, 00:00
Se il 99% dei dissipatori funziona con la ventola in immissione ci sarà un motivo.
Un mio amico idiota (e faccio anche il nome... sul forum il suo nick è DMC12 :D ), da sempre sostenitore della teoria "è meglio la ventola che estrae aria", ha fatto la controprova... a parità di condizioni, sul suo processore overclockato, dopo qualche minuto di CPU al 100% (quindi CPU sotto stress), ha visto che con la ventola che MANDA aria la Cpu segnava 51°, mentre con la ventola che ESTRAE aria la Cpu segna addirittura 65°...
:D :D :D
berto1886
26-03-2006, 18:06
Un mio amico idiota (e faccio anche il nome... sul forum il suo nick è DMC12 :D ), da sempre sostenitore della teoria "è meglio la ventola che estrae aria", ha fatto la controprova... a parità di condizioni, sul suo processore overclockato, dopo qualche minuto di CPU al 100% (quindi CPU sotto stress), ha visto che con la ventola che MANDA aria la Cpu segnava 51°, mentre con la ventola che ESTRAE aria la Cpu segna addirittura 65°...
:D :D :D
:mbe: finalmente se n'è accorto da solo!! :D
LOL
E' che io ho sempre avuto dissipatori che funzionavano così. In particolare questo l'ho comprato già montato con la ventola che estraeva..... :mc:
Vabbè, meglio così..ora raggiungo mhz assurdi
berto1886
27-03-2006, 18:14
Strano xò.... :eek:
romanetto
27-03-2006, 18:26
Le ventole per PC sono studiate per soffiare
berto1886
27-03-2006, 18:31
Le ventole per PC sono studiate per soffiare
Rettifico... la ventola x il dissipatore della CPU è fatta x soffiare!!
romanetto
27-03-2006, 18:36
Rettifico... la ventola x il dissipatore della CPU è fatta x soffiare!!
scusami ma rettifico il rettificato :D perche' tutte le ventole, dissipatore processore compreso, sono studiate per soffiare
berto1886
27-03-2006, 19:23
Cmq il soffiare dipende da che parte vedi la ventola... ovvio che se la vedi dalla parte che soffia... soffia!! :D se la giri xò sentirai che aspira..... oppure sn io ad avere delle ventole particolari?? :confused: :D :D :rotfl:
Secondo me è più efficente se soffia aria sul dissy! ;)
Deve soffiare aria verso il dissi... la ventola nn fa altro ke far passare aria attraverso le fessure del dissipatore... le cosiddette alette! :fagiano:
BrianTheMAD
28-03-2006, 13:16
Soffiare...visto ke almeno nn raffredda sl il processore ma anke la circuiteria ke sta ai lati del soket...infatti l'unico problema del raffreddamento ad acqua è appunto la temperatura fuori norma ke raggiunge l'alimentazione della cpu...kn conseguente possibilita di instabilita e tutto cio ke ne consegue...
berto1886
28-03-2006, 18:27
Lo abbiamo detto almeno in 1000 che la ventola deve soffiare! :D :D Spero che tutti d'ora in avanti dicano che la ventola deve soffiare l'aria e nn estrarla!! :D
Faccio sempre un pò di confusione con verso dell'aria mossa dalle ventole.
Comunque volevo chiedervi se sapete come funziona il TT Big Typhoon.
Secondo voi la ventola da 120 (che è montata in cima al dissi):
a) spinge l'aria nelle alette di alluminio del dissi, cioè la spara "in basso" verso la mobo;
oppure
b) estrae l'aria dalle alette, ovvero la spara verso "l'alto" allontanandola dalla mobo
Questa info per me è importante per avere una idea dei flussi d'aria internamente al case. :)
berto1886
29-03-2006, 21:22
Senza ombra di dubbio la risposta esatta è la "a"!!! :D Spinge l'aria verso la mobo!! Ciao
Senza ombra di dubbio la risposta esatta è la "a"!!! :D Spinge l'aria verso la mobo!! Ciao
Ok, grazie a Berto1886 della risposta. Quidi un pò di aria arriva anche agli altri componenti della mobo, almeno a quelli che stanno nelle vicindanze del procio.
Bene è quello che volevo, soprattutto per il dissi passivo del chipset della mobo (ASUS premium con il cool pipe).
Ciao. :)
berto1886
01-04-2006, 09:28
Ok, grazie a Berto1886 della risposta. Quidi un pò di aria arriva anche agli altri componenti della mobo, almeno a quelli che stanno nelle vicindanze del procio.
Bene è quello che volevo, soprattutto per il dissi passivo del chipset della mobo (ASUS premium con il cool pipe).
Ciao. :)
Infatti..... così oltre a raffreddare la cpu riesci a raffreddare anche i transistor di potenza che vi sn nelle vicinanze del procio...
che domande.... :p
deve "sosciare!" :D
berto1886
01-04-2006, 19:38
;)
sualocin
02-04-2006, 00:12
è ovvio che la portata è differente, sarebbe inutile la ventola se si aspirasse, è come mettere un tappo davanti...
dal lato in immissione si crea un cono di flusso molto stretto (quindi concentrato) , dal lato che estrae il cono di flusso è molto largo ( diluito) .. a pari ventola quindi nel primo caso sul sdissipatore arriveranno piu cfm.
Alcuni dissipatori mettono la ventola in estrazione ma con opportune cautele,oltre al corpo radiante e alla ventola infatti troviamo anche un convogliatore di flusso . Esempio furono i famosi ALPHA coolers
http://www.pcextreme.net/pep66.jpg
rimane il fatto che anche con questi convogliatori la ventola dara sempre il meglio di se in immissione , unico aspetto a favore della ventola in estrazione è che essa produce un po di calore che finira inesorabilmente sul corpo da raffreddare.
berto1886
02-04-2006, 12:34
Eh si... i mitici alpha!!! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.