View Full Version : Grandangolo per Sony H1
marchino2776
19-02-2006, 23:23
Vorrei acquistare un grandangolo per la mia nuova Sony H1.
Ho visto i modelli della Sony intorno 150-160 euro.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
ciao,
io sento parlare molto bene degli aggiuntivi Olympus, ma bisogna vedere come si comportano con la tua H1.
E' filettata a 58mm ?
marchino2776
20-02-2006, 07:09
E' filettata a 58mm ?
Guarda, la fotocamera ha un'anello adattatore ma non ho visto il diametro. Suppongo sia un adattatore standard, quindi la risposta è sì. :rolleyes:
In ogni modo non sarebbe un problema perchè potrei costruirmi un adattatore in alluminio che realizzerò comunque visto che quello in dotazione è di plastica e non mi piace. :fagiano:
marchino .se lo compri sony e senzaltro il migliore...
io comprai il grandanogolo per la sony v3,della sony, era perfetto....
spendi un po di piu pero il prodotto e sicuramente migliore.. :D
si è 58mm
sicuramente il + idoneo sarà quello di casa Sony.
Cmq informati in rete, magari ci sono prodotti comparabili che costano meno e rendono allo stesso modo oppure di +.
Se poi è già filettato a 58mm, ancora meglio.
Ti faccio questo discorso, xchè tempo fa mi stavo documentando su aggiuntivi ottici x la mia Panasonic, effettivamente ci sono tele e wide Panasonic adatti, ma leggendo comparazioni su siti che testavano prodotti di diversa marca sulla stessa macchina, ho visto che la marca che rendeva di+ era la Olympus.
La qualità è migliore del Panasonic e costa decisamente di meno.
C'era anche il confronto con aggiuntivi Sony.
Diciamo che il Sony VCL DH0758, rispetto il Wcon08, presentava una maggiore distorsione a barile..anche se sono rispettivamente 0,7x e 0,8x
Xò effettivamente il wide Olympus è filettato a 58mm..poi il prezzo è simile.
Con il Sony avresti un wide da 24.5mm ,mentre con il Wcon08 avresti solo 28mm.
Quindi in linea di massima, il Sony va bene nel tuo caso.
marchino2776
20-02-2006, 12:46
Ok, grazie a tutti due per i consigli. :)
Vedrò un po di trovare qualche offerta.
Ciao.
Ciao, scusate l'intromissione, ma conviene comprare adattatori a 58mm come la fotocamera oppure comprarli ad esempio da 52mm?
Perchè alcuni costruiscono obbiettivi per queste fotocamere con attacco più piccolo? C'è qualche vantaggio?
Vorrei montarlo sulla mia Canon a610, un bel tele!! :D
Ciao
ciao,
le aggiunte ottiche, spesso sono costruite pensando ad uno standard oppure indirizzando il prodotto verso un modello di fotocamera ( quindi la filettatura corrisponde ).
E' logico che per usare quel prodotto su un altro modello, magari di altra marca, lo si deve adattare...se la filettatura non corrisponde.
Da quello che so, usando adattatori/riduzioni si potrebbe provocare l'effetto vignettatura sulla foto ( l'immagine negli angoli presenta leggeri alnoni scuri ).
Non sono sicuro che queso problema si presenti sempre.
Non so quando aumenta e quando diminuscie, forse con maggiore differenza di diametro le cose peggiorano.
Secondo me l'ideale sarebbe trovare accessori con la stessa filettatura.
aggiungo,
dovrebbe anche essere...che + è piccolo il diametro e meno costa la lente
Ciao,
ho trovato su questo forum un sito dove si parla di alcuni obbiettivi sia 52 che 58 mm.
http://www.lensmateonline.com/
Pare che con il 52 sia più usabile il mirino ottico e in più che con il 58 sia più difficile la messa a fuoco.
Questo almeno vale per la Canon.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.