PDA

View Full Version : comprare in america


microcip
19-02-2006, 21:02
come da titolo...
qualcuno di voi ha mai comprato in america??????
problemi che possono sorgere??????
tempo impiegato???

DVD2005
19-02-2006, 21:11
come da titolo...
qualcuno di voi ha mai comprato in america??????
problemi che possono sorgere??????
tempo impiegato???

l'acquisto che ho fatto è andato a buon fine, come tempi una settimana scarsa, il problema è che tra iva e tasse doganali alla fine non c'è molta convenienza rispetto a shop in europa (anzi).

microcip
19-02-2006, 21:15
ecco io sta cosa dell'iva nn l'ho ancora capita.....
ma si paga nel paese in cui si fà l'acquisto o in quello in cui si riceve la merce????''
come tasse doganali sinceramente nn so come funza la cosa....
credevo che essendo la spedizione tramite ups esse nn c'erano :rolleyes:

DVD2005
19-02-2006, 21:19
ecco io sta cosa dell'iva nn l'ho ancora capita.....
ma si paga nel paese in cui si fà l'acquisto o in quello in cui si riceve la merce????''
come tasse doganali sinceramente nn so come funza la cosa....
credevo che essendo la spedizione tramite ups esse nn c'erano :rolleyes:

ho concluso l'acquisto con il prezzo indicato on-line, quando il corriere SDA è venuto a consegnarmi il pacco ho pagato a lui in contanti l'iva e i dazi.
Qualcuno in altri 3d ha detto che se ci si fa scrivere dal venditore sul documento di vendita "gift" si è esenti, in quanto passa la dogana come un regalo e non come merce nuova frutto di una vendita.

microcip
20-02-2006, 16:28
si ma è un rischio :rolleyes:
se quello mi segnala alle autorità che faccio????
x i dazi sn tutti uguali o variano in base al peso???'

DVD2005
20-02-2006, 16:32
si ma è un rischio :rolleyes:
se quello mi segnala alle autorità che faccio????
x i dazi sn tutti uguali o variano in base al peso???'

bhe, lui deve essere d'accordo e se ti dice di sì non vedo perchè poi "fregarti".
Il dazio è calcolato sul valore dell'oggetto, non ricordo la %, dovrei controllarla sul documento doganale.
Avevo pagato 179.00 euro on-line e 33,84 al corriere.

Di@bo[_Nik
20-02-2006, 16:42
non è detto che se scrivono gift sul pacco, questo passi tranquillamente la dogana.
purtroppo spesso controllano il numero di pacchi in entrata inviati da uno stesso negozio/persona, quindi se sono parecchi si insospettiscono e cominciano ad aprirli e ti vedi comunque costretto a pagare l'iva e le spese.
ovviamente parlo per esperienza. :)

ciauz

microcip
20-02-2006, 17:27
e a comprare da un paese europeo nn ci dovrebbe essere la dogana giusto????

Di@bo[_Nik
20-02-2006, 17:45
giusto :)

ciauz

DVD2005
20-02-2006, 17:51
giusto :)



giusto