View Full Version : d-link dsl-504t router morto
Salve
ho un problema molto serio con il router d-link dsl-504t.
Infatti dopo aver provato a mettere su questo firmware: DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050630
per il supporto all'adsl2/2+ e risolvere i noti problemi con emule, il router mi diventa magicamente un dsl-604+ :doh: (o simile insomma...).
Con questo tutto ok, tranne il fatto che mi salva le configurazioni una volta si e 90 no. Poi scopro che con emule ora il router fa veramente...schifo! :cry:
Continui reboot dopo decido di ritornare al firmware precedente. Allora usando un programmino molto bello (GT701-WG-Recovery) eseguo la procedura....che fallisce :muro: .
Rebooto il router......mi muore sotto le mie braccia! :cry: :cry: Non riesce più a ristabilire l'indirizzo ip, in pratica non riesce a stabilire una connessione con il computer.
Windows xp indica come connettività assente o limitata.
Non so più che fare visto che posso più tornare alla config via web. Aiutatemi voi , o magari confermatemi la morte.
p.s. il router però si allinea, sembra quasi sia andato il dhcp
smoker83
19-02-2006, 22:50
Salve
ho un problema molto serio con il router d-link dsl-504t.
Infatti dopo aver provato a mettere su questo firmware: DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050630
per il supporto all'adsl2/2+ e risolvere i noti problemi con emule, il router mi diventa magicamente un dsl-604+ :doh: (o simile insomma...).
Con questo tutto ok, tranne il fatto che mi salva le configurazioni una volta si e 90 no. Poi scopro che con emule ora il router fa veramente...schifo! :cry:
Continui reboot dopo decido di ritornare al firmware precedente. Allora usando un programmino molto bello (GT701-WG-Recovery) eseguo la procedura....che fallisce :muro: .
Rebooto il router......mi muore sotto le mie braccia! :cry: :cry: Non riesce più a ristabilire l'indirizzo ip, in pratica non riesce a stabilire una connessione con il computer.
Windows xp indica come connettività assente o limitata.
Non so più che fare visto che posso più tornare alla config via web. Aiutatemi voi , o magari confermatemi la morte.
p.s. il router però si allinea, sembra quasi sia andato il dhcp
Hai provato tramite ftp? Mi spiego. In questo forum c'è un thread dedicato al 300t. Ora il 300T e il 504T si somigliano molto, quindi le procedure di revovery sono le stesse. Ovviamente cambiano le dimensioni delle partizione della memoria e ovviamente il firmware. Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873 Al 90% cento dovresti farlo resuscitare. Non sto a scriverti tutta la procedura perchè è descritta nel link che ho scritto.
Altrimenti ancora più semplice. Prova con ciclamab. Lo trovi qua: http://www.webalice.it/rodicle/ scarica programma e librerie e installale. Dopo di che segui il wizard. E' semplicissimo e fatto veramente bene. Va benissimo anche per il 504T. e qui http://dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB/guide c'è la guida. Nella guida parla solo del 300t e 302T ma non ti preoccupare nella scelta c'è anche il 50xT. scegli quello come modem iniziale e sempre quello come modem che vuoi ottenere.
Tramite ftp il router non risponde perchè non ha stabilito la connessione (192.168.1.1 non va). Cmq avevo già letto il thread e ovviamento ho già provato il recovery(è proprio il programma che gli ha dato la morte). Ho anche provato con ciclamab ma il risultato è medesimo. :cry: Ti incollo uno scorcio del log
14.19.43 - Accendere ora il modem/router.
14.19.44 - Connessione ad "ADAM2" in corso...
14.19.54 - Il modem/router non risponde!
14.19.54 - ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
14.19.54 - seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
Il problema infatti è che non riesce a raggiungere il router perchè non ha stabilito la connessione... non è raggiungiungibile!
Sto iniziando a pensare che è perduto per sempre...
smoker83
20-02-2006, 15:40
Tramite ftp il router non risponde perchè non ha stabilito la connessione (192.168.1.1 non va). Cmq avevo già letto il thread e ovviamento ho già provato il recovery(è proprio il programma che gli ha dato la morte). Ho anche provato con ciclamab ma il risultato è medesimo. :cry: Ti incollo uno scorcio del log
14.19.43 - Accendere ora il modem/router.
14.19.44 - Connessione ad "ADAM2" in corso...
14.19.54 - Il modem/router non risponde!
14.19.54 - ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
14.19.54 - seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
Il problema infatti è che non riesce a raggiungere il router perchè non ha stabilito la connessione... non è raggiungiungibile!
Sto iniziando a pensare che è perduto per sempre...
Quindi quando attacchi il router ti da cavo scollegato?
no, connettività assente o limitata... :cry: cmq anche se assegno manualmente l'ip non funziona lo stesso
ah dimeticavo...
non funziona neanche più il tasto reset dietro al router(quello, per intenderci, molto stretto appena sotto alle entrate ethernet). E' grave? Spero di no...
Flash_Stunner
21-02-2006, 09:00
da niubbo direi che è grave.
smoker83
21-02-2006, 09:47
ah dimeticavo...
non funziona neanche più il tasto reset dietro al router(quello, per intenderci, molto stretto appena sotto alle entrate ethernet). E' grave? Spero di no...
mmm, non è detto. Nel senso che se non carica il firmware, qunidi non fa il boot, è normale che non faccia il reset. Io ritenterei con la soluzione ftp. cioè da dos ftp 192.168.1.1. Attacca il modem, conta due secondi e dai invio. Prova un pò di volte, spesso è qusetione di :ciapet: Mi raccomando SEMPRE ip statico con annessi e connessi.
Se proprio poi non riesci...ahime, potrebbe esserti morto adam. Allora segui il metodo per sostiuire adam2.
Inoltre, sempre tramite ftp, prova a impostare la tua scheda di rete con gateway 10.8.8.8 o 192.168.0.1 e quindi ftp 10.8.8.8 o ftp 192.168.0.1 Su dlinkpedia ci sono vari ip da provare per tentare la connessione ad adam2. Ovviamente devi prima impostarli anche sulla scheda di rete.
ho provato diverse volte, ti posto i log. Qualsiasi ip gli imposti viene:
Connesso a 192.168.0.1.
Connessione chiusa dall'host remoto.
Altrimenti
ftp: connect :Numero di errore sconosciuto
ftp> Sembra quasi che sia connesso ma se gli do qualsiasi comando
ftp>get
Non collegato.
ftp>dir
Non collegato.
Forse devo dargli qualche comando particolare?
p.s. naturalmente il ping non funge.
smoker83
23-02-2006, 13:08
ho provato diverse volte, ti posto i log. Qualsiasi ip gli imposti viene:
Connesso a 192.168.0.1.
Connessione chiusa dall'host remoto.
Altrimenti
ftp: connect :Numero di errore sconosciuto
ftp> Sembra quasi che sia connesso ma se gli do qualsiasi comando
ftp>get
Non collegato.
ftp>dir
Non collegato.
Forse devo dargli qualche comando particolare?
p.s. naturalmente il ping non funge.
No quando fa cosi non sei connesso. Con ip statico ti da connessione limitata? quel connessione chiusa dall'host remoto è strana. Mentre la seconda è normale. Prova cosi. Imposta l'ip statico a 192.168.0.2. subnet la solita e gateway 192.168.0.1, poi scrivi ftp 192.168.0.1 e non dare invio. stacca l'alimentazione del modem. riattaccala, nell'esatto istante in cui i due computer in basso scompaiono, quindi vuol dire che si è collegato alla scheda di rete, dai invio. Io con questa tecnica riuscivo quasi sempre a entrare in adam2. Cmq quando si connette te ne accorgi perchè ti chiede nome utene e pass, che sono adam2 e ancora adam2.
Scusa se non ti ho risposto prima.
Cmq non c'è modo di farlo funzionare. Ho anche rimesso in funzione in pochi secondi un 300t con ciclamab, avendo un problema simile... quindi vuol dire che è proprio andato.
me lo vendi? :fagiano:
potrei usarlo per fare il porting del mio firmware sul 50xT
ok! fammi sapere per metterci d'accordo in pvt. Naturalmente sei a conoscenza che il router non funziona.
vetranks
11-03-2006, 13:13
uppo anche io! stesso problema di edoz! qualcuno potrebbe upparmi il ciclamab su un altro host? mi da errore nello scaricarlo! grazie :(
vetranks
11-03-2006, 14:56
No quando fa cosi non sei connesso. Con ip statico ti da connessione limitata? quel connessione chiusa dall'host remoto è strana. Mentre la seconda è normale. Prova cosi. Imposta l'ip statico a 192.168.0.2. subnet la solita e gateway 192.168.0.1, poi scrivi ftp 192.168.0.1 e non dare invio. stacca l'alimentazione del modem. riattaccala, nell'esatto istante in cui i due computer in basso scompaiono, quindi vuol dire che si è collegato alla scheda di rete, dai invio. Io con questa tecnica riuscivo quasi sempre a entrare in adam2. Cmq quando si connette te ne accorgi perchè ti chiede nome utene e pass, che sono adam2 e ancora adam2.
mi da gli stssi problemi di edoz, ma se metto ip statico non mi da + connessione limitata o assente ma gli schermini si accendono regolamermente... quando provo a rimettere ip automatico torna in connettività limitata.
aiuto pls :(
Ciao a tutti...ho aggiornato il firmware del mio dsl-504t e ho messo l'ultima versione rilasciata dalla d-link australiana. Tutto ok se non fosse che con dc++ riesco ad effettuare una sola ricerca fonti in modalità attiva. Ho fatto il forward della porta 1412. Nel vecchio firmware oltre al forward bisognava anche fare le regole dell' ACCESS CONTROL che ora non c'è più...ma compare un FILTER che però non so come configurare. Qualcuno mi aiuti per favore. Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.